Visualizza la versione completa : betta splendens
ciao! vi posto alcune foto di questo betta... nn riusciamo a capire cosa possa avere..
era in un acquario da 25 L con platy ... lo abbiamo isolato in una vaschetta da 3 L per evitare ulteriori danni. all'inizio era molto scolorito, ci hanno suggerito di fare dei bagni di sale e ora pare che stia riacquistando colore almeno! l'occhio.. è da sempre così...dopo una cura con faunamor! adesso pare che sia ulteriormente aumentato di volume però...
che possiamo fare?
ecco i valori del 25 L:
ph 7
kh 7
gh 16
nh3/nh4 assenti
no2 0,5
no3 25
po4 o,5
fe 1
cu assente
http://s9.postimage.org/z98clt3h7/SAM_3262.jpg (http://postimage.org/image/z98clt3h7/)
http://s9.postimage.org/43jnbbhej/SAM_3263.jpg (http://postimage.org/image/43jnbbhej/)
http://s9.postimage.org/j0s4cbumz/SAM_3265.jpg (http://postimage.org/image/j0s4cbumz/)
Dalla Pietà
12-04-2012, 13:36
Si chiama Esoftalmia,
Viene curata con bagni di sale ma se non basta ho sentito che viene usato anche il tetramicina.
Però aspetta che ti aiuti qualcuno che ne sa di più, magari leggi nel web se trovi di questa cura con tetramicina e sale!
Se l'hai messo nel 3 lt. occorre sapere i valori dei tre litri.
Ma ha anche la dorsale sfilacciata?
Guppy e betta non sono una buona accoppiata.
Comunque è esoftalmia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63664
Prova prima a vedere se tenendolo in acqua e sale rientra.
eltiburon
13-04-2012, 00:18
Ma come NO2 a 0,5? sono alti!! devono essere zero.
Cambierei tutta l'acqua. con acqua nuova alla stessa temperatura, decantata e biocondizionata.
Ok il sale, ma per me ci vuole anche un antibatterico come il Baktopur o il blu di metilene: soluzione all'1% (farmacia, ma poche lo tengono) 3 ml in 10 litri, in vaschetta a parte con aeratore e senza filtro, per 5 giorni. Dà pochissimo cibo.
Elti, lo ha messo nel tre litri, quelli sono i valori del 25
eltiburon
13-04-2012, 00:49
Comunque sono alti. La mia paura è che nel 3 litri i NO2 siano più alti ancora...
ciao :) grazie per aver risposto
il betta è di un amico.. ci aveva chiamato perchè nel 25 litri... i pesci respiravano male...specialmente il betta...praticamente boccheggiavano in superficie
abbiamo fatto i test all'H2O e quelli che avevo postato erano i risultati...abbiamo cambiato 10 L ... e aggiunto bionitrivec, toxivec e aqutan nelle quantità indicate...
il betta lo avevamo separato dai Platy (e non guppy!) che sono in esubero essendosi riprodotti alla grande (sono una decina! e in più c'è un ancistrus maschio di 10 cm) primo perchè non c'entrava niente coi platy e poi perchè era il più sofferente per via degli occhi anche!
adesso sta a parte nel 3 L con il sale...e ogni giorno gli ricambiano l'acqua...pare stia meglio... però l'occhio rimane così! E' pazzesco! enorme! :(
------------------------------------------------------------------------
ops...non ho risposto a Crilù! Sì è sfilacciato, considera che all'inizio le pinne sfumavano dal blu al bianco ed erano mooolto più lunghe! adesso è così... :(
il fatto è che sta così praticamente da dopo 1 settimana che lo hanno acquistato.. sia a livello di pinne e colori, sia al livello di occhio...infatti pensavano che lo avevano accecato!
Se i valori del 25 lt. sono effettivamente quelli va cambiata acqua. Portare i nitriti a 0 ed i nitrati almeno sotto i 15
Dei prodotti che hai uno è un biocondizionatore, l'altro un attivatore batterico ed il toxivec per i nitriti alti, ma ha solo effetto tampone, ti conviene abbassarli con i cambi.
Se il betta ha la pinna sfilacciata e l'occhio in quello stato devi per forza trattarlo con un antibatterico.
Dovresti trovare il Baktopur su Zooplus.it, nel frattempo quando cambi l'acqua continua ad aggiungere un po' di sale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |