Entra

Visualizza la versione completa : EMERGENZA !!! cos'è questa gelatina/muffa sul legno ?


davidefe
18-03-2006, 17:30
Oggi mi sono accorto di questa robaccia "abbarbicata" al legno introdotto qualche giorno fa in un acquario avviato da circa una settimana.
Il legno era stata fatto bollire più volte e l'acquario sterilizzato con acqua ossigenata.
Le foto sono poco chiare ma qualcosa si può intuire: è una specie di gelatina o muffa, non saprei come definirla.
Sapete se è pericolosa e/o normale per un legno introdotto da poco ?
Il legno dovrebbe essere una mangrovia (non sono sicuro però).

GRAZIE !!!

davidefe
18-03-2006, 17:30
altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/legno2_646.jpg

galletto73
18-03-2006, 17:33
secondo mè sono i batteri che stanno colonizzando l'acquario,aspetta cmq altri pareri da persone più esperte #24

davidefe
18-03-2006, 17:35
Quindi, se fossero, non sarebbe pericoloso, no ?

Melodiscus
18-03-2006, 17:36
bleah #19

galletto73
18-03-2006, 17:41
assolutamente no,dai vari post che ho letto è un sintomo comune che si manifesta all'avvio di quasi tutti gli acquari compreso il mio -d10

-KaT-
19-03-2006, 12:59
si confermo...nn rimuoverla mi raccomando...andrà via da sola..
ma sopratutto nn inserire i pesci!!aspetta il picco di no2, controlla il valori...quando gli no2 saranno assenti(passeranno almeno 3/4 settimane da quando hai avviato la vasca) allora potrai inserire ogni 3 o 4 giorni un gruppettino di 2/3 pesci massimo ;-)

davidefe
19-03-2006, 13:07
Grazie a tutti !

si, comunque in questa vasca metterò solo gli avanotti della vasca più grande (ed i pulitori, ovvio)

UlTiMo
19-03-2006, 14:32
Tranquillo è normale, è l'adattamento del legno all'ambiente. Le muffe in parte verrano mangiate dai pesci e in parte le puoi levare quando farai i cambi d'acqua ;-)

Dviniost
19-03-2006, 14:38
Hanno già scritto tutto gli altri ;-)

Sono semplici colonie batteriche che andranno via da sole, tranqui è normale ;-)

Potresti vederle non solo sul legno ma anche su un tubo nuovo che immergi in vasca, sul diffusore di CO2, sulla pompa i primi periodi......fa parte della maturazione e della colonizzazione della vasca dei batteri :-))

mbrac69
19-03-2006, 16:52
Quoto Kat e Dviniost. E' capitato anche a me la muffetta sul legno, andrà via da sola e se eventualmente rimane ci penseranno i pesci quando ovviamnete potrai inserirli. #22 :-D

die_go
20-03-2006, 10:10
A me si forma ancora copiosamente sul diffusore della co2 in tiglio dopo 6 mesi dall'avvio...