Visualizza la versione completa : primo test acqua di rubinetto
Fabiorain
12-04-2012, 00:17
Oggi mi sono arrivati i test della Jbl e ho fatto il primo test all' acqua di rubinetto, prima di inziare il riempimento ve li posto per eventuali consigli e correzzioni...
PH 7,5 - GH 7 - KH 10 - NO2 < 0,01 - NO3 0,5\1 #24
la vasca ospiterà 2 varietà di caracidi (cardinali o neon e hyphessobrycon) , ho letto che con la co2 poi il PH un po si abbasserà, come mi devo comportare per il primo riempimento?
Ciao
Riguardo l'acqua: se la tagli al 50% con osmosi ci sei già, considerando che a vasca avviata 1 punto di KH ti scende. Forse saresti un pò scarso a GH, ma è facilmente integrabile con sali.
Il PH si stabilizzerebbe intorno a 7.2 senza CO2, allora devi decidere come acidificare.
Come convivenza, visto i parametri, forse meglio i neon.
Ciao
miniatlantide
12-04-2012, 12:02
Prova a considerare gli aiuti naturali, gli elementi acidificanti come torba, pigne di ontano, catappa e vari, magari puntando più sulla torba. Con questi e un po' di Co2 dovresti arrivare al Ph che cerchi e dare un'aspetto più verosimile all'ambiente. Ciao ;-)
Fabiorain
12-04-2012, 18:56
Prova a considerare gli aiuti naturali, gli elementi acidificanti come torba, pigne di ontano, catappa e vari, magari puntando più sulla torba. Con questi e un po' di Co2 dovresti arrivare al Ph che cerchi e dare un'aspetto più verosimile all'ambiente. Ciao ;-)
la torba dovrei usare quella da inserire nel filtro o quella liquida? anche il kh mi sembra un po altino, domenica farò il primo riempimento help#24 non so se riuscirò a tagliare al 50% con acqua osmotica il mio acquario è un rio 180 e non saprei come trasportare tutta quell' acqua, ho solo 2 taniche da 15l #24
berto1886
12-04-2012, 21:30
riempilo in più volte... il rio180 l'ho riempito in 3 giorni solo con l'acqua osmotica basta avere pazienza :-)
Fabiorain
12-04-2012, 22:27
riempilo in più volte... il rio180 l'ho riempito in 3 giorni solo con l'acqua osmotica basta avere pazienza :-)
ok in 2\3 giorni almeno 90 litri di osmotica dovrei riuscire a metterla, ma devo integrarla con i sali anche se la taglio con quella di rubinetto?
berto1886
12-04-2012, 22:42
no se la tagli con l'acqua di rubinetto niente sali altrimenti se usi l'acqua osmotica pura dovrai per forza di cosa usare i sali ;-)
Fabiorain
12-04-2012, 22:50
la taglio 50\50 spero che i valori mi si abbassino un po, per il ph guardo cosa succede quando avvio la co2? o aggiungo subito della torba?
berto1886
12-04-2012, 23:03
per calcolare le durezze usa questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquaconverter.asp per la CO2 se metti molte piante fin da subito puoi anche aprirla... parti con 2 - 3 bolle al minuto e poi via via sali fino ad arrivare al pH desiderato occhio al KH, usa la tabella che ho in firma per conoscere la quantità di CO2 disciolta in acqua ;-)
Fabiorain
12-04-2012, 23:39
per calcolare le durezze usa questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquaconverter.asp per la CO2 se metti molte piante fin da subito puoi anche aprirla... parti con 2 - 3 bolle al minuto e poi via via sali fino ad arrivare al pH desiderato occhio al KH, usa la tabella che ho in firma per conoscere la quantità di CO2 disciolta in acqua ;-)
Grazie 1000 del link Berto!!!#70 2-3 bolle anche su circa 170\160 litri netti?
berto1886
12-04-2012, 23:46
si si per partire si poi sicuramente non basteranno ma in questi casi bisogna andare avanti a piccoli tentativi finchè non arrivi al numero di bolle che ti serve ;-)
Fabiorain
13-04-2012, 00:21
si si per partire si poi sicuramente non basteranno ma in questi casi bisogna andare avanti a piccoli tentativi finchè non arrivi al numero di bolle che ti serve ;-)
Grazie ancora!! domenica farò il primo riempimento con l' inserimento di piante...poi rifaccio i test e li posto, cosi se puoi mi dai una mano per andare avanti:-)
berto1886
13-04-2012, 12:03
ok, aspetto :-)
Fabiorain
16-04-2012, 23:31
ok, aspetto :-)
Oggi ho rifatto i test dell' acqua in vasca, sono state aggiunte le piante e attivata la CO" con 4\5 bolle min.
PH 7,5
KH 4
GH 7
NO2 0,025
NO3 < 0,5
FE 0
l' unico valore che è cambiato è il KH che da 10 è passato a 4, la vasca l' ho riempita con 90 lt di osmosi e 80 di rubinettol, il ferro è a 0,.. ma con le piante all' interno devo integrarlo? la piante sono di un utente del forum quindi gia abituate ai fertilizzanti.
berto1886
16-04-2012, 23:51
visto che hai appena avvito la vasca e le piante sono appena state inserite aspetterei almeno una quindicina di giorni prima di fertilizzare
Fabiorain
17-04-2012, 00:14
visto che hai appena avvito la vasca e le piante sono appena state inserite aspetterei almeno una quindicina di giorni prima di fertilizzare
I valori come vanno? la CO2 la lascio cosi ancora per un po? se vuoi dare un occhiata ho postato un po di foto nella sezione allestimenti ;-)
berto1886
17-04-2012, 20:52
per i valori niente da eccepire per ora :-)
Fabiorain
17-04-2012, 23:35
per i valori niente da eccepire per ora :-)
ok grazie 1000 berto, ma ogni quanto devo fare i test?
berto1886
18-04-2012, 10:16
un paio di volte a settimana fino all'avvenuto avvio per i nitriti per il resto una volta alla settimana prima del cambio una volta che sarà partita ;-)
Fabiorain
18-04-2012, 12:50
un paio di volte a settimana fino all'avvenuto avvio per i nitriti per il resto una volta alla settimana prima del cambio una volta che sarà partita ;-)
per il momento niente cambi d' acqua vero?...quando dovro fare il prossimo?
berto1886
18-04-2012, 23:35
15gg dopo l'inserimento dei primi abitanti salvo problemi particolari tipo alte concentrazioni di nitrati verso fine maturazione ;-)
Fabiorain
19-04-2012, 16:21
15gg dopo l'inserimento dei primi abitanti salvo problemi particolari tipo alte concentrazioni di nitrati verso fine maturazione ;-)
Grazie 1000 berto, ti tengo aggiornato ai prossimi test;-)
Fabiorain
19-04-2012, 23:39
per i valori niente da eccepire per ora :-)
questa sera ho ripetuto i test
PH 6,5
kh 4
gh 7
NO2 0,025
NO3 <0,5
FE 0,07
il PH è sceso di 1° e il FE è aumentato da 0 a 0,07...tutto ok?
berto1886
20-04-2012, 00:09
hai fertilizzato?
Fabiorain
20-04-2012, 00:18
hai fertilizzato?
Ho dato 8 mg di Ferropol JBL cioè 1\5 di dose, perchè le piante che ho inserito non sono di colura idroponica emersa, ma di un utente del forum e quindi mi ha consigliato di mettere una dose molto blanda di fertilizzante, xchè lui le coltiva in vasche abbastanza spinte ( tra l' altro molto molto belle)... ho sbagliato qualcosa? i valori non vanno?
berto1886
20-04-2012, 19:19
no no mi pareva strano che il ferro fosse rilevabile :-)
Fabiorain
25-04-2012, 19:26
Ho rifatto oggi gli esami e mi sembra che si sia alzato tutto di 1 grado #13 è tutto nella norma o devo preoccuparmi?? #24
PH 7
KH 5
GH 8
NO2 0,05
NO3 0
FE 0
berto1886
25-04-2012, 22:46
le durezze se si sono effettivamente alzati è probabile che ci sia qualcosa di calcareo o è evaporata un pò d'acqua... per il pH se non acidifichi è normale che si alzi :-)
Fabiorain
25-04-2012, 22:56
le durezze se si sono effettivamente alzati è probabile che ci sia qualcosa di calcareo o è evaporata un pò d'acqua... per il pH se non acidifichi è normale che si alzi :-)
si in effetti è evaporata un po d' acqua, devo reintegrarla con acqua di osmosi pura?...devo acidificare? con cosa?
berto1886
25-04-2012, 22:58
si il reintegro va fatto con acqua osmotica... che pH vorresti tenere?? cmq le soluzioni sono 2 o CO2 se hai molte piante oppure i metodi naturali: torba, catappa, pignette di ontano, foglie di quercia ;-)
Fabiorain
25-04-2012, 23:09
si il reintegro va fatto con acqua osmotica... che pH vorresti tenere?? cmq le soluzioni sono 2 o CO2 se hai molte piante oppure i metodi naturali: torba, catappa, pignette di ontano, foglie di quercia ;-)
vorrei restare sul 6,5 visto che introdurrò 2 gruppi di caracidi, la Co2 la sto somministrando con 7 bolle al minuto dato che la vasca è stata appena alestita, anche se le piante non sono di coltivazione emersa ma di un utente del forum, cosa faccio aumento la Co2?....la vasca è questa:
http://s14.postimage.org/5dqgvf9ct/083.jpg (http://postimage.org/image/5dqgvf9ct/)
berto1886
25-04-2012, 23:28
ok... il problema è che il KH è troppo alto per tenere il pH a 6,5 dovresti portarlo a 3°d
Fabiorain
25-04-2012, 23:34
ok... il problema è che il KH è troppo alto per tenere il pH a 6,5 dovresti portarlo a 3°d
non potendo fare cambi fino alla fine della maturazione, come faccio ad abbassarlo? con i soli rabbocchi ci riesco?
berto1886
25-04-2012, 23:41
per ora lascia tutto così si vedrà a fine maturazione che fare ;-)
Fabiorain
25-04-2012, 23:58
per ora lascia tutto così si vedrà a fine maturazione che fare ;-)
Ok paziento fino alla fine :-)) ,domenica farò un altro test.....
berto1886
26-04-2012, 00:10
ok :-) quanto manca alla maturazione?
Fabiorain
26-04-2012, 00:55
ok :-) quanto manca alla maturazione?
la vasca è partita da soli 10 giorni, quindi prevedo ancora 20 giorni....non mi passa piu :-))
berto1886
26-04-2012, 21:42
ok... almeno altri 20 giorni ;-)
Fabiorain
29-04-2012, 20:12
ok... il problema è che il KH è troppo alto per tenere il pH a 6,5 dovresti portarlo a 3°d
altro test:
PH 7,5
KH 5
GH 8
No2 0,025
No3 0
FE 0,05
il Ph è salito di nuovo -43 , incrociando i dati di Ph e Kh nella tabella, la Co2 risulata bassa, cosa faccio aumento di qualche bolla? attualmente erogo 7 bolle al min.
berto1886
29-04-2012, 22:08
aumenta pure anche se quasi sicuramente dovrai rimettere mano alla taratura dell'impianto dopo la modifica del KH
Fabiorain
30-04-2012, 00:20
ok, aumento di qualche bolla...
berto1886
30-04-2012, 00:26
massimo un paio... vacci piano ;-)
Fabiorain
30-04-2012, 10:19
massimo un paio... vacci piano ;-)
cosa dici allora la lascio a 7 bolle senza aumentare?...ho letto che comunque con Ph da 7 in su i batteri nel filtro proliferano meglio...vero?
berto1886
30-04-2012, 21:24
si è vero ma cmq male non fa se "abitui" già il sistema ai valori finali ;-)
Fabiorain
01-05-2012, 22:55
si è vero ma cmq male non fa se "abitui" già il sistema ai valori finali ;-)
Ma la vedo dura modificare i valori senza cambi d' acqua "per ora".#24
berto1886
01-05-2012, 23:05
si è vero :-)
Fabiorain
11-05-2012, 23:15
si è vero :-)
situazione dopo 26 gg dall' avvio:
Ph 7,5 - Gh 9 - Kh 6 - No2 0,05 - No3 0,5 - Fe 0,1 - Co2 7 bolle min
alla fine della prossima settimana 19\20 vorrei introdurre le prime caridine, devo fare qualche modifica all' acqua o posso introdurle cosi? in seguito vorrei poi mettere 2 branchetti di caracidi, il primo a fine mese e gli altri dopo 10\15 gg,.. posto i valori del test precedentre 07\05
Ph 7,5 - Gh 8 - Kh 6 - No2 0,025 - No3 0,5 - Fe 0 - Co2 7 bolle min
berto1886
11-05-2012, 23:29
per i caracidi non ci siamo e per le caridine aspetterei che i valori siano già ai valori finali così da non stressare troppo le caridine... occhio che non tutte tollerano acqua tenera e acida :-) lo so che essendo la tua prima vasca non vedi l'ora di popolarla ma dovrai pazientare ancora :-)
Fabiorain
11-05-2012, 23:46
per i caracidi non ci siamo e per le caridine aspetterei che i valori siano già ai valori finali così da non stressare troppo le caridine... occhio che non tutte tollerano acqua tenera e acida :-) lo so che essendo la tua prima vasca non vedi l'ora di popolarla ma dovrai pazientare ancora :-)
Non potendo fare cambi, quindi per l' acqua cosa dovrei fare? sono ad un punto morto #07...le caridine sono cristal red e black , a lui ne nascono tantissime in un acquario molto spinto e sono abituate ai fertilizzanti
berto1886
11-05-2012, 23:51
ok, le crystal non hanno problemi con durezze e pH basso... per ora stai solo a guardare a fine maturazione parti con cambi del 5% a giorni alterni fino al raggiungimento dei valori desiderati poi, dopo essere arrivati alla meta aspetterei un'altra settimana al fine di "stabilizzare" la vasca in quanto è probabile che si possano ripresentare i nitriti dopo l'inserimento degli abitanti dovranno essere monitorati anche dopo la prima fauna... si sa mai :-)
Fabiorain
12-05-2012, 00:00
ok, le crystal non hanno problemi con durezze e pH basso... per ora stai solo a guardare a fine maturazione parti con cambi del 5% a giorni alterni fino al raggiungimento dei valori desiderati poi, dopo essere arrivati alla meta aspetterei un'altra settimana al fine di "stabilizzare" la vasca in quanto è probabile che si possano ripresentare i nitriti dopo l'inserimento degli abitanti dovranno essere monitorati anche dopo la prima fauna... si sa mai :-)
:-) come faccio a sapere quando è finita la maturazione?..i cambi del 5% li faccio con acqua osmotica, devo reintegrarla con i sali vero?
berto1886
12-05-2012, 00:02
la maturazione è finita indicativamente quando i nitriti saranno a 0 (4 - 6 settimane circa) per i cambi io direi osmotica pura visto che devi abbassare sia GH che KH per questo ti ho suggerito cambi del 5%
Fabiorain
12-05-2012, 00:08
la maturazione è finita indicativamente quando i nitriti saranno a 0 (4 - 6 settimane circa) per i cambi io direi osmotica pura visto che devi abbassare sia GH che KH per questo ti ho suggerito cambi del 5%
ahh ok ok allora osmotica pura...quando trovo gli No2 a 0 allora inizio con il 5% dei cambi, e ogni volta faccio il test ? senti ma i valori ottimali che dovrei ottenere quali sono?
Grazie Berto per la tua disponibiltà ;-)
berto1886
12-05-2012, 00:11
non serve che fai il test durante i cambi ma dopo a valori desiderati e soprattutto nei primi tempi dopo l'inserimento della fauna :-) per i valori visto gli abitanti che avrai intenzione di inserire direi indicativamente:
GH: 4 - 5°d
KH: 3°d (tenendo il pH a 6,5 con la CO2 ne avrai una buona concentrazione in acqua e il pH rimmarrà abbastanza stabile)
pH: 6,5 - 6,6
Fabiorain
12-05-2012, 00:20
non serve che fai il test durante i cambi ma dopo a valori desiderati e soprattutto nei primi tempi dopo l'inserimento della fauna :-) per i valori visto gli abitanti che avrai intenzione di inserire direi indicativamente:
GH: 4 - 5°d
KH: 3°d (tenendo il pH a 6,5 con la CO2 ne avrai una buona concentrazione in acqua e il pH rimmarrà abbastanza stabile)
pH: 6,5 - 6,6
la Co2 devo aumentarla? oppure aspetto che si stabilizzi Gh e Kh?, con i test attuali ho controllato la tabella ed è bassa come concentrazione, con la Co2 si regola anche il Ph no?
berto1886
12-05-2012, 00:26
lasciala li per ora dobbiamo aspettare che il KH si abbassi magari l'erogazione può anche andare bene così
Fabiorain
12-05-2012, 00:31
lasciala li per ora dobbiamo aspettare che il KH si abbassi magari l'erogazione può anche andare bene così
ok #70....alla prossima, grazie ancora!!
berto1886
12-05-2012, 16:49
di niente ;-)
Fabiorain
24-05-2012, 22:31
di niente ;-)
Dopo i vari cambi di 5L a giorni alterni e 15L cambiati ieri (osmosi pura senza sali aggiunti) la situazione è questa:
Ph 7,2 - Gh 7 - Kh 5 - No2 0 - No3 0 - Po4 0 - Fe 0 - Co2 10 bolle min
la situazione precedente era questa:
Ph 7,5 - Gh 9 - Kh 6 - No2 0,05 - No3 0,5 - Fe 0,1 - Co2 7 bolle min
il ferro è a 0 nonostante ieri ho fertilizzato (protocollo base Seachem 1/3) e il Ph non ne vuole sapere di scendere almeno a 7 #07
come fauna ho cambiato completamente idea :-)) , a far compagnia alle Red Cristal andranno 20\25 Danio Margaritatus (sempre che riesca a trovarli), sono giunto a questi meravigliosi pescetti per non stressare troppo le caridine, ho letto un po di cose su di loro e mi strapiacciono, son fantastici #36#
berto1886
24-05-2012, 23:04
un pò alla volta stai abbassando i valori... per il pH dovrai agire sulla CO2 dopo che avrai il KH al valore giusto... per il ferro pazienza se non noti carenze nelle piante anche se il test segna 0 fa niente...
Fabiorain
24-05-2012, 23:33
un pò alla volta stai abbassando i valori... per il pH dovrai agire sulla CO2 dopo che avrai il KH al valore giusto... per il ferro pazienza se non noti carenze nelle piante anche se il test segna 0 fa niente...
Quindi continuo i cambi con osmosi pura? domenica vorrei rifare un cambio da 15L...ok?
berto1886
24-05-2012, 23:35
direi di si anche se non ho ancora letto la scheda dei pesci che hai intenzione di inserire...
Fabiorain
24-05-2012, 23:45
direi di si anche se non ho ancora letto la scheda dei pesci che hai intenzione di inserire...
eccola :http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=D&t=242114
le piante non hanno nessuna carenza, l' unca cosa anomala è una "muffa " ma mi hanno detto che possono essere uova, l' ho postata nella sezione alghe, qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374042
berto1886
24-05-2012, 23:52
come valori ci sei anche c'è da aggiustare solo il pH ;-)
Fabiorain
25-05-2012, 00:14
come valori ci sei anche c'è da aggiustare solo il pH ;-)
:-)) ....come faccio? aumento la Co2?
berto1886
25-05-2012, 10:56
non finchè non si aggiusta il KH :-)
Fabiorain
25-05-2012, 12:32
non finchè non si aggiusta il KH :-)
devo portarlo a 3 dKh?
berto1886
25-05-2012, 19:12
se vuoi tenere il pH sul 6,5 si... controlla la tabellina ;-)
Fabiorain
25-05-2012, 21:52
se vuoi tenere il pH sul 6,5 si... controlla la tabellina ;-)
i valori ottimali per i Danio Margaritatus sono questi : Ph 6,5/7,5 - Gh 4/12 e per le Red Cristal questi: Ph 6,5/7 - Gh 4/6 - Kh 2/4 , cosa mi consigli? quali valori è piu facile tenere stabili?
berto1886
25-05-2012, 21:57
io farei
GH: 6°d
KH: 6°d
pH: 6,8
Fabiorain
25-05-2012, 22:16
io farei
GH: 6°d
KH: 6°d
pH: 6,8
Kh6?? #24
berto1886
25-05-2012, 22:27
per mantenere una buona concentrazione di CO2 dato il pH 6,8 tenerlo a 6,5 mi pare eccessivo dato che è il minimo per ogni pesce che dovresti inserire
Fabiorain
25-05-2012, 22:46
per mantenere una buona concentrazione di CO2 dato il pH 6,8 tenerlo a 6,5 mi pare eccessivo dato che è il minimo per ogni pesce che dovresti inserire
ero perplesso perchè mi sembrava un po alto il Kh 6 per le Cristal Red...ok comunque terrò:
Ph 6,8
Kh 6
Gh 6
adesso quindi devo abbassare il Ph abbassare il Gh e alzare il Kh...non male:-)) spero di nn fare casini:-)
ora ho Ph 7,2 - Gh 7 - Kh 5, domenica cambio con 15 l di osmotica, devo mettere sali?
berto1886
25-05-2012, 22:58
il KH non interessa più di tanto alla fauna potenzialmente potrebbe anche essere a 0 il suo scopo è quello di fare da tampone al pH... il valore più "importante" per le durezze è il GH
Fabiorain
25-05-2012, 23:27
il KH non interessa più di tanto alla fauna potenzialmente potrebbe anche essere a 0 il suo scopo è quello di fare da tampone al pH... il valore più "importante" per le durezze è il GH
quindi faccio il cambio con 15 L di osmosi pura senza sali, e guardo a quanto scende il GH?
berto1886
25-05-2012, 23:49
si ma occhio pure al KH che è importante pure lui
Fabiorain
26-05-2012, 09:17
si ma occhio pure al KH che è importante pure lui
ok domenica faccio il cambio e poi ti faccio sapere...quindi il Kh deve restare tra 3 e 6 con un Ph a 6,8 ?
berto1886
26-05-2012, 22:24
più 6 che 3... per il pH ok a 6,8 ;-)
Fabiorain
27-05-2012, 19:28
più 6 che 3... per il pH ok a 6,8 ;-)
oggi ho fatto il cambio con 15L di osmosi pura e..e...e...non è cambiato niente!!#28b ma è possibile che dopo tutti questi cambi i valori non cambiano?? per lo meno sono costanti :-))
Ph 7,2 - Gh 7 - Kh 5
berto1886
27-05-2012, 19:29
beh ci sei quasi cmq!
Fabiorain
27-05-2012, 19:46
beh ci sei quasi cmq!
ma i valori son cosi' da 2 settimane...sto Ph non vuole scendere, vorrei provare a mettere un paio di foglie di catappa....cosa dici?
berto1886
27-05-2012, 21:13
per ora il pH non toccarlo non acidificare con altro visto che dovrai usare la CO2
io ritengo che un buon kh per i valori di ph e co2 consigliati alla tua flora e fauna sia di 3 o 4.
il gh in genere è consigliabile che sia in rapporto 2/1 con il kh cioè se hai kh 4 il gh 8, nche se tuttavia nel tuo caso (caridine) meglio se lo attesti a 6 o 7....
insomma valori targhet che ti consiglio al momento (poi quando al vasca sarà più matura potrai meglio variare i valori, anche verso zone di limite) sono:
GH 7-6
KH 3-4
pH 6.5
al max dopo che stabilizzi il ph su questo valore muovi leggermente la superficie con l'uscita della pompa, se il sistema è stabile il ph rimarra tra 6.6-6.7 ed avrai un buon rapporto co2 e O2 che vedrai in una vegetazione più rigogliosa e pesci sani ;-)
Fabiorain
30-05-2012, 15:46
Grazie Agri per la risposta ;-) , devo lavorare un po sul Ph (ora a 7,2) e abbassare di 1° il Kh poi, piu o meno dovrei esserci...domenica faccio il cambio di 15 l con osmotica senza sali e ricontrollo i valori
berto1886
30-05-2012, 22:22
io ritengo che un buon kh per i valori di ph e co2 consigliati alla tua flora e fauna sia di 3 o 4.
il gh in genere è consigliabile che sia in rapporto 2/1 con il kh cioè se hai kh 4 il gh 8, nche se tuttavia nel tuo caso (caridine) meglio se lo attesti a 6 o 7....
insomma valori targhet che ti consiglio al momento (poi quando al vasca sarà più matura potrai meglio variare i valori, anche verso zone di limite) sono:
GH 7-6
KH 3-4
pH 6.5
al max dopo che stabilizzi il ph su questo valore muovi leggermente la superficie con l'uscita della pompa, se il sistema è stabile il ph rimarra tra 6.6-6.7 ed avrai un buon rapporto co2 e O2 che vedrai in una vegetazione più rigogliosa e pesci sani ;-)
è vero ma non obbligatorio... il KH potrebbe anche essere a 0 che ai pesci non gli interesserebbe è solo per tamponare il pH.... il bello di partire con l'acqua osmotica è che puoi ottenere che valori vuoi ;-)
Fabiorain
31-05-2012, 09:45
io ritengo che un buon kh per i valori di ph e co2 consigliati alla tua flora e fauna sia di 3 o 4.
il gh in genere è consigliabile che sia in rapporto 2/1 con il kh cioè se hai kh 4 il gh 8, nche se tuttavia nel tuo caso (caridine) meglio se lo attesti a 6 o 7....
insomma valori targhet che ti consiglio al momento (poi quando al vasca sarà più matura potrai meglio variare i valori, anche verso zone di limite) sono:
GH 7-6
KH 3-4
pH 6.5
al max dopo che stabilizzi il ph su questo valore muovi leggermente la superficie con l'uscita della pompa, se il sistema è stabile il ph rimarra tra 6.6-6.7 ed avrai un buon rapporto co2 e O2 che vedrai in una vegetazione più rigogliosa e pesci sani ;-)
è vero ma non obbligatorio... il KH potrebbe anche essere a 0 che ai pesci non gli interesserebbe è solo per tamponare il pH.... il bello di partire con l'acqua osmotica è che puoi ottenere che valori vuoi ;-)
io son partito con 50% e 50% e all' inizio i valori erano buoni, Ph6.8-Gh6-Kh3 , poi con la maturazione si sono stabilizzati con i valori di ora e non vogliono scendere #07
berto1886
31-05-2012, 19:13
ci vuole pazienza... non è che hai messo qualcosa in vasca che alza i valori?
Fabiorain
31-05-2012, 23:58
ci vuole pazienza... non è che hai messo qualcosa in vasca che alza i valori?
No, è sempre rimasto tutto come nello start up, magari dovrà stabilizzarsi il JBL Manado? ho notato che dal fondo ogni tanto sale qualche bolla anche piuttosto grande....., ho anche una marea di microbolle della Co2 in vasca, l' ho postato anche in un altra sezione ma nn ho ricevuto nessuna risposta, è normale che ci siano tutte quelle microbollicine? esteticamente a me nn piaciono molto...ho il micronizzatore della Ascoll
berto1886
01-06-2012, 19:23
le microbolle in giro per la vasca non sono un problema ;-) il manado non dovrebbe modificare i valori parlavo di sassi o cose del genere ;-)
Fabiorain
02-06-2012, 00:20
le microbolle in giro per la vasca non sono un problema ;-) il manado non dovrebbe modificare i valori parlavo di sassi o cose del genere ;-)
i sassi sono quelli dall' inizio, sono stonewood...non ho aggiunto niente di nuovo
berto1886
02-06-2012, 19:01
boh... allora è strano... avevi testato quelle pietre?
Fabiorain
04-06-2012, 09:38
boh... allora è strano... avevi testato quelle pietre?
si le avevo testate con viakal ed erano apposto....ieri cambio di 15 l con osmosi pura e ieri sera ho fatto i test, qualcosina si è mosso :-)..poco ma si è mosso:
Ph 7.1 - Gh 6 - Kh 5
prima erano cosi : Ph 7,2 - Gh 7 - Kh 5 però sto Ph fatica parecchio a scendere!
berto1886
04-06-2012, 10:04
beh dai che con un pò di pazienza c'arrivi... come valori ci siamo quasi...
Fabiorain
04-06-2012, 11:56
beh dai che con un pò di pazienza c'arrivi... come valori ci siamo quasi...
L' importante è che ora rimangano per lo meno stabili e il Ph non salga di nuovo :-) , se rimangono cosi al prossimo cambio devo aggiungere sali o continuo con sola osmosi?
berto1886
04-06-2012, 18:20
una volta che avrai i valori desiderati dovrai aggiungere i sali in modo da mantenerli ;-)
Fabiorain
05-06-2012, 09:14
una volta che avrai i valori desiderati dovrai aggiungere i sali in modo da mantenerli ;-)
Quindi anche se il Gh mi va bene con quei valori (6), devo continuare con i cambi di osmosi pura...ma sto Ph con cosa lo facciamo scendere? :-))
berto1886
05-06-2012, 18:50
CO2... aprila di più...
Fabiorain
11-06-2012, 11:10
CO2... aprila di più...
Martedi ho aperto un po di piu la Co2, ora sono a 30 bolle al min. ieri ho effettuato il cambio con 15 L di osmotica senza sali e i valori sono questi :
Ph 7 - Gh 6 - Kh 5 - No2 0 - No3 0 - Fe 0 - Po4 0
come mai Gh e Kh nonostante non inserisco sali si sono stabilizzati con quei valori? il Ph un peletto è sceso :) , mentre gli altri son da sempre a 0 , le piante non sembrano soffrire, anzi...l' unica che sembra un po in difficoltà, però non ricordo il nome, le foglioline alla base anche quelle giovani tendono ad ingiallire e diventare un po trasparenti: allego la foto con la pianta quando stava ancora bene, è quella dietro ai ciuffetti di calli e semiarrampicata sulla Woodstone
http://s14.postimage.org/uw7nd99bh/084.jpg (http://postimage.org/image/uw7nd99bh/)
Fabiorain
18-06-2012, 09:27
CO2... aprila di più...
Fianlemente dei valori come si deve!!:-))
Ph 6,8 - Gh 7 - Kh 4 - No2 0 - Fe,Po4 e No3 ancora a zero#24
berto1886
18-06-2012, 21:46
già meglio... i nitrati a 0 potresbbero essere dovuti al fatto che le piante se lo sono consumato :-)
Fabiorain
19-06-2012, 10:58
già meglio... i nitrati a 0 potresbbero essere dovuti al fatto che le piante se lo sono consumato :-)
Non avendo ancora pesci ma soltanto 20 tra CRS\CBS (tra l' altro una ha fatto le uova#27) può essere anche quello un fattore limitante degli No3? c'è anche qualche ingiallimento di qualche foglia della Staurogine e della Marsilea e ho letto che poterbbe essere una carenza di No3....il Kh devo portarlo a 3?
berto1886
19-06-2012, 22:16
la fauna che hai sicuramente non aiuta ad aumentarli... per ora stai sereno vedremo con i pesci come si comporterà la vasca e le piante
Fabiorain
20-06-2012, 18:34
la fauna che hai sicuramente non aiuta ad aumentarli... per ora stai sereno vedremo con i pesci come si comporterà la vasca e le piante
Sabato vado a prendere 20 Danio Margaritatus, finalmente li ho trovatiii #22 , il problema è che con No3 e Po4 a zero , stanno iniziando a prender campo le filamentose, specialmente sulla calli #07
berto1886
20-06-2012, 18:40
capito... il fatto è che finchè non popoli non saprai se basterà l'inquinamento prodotto da loro o se dovrai fertilizzare in modo "pesante"
Fabiorain
20-06-2012, 19:08
capito... il fatto è che finchè non popoli non saprai se basterà l'inquinamento prodotto da loro o se dovrai fertilizzare in modo "pesante"
non credo che 20 galaxy e 20 caridine inquinino molto...comunque ormai apetto il loro inserimento, dopo qualche gg rifaccio i test e casomai ci vado "pesante"
berto1886
20-06-2012, 19:19
è vero però sai com'è... meglio andarci leggeri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |