Entra

Visualizza la versione completa : Salinita' e Temperatura ...


DiBa
12-04-2012, 00:07
Volevo sapere se esiste un nesso...
Ad esempio ora che arriva l'estate e quindi aumento della temperatura ,e' consigliabile aumentare la salinita' oppure diminuirla!?? Oppure non c'entra nulla? Io ora ho 26 gradi a 34%
Anche per un discorso ciano, inquinanti, triade, alghe ecc...

raiderale
12-04-2012, 02:00
io ho 30% e 24°

così ho un bassisimo potenziale di sviluppo parassiti e quant'altro, oltre ad un minor sviluppo di zooxantelle (chiaramente anche la crescita ne risente)

K-Killer
12-04-2012, 09:02
Volevo sapere se esiste un nesso...
Ad esempio ora che arriva l'estate e quindi aumento della temperatura ,e' consigliabile aumentare la salinita' oppure diminuirla!?? Oppure non c'entra nulla? Io ora ho 26 gradi a 34%
Anche per un discorso ciano, inquinanti, triade, alghe ecc...

Certo che son legate!Io ora sono sceso un po' di temperatura perchè prima stavo a 26,5 ora a 24,5 la mattina e 25,5 di giorno... e salinità 35%...
Con l'aumentare della temperatura aumenta la salinità. ma anche se d'estate arriverai gradualmente a 27°C con salinità 36% non succede nulla ;-)
La vasca non risente più di tanto purchè sia stabile di per se

DiBa
12-04-2012, 14:55
Quindi in linea di massima : +temperatura, + salinita'?!
Il motivo sarebbe?!:)

pass90
12-04-2012, 15:11
Volevo sapere se esiste un nesso...
Ad esempio ora che arriva l'estate e quindi aumento della temperatura ,e' consigliabile aumentare la salinita' oppure diminuirla!?? Oppure non c'entra nulla? Io ora ho 26 gradi a 34%
Anche per un discorso ciano, inquinanti, triade, alghe ecc...

Certo che son legate!Io ora sono sceso un po' di temperatura perchè prima stavo a 26,5 ora a 24,5 la mattina e 25,5 di giorno... e salinità 35%...
Con l'aumentare della temperatura aumenta la salinità. ma anche se d'estate arriverai gradualmente a 27°C con salinità 36% non succede nulla ;-)
La vasca non risente più di tanto purchè sia stabile di per se

Scusa forse ho capito male... ma perché dici che se aumenta la temperatura aumenta anche la salinità?? La salinità indica la % di NaCl disciolto in acqua e non varia assolutamente in funzione della temperatura!! Diverso se parli di densità che è una misura indiretta della salinità in quanto viene influenzata in buona parte da quest'ultima... quindi è corretto dire che la temperatura influenza la densità ma non la salinità.

Detto questo la salinità corretta da tenere sarebbe il 35 x 1000 e la temperatura tra 24 - 26 gradi cercando di non oltrepassare mai i 28 gradi che per molti sps iniziano a diventare fastidiosi!!

DiBa
12-04-2012, 16:04
La domanda e':
Dato che in estate la temperatura inevitabilmente aumenta...e' consigliabile aumentare la salinita'? O e' meglio diminuirla?!

pass90
12-04-2012, 16:45
La domanda e':
Dato che in estate la temperatura inevitabilmente aumenta...e' consigliabile aumentare la salinita'? O e' meglio diminuirla?!

la salinità va sempre tenuta il più possibile vicino a 35 x 1000 non vedo perchè dovresti aumentarla o diminuirla, se il discorso è che hai paura per l'evaporazione estiva allora preparati una bella tanica per l'acqua osmotica e assicurati che il rabbocco automatico funzioni bene!!#70

K-Killer
12-04-2012, 16:47
Volevo sapere se esiste un nesso...
Ad esempio ora che arriva l'estate e quindi aumento della temperatura ,e' consigliabile aumentare la salinita' oppure diminuirla!?? Oppure non c'entra nulla? Io ora ho 26 gradi a 34%
Anche per un discorso ciano, inquinanti, triade, alghe ecc...

Certo che son legate!Io ora sono sceso un po' di temperatura perchè prima stavo a 26,5 ora a 24,5 la mattina e 25,5 di giorno... e salinità 35%...
Con l'aumentare della temperatura aumenta la salinità. ma anche se d'estate arriverai gradualmente a 27°C con salinità 36% non succede nulla ;-)
La vasca non risente più di tanto purchè sia stabile di per se

Scusa forse ho capito male... ma perché dici che se aumenta la temperatura aumenta anche la salinità?? La salinità indica la % di NaCl disciolto in acqua e non varia assolutamente in funzione della temperatura!! Diverso se parli di densità che è una misura indiretta della salinità in quanto viene influenzata in buona parte da quest'ultima... quindi è corretto dire che la temperatura influenza la densità ma non la salinità.



Detto questo la salinità corretta da tenere sarebbe il 35 x 1000 e la temperatura tra 24 - 26 gradi cercando di non oltrepassare mai i 28 gradi che per molti sps iniziano a diventare fastidiosi!!

Scusa, non so perchè ma ero convinto di aver letto densità e non salinità ahahahah. #70
Sono fuso XD

DiBa
13-04-2012, 18:19
La domanda e':
Dato che in estate la temperatura inevitabilmente aumenta...e' consigliabile aumentare la salinita'? O e' meglio diminuirla?!

la salinità va sempre tenuta il più possibile vicino a 35 x 1000 non vedo perchè dovresti aumentarla o diminuirla, se il discorso è che hai paura per l'evaporazione estiva allora preparati una bella tanica per l'acqua osmotica e assicurati che il rabbocco automatico funzioni bene!!#70


Scusa pass90 ma rileggi il messaggio iniziale! Li so anche io i discorsi che fai te..che va tenuta a 35x1000 ecc ,ma ho chiesto: dato che siamo in estate, se aumenta la temperatura ..conviene pure alzare la salinita' per un qualche discorso ciano inquinanti triade alghe ecc...??#13

pass90
13-04-2012, 18:53
La domanda e':
Dato che in estate la temperatura inevitabilmente aumenta...e' consigliabile aumentare la salinita'? O e' meglio diminuirla?!

la salinità va sempre tenuta il più possibile vicino a 35 x 1000 non vedo perchè dovresti aumentarla o diminuirla, se il discorso è che hai paura per l'evaporazione estiva allora preparati una bella tanica per l'acqua osmotica e assicurati che il rabbocco automatico funzioni bene!!#70


Scusa pass90 ma rileggi il messaggio iniziale! Li so anche io i discorsi che fai te..che va tenuta a 35x1000 ecc ,ma ho chiesto: dato che siamo in estate, se aumenta la temperatura ..conviene pure alzare la salinita' per un qualche discorso ciano inquinanti triade alghe ecc...??#13

Come ti ho scritto sopra secondo me la salinità non va cambiata a seconda della temperatura, per il semplice fatto che già di per se l'aumento di temperatura rappresenta un fattore di squilibrio, non vedo perché far variare anche la salinità andando ad aggiungere stress agli animali... in tutta onestà credo che convenga sempre mantenere il più stabili possibili tutti i parametri.

DiBa
13-04-2012, 19:55
Okok:)

DiBa
23-04-2012, 13:28
Altre filosofie di pensiero?:)