Meinl
11-04-2012, 21:20
salve ragazzi,la vasca sta maturando.. il picco dei nitriti è iniziato circa una settimana fa e lo sto controllando ogni giorno.:-))
Considerando che nelle mie zone non ci sono grandi gamme di specie da scegliere nei negozi, mi sto già informando per trovare degli ottimi inquilini per i miei panduro visto che dovrò cercare o ordinare i futuri compagni per loro.
La mia vasca è una juwel rio 180l lordi(circa 140 netti) e sto finendo ora quello che riguarda l'allestimento della flora..appena posso cercherò di mettere una foto della vasca nel caso serva a rispondere alla mia domanda(anche se mancano più della metà delle piante in progetto).I valori di sta sera che posso fornirvi sono: NO2=1 (come già detto sono in picco da maturazione);NH3=0,Kh=6,pH=7,5..i valori di kH e pH sono in lenta discesa per il lavoro della torba nel filtro, punto a raggiungere un valore che va da 6.5 a 7 di pH..per il gH non ho il test e il valore risalente al test di 5 giorni fa che mi ero fatto fare e scrivere l ho perso #23
Ho già fatto molte ricerche e ho letto che nannostomus e otocinlus sono ottimi compagni se si punta alla riproduzione..ma volevo chiedervi comunque altre possibilità di compatibilità con i panduro in modo da valutare la scelta migliore alla vita dei miei pesci(stra ben venga la nascita di nuovi pandurini:-))) e anche ciò che riguarda la particolarità della vasca, grazie in anticipo ;-)
Considerando che nelle mie zone non ci sono grandi gamme di specie da scegliere nei negozi, mi sto già informando per trovare degli ottimi inquilini per i miei panduro visto che dovrò cercare o ordinare i futuri compagni per loro.
La mia vasca è una juwel rio 180l lordi(circa 140 netti) e sto finendo ora quello che riguarda l'allestimento della flora..appena posso cercherò di mettere una foto della vasca nel caso serva a rispondere alla mia domanda(anche se mancano più della metà delle piante in progetto).I valori di sta sera che posso fornirvi sono: NO2=1 (come già detto sono in picco da maturazione);NH3=0,Kh=6,pH=7,5..i valori di kH e pH sono in lenta discesa per il lavoro della torba nel filtro, punto a raggiungere un valore che va da 6.5 a 7 di pH..per il gH non ho il test e il valore risalente al test di 5 giorni fa che mi ero fatto fare e scrivere l ho perso #23
Ho già fatto molte ricerche e ho letto che nannostomus e otocinlus sono ottimi compagni se si punta alla riproduzione..ma volevo chiedervi comunque altre possibilità di compatibilità con i panduro in modo da valutare la scelta migliore alla vita dei miei pesci(stra ben venga la nascita di nuovi pandurini:-))) e anche ciò che riguarda la particolarità della vasca, grazie in anticipo ;-)