Visualizza la versione completa : Sapete dirmi di cosa si tratta?
Premetto che ho avuto questi 2 pesci rossi da una collega, che purtroppo non ci teneva per niente.
cmq li ho subito trasferiti dalla vaschetta in plastica da 5 litri circa ad una più capiente con acqua trattata, filtro, ossigeno, insomma il minimo neccessario per poter sovravvivere decentemente.
per una settimana li ho nutriti adeguatamente per rimetterli in forze e poi fatto un ciclo di dessamor.
la cura ha permesso a buona parte le "ferite" presenti sul dorso di uno dei 2 pesci di rimarginarsi sono però rimasti dei buboni, come appare evidente nelle foto.
http://s18.postimage.org/dmarzan2t/IMG_9185.jpg (http://postimage.org/image/dmarzan2t/)
http://s18.postimage.org/w6z06d8id/IMG_9187.jpg (http://postimage.org/image/w6z06d8id/)
http://s18.postimage.org/yfhs1g505/IMG_9188.jpg (http://postimage.org/image/yfhs1g505/)
http://s18.postimage.org/3nz04aset/IMG_9189.jpg (http://postimage.org/image/3nz04aset/)
il mio problema è capire da cosa dipendano quei buboni.
il pesce è sempre stato vivace e con appetito.
la mia collega dice che ha sempre avuto i buboni che però erano come una macchia scura che poi è scomparsa lasciando i buboni e una sorta ferita piuttosto estesa.
nessuno ha già avuto un'esperienza analoga? è possibile che sia una ferita dovuta al morso di un altro pesce? vista dall'alto la forma ricorda quella di un morso.
grazie
ciao marco
In quanti litri li hai? valori dei nitriti e nitrati?
Comunque hai due maschietti.
Per caso riesci a fare una foto ravvicinata di quelle cose bianche?
ciao crilù,
i nitriti sono assenti e i nitrati <20, cambio 1/3 dell'acqua 1 volta alla settimana.
l'acquario è circa 30 litri ma è lunico che avevo a disposizione.
credo tu già lo sappia ma se clikki sulle immagini le puoi ingrandire notevolmente (ci sono a disposizione 2 ingrandimenti).
proverò a fare qualche altra fono ma è già stata dura fare le precedenti, non stanno mai fermi...
grazie
ciao marco
Sì ho ingrandito ma non riesco a capire se è tanto in rilievo o liscio. Potrebbero anche essere dei tumori della pelle-
Metti un mezzo cucchiaio di sale da cucina nel 30 lt. e vedi se fa qualche effetto.
Non credo ma tentare non nuoce.
Ah i carassi non si mordono, l'aeratore ce l'hai?
ho l'effetto venturi del filtro per ossigenare.
i buboni sono in rilievo anche se dalle foto si vede poco, sembrano puliti senza secrezioni strane o altro.
non pensavo che fosse il morso di altro pesce rosso, magari condividevano la vasca con altri pesci... non ne conosco la provenienza.
domani cambio l'acqua e lunedì provo con il cucchiaio di sale, l'acquario è in ufficio e preferisco averlo sott'occhio.
Non penso che andranno via, forse sono cisti.
Comunque il pesce è attivo? di solito questi problemi di pelle non danno molto fastidio.
si, assolutamente attivo.
il comportamento è del tutto normale.
Può anche essere che si ingrandiscano e scompaiano da sole.
Per ora non saprei proprio con cosa avvelenarlo, Vediamo come fa in futuro.
Tu aggiornaci caso mai, ciao
AGGIORNAMENTO
i buboni sono aumentati, alcuni presentano delle macchie nere.
il comportamento del pesce è invariato.
PS se riesco posto delle foto nuove
A mio avviso sono dei tumori, comunque se riesci a mettere la foto è meglio.
Tumori non maligni di solito, ciao
eltiburon
31-05-2012, 00:54
Il filtro è ben maturo? perché 30 litri sono pochi per due carassi...
Il filtro è ben maturo? perché 30 litri sono pochi per due carassi...
nel limite delle mie possibilità sto prestando la massima attenzione ad ogni aspetto.
il filtraggio è solo meccanico ma ci sono circa 5 cm di lapillo lavico sul fondo per favorire l'insediamento dei batteri e sembra funzionare.
ho anche piantumato l'acquario e inserito delle galleggianti.
faccio un cambio parziale (1/3) settimanalmente con acqua lasciata decantare alcuni giorni alla quale cmq aggiungo un biocondizionatore.
se lo ritengo necessario faccio anche dei cambi aggiuntivi.
ho anche inserito 2 ampullarie come campanello d'allarme per monitorare la qualità dell'acqua.
faccio molta attenzione alla quantità di cibo somministrato, poco 3 volte al giorno e 2 giorni alla settimana digiuno.
nel complesso mi sembra che la vasca giri bene l'unico problema sono i buboni di uno dei due pesci che però sembra essere un problema solo mio perché come ho già scritto il pesce è attivo e mangia, esattamente come l'altro.
ciao marco
eltiburon
02-06-2012, 02:16
Tieni d'occhio NO2 e NO3.
Attenzione, perché le Ampu inquinano anche loro...
ecco le foto del pesce dopo l'evoluzione dei buboni.
oltre ad essersi estesi ed ingrossati sono comparse anche delle macchie nere.
il comportamento e l'appetito sono assolutamente normali.
http://s11.postimage.org/xpe1k8da7/IMG_0270.jpg (http://postimage.org/image/xpe1k8da7/)
http://s11.postimage.org/vm3mckdhb/IMG_0264.jpg (http://postimage.org/image/vm3mckdhb/)
http://s11.postimage.org/grf0ye3wf/IMG_0263.jpg (http://postimage.org/image/grf0ye3wf/)
Sempre forme tumorali, non c'è nulla da fare se non aspettare e vedere come evolvono.
grazie crilu per la diagnosi, stiamo a vedere cosa succede.
lo stato dei buboni che era sensibilmente peggiorato prima delle ferie, facendomi pensare al peggio, ora che sono tornato è migliorato moltissimo.
è rimasto solo del gonfiore in prossimita della branchia di destra e in tutte le altre parti sembra stia cicatrizzando.
speriamo in bene. #28
eltiburon
29-08-2012, 01:31
Bene, tieni d'occhio i valori, mi raccomando!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |