Entra

Visualizza la versione completa : Filtro di supporto interno??


carmine 81
11-04-2012, 21:17
salve ragazzi
la mia vasca è 300lt circa è monta un filtro esterno (Blu extreme) 1100 lt/h caricato con 2 spugne ,lana perlon e cannolicchi.Ho deciso di affiancargli un filtro interno da 400lt/h e ho aquistato un Boyu sp - 1300(quello a bicchieri per intenderci)
Ora mi chiedevo se era il caso di caricare il filtro interno con lana perlon e spugna per supportare il filtro esterno o se era meglio dividere filtrazione biologica e meccanica,
magari inserendo altra lana perlon nel filtro esterno al posto dei cannolicchi e trasferendo quindi i cannolicchi nel filtro interno che a questo punto si occuperebbe esclusivamente della filtrazione biologica...
aspetto vostri consigli,grazie

Danny85
13-04-2012, 20:15
Secondo me fai entrambi biologici con la filtrazione meccanica iniziale.
Oppure quello interno usalo solo per il biologico così eviti di mettere le mani in vasca e quello esterno lo lasci uguale!
Per la filtrazione meccanica basta un po' di lana di perlon ma è la filtrazione biologica il vero cuore dell'acquario!
Non ho capito però il motivo dell'aggiunta del filtro!

carmine 81
15-04-2012, 20:45
avevo pensato di aggiungere un altro filtro perchè nel blu extreme lo scompartimento per i cannolichi è solo un quarto del cestello è non riesce a contenerne quindi molti,infatti ho sempre i nitriti bassi ma mai a zero,quindi vorrei aumentare la filtrazione biologica,ora però avevo pensato di togliere una delle due spugne dal filtro esterno avendo cosi un altro scomparto disponibile per mettere altri cannolicchi....tu cosa ne pensi?

Danny85
16-04-2012, 00:04
avevo pensato di aggiungere un altro filtro perchè nel blu extreme lo scompartimento per i cannolichi è solo un quarto del cestello è non riesce a contenerne quindi molti,infatti ho sempre i nitriti bassi ma mai a zero,quindi vorrei aumentare la filtrazione biologica,ora però avevo pensato di togliere una delle due spugne dal filtro esterno avendo cosi un altro scomparto disponibile per mettere altri cannolicchi....tu cosa ne pensi?

Io penso che per la filtrazione meccanica sia sufficiente o una spugna o della lana di perlon di un paio di cm,per il resto lascia più spazio possibile per la filtrazione biologica,ora non ho presente il filtro in questione,ma la filtrazione meccanica è necessaria solo per evitare che i cannolicchi si intasino in poco tempo! La vera opera di depurazione la fa la parte biologica!