Visualizza la versione completa : sono un disastro
miccoli97
11-04-2012, 18:56
salve a tutti ! questo è il mio acquario
http://s16.postimage.org/mdav3ersx/aaa.jpg (http://postimage.org/image/mdav3ersx/) contiene 85 -90 lt netti ed è illuminato da un neon 18 w con riflettore .... il venditore inizialmente mia ha piantato delle piantine ( credo anubias ) poi successivamnete io volevo mettere altre 2 piantine ma una mi è morta e l'altra perde sempre foglie come mai? mi consigliate delle pianti molto resistenti per riempire il mio acquario visto che è sfoglio
ps : ha un fotoperiodo di 8 ore ed è avviato quasi da un mese , ancora non ci sono pesci .
mi potete dire anche il nome delle piante ?
Cory Doras
11-04-2012, 21:38
ciao.
hai un fondo fertile sotto la ghiaia?
usi dei fertilizzanti liquidi?
l'acquario mi sembra un wave poseidon 80, che è dotato di un'illuminazione piuttosto bassa.
va bene per le piante, come l'anubias, che richiedono poca luce.
una pianta poco esigente è il ceratophyllum demersum, cresce molto velocemente e prende il nutrimento dall'acqua (non radica nel fondo).
certo, con 18W non ti diventerà una foreste lussureggiante, ma ci puoi provare :-D
puoi lasciarla galleggiare ma farà ombra alle piante sottostanti, oppure fissare le basi degli steli a dei pesi (ad esempio cannolicchi per il filtro) e ancorarla al fondo.
se hai un minimo di manualità, QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580) spiegano come eseguire una modifica al poseidon per inserire 2 neon da 24W.
alcuni sostengono che questa modifica generi un calore eccessivo all'interno del coperchio, perciò... vedi tu :-)
fischer03
12-04-2012, 11:32
hai un rapporto watt/litro molto basso..non molte piante stanno con cosi poca luce..però puoi mettere appunto anubias (quella "normale" e quella nana), microsorium, muschio di giava, ceratophyllum, egeria, cryptocorine..che sono le specie meno esigenti..sono cmq tutte piante davvero molto belle..le altre molto probabilmente non vivranno bene..l'alternativa appunto è aumentare l'illuminazione!! :-))
arianna91
12-04-2012, 12:34
Quoto, hai bisogno di un substrato, buona illuminazione, fertilizzazione e erogazione di co2 per far star bene e far crescere le piante
miccoli97
12-04-2012, 18:37
ciao.
hai un fondo fertile sotto la ghiaia?
usi dei fertilizzanti liquidi?
l'acquario mi sembra un wave poseidon 80, che è dotato di un'illuminazione piuttosto bassa.
va bene per le piante, come l'anubias, che richiedono poca luce.
una pianta poco esigente è il ceratophyllum demersum, cresce molto velocemente e prende il nutrimento dall'acqua (non radica nel fondo).
certo, con 18W non ti diventerà una foreste lussureggiante, ma ci puoi provare :-D
puoi lasciarla galleggiare ma farà ombra alle piante sottostanti, oppure fissare le basi degli steli a dei pesi (ad esempio cannolicchi per il filtro) e ancorarla al fondo.
se hai un minimo di manualità, QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580) spiegano come eseguire una modifica al poseidon per inserire 2 neon da 24W.
alcuni sostengono che questa modifica generi un calore eccessivo all'interno del coperchio, perciò... vedi tu :-)
1 ) ho un substrato di ghiaia e credo sia fertile ma non sono sicuro ... sono quei pallini che si vedono a sinistra della foto ( questi pallini stanno sotto e che per piantare una piante un poco sono saliti.
2) non uso fertilizzanti liquidi ... me li consigli ? se si quale marca ?
3) ceratophyllum demersum se lo pianto nel fondo non cresce ?
scordavo la luce è anche fitostimolina credo si dica così?
fischer03
12-04-2012, 21:10
il ceratop cresce lo stesso certo, però non farà radici :-)) per la fertilizz so che il protocollo seachem base è decisamente valido!!
miccoli97
12-04-2012, 21:20
il ceratop cresce lo stesso certo, però non farà radici :-)) per la fertilizz so che il protocollo seachem base è decisamente valido!!
quindi ho un substrato fertile io ? mi consigli fertilizzanti liquidi
il ceratop cresce lo stesso certo, però non farà radici :-)) per la fertilizz so che il protocollo seachem base è decisamente valido!!
quindi ho un substrato fertile io ? mi consigli fertilizzanti liquidi
Beh sinceramente così ad occhio è un pò difficile capire se sia fertile o meno, però se tu non l'hai comprato come fertile...ma ti è stato ceduto/venduto/regalato da qualcuno questo fondo?
Sì ti sta consigliando al fertilizzazione attraverso il protocollo Seachem base! :) E io quoto in pieno. :)
jackal21
12-04-2012, 23:38
Riempilo di anubias,ce ne sono di tutti i tipi,tutte le taglie e non hanno problemi con scarsa illuminazione...se ti muoiono anche quelle lascia perdere le piante vere ;-)...a parte gli scherzi, io con quelle non ho mai avuto problemi, ti consiglio di provareanche il fluorish excell (o un nome simile) a me in 2 settimane ha fatto spuntare a tutte le piante parecchie foglie nuove, fai conto che le anubias mi crescevano di 1 foglia al mese senza fertilizzant o se no usa direttamente il protocollo di fertilizzazione seachem...io per ora ho quello sopracitato e un fertilizzante sempre della stessa marca, ma non ho tutti i prodotti necessari per il protocollo base,ma gia cosi' crescono alla grande.
ciao
jimbospace
13-04-2012, 00:04
come piante puoi mettere anubia, microsorum, muschi vari, egeria densa o canadensis, cryptocoryne (no parva), vallisneria (no gigantea), ceratophyllum e piante galleggianti come lemna e pistia.
Dato che hai un rapporto w/l molto basso è inutile sprecare soldi per fertilizzanti costosi come quello Seachem. Ti basta un qualunque fertilizzante liquido unico come quello della Sera, jbl, Tetra ecc...
Cory Doras
13-04-2012, 09:44
ottimi consigli :-)
prima di spendere soldi per i fertilizzanti, prova a fare un layout molto semplice con 2 o 3 tipi di piante fra quelli che ti hanno suggerito.
potresti mettere al centro delle anubias e/o microsorium (abbi l'accortezza di fissarle entrambe a dei legni o delle pietre) e sullo sfondo piante che crescono in altezza come ceratophyllum o vallisneria.
ricordati che è importante avere in vasca piante a crescita rapida per contenere l'apporto di nutrienti conseguente all'immissione dei pesci.
fischer03
13-04-2012, 11:08
ecco esatto..tieni conto di una regola generale: ad una buona fertilizzazione segue quasi necessariamente un'intensa illuminazione, un erogaizone di co2 e con piante a crescita rapida ..in questa condizione la mancanza di un solo fattore generalmente porta ad avere degli scompensi (per esempio le alghe). nel tuo caso non ho detto che devi necessariamente fertilizzare, anzi..mantenendo l'illuminazione che hai ora non è necessario, però ti dovrai adattare a piante meno esigenti e diverse da quelle che ti sono morte o che stai cercando di salvare. andranno bene appunto le specie dette sopra :-))! al contrario per far crescere bene le piante che ora stanno soffrendo dovrai rivoluzionare un poco tutto, aggiungendo watt, fertilizando ed erogando co2..
questo è il concetto generale :-))
miccoli97
13-04-2012, 19:42
ottimi consigli :-)
prima di spendere soldi per i fertilizzanti, prova a fare un layout molto semplice con 2 o 3 tipi di piante fra quelli che ti hanno suggerito.
potresti mettere al centro delle anubias e/o microsorium (abbi l'accortezza di fissarle entrambe a dei legni o delle pietre) e sullo sfondo piante che crescono in altezza come ceratophyllum o vallisneria.
ricordati che è importante avere in vasca piante a crescita rapida per contenere l'apporto di nutrienti conseguente all'immissione dei pesci.
ma la valisnernia con con il mio rapporto watt/luce riuscirebbe a crescere?
Sì, non in maniera velocissima come ho visto fare in vasche più illuminate, ma cresce bene comunque! :)
miccoli97
13-04-2012, 19:46
Sì, non in maniera velocissima come ho visto fare in vasche più illuminate, ma cresce bene comunque! :)
se vai alla prima pagina c'è la foto del mio acquario secondo te messa in fono a destra come ci sta?
Sì può andare, ma visto che la colonna d'acqua non è molto alta da quanto ho visto, in breve tempo andrà a oscurarti la parte superiore rubando luce...
Quant'è la colonna d'acqua poer curiosità?
miccoli97
13-04-2012, 19:55
Sì può andare, ma visto che la colonna d'acqua non è molto alta da quanto ho visto, in breve tempo andrà a oscurarti la parte superiore rubando luce...
Quant'è la colonna d'acqua poer curiosità?
scusa per la mia ignoranza in materia ma per colonna d'acqua cosa intendi ?
dove mi consigli di metterla allora ? intendi l'altezza dell'acqua?
ps : grazie mille per tutti e 2 i post in cui mi stai aiutando
Semplicemente quanto è alta l'acqua! :)
No io intendo che dovrai potarla molto spesso, e non tagliandola da sopra, ma levando le piante più alte dal fondo, lasciando quelle più bassine, la Vallisneria si riproduce per stoloni!
Di niente, ma...qual è l'altro? xD
------------------------------------------------------------------------
Giusto, trovato! XD
ANGOLAND
15-04-2012, 12:07
avevo un acquario simile con 1 neon 25W in 90 litri netti, fondo fertile e mai fertilizzato; inizialmente sono andato avanti con anubias, microsorum e criptocorinebeckettii. la cosa va ma è un pò statica, primo intervento consigliato è l'aggiunta di neon, magari come ho fatto io:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357051
poi avrai solo l'imbarazzo della scelta per riempire gli spazi. e dovrai riempirli!! con un aumento di luminosità darai grossi margini di sviluppo alle alghe (sempre in agguato) e l'unico modo per contenerle è l'inserimento di piante a rapida crescita che allontanano dalla vasca i nutrienti liberi. la fertilizzazione ti consiglio di affrontarla solo nel "terzo capitolo", per adesso io ancora non ho usato nulla
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |