PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto costruzione illuminazione ex novo


BlackAngel88
11-04-2012, 14:31
Buongiorno a tutti! mi hanno regalato questo acquario (80 lt netti)...l'unica pecca è l'impianto d'illuminazione...il tizio che me lo ha dato mi ha detto che lui il neon lo ha sempre tenuto appoggiato sui due pezzi di vetro che si vedono nella seconda foto e non ha mai avuto problemi...ma sinceramente non mi piace particolarmente come soluzione...volevo attaccare il neon (e aggiumgerne uno) sul pezzo di legno che separa i due vetri di copertura (è alto 6,5 cm) mi chiedevo se poteste darmi un aiuto...altrimenti sostituire tutto con 4 lampade a risparmio energetio, ma come attacco gli e27 al legno? e come li isolo?
grazie a tutti!!!
http://s15.postimage.org/o7iipghav/WP_000038.jpg (http://postimage.org/image/o7iipghav/)

http://s15.postimage.org/z8dnuh9jr/WP_000039.jpg (http://postimage.org/image/z8dnuh9jr/)

http://s15.postimage.org/3pxkdt57b/WP_000040.jpg (http://postimage.org/image/3pxkdt57b/)

dave81
11-04-2012, 15:27
ciao. io lo lascerei aperto e ci appenderei sopra una plafoniera, magari t5. ce ne sono di tutti i prezzi e tutte le lunghezze. esteticamente per me sarebbe il massimo. almeno nel tuo caso:-)

BlackAngel88
11-04-2012, 16:45
ci avevo pensato anch'io...ma presto oltre ai pescetti avrò un piccolo felino in casa...non vorrei avere brutte sorprese =) stavo pensando di monatre 4 staffe a L sui bordi del legno centrale in modo da far reggere gli attacchi e27 e siliconare il cavo di uscita e il bordo di plastica della lampadina...può andare?

rubens.71
11-04-2012, 18:22
quoto dave.
Plafo e vasca aperta.
il felino odia l'acqua, ne starà alla larga. :-)

BlackAngel88
11-04-2012, 19:32
ok...prenderò in considerazione l'idea dell'open space #70...ma nel caso andrebbe bene come ho detto prima?

dylanv
11-04-2012, 20:46
quoto dave.
Plafo e vasca aperta.
il felino odia l'acqua, ne starà alla larga. :-)

a volte il felino appena vede i pesci in superficie li tira fuori con una zampa

dave81
12-04-2012, 09:26
stavo pensando di monatre 4 staffe a L sui bordi del legno centrale in modo da far reggere gli attacchi e27 e siliconare il cavo di uscita e il bordo di plastica della lampadina...può andare?

sì, ti puoi arrangiare anche col fai da te, usando lampadine E27. ma esteticamente potrebbe essere meno bello. e poi le E27 vanno tenute un po' lontane dall'acqua perchè non hanno nessuna protezione contro la condensa e non hanno portalampada stagni

BlackAngel88
12-04-2012, 12:54
con la copertura poi rimarrebbe tutto nascosto...per farmi un'idea, a livello di cm dal pelo dell'acqua qual'è la misura minima a cui divrebbero stare?

dave81
12-04-2012, 16:48
ovviamente non c'è una misura precisa.... il buon senso suggerisce che più stanno lontane meglio è. molti hanno messo una lastra di vetro sopra l'acquario in modo da chiuderlo quasi ermeticamente e sopra ci hanno messo le lampade E27. sotto il vetro si forma la condensa ma non importa. in questo modo le lampade sono molto vicine all'acqua e alle piante che stanno sotto ma rimangono completamente all'asciutto

lorenzo180692
12-04-2012, 17:38
potresti farla di legno verniciato di nero esternamente ed internamente in modo da isolarla dall'umidità. foderi il dentro della plafo/coperchio con della pellicola vinilica a specchio e metti un foglio di plexiglas per ricoprire il tutto. oppure leggi questo articolo, mi sembra ben fatto ed il risultato estetico è davvero notevole!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2011/progetto_acquario.asp

BlackAngel88
13-04-2012, 16:15
mi sembra un pò oltre i miei limiti di manualità purtroppo...il silicone come isolante è troppo scarso?

BlackAngel88
13-04-2012, 19:26
alternativa alla mia scarsa manualità...prendere due di questi http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-portalampada-1518253036watt-impermeabili-standard-ip67-ultra-seal-cavo-metri-p-9712.html e fissarli al legno? ma vengono forniti in modo che siano già collegabili alla rete elettrica o avrei comunque bisogno di un pezzo in più (penso sia il ballast...) ? grazie!

dave81
13-04-2012, 19:41
ci vuole il reattore, non puoi collegare i t8 direttamente alla 220 volt:-)

BlackAngel88
13-04-2012, 20:44
quindi nella confezione c'è il cavo con un capo libero per attaccarlo al reattore...giusto? (quanto sono ignorante! #07 )

lorenzo180692
13-04-2012, 22:04
secondo me se vuoi fare un lavoro esteticamente pulito e senza troppi sbattimenti a questo punto ti conviene comprare una plafoniera e poi mettere una lastra di plexiglas tra la plafo e l'acquario #70. altrimenti siccome dalle foto che hai fatto si vede che hai già un neon con porta neon stagni e reattore ti conviene riutilizzare quello :-)

BlackAngel88
13-04-2012, 22:25
essendo vecchi non mi fidavo di quei due portaneon e il neon è così sbiadito e vecchio che non si legge nulla! proverò ad aprire il reattore per vedere cosa c'è scritto (se posso aggiungere un altro neon) e poi vedrò che fare...mi sa che comunque un pò di w in più dovrò aggiungerli...se ben che va è da 36w su 80lt mi sembrano pochini...vorrei arrivare vicino al doppio, mi piacciono le piante vere :-D

lorenzo180692
14-04-2012, 10:34
essendo vecchi non mi fidavo di quei due portaneon e il neon è così sbiadito e vecchio che non si legge nulla! proverò ad aprire il reattore per vedere cosa c'è scritto (se posso aggiungere un altro neon) e poi vedrò che fare...mi sa che comunque un pò di w in più dovrò aggiungerli...se ben che va è da 36w su 80lt mi sembrano pochini...vorrei arrivare vicino al doppio, mi piacciono le piante vere :-D

il reattore non so se ti conviene aprirlo, al massimo puoi portarti il neon da un ferramenta e vedere se ne trovi un altro uguale. se non ti fidi per le cuffie il discorso è un altro, buttalo e amen! :-)) a questo punto se non vuoi mettere una plafo con una lastra di plexi per chiudere ti conviee comprarti una centralina come questa http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_165&products_id=4822&osCsid=ca76efc98f13dd5979f475ee5b321966
e metterci due neon t8 da 25 watt in modo da avere un totale di 50 watt che ti dovrebbero bastare (hai un rapporto di 0.625 W/L). in più se proprio non ti bastano e vuoi qualcosa di più spinto puoi mettere due neon da 30W in modo da avere 60W (rapporto di 0.75 W/L) :-)

dave81
14-04-2012, 12:30
se ben che va è da 36w su 80lt mi sembrano pochini...vorrei arrivare vicino al doppio, mi piacciono le piante vere :-D

non può essere da 36w, sarebbe molto più lungo della vasca. quanto è lungo l'acquario? mi sa che anche le 30w sono troppo lunghe, forse puoi mettere le 25w

MaX-182
14-04-2012, 15:15
prendi un gruppo luce, meglio se t5, e lo attacchi semplicemente all'interno del coperchio..-15
altrimenti prendi cuffie stagne e ci metti quanti neon e di che tipo ti pare, si fissano molto rapidamente, se non vuoi bucare ci puoi mettere pure un po di colla a caldo#70