PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia vetro


serjinho
11-04-2012, 12:56
Ciao a tutti sono nuovo di questa sezione e spero di aver postato correttamente la mia problematica. Sono in possesso di una wave box 45x30x28 con coperchio in vetro che copre l'acquario per 3/4 lasciando la parte posteriore libera per il filtro a zainetto, le domande sono le seguenti:

1 - Come posso pulire il coperchio in vetro in quanto pieno di calcare e con la sola acqua non và via ?

2- Come posso coprire la parte posteriore al fine di non far saltare fuori i pesci e senza alterare la bellezza estetica della vasca ?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte

dave81
11-04-2012, 13:05
1 - Come posso pulire il coperchio in vetro in quanto pieno di calcare e con la sola acqua non và via ?


prova con l'aceto.
------------------------------------------------------------------------

2- Come posso coprire la parte posteriore al fine di non far saltare fuori i pesci e senza alterare la bellezza estetica della vasca ?

se la vasca è coperta per tre quarti, alla fine le zone dell'acquario attraverso cui i pesci possono saltare fuori sono ridotte al minimo. la probabilità che i pesci saltino fuori proprio da quelle zone secondo me è piuttosto bassa, ammesso che saltino

berto1886
11-04-2012, 13:31
per il vetro prova con aceto o pH minus se ne hai (l'unico suo scopo :-D ) oppure con le tetra easy wipes ;-)

St_eM
11-04-2012, 13:54
Come detto sopra per pulire basta bagnare con aceto e aspettare un pò. Dopo aver rimosso il calcare una bella sciacquata.

Per coprire le fessure potresti ritagliare ad hoc una lastrina di plexiglass trasparente o materiale similare reperibile nei bricocenter.

Vero che la probabilità che un pesce saltando becchi l'unica fessura che c'è sul coperchio è bassa ma a me è capitato che un avannotto di gambusia sia riuscito ad evadere saltando dall'unico buco di non più di 1 cmq posto sul coperchio di una vaschetta di accrescimento.

robylone
11-04-2012, 14:40
Come posso pulire il coperchio in vetro in quanto pieno di calcare e con la sola acqua non và via ?

Avevo lo stesso problema, ma all'esterno del vetro. Ho provato con aceto, PH Minus, Viakal, ecc ecc ma non ho risolto...poi ho acquistato questo
http://s15.postimage.org/oagn0w61j/wave_raschietto_con_lama_9g_Gzljz_Rtd_So_large.jpg (http://postimage.org/image/oagn0w61j/)
e si è rivelato miracoloso. Senza sforzi ho eliminato ogni incrostazione esterna di calcare e pulito tutte le pareti interne.

fischer03
11-04-2012, 14:40
acqua calda e aceto! se invece il calcare non molla usa il viakal e risciacqua abbondantemente!! :-)) ma hai specie che tendenzialmente saltano? perchè non tutte lo fanno, anzi per la verità sono poche le specie con il brutto vizio di saltare fuori!! che specie hai inserito? :-)

serjinho
11-04-2012, 14:40
Grazie 100 delle dritte. #70

fischer03
11-04-2012, 14:41
e dimenticavo..ci vuole mooolto olio di gomito!! :-))

serjinho
11-04-2012, 14:44
Ho solo un gruppetto di endler e 5 caridine sul fondo ma l'altro ieri ho trovato un pesce a terra morto stecchito, tra l'altro era caduto nella parte davanti dell'acquario anche se l'apertura e posta dietro...avrà fatto diversi balzelli. Potrebbe anche trattarsi di stress o problemi di ambientamento visto che sono in vasca da meno di una settimana, ma ovviamente vorrei evitare che si ripeta in futuro un episodio del genere.
------------------------------------------------------------------------
acqua calda e aceto! se invece il calcare non molla usa il viakal e risciacqua abbondantemente!! :-)) ma hai specie che tendenzialmente saltano? perchè non tutte lo fanno, anzi per la verità sono poche le specie con il brutto vizio di saltare fuori!! che specie hai inserito? :-)

Ma il viakal non è dannoso? Daccordo il risciacquo abbondante ma sul vetro si formerà di sicuro la condensa con le goccioline che ricadendo in acqua non vorrei trascinassero con se sostanze tossiche...(sarò un pò eccessivo/paranoico).

St_eM
11-04-2012, 14:50
Usando l'aceto non si può pretendere che venga via subito tutto, ci vuole pazienza e lasciarlo a bagno anche per qualche ora se necessario ;-)
Per rendere l'idea io con l'aceto pulisco periodicamente i filtrini dei rubinetti di casa che si riempiono spesso di sabbia e si incrostano di calcare. Riempio un bicchiere di aceto e li metto a mollo la mattina. La sera sono come nuovi. Certo se al posto dell'aceto uso il viakal basta un'ora ma costa di più ed è tossico...

fischer03
11-04-2012, 14:55
si certo se lo bevi si :-)) .. a parte gli scherzi, se risciacqui bene anche il viakal se ne va.. ma usalo solo dopo aver provato l'aceto che di solito funziona sempre molto bene (con quello ho pulito acquari veramente ridotti male!!)..certo come dicevo devi usare molto olio di gomito e grattare a fondo!! :-))

serjinho
11-04-2012, 15:04
OK ragazzi vi tengo aggiornati ;)

fischer03
11-04-2012, 15:07
Buon lavoroo!! :-))

berto1886
11-04-2012, 18:58
Come posso pulire il coperchio in vetro in quanto pieno di calcare e con la sola acqua non và via ?

Avevo lo stesso problema, ma all'esterno del vetro. Ho provato con aceto, PH Minus, Viakal, ecc ecc ma non ho risolto...poi ho acquistato questo
http://s15.postimage.org/oagn0w61j/wave_raschietto_con_lama_9g_Gzljz_Rtd_So_large.jpg (http://postimage.org/image/oagn0w61j/)
e si è rivelato miracoloso. Senza sforzi ho eliminato ogni incrostazione esterna di calcare e pulito tutte le pareti interne.

con quello rischi di rigare i vetri però :-)

robylone
11-04-2012, 20:05
con quello rischi di rigare i vetri però :-)

Io lo uso da un po' senza problemi. Se usato correttamente il rischio è molto basso, se poi non si pone alcuna attenzione allora il pericolo c'è.
Allo stesso modo, se non si fa attenzione mentre si usa il viakal, l'aceto o altri prodotti non c'è il rischio che questi possano venire a contatto con l'acqua in cui sguazzano i nostri pescetti?
In ogni caso quindi...ATTENZIONE!-28

berto1886
11-04-2012, 20:11
ah si... cmq usando il pH minus o le tetra easy wipes anche se entra in contatto con l'acqua della vasca non succede niente :-)