Entra

Visualizza la versione completa : SOS SCALARI - pinne corrose/occhio opaco


Puma
11-04-2012, 11:07
Buongiorno a tutti.. questo è un vero sos
ho tre scalari e nel mio acquario sta succedendo l'inverosimile!!

- uno è da un anno che la pinne dorsali molto corrose, quasi fino al corpo: inserendo un separatore in plexiglass per separarlo dagli altri è migliorato un pochino ma non di molto e stasera ha sviluppato una patina bianca su entrambi gli occhi....

- il nero la settimana scorsa ha sviluppato la stessa patina sull'occhio destro ma ho fatto un abbondante cambio d'acqua e dopo un paio di giorni sembra essere migliorato;

- il terzo ho notato che sta sviluppando una corrosione alle pinne dorsali e non so se per combattimenti o altri motivi...
ad ora mangiano tutti con appetito e nessuno mostra altri tipi di problemi (credo che questi bastino!)

detto questo, ho effettivamente un ph alto siamo sotto gli 8.
Ho cercato acqua di osmosi ma non la trovo e in questo periodo non posso permettermi il sistema di osmosi!!!

non esiste niente che posso fare per abbassare quel dannato ph?
e per il resto?
grazie..
sono veramente disperato!!!

crilù
11-04-2012, 13:56
Prova con della torna nel filtro, dovrebbe funzionare.
Gli altri valori quali sono?
Intanto ordina il Baktopur della Sera (Zooplus.it) non è normale quella corrosione.

Puma
11-04-2012, 14:30
Grazie Crilù, allora adesso ordino immediatamente il Bactopur..
e per la torba? c'è un quantitativo particolare da inserire? e la marca?
ma soprattutto dove viene inserito?!

crilù
11-04-2012, 14:42
Oddio per la marca guarda cosa passa il tuo negozio, anche le "dosi " le devi provare.
Di solito si inserisce (se hai il filtro interno) nella parte centrale sotto la lana di perlon, dove metti il carbone attivo quando lo usi.
Scusa ho scritto torna ma ho visto che hai capito lo stesso :-))

Menion
11-04-2012, 17:07
Ciao
Le pinne degli scalari si corrodono/marciscono se vivono per troppo tempo in ambienti con presenza, anche bassa di nitriti.
Hai fatto il test?

Puma
11-04-2012, 18:27
Ciao
Le pinne degli scalari si corrodono/marciscono se vivono per troppo tempo in ambienti con presenza, anche bassa di nitriti.
Hai fatto il test?

Ciao Menion,
il test l'ho fatto e mi porta da sempre gli NO2- pari a zero quindi se il problema della corrosione delle pinne è ascrivibile anche a quello credo di poterlo escludere....
Onestamente sto anche pensando al labeo che può essere un elemento di disturbo in vasca.. ora, so che è dispettoso ma non so se arriva a tanto.
Certo è che da ieri che monitorizzo le pinne del 3° scalare, è peggiorato tantissimo.. e tutto in una sola notte
------------------------------------------------------------------------
Oddio per la marca guarda cosa passa il tuo negozio, anche le "dosi " le devi provare.
Di solito si inserisce (se hai il filtro interno) nella parte centrale sotto la lana di perlon, dove metti il carbone attivo quando lo usi.
Scusa ho scritto torna ma ho visto che hai capito lo stesso :-))


Onestamente non mi ero nemmeno accorto della "torna" al posto della "torba" :-)
Bactopur ordinato, domani vado a prendere la torba e vediamo di cominciare a fare qualcosa per aiutarli...

Vi tengo aggiornati

crilù
11-04-2012, 18:44
Controlla i nitrati, sono quelli che portano le batteriosi di solito ed il labeo non è proprio un pesce tranquillo -28d#

Puma
11-04-2012, 18:57
Me ne sono accorto..
infatti mi chiedo chi me li ha regalati con quale criterio l'ha fatto #13

domani prendo anche il test per i nitrati perchè questo test liquido al momento non ce l'ho, potrei fare una prova con la striscetta ma da quello che ho letto nel forum non è attendibile.

Menion
11-04-2012, 21:20
Ciao Menion,
il test l'ho fatto e mi porta da sempre gli NO2- pari a zero quindi se il problema della corrosione delle pinne è ascrivibile anche a quello credo di poterlo escludere....
Onestamente sto anche pensando al labeo che può essere un elemento di disturbo in vasca.. ora, so che è dispettoso ma non so se arriva a tanto.
Certo è che da ieri che monitorizzo le pinne del 3° scalare, è peggiorato tantissimo.. e tutto in una sola notte
i

Ciao
Una evoluzione così veloce non può essere spiegata solo da inquinamento dell'acqua, io mi fermo qui :-)
Riguardo i test NO2: quale hai? No perché ho notato che alcuni, hanno una risoluzione di 0.5 (come i Sera) e se non si è particolarmente sensibili ai colori, si può pensare di girare a 0, quando invece si sta a 0.1 o oltre....
Parlo per esperienza personale, ora uso i JBL con risoluzione di 0.05mg/lt

crilù
11-04-2012, 23:49
Glielo dici tu di togliere il labeo?:-))

eltiburon
12-04-2012, 02:06
Oltre alla torba (non aver paura di esagerare) puoi usare le foglie di Catappa o qualche correttore commerciale. Servono anche gli altri valori.

Puma
13-04-2012, 23:00
Glielo dici tu di togliere il labeo?:-))

Lo devo proprio allontanare dalla vasca? :#O
io effettivamente lo minaccio ogni tanto di farlo impanato e fritto :-)) ma non saprei nemmeno a chi darlo adesso come adesso: io mi trovo sti pesci perchè un mio amico se li doveva togliere e non sapeva a chi darli -.-''
mi dovevo fare i fatti miei!
------------------------------------------------------------------------
Oltre alla torba (non aver paura di esagerare) puoi usare le foglie di Catappa o qualche correttore commerciale. Servono anche gli altri valori.

Ciao Eltiburon,
domani posto gli altri valori, di queste foglie di Catappa non ne avevo proprio sentito parlare nè tanto meno del correttore commerciale. Mi informo e prendo anche questi.. le devo tentare tutte per abbassare quel maledetto valore!!!

Puma
29-04-2012, 20:03
Ragazzi scusate.. ma posso fare la cura in vasca, farla a tutti e tre anche se c'è il labeo che pare sano?!?!?!?!

eltiburon
30-04-2012, 01:17
Se per cura intendi abbassare il pH con torba o foglie di Catappa, sì, lo devi fare in acquario comune.

Puma
16-05-2012, 22:20
Invece se uso il bactopur????

eltiburon
17-05-2012, 01:59
Il baktopur si fa in vasca a parte.