Entra

Visualizza la versione completa : Tubastrea.........


ALGRANATI
10-04-2012, 21:08
bF34VZlFld0

Anzanello
10-04-2012, 21:16
woooooooooow!e la musica è adattissima ahahah

Stefano G.
10-04-2012, 21:27
bellissimo video #70

omeroped
10-04-2012, 21:33
bellissimo il video...
ma con quella musica mi aspettavo da un momento all'altro che apparisse Piero Angelo e dicesse "Buonasera, e benvenuti a questa puntata di quark speciale dedicata alle grandi barriere coralline.... " :-D

Manuelao
10-04-2012, 21:34
Bellissimo


Emanuele

ROBJ
10-04-2012, 21:35
bellissima

Maurizio 77
10-04-2012, 21:35
Grande Matteo, spettacolare...!!!!

acanthur
10-04-2012, 21:38
Semplicemente meravigliosa Matteo!!! Sembra un sole con due grosse labbra carnose...

karlo95
10-04-2012, 21:44
Bellissima!!

Nautilus84
10-04-2012, 22:01
Fantastico....sia il video....sia la musica....

iapo
10-04-2012, 22:18
bella...che specie è? si può vedere la colonia intera...

omeroped
10-04-2012, 22:32
bello......che specie è? ce l'hai tu?
si può vedere l'intera colonia....

bella...che specie è? si può vedere la colonia intera...

bella...che specie è? si può vedere la colonia intera...

iapo?? amnesia a breve termine :-D:-D:-D

federico89
10-04-2012, 22:34
video sempre stupendi... iapo tutto apposto?

begonia2001
10-04-2012, 22:38
Bellissimo animale, mi ha sempre attratto, ma il fatto che bisogna darle da mangiare bocca per bocca, mi ha sempre fatto desistere.
Matteo complimenti per il video #70

iapo
10-04-2012, 22:44
ohh simpaticoni....che vi devo dire...ho fatto il refresh tre volte e non mi notificava la domanda posta...e io ripostavo...ripostavo...ripostavo....ripostavo.... ripost....ripo....ri.....r............ -31

zebrasoma78
10-04-2012, 22:59
questo è il bello del marino...animali a dir poco spettacolari!!!

Acquariusfantasy
10-04-2012, 23:37
stupenda

CIKO
10-04-2012, 23:37
ma è un rallenty oppure una sequenza di fotogrammi?

omeroped
10-04-2012, 23:40
ma è un rallenty oppure una sequenza di fotogrammi?

a me sembra un time lapse, in pratica il contrario di un rallenty...
sbaglio Teo??

CIKO
10-04-2012, 23:48
ma è un rallenty oppure una sequenza di fotogrammi?

a me sembra un time lapse, in pratica il contrario di un rallenty...
sbaglio Teo??

si si un po' come quando fanno vedere la crescita di una pianta in pochi secondi...#36#

ALGRANATI
11-04-2012, 07:28
565 foto in 47 minuti:-)

pepot
11-04-2012, 08:13
piero angela ti fa una pippa #rotfl#

Paolo Piccinelli
11-04-2012, 08:23
Bellissimo animale e splendida sequenza Matteo! #25#25#25

Tu sei sprecato a vendere carta da culo! :-d
Manda un curriculum a National Geographic!!!

dimaurogiovanni
11-04-2012, 08:50
complimenti matteo bellisssimo video .

GROSTIK
11-04-2012, 12:37
bellissimo video #25#25

ANDREA 80
11-04-2012, 12:51
bellissimo video e animali fantastici!

fabiopre
11-04-2012, 13:34
Rendilo disponibile pure sui cellulari... Io non lo vedo. :-(


Sent from my iPad using Tapatalk HD

odranoel
11-04-2012, 13:45
complimenti Matteo spetacolare questo video

K-Killer
11-04-2012, 13:47
Veramente splendido video Matteo. #25

mane70
11-04-2012, 13:59
che figata Matte'!!!!
eccezzionale sequenza.....

Emanuele

tony 73
11-04-2012, 16:56
Molto bello il video e molto bello l'animale.

Fammi cambiare vasca e lo inserisco anch'io. :-))

DiBa
11-04-2012, 19:38
aria sulla quarta corda bach ;) l'ho fatta al saggio qualche anno fa :)
bellissimo video...ma perche va un po a scatti!?

ALGRANATI
11-04-2012, 21:00
va a scatti perchè sono foto e non video....ogni tanto quando si sposta....è perchè inciampo nel cavalletto #13

DiBa
11-04-2012, 21:16
come scatti!? quanti ne hai fatti allora? hai un telecomando o ogni tanto CLICCAVI ? :)

ALGRANATI
11-04-2012, 21:24
565 in 47 minuti.......tutto automatico

K-Killer
11-04-2012, 22:11
565 in 47 minuti.......tutto automatico

Praticamente uno scatto ogni 5 secondi se ho calcolato bene.... una figata veramente.
Matteo mi complimento per questi video.. ho sempre sognato di farli io ma senza reflex mi è impossibile :-(

Acquariusfantasy
11-04-2012, 23:14
Ragazzi volevo chiedere una cosa...
Anche io vorrei mettere una tubastrea... E utilizzo xaqua... Dovrei comunque alimentare la tubastrea polipo per polipo oppure quando inserisco il cibo per i coralli si nutrirebbe comunque anche lei?
Grazie...

DiBa
11-04-2012, 23:54
Scusa se insisto matteo ma come hai fatto a impostarla in automatico? Hai un qualchd telecomando?

K-Killer
12-04-2012, 11:39
Ragazzi volevo chiedere una cosa...
Anche io vorrei mettere una tubastrea... E utilizzo xaqua... Dovrei comunque alimentare la tubastrea polipo per polipo oppure quando inserisco il cibo per i coralli si nutrirebbe comunque anche lei?
Grazie...

Prendi il collo di una bottiglia di plastica da 0,5L per esempio, lo tagli e poi scavi nel tappo in modo che ci passi giusta giusta una siringa. Cosi quando inserisci il cibo,seguendo i bordi della bottiglia riesci ad avvolgere in un colpo solo la tubastrea e poi dopo che ha finito di mangiare lasci che il resto del cibo vada in vasca ad alimentare il resto ;-)

Daniel-T
12-04-2012, 12:06
Bellissimo, complimenti!!!! #19

Acquariusfantasy
12-04-2012, 13:06
Ragazzi volevo chiedere una cosa...
Anche io vorrei mettere una tubastrea... E utilizzo xaqua... Dovrei comunque alimentare la tubastrea polipo per polipo oppure quando inserisco il cibo per i coralli si nutrirebbe comunque anche lei?
Grazie...

Prendi il collo di una bottiglia di plastica da 0,5L per esempio, lo tagli e poi scavi nel tappo in modo che ci passi giusta giusta una siringa. Cosi quando inserisci il cibo,seguendo i bordi della bottiglia riesci ad avvolgere in un colpo solo la tubastrea e poi dopo che ha finito di mangiare lasci che il resto del cibo vada in vasca ad alimentare il resto ;-)

Grazie kevin ma io chiedevo se dovevo alimentarla lo stesso oppure no...

K-Killer
12-04-2012, 13:11
Ragazzi volevo chiedere una cosa...
Anche io vorrei mettere una tubastrea... E utilizzo xaqua... Dovrei comunque alimentare la tubastrea polipo per polipo oppure quando inserisco il cibo per i coralli si nutrirebbe comunque anche lei?
Grazie...

Prendi il collo di una bottiglia di plastica da 0,5L per esempio, lo tagli e poi scavi nel tappo in modo che ci passi giusta giusta una siringa. Cosi quando inserisci il cibo,seguendo i bordi della bottiglia riesci ad avvolgere in un colpo solo la tubastrea e poi dopo che ha finito di mangiare lasci che il resto del cibo vada in vasca ad alimentare il resto ;-)

Grazie kevin ma io chiedevo se dovevo alimentarla lo stesso oppure no...

Ah scusa XD
Comunque sì va continuamente alimentata..... bisogna starci un po' dietro ma è bellissima :-)