JoeBlack
18-03-2006, 14:06
salve...
Da poco tempo mi sono affacciato in questo mondo
Le prime esperienze le ho fatte con un piccolo acquario, con tutti gli errori di chi non è mai stato guidato nel modo giusto, cercando adesso di rimediare agli errori fatti.
Ho scoperto questo bellissimo forum, da dove apprendo notizie preziose, anche se molte sono contrastanti tra di loro, e alcune a volte anche contraddittorie.
Capisco che vi sono delle regole ferree a cui attenersi, ma se devo esprimere un parere personale, pur se da sconpetente, credo che non sempre le cose devono per forza andare come descritte.
Ma come si dice dalle mie parti...OGNI TESTA E TRIBUNALE :-))
Per cui ho deciso di acuistare una vasca più grande come da oggetto.
un Rio 180, attualmente come viene definito in gergo ho un fritto misto in un altro acquario.
Attualmente ho 4 Neon, 2 Scalari, 2 Platy, 1 Barbus Albino, 1 Plecostomus, 3 Corydoras.
Vorrei trasferirvi gli già attuali pinnuti con la riserva di mettere una coppia di pesci che non vadano a scontrarsi con gli attuali che ho, e mettervi dentro delle belle piante, alte, medie, e piccole(quali mi consigliate?)
Ho letto che per alcune è importante oltre all'illuminazione la CO2, ma se è possibile vorrei ripiegare a delle piante che non necessitano dell'impianto CO2, ma che abbiano quelle caratteristiche descritte su.
Posso introdurre qualche pezzo di roccia o legno?
Se si, cosa mi consigliate?
Capisco che sono troppe le domande, ma chi meglio di voi può consigliarmi nel modo giusto?
In buona sostanza vorrei creare intanto il giusto abitat per i pinnuti che ho,
e consigli sul layout.
con 180 lt forse potrei mettere qualcos'altro?
Se si, posso introdurvi una coppia di DISCUS TURCHESI?
Vorrei inserire uno sterilizzatore della Tetratec UV400, per contrastare lo sviluppo di agenti patogeni, quali batteri e protozoi, tra i maggiori responsabili delle malattie dei pesci d'acquario.
Come acqua vorrei fare 120 lt di RO,e 60 lt da rubinetto con gli accorgimenti del caso.
Come filtro mi consigliate di usare quello in dotazione dell'acquario?..o metterne uno esterno?
fiducioso nella vostra collaborazione e consigli
attendo vostre risposte.
Da poco tempo mi sono affacciato in questo mondo
Le prime esperienze le ho fatte con un piccolo acquario, con tutti gli errori di chi non è mai stato guidato nel modo giusto, cercando adesso di rimediare agli errori fatti.
Ho scoperto questo bellissimo forum, da dove apprendo notizie preziose, anche se molte sono contrastanti tra di loro, e alcune a volte anche contraddittorie.
Capisco che vi sono delle regole ferree a cui attenersi, ma se devo esprimere un parere personale, pur se da sconpetente, credo che non sempre le cose devono per forza andare come descritte.
Ma come si dice dalle mie parti...OGNI TESTA E TRIBUNALE :-))
Per cui ho deciso di acuistare una vasca più grande come da oggetto.
un Rio 180, attualmente come viene definito in gergo ho un fritto misto in un altro acquario.
Attualmente ho 4 Neon, 2 Scalari, 2 Platy, 1 Barbus Albino, 1 Plecostomus, 3 Corydoras.
Vorrei trasferirvi gli già attuali pinnuti con la riserva di mettere una coppia di pesci che non vadano a scontrarsi con gli attuali che ho, e mettervi dentro delle belle piante, alte, medie, e piccole(quali mi consigliate?)
Ho letto che per alcune è importante oltre all'illuminazione la CO2, ma se è possibile vorrei ripiegare a delle piante che non necessitano dell'impianto CO2, ma che abbiano quelle caratteristiche descritte su.
Posso introdurre qualche pezzo di roccia o legno?
Se si, cosa mi consigliate?
Capisco che sono troppe le domande, ma chi meglio di voi può consigliarmi nel modo giusto?
In buona sostanza vorrei creare intanto il giusto abitat per i pinnuti che ho,
e consigli sul layout.
con 180 lt forse potrei mettere qualcos'altro?
Se si, posso introdurvi una coppia di DISCUS TURCHESI?
Vorrei inserire uno sterilizzatore della Tetratec UV400, per contrastare lo sviluppo di agenti patogeni, quali batteri e protozoi, tra i maggiori responsabili delle malattie dei pesci d'acquario.
Come acqua vorrei fare 120 lt di RO,e 60 lt da rubinetto con gli accorgimenti del caso.
Come filtro mi consigliate di usare quello in dotazione dell'acquario?..o metterne uno esterno?
fiducioso nella vostra collaborazione e consigli
attendo vostre risposte.