PDA

Visualizza la versione completa : Il Mio primo 300L


Peppesif
10-04-2012, 19:07
Salve a tutti,sono nuovo di questo forum.

Vi scrivo per porvi un quesito.
Io posseggo un 120L con pesci rossi,oranda,combattente e pulitori,ed ora ho comprato un 300L da tirar su,ma volevo qualche consiglio su come cominciarlo,come prepararlo,come allestire il filtro e tutto il resto.

Avevo intenzione di mettere al suo interno due testa di leone,un blak moore due koi ed uno storione,cosa ne dite?
Avete qualche consiglio da darmi su come allestirlo e su cosa fare??? Aiutatemi in tutto vi prego perche ho preso molte fregature nel tempo con il mio primo acquario finche ho imparato qulcosina io,ed ora mi fido poco dei negozianti !!#70

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 19:22
ciao, e ben venuto in AP.

Non sono molto ferrato in acqua fredda, ma penso che tu lo voglia sovrappopolare (specialmente con lo storione)

Se ci descrivi la vasca e il filtro magari ti sapremo dire di piu'

Peppesif
10-04-2012, 19:29
Grazie della veloce risposta :) Allora la vasca è : lunga 120 cm alta 55 cm e spessa 50
Il filtro è un normalissimo fiultro interno su di un lato...come mai sovrapopolare? al inizio vorrei comprarli piccolini,ma personalmente sono amante dei besci di grosse dimensioni,quindi vorrei che crescano un bel pò,come fare? Aiutatemi in tutto per piacere :)

Metalstorm
10-04-2012, 19:31
koi e storioni (immagino gli sterletti)non sono pesi da acquario, sono enormi...vanno rigorosamente in laghetti (grandi)

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 19:36
Come detto non sono un profondo conoscitore dei pesci di acqua fredda, premesso questo, da cio' che ho letto, ci sono tanti tipi di storioni e non tutti diventano enormi (come la stragrande maggioranza) Comunque sia si parla di vasce dai 500 litri in su, MOLTO ben ossigenate, senza piante (che disturberebbero il nuoto)

Il filtro e' normalissimo non vuol dire niente:-)) dovresti dire marca e modello
------------------------------------------------------------------------
koi e storioni (immagino gli sterletti)non sono pesi da acquario, sono enormi...vanno rigorosamente in laghetti (grandi)

Pardon abbiamo digitato insieme, non volevo sovrappormi!#27

Peppesif
10-04-2012, 19:40
Il filtro è quello interno della vasca,non saprei dare precise info perche l ho comprato usato,ma è diviso in due camere dove sotto ci vanno i cannolicchi di ceramica e dal lato destro la pompa.
Di storione ne vorrei mettere uno ma a questo punto potrei rinunciarci tranquillamente mettendo solo gli altri pesci che ho citato,apparte questo come posso aiutarvi ad aiutarmi?

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 19:50
come ti e' gia' stato detto le koi sono pesci da laghetto (anche se vengono vendute in negozi di acquariofilia non ti scordare che sono sempre CARPE e crescono tanto)

Peppesif
10-04-2012, 19:54
Bene allora opterei per oranda....QUalche testa di leone un black moore e qualche altro...ma come avviarlo? Non vorrei andare a tentoni come il primo,ma essere guidato alla meglio,di koi non posso metterne nemmeno una? Perche vedo persone che comunque le tengono in acquario

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 19:56
So che le tengono in acquari dai 500 litri in su, sappi che vivono anche 25 anni e possono diventare anche di 6/7 kili, la vasca la devi avviare e far maturare per un mese

Metalstorm
10-04-2012, 20:08
So che le tengono in acquari dai 500 litri in su, sappi che vivono anche 25 anni e possono diventare anche di 6/7 kili
http://www.carpfishing4ever.nl/Gastenfoto%27s/image038.jpg
a me sempra un po di più :-))
Ricordiamoci che la carpa koi è pur sempre una carpa, solo che è colorata....le dimensioni raggiungibili sono le medesime

in 300lt puoi fare una super vasca di pesci rossi e godere della loro compagnia per anni (anche 20 tranquillamente!)...con 5 esemplari delle varietà che preferisci (non mischiare omeomorfi con eteromorfi) e hai fatto la vasca (tieni conto che un carassio arriva a una trentina di cm!)

Peppesif
10-04-2012, 20:17
E come faccio a farlo cresce fino a 30 cm bene? Che fondo vogliono? Per il filtro cosa devo mettergli al interno? Che pompa usare? quanti L l'ora?? Mangiare?? Pulitori ne occorrono ? Quali pulitori per il vetro dovrei usare??

Metalstorm
10-04-2012, 20:34
ti sposto nella sezione "pesci di acqua fredda", dove sapranno darti tutte le dritte per fare una signora vasca di pesci rossi ;-)

PS: dai un'occhiata all'ultima Vasca del mese di Acquaportal...è proprio una vasca di pesci rossi ;-)

Peppesif
10-04-2012, 20:35
Grazie!!!

Simone77
10-04-2012, 23:43
Ciao Peppesif, vedo che gia ti hanno dato una dato una regolata nell'altra sezione, adesso vediamo di aggiustare ancora meglio il tiro.
Prima cosa che viene da dire è che già nel primo acquario non hai una bella popolazione!
I rossi vanno con i rossi e con nessun altro, niente combattenti o pulitori.
Storioni, koi, pesci di fondo (quelli che chiami pulitori) scordateli, ma se ti piacciono i pesci belli grossi segui i consigli che riceverai qui sul forum e garantito che con il tempo avrai dei balenotteri.
Iniziamo con il dire cha devi decidere se vorrai teneri pesci a coda singola o doppia.
Questo perchè i primi sono molto piu veloci dei secondi e gli ruberebbero il cibo.
Calcola che i coda singola hanno bisogno di 50Lt a testa, mentre gli ornamentali circa 30Lt per uno, quindi puoi gia capire perchè nel tuo 120Lt non ti crescono come si deve.
In realtà la vasca ideale per i rossi non è complicata, anzi è una vasca con ben pochi fronzoli tecnologici , cosa che fa anche bene al portafogli.
Il fondo lo metti di ghiaino per acquari, granulometria circa 3/4mm la cosa importante è che i granelli siano i piu levigati possibile, perchè i rossi passano molto tempo a sifonare il fondo, e rischierebbero di ferirsi la bocca.
Nessun fondo fertile, primo perchè sifonandoti il fondo , i pesci, te lo manderebbero in giro, secondo perchè tanto le piante che potrai inserire saranno poco esigenti e robuste.
Nessun legno/anfora/vascello/castello/ecc... che abbia spigoli perchè i rossi possono essere piuttosto goffi avolte nei movimenti e poterebbero ferirsi anche in maniera pericolosa.
Le cose più importanti che deve avere è un buon filtro, perchè sono pesci che sporcano molto, lo spazio per nuotare e crescere e un alimentazione corretta, di qualità e varia.
Per iniziare con la tua vasca metti il fondo, prepara il filtro, riempila d'acqua, aggiungi un pizzico di cibo e dimenticala per un mese, finito il mese filtro e vasca saranno maturi e potrai inserire i pesci.

Per curiosità, la vasca è un Rio300 della Juwel?
Se cosi fosse in questa sezione c'è un 3d appena aperto dove si sta seguendo un'altro utente nell'avviamento della sua vasca sempre da 300Lt, dagli un'occhiata:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365510

angiolo
11-04-2012, 10:39
Riguardo la alimentazione io mi trovo bene con questi mangimi che vedi in foto, a cui aggiungo piselli e zucchine sbollentati al microonde
http://s8.postimage.org/nedmrkow1/Miei_pesci_rossi_2011_050.jpg (http://postimage.org/image/nedmrkow1/)

Mel
11-04-2012, 10:52
generalmente considera che mentre per 5 pesci rossi (soprattutto se sono varietà artificiali che nuotano lentamente) è una vasca adeguata, per una koi è VERAMENTE UNA PRIGIONE.

Al ristorante cinese dove vado sempre hanno 3 koi (2 piccoline, sui 15cm, e una + grande) in una vasca da 400L.
Quella più grande, che sarà sì e no 25/30cm, dà una singola pinnata e arriva al vetro dall'altra parte.
Ruota su stessa, mezza pinnata e torna indietro. Non è vita..

Peppesif
11-04-2012, 22:10
Giovani mi sa che opterò per 5 oranda,3 sicuramente testa di leone,vorrei prenderli maschi e femmina cosi magari con un pò di fortuna riuscirei a farli riprodurre...Appena possibile posto qualche fotografia per renderci conto di che stiamo parlando e di come muoversi al meglio,grazie mille di tutto !! :D

Lucrezia Blu
13-04-2012, 12:36
Giovani mi sa che opterò per 5 oranda,3 sicuramente testa di leone,vorrei prenderli maschi e femmina cosi magari con un pò di fortuna riuscirei a farli riprodurre...Appena possibile posto qualche fotografia per renderci conto di che stiamo parlando e di come muoversi al meglio,grazie mille di tutto !! :D

Ottima scelta! Nel mio 180 ho proprio 3 testa di leone ( due oranda e un chicco di riso). Ti consiglio anche i ranchu ... sono stupendi!

Peppesif
15-04-2012, 11:06
Ragazzi ma esistono pulitori di vetro per acqua fredda?

Peppesif
17-04-2012, 23:10
http://s14.postimage.org/6brmirtsd/acquario_1.jpg (http://postimage.org/image/6brmirtsd/)


Io parlo di questo!! :) Allestito stasera e messo a girare,che ne pensate?

Peppesif
18-04-2012, 21:21
Nessuno commenta :/

Lucrezia Blu
19-04-2012, 11:10
http://s14.postimage.org/6brmirtsd/acquario_1.jpg (http://postimage.org/image/6brmirtsd/)


Io parlo di questo!! :) Allestito stasera e messo a girare,che ne pensate?

E' il 300 litri?

Peppesif
19-04-2012, 23:38
si si !! è 120 x 50 x 55 sono circa 300l di acqua pochi meno,siamo sui 290-295,perche? :)

Peppesif
21-04-2012, 15:13
Ma piu o meno quanti cannolicchi di ceramica dovrei metterci nel filtro? io ne ho messi 4 scatoli ma credo ne vadano messe ancora,voi che dite?? quanti me ne servirebbero?

angelo p
21-04-2012, 16:10
koi e storioni (immagino gli sterletti)non sono pesi da acquario, sono enormi...vanno rigorosamente in laghetti (grandi)
#36#

Simone77
21-04-2012, 17:01
Ma piu o meno quanti cannolicchi di ceramica dovrei metterci nel filtro? io ne ho messi 4 scatoli ma credo ne vadano messe ancora,voi che dite?? quanti me ne servirebbero?

Quattro scatole quindi... 1Kg? Per me sono gia tanti e comunque sei sempre in tempo ad aggiungerne.
Ma li hai messi nella retina vero?
Perchè se no con il filtro interno quando dovrai fare manutenzione per levarli sarà drammatico!

Peppesif
21-04-2012, 20:36
No sno versati nel filtro.... :( che manutenzione? ed ogni quanto? Help !!

Simone77
21-04-2012, 21:24
Non preoccuparti, quando dovrai pulire per benino metterai sottosopra la vasca! #rotfl#
Scherzo ovviamente, ma mica tanto!
I cannolicchi, di norma, non vengono mai toccati se non dopo anni di funzionamento, perchè piano piano sul fondo del filtro si forma una fanghiglia carica di batteri utili, ma che crescendo rischia di intasare il filtro e li bisogna pulire.
Poi ovviamente le spugne messe prima dei cannolicchi allungano questi tempi, ma prima o poi è una cosa che andrà fatta!
Non riesci proprio a tirarli fuori e metterli nelle reticelle?

Peppesif
22-04-2012, 17:31
Ok risolvo subito la questione cannolicchi,ora mi domandavo una cosa,siccome ci andranno principalemtne oranda,ho visto che ho il ph della vasca ad 8,come posso abbassarlo? i nitriti sono a 0 e questi sono gli unici test che ho,potete consigliarmi qualche test da acquistare? e sopratutto gli oranda vanno bene ad un ph 8?

Jessyka
22-04-2012, 18:59
Il ph a 8 va benissimo per gli oranda. :) Gli altri test da comprare sono NO3, KH e GH! :)

Lucrezia Blu
23-04-2012, 11:45
si si !! è 120 x 50 x 55 sono circa 300l di acqua pochi meno,siamo sui 290-295,perche? :)

Solo per sapere se avevo capito bene.
Se posso darti un consiglio. metti un pò più di piantine, ci sono delle anubias e delle microsorum piante madre molto grandi che starebbero benissimo nel tuo 300 perchè occupano molto spazio.
Ciao

Peppesif
26-04-2012, 19:01
UHm ottima idea :) ho solo paura che se le mangino !! Sapreste dirmi se per 15 oranda in 300 l un unica pompa da 1250L/H può bastare?

angiolo
26-04-2012, 19:32
UHm ottima idea :) ho solo paura che se le mangino !! Sapreste dirmi se per 15 oranda in 300 l un unica pompa da 1250L/H può bastare?

Non è esattamente la densità di popolazione che viene consigliata di solito per gli oranda (40/50 litri a testa).
Forse è meglio limitare ad 8 esemplari che è pur sempre un bello spettacolo!

Simone77
27-04-2012, 12:19
Forse è meglio limitare ad 8 esemplari che è pur sempre un bello spettacolo!

Quoto, anche perchè solo se hanno spazio crescono bene!

Lucrezia Blu
27-04-2012, 12:33
UHm ottima idea :) ho solo paura che se le mangino !! Sapreste dirmi se per 15 oranda in 300 l un unica pompa da 1250L/H può bastare?

Le anubias e microsorum non vengono mangiate, hanno un saporaccio a quanto pare!
Forse sono le uniche due piante a non essere mangiate da nessun rosso, poi più le foglie ( e le piante di conseguenza) sono grandi più vengono lasciate in pace.

Per la quantità di Oranda che vuoi inserire ti consiglio di mettere un filtro esterno sovradimensionato rispetto al litraggio del tuo acquario, se puoi ti consiglio di scendere, inizia con meno esemplari.

Sono pesci particolarmente "ingombranti" io ne ho 3 in 180 lt e credimi che mi riempiono tutto l'acquario non ci sarebbe spazio per un quarto!

angelo p
27-04-2012, 13:02
UHm ottima idea :) ho solo paura che se le mangino !! Sapreste dirmi se per 15 oranda in 300 l un unica pompa da 1250L/H può bastare?

Non è esattamente la densità di popolazione che viene consigliata di solito per gli oranda (40/50 litri a testa).
Forse è meglio limitare ad 8 esemplari che è pur sempre un bello spettacolo!

quoto al cento per cento ;io ne ho sette in 400 lt e conto di portarli a 9 (nonostante abbia qualche dubbio su rischio affollamento ).probabilmente ne metterò solo uno in più.