Entra

Visualizza la versione completa : strage :(


jalad
10-04-2012, 18:10
Posso scrivere la mia esperienza qui, visto che nella vasca (per adesso) sono rimasti solo 3 pesci su 13.

Premetto che la vasca è a casa della mia fidanzata, quindi non la vedo ogni giorno. Rientro dopo due giorni e trovo tutti gli 8 hemigrammus rodhostomus completamente pieni di punti bianchi. Sono rimasto basito (oltretutto era la vigilia di Pasqua, quindi non potevo contare su grossi aiuti esterni), così ho letto qualche guida alle malattie dei pesci tropicali e ho somministrato del Blu di metilene diluito, aglio sbriciolato mischiato a cibo in granuli e ho alzato la temperatura dai 24 che erano ai 27 gradi.

48 ore sugli hemigrammus sono quasi scomparsi i punti bianchi, ero tranuillo visto che ieri sera sembravano tutti in gran forma. Inoltre con loro ho (avevo) una coppi di Apistogramma Catauoides e non presentavano neanche un segno della malattia.

Oggi mi chiama la mia fidanzata: sono morti 7 hemigrammus su 8 e il maschio di Caca.

Assurdo...pensare che li tengo al meglio delle mie possibilità e mi arrabbio quando sento che gli altri hanno fritti misti e guppy nei secchi...

Avevo notato solo un comportamento strano nel Caca, che si grattava sulle foglie, ma pensavo fosse dovuto alla temperatura visto che non aveva punti bianchi.

Sono basito. L'unica cosa che posso fare è aspettare la quarantena e vedere come finisce :(

crilù
10-04-2012, 19:10
Ma non hai il riscaldatore in funzione?
Dovevi alzarla almeno a 29° la temperatura con aeratore a manetta.
Il blu di metilene che hai qual'è?
Non vorrei che tutto quel cibo somministrato gli abbia dato il colpo di grazia -28d#

jalad
10-04-2012, 20:15
avevo paura di ammazzarli a 29 gradi... accidenti a me!
il cibo era poco, non credo sia stato il colpo di grazia, l'areatore non ce l'ho e per Pasqua non c'erano negozi aperti. Il blu di metilene quello della Jbl

crilù
10-04-2012, 20:52
Non lo conosco il BDM della JBL, segui le istruzioni.
L'aeratore è indispensabile, uno di base, niente di complicato.

eltiburon
10-04-2012, 23:53
Ma quale blu della JBL?

jalad
11-04-2012, 07:30
scusate, mi sono espresso male...sono ancora un po' scosso...

ho messo in vasca 2ml per 100litri di Biotopol Jbl, che contiene blu di metilene

aquar
11-04-2012, 09:29
il Biotopol è un semplice biocondizionatore, ti serve il faunamor e lo trovi regolarmente in vendita nei negozi di settore.

jalad
11-04-2012, 13:31
il Biotopol è un semplice biocondizionatore, ti serve il faunamor e lo trovi regolarmente in vendita nei negozi di settore.

hai ragione e ripeto: è successo tutto nel giro di 30 ore dalla vigilia di Pasqua, quello era l'unico prodotto che avessi e che contenesse una parte di Bdm...

crilù
11-04-2012, 13:45
Hai provveduto all'aeratore? alzato la temperatura?

jalad
11-04-2012, 13:46
ora si... e per ora ho qualche superstite...

crilù
11-04-2012, 13:49
Riesci a trovare il FaunaMor?

jalad
11-04-2012, 14:57
senza medicina è impossibile che passi?
comunque sono a lavoro tutto il giorno e posso cercarlo solo domani nel primo pomeriggio...

crilù
11-04-2012, 18:37
Difficile visto che te ne sono morti parecchi.

eltiburon
12-04-2012, 01:41
Ma il Biotopol da quando contiene blu di metilene? Non vorrai dire il Punktol, per caso? Questo andrebbe bene. Comunque segui i consigli di Crilù!

jalad
15-04-2012, 21:01
dopo il disastro ho cominciato a pensare a cosa possa aver causato una tale moria in 36 ore e come risolvere e "purificare" l'acqua prima di ripopolare...

osservazione:
ho dato da mangiare delle dafnie di un allevamento nuovo che mangia alghe al naturale invece di lieviti. Possibile che le dafnie abbiano fatto da portatrici sane del batterio? (questa mia conclusione è dovuta al fatto che gli unici due che si sono salvati sono stati l'ancistrus e l'atya, entrambi detrivori e quindi gli unici a non aver mangiato le dafnie).

Seconda domanda:
Come posso essere sicuro che la vasca sia sicura senza inserire prodotti medicinali? e quanto tempo fareste passare prima di ripopolare?

Furma94
15-04-2012, 21:25
A mie spese so cosa vuol dire un'infezione batterica
tieniti sempre in casa un po' di fauna mor della Aquarium Mùnster


Se non hai prodotti invece ti consiglio dell'acqua di rubinetto alla temperatura della vasca con un cucchiaio di sale,un negoziante mi ha detto che fa rientrare ed esplodere le bolle in caso di assenza di prodotti adatti

jalad
15-04-2012, 21:43
non vorrei inserire né sale (visto che ho parecchie piante in vasca) né prodotti chimici (visto che ho il mollucensis che sta bene)... per quello chiedevo se esiste un metodo tipo quarantena per stare tranquilli

crilù
15-04-2012, 23:16
L'ichtyo è un parassita non un batterio.
Se non vuoi usare farmaci devi tenere la temperatura alta per almeno tre settimane nella speranza che muoiano tutti i tomiti ma forse ti giochi le piante.
Quarantena per quarantenare cosa scusa?

jalad
15-04-2012, 23:20
L'ichtyo è un parassita non un batterio.
Se non vuoi usare farmaci devi tenere la temperatura alta per almeno tre settimane nella speranza che muoiano tutti i tomiti ma forse ti giochi le piante.
Quarantena per quarantenare cosa scusa?


ah, avevo letto batteriom, vabeh...

Quindi se metto pesci nuovi non vengono attaccati?

Quarantena per la vasca...nel senso, se lascio la vasca con atya e anci per un mese senza modificare niente per salvare loro e le piante rischio comunque una nuova esplosione?

crilù
15-04-2012, 23:25
Scusa, ma è l'ora...i puntini sono spariti?
Non capisco perchè non vuoi usare il FaunaMor...

jalad
15-04-2012, 23:32
Scusa, ma è l'ora...i puntini sono spariti?
Non capisco perchè non vuoi usare il FaunaMor...

no problem, capisco :D e anzi, grazie per essere così gentile da rispondermi

Adesso in vasca ho l'atya, l'ancistrus e una femmina di caca. La femmina è l'unica ad aver mangiato quelle maledette dafnie ed è palesemente infetta e nonstante sia a digiuno e con 29gradi da 1 settimana, peggiora di giorno in giorno. Il Faunamor non lo trovo e l'ho ordinato via internet. invece, ancy e atya stanno benissimo.

Sono restio per il fatto che, essendo un medicinale, il faunamor potrebbe intossicara l'atya (giusto?)
ma se mi dici che non lo ammazzo per curare la caca, allora appena arriva procedo a inserirlo...

crilù
15-04-2012, 23:48
Il gambero, quando metti il FaunaMor, lo sposti semplicemente da qualche parte. E' difficile che prendano questo tipo di parassita ed effettivamente i farmaci a loro non sono molto congeniali, meglio non correre il rischio.
Non credo c'entrino per nulla le dapnie, spero ti arrivi in fretta il farmaco.

jalad
15-04-2012, 23:54
Il gambero, quando metti il FaunaMor, lo sposti semplicemente da qualche parte. E' difficile che prendano questo tipo di parassita ed effettivamente i farmaci a loro non sono molto congeniali, meglio non correre il rischio.
Non credo c'entrino per nulla le dapnie, spero ti arrivi in fretta il farmaco.

perfetto, allora sposto il gambero, grazie ancora della pazienza...