Entra

Visualizza la versione completa : Mi aiutate a scegliere 6 T5 ?


sek70
18-03-2006, 13:14
CIAO il punto é che ho comprato una plafo Jally120 per 6 T5 da montare su un 120x50x50 elos, ma adesso arriva il difficile la scelta dei tubi. #24 Ho letto tante belle cose che mi hanno confuso le poche idee che avevo. #19
Se qualcuno perde un po del suo tempo per consigliarmi una soluzione tipo avrà la mia gratitudine. :-))

Devo comprare dei 54w 965Biolux,954lumilux de lux daylight, 840/860lumilux coolwhite o c'è di meglio?
in che ordine li disponiamo?
per quanto tempo li accendiamo (ho 3 prese separate)?
c' é un modo per risparmiare?

grazie e saluti a tutti.

mmicciox
18-03-2006, 15:19
A me piace una luce abbastanza fredda, quindi preferisco combinazioni che diano un risultato medio di 6500 k. I tubi andrebbero disposti mettendo i + freddi all'esterno e i + caldi all'interno soprattutto se la vasca è illuminata anche poco dalla luce solare diretta, in questo modo dovrebbero ridursi i problemi di alghe.
Io i neon li ho presi su www.casadellelampadine.it ma forse anche negozi tipo IKEA o CASTORAMA sono molto attrezzati e puoi risparmiare qualcosa.
Metti 3 pentafosfori (che sono migliori in termini di resa) e 3 trifosfori (che sono + luminosi al ns. occhio).

francesco_lfs
18-03-2006, 15:55
io ho la tua stessa vasca, e ho queste lampade (partendo da dietro)

840 osram (13h#21h)
940 philips (14h#22h)
865 osram (13h#21h)
965 philips (14h#22h)
10000K (16h#19h)
10000K (16h#19h)

le 10000 alcuni le sconsigliano perché potrebbero dare problemi di alghe... ti dirò, io da quando le ho messe le alghe (comparse per il passaggio da HQL a T5) mi stanno scomparendo a vista d'occhio... boh... sarà un caso...
Penso che se ti tieni entro queste temperature, cioè non sotto i 4000 e non sopra i 10000, la scelta dipende principalmente dai tuoi gusti. A me piace molto di più la luce fredda, e a mio avviso è molto più bella la luce prodotta dalle 9xx rispetto alle 8xx
:-)

sek70
20-03-2006, 12:47
Sulla luce fredda sono con voi.
La scelta dei 10000k è nata da scarsa visibilità? io volevo evitare gradazioni così alte per questo ho comprato una plafo a 6 tubi pensando che per la vasca che ho fosse sufficente :-(
Tenete presente che ho della vegetazine robusta cosa facciamo aumentiamo i tubi o andiamo tranquilli con i 10000? #24

P:S penta o trifosfori??? quanto sono ignorante -20 cosa sono

francesco_lfs
20-03-2006, 17:50
io sinceramente ho le 10000 perché le ho trovate nella plafoniera. La luce non mi dispiace affatto, mi preoccupava però il problema alghe. Al momento è tutto ok, ma penso che in ogni caso una delle 10000 la sostituirò con una 965.

6 t5 da 54w per la tua vasca sono MOLTO DI PIU' CHE SUFFICIENTE (stai oltre 1 w/l), per me puoi metterci le lampade che vuoi #36#

mmicciox
20-03-2006, 19:43
trifosfori sono lampade con sigla 8xx con resa cromatica pari all'80% della luce solare pentafosfori sono le 9xx con resa 90%.
Sek se la vasca ha le spalle al muro usa la stessa disp di francesco, se invece fa da divisorio e riceve luce davanti e dietro metti alle estremità le 10.000k poi le 965/865 e al centro le 940/840

sek70
21-03-2006, 21:04
Grazie ragazzi per l' "inlluminazione". #25

Facciamo 1 10000k davanti e poi la sequenza fino a muro con l'aggiunta di 965, per il periodo cosa facciamo accendo tutto insieme per 8 ore o andiamo 2 alla volta magari per 12? #24
Comunque resto in attesa di eventuali altre idee e parto per la fase due lo sfondo in 3d #23
Alla prox

arlequen
22-03-2006, 18:50
Al momento è tutto ok, ma penso che in ogni caso una delle 10000 la sostituirò con una 965.


Quando lo farai probabilmente scoprirai il vero colore e sfumature del tuo allestimento e dei tuoi pesci...

Questa e' una 10.000°K

http://www.gafonline.it/gafonline/articoli/camera/Spettri/Aquarelle.gif

Questa e' una 965

http://www.gafonline.it/gafonline/articoli/camera/Spettri/osram72.gif

Adesso spiegami .. con quei quattro picchi e niente altro .. che piffero di colori e sfumature puoi gustarti con una 10.000°K ... lo spettro dei rossi dov'e'? .. Per non dire quello dei blu e dei gialli...

francesco_lfs
22-03-2006, 19:49
che ti devo dire... se la questione è esclusivamente di estetica e se non ci sono problemi di alghe, sti grafici lasciano il tempo che trovano. Non ho 6 lampade 10000K ad illuminare una vasca, ma solo 2 insieme ad altre 4 diverse.
Penso che, sia nel mio caso che per sek70, già gli altri 4 neon da soli sarebbero sufficienti a dare la luce necessaria e per apprezzare le sfumature dei colori. I 10000 me li sono trovati nella plafoniera quando l'ho comprata... pensavo di sostituirli da subito, ma ho voluto provarli, non come illuminazione primaria, ma per dare una "freddatina" all'aspetto complessivo della vasca.

arlequen
23-03-2006, 18:32
che ti devo dire... se la questione è esclusivamente di estetica e se non ci sono problemi di alghe, sti grafici lasciano il tempo che trovano.

La pensavo cosi' anch'io .. prima di fare il San Tommaso e picchiare il naso
Provare a montare delle 965 per capire poi la verita' all'interno di quei grafici.

sek70
28-03-2006, 10:59
Ok allora 965 e speriamo che mela cavo ;-)

sek70
06-04-2007, 11:04
Grazie a tutti novità. ciao