Entra

Visualizza la versione completa : Cresita Piante


HotSauce82
18-03-2006, 12:51
Ciao a tutti!
Nel mio 65 Lt riscontro un problema nella crescita dell' Eustralis Stellata e dell'Hygrophila Siamensis, ovvero crescono in altezza ma producendo poche foglie, con il risultato di lasciare nudo il fusto. Preciso che non perdono le foglie. Forse dall'Hygrophila posso denotare una carenza di potassio.
L'illuminazione è di 5 neon da 15 watt per 8 ore al giorno. Co2 per 7 ore durante il fotoperiodo, circa una bolla al secondo. Fertilizzo con la linea Dupla.
I cambi d'acqua sono settimnali generalmente di 15 Lt, a volte di 30.
Il filtro è composto dalle tre spugne che erano presenti all'acquisto dell'acquario (ormai 2 anni fa) e credo abbia qualche problema visto che i nitrati sono alti nonostante i cambi abbastanza frequenti.
I valori sono: Ph 7,5 Kh 5 Gh 7 No2 assenti Po4 < 0,1 mg/Lt.
Chiedo consigli quindi rigurdo all'illuminazione ed al filtraggio se possono essere queste le cause...
Grazie!
Ciao!

marco87
18-03-2006, 14:29
prova con una pastiglietta sotto le radici.... ;-) ;-)

mmicciox
18-03-2006, 15:08
Se la vasca è quella fotografata è bella, complimenti, e nn mi sembra vi siano errori di gestione. L'unica posssiblità che mi viene in mente se effettivamente le tue piante a stelo (tutte o solo le due che hai nominato?) hanno internodi molto distanziati è un problema di illuminazione. Poichè hai oltre 1w/l la luce è sufficiente come quantità ma potrebbe essere uno spettro molto sbilanciato verso il rosso (gro-lux o lampade vecchie ad es.) che favorisce la crescita in altezza. Mi sembra infatti che un emissione di radiazioni in non so quale range di nanometri (quelli del rosso) favorisce questa crescita in altezza mentre il blu favorisce la crescita di piante basse e tarchiate.

Dviniost
18-03-2006, 15:17
HAi una vasca stupenda #25 #25 #25 #25

Detto questo che era dovuto :-)) , forse il PH è un pò altino per la Stellata (meglio entro i 7) e forse per questo stenta un pò....

Iksyos
18-03-2006, 15:29
#25 #25 #25 #25 #25 #25 Complimenti!!! bellissima vasca!!! #25 #25 #25 #25 #25

HotSauce82
18-03-2006, 16:46
Grazie gente!
Le pastigie sono già presenti nel fondo, tra poco dovrò reintegrarle.
Per quanto riguarda l'illuminazione potrebbe essere quello il problema perchè ho installato 3 sera plant color 4900 °Kelvin e 2 sera daylight brilliant 6000 °Kelvin, che però sono nuove, circa 1 mese e mezzo...
Dovrò aspettare per cambiarle :-(
Grazie ancora e ciao tutti!

marco87
18-03-2006, 21:05
io ho notato difficoltà nella crescita e internodi allungati come per carenza di luce anche in caso di carenza di fertilizzazione e ho risolto integrando il fondo...

Tropius
18-03-2006, 21:26
Bellissima la vasca, ma guppy e neon/cardinali #06

Entropy
20-03-2006, 11:34
Secondo me c'è anche (o soprattutto) un problema di concentrazione di CO2, la quale, nonostante le 60 bolle al minuto, rimane molto bassa ed insufficiente per le piante, visto che con un kH di 5 hai un pH di ben 7.5. Allora i casi sono 2: o qualche misurazione è errata, oppure il sistema per atomizzare (disciogliere) la CO2 in acqua è inefficace..... #24
E quoto che per una crescita ottimale dell'Eusteralis serve (oltre a tanta luce) un'acqua sub-acida ed un fondo molto ricco di nutrimento. Per l'Hygrophila, luce, fondo ricco e tanto potassio....

HotSauce82
21-03-2006, 01:21
Grazie!
L'impianto è della Aquili e dal test permanente sembra che la concentrazione di Co2 sia ottimale. I test li faccio appena accese le luci... Proverò aumentando la Co2 ed iniziando a somministrare del potassio!
Ciao

P3gasus
21-03-2006, 10:43
se non ho capito male tu spegni la co2 di notte... questo porta ad un aumento del ph durante le ore notturne.... prova a misurare il ph prima dello spegnimento dello luci e facci sapere....

inoltre che movimento dell'acqua hai??

Se è come la vedo io tu hai un movimento dell'acqua abbastanza elevato... e si può evincere dall'acqua un pò increspata sulla superficie...

questo movimento porta ad una dispersione esagerata di co2 e quindi il ph ti sale...

Se posso darti un consiglio butta il misuratore continuo di co2... compra un misuratore a reagente liquido per il ph ed uno per il kh poi usi la tabella per misurare la quantità di co2 disciolta nella tua vasca!!

Un altro dato di fatto è che i diffusori aquili non sono dei migliori... io ti consiglierei di sostituirlo con un diffusore askoll che nonostante è di plastica è non in vetro fa un lavoro impeccabile... oppure se hai soldi da spendere comprane uno ADA che è il meglio!!

cpeppe1981
21-03-2006, 19:43
qelle piante tipo prato come si chiamano #12
complimenti sinceri per l'acquario #36# #36# #36#

mmicciox
21-03-2006, 19:46
Mi sembra riccia fluitans, ma aspetta hotsauce per conferma

HotSauce82
21-03-2006, 20:33
Ciao e grazie!
Allora...
Sì la notte spengo la Co2, ho avuto una brutta esperienza tenendola accesa la notte -20
La pompa è una Pico 500II della Hydor, che ha la possibilità di modificare la potenza, ma non so se sbaglio, ma se la diminuisco, l'acqua verrà filtrata meno? Con rischio di inquinamento?
I test "liquidi" li faccio, quello permanente per la Co2 lo uso come riferimento...Ho letto in altre discussioni l'opinione sui diffusori Aquili...Valluterò anche questo!
Stasera faccio i test appena dopo lo spegnimento delle luci e vi rifaccio sapere.
...Oh yes, riccia fluitans, anche se non fluitans :-D :-D
Beh grazie e ciao a tutti!

HotSauce82
21-03-2006, 20:37
Ah dimenticavo per quanto rigurda il potassio, qualcuno ha consigli in merito alla marca? Ricordo che uso la linea Dupla...
Grazie e riciao

P3gasus
21-03-2006, 21:25
compra il solfato di potassio in farmacia

cpeppe1981
22-03-2006, 00:37
scusate non mi intrometto più,l'ultima domanda:ma la riccia non era una pianta galleggiante??? #17

mmicciox
22-03-2006, 08:07
Si però in condizioni ottimali può essere legata con del filo di nylon a pietre o legni e da quell'effetto pratino o tappetino. Però va regolarmente potata e sfoltita ltrimenti i talli inferiori marciscono e quelli superiori così si staccano e tornano a galleggiare