Visualizza la versione completa : Schiumatoio per NanoReef da 80lt con sump
LukeLuke
10-04-2012, 12:07
Ciao Geppy,
che mi consigli ?
ti parlo della mia situazione per calarti nelle esigenze.
Vasca 45x40x45 + sump 35x25x40
Coralli prevalenza SPS + 3 pesci di piccola taglia.
La mia idea per te sarebbe, ingombro in sump 27 - 28 cm x 15 cm alto 40 - 45cm . Pompa silenziosa (attualmente ho un H&S 110 che ha un AB2000 che è un trattore) deve essere veramente muto... perchè in un mobile piccolo risuona da paura!
Per riuscire ad avere un ingombro così piccolo secondo me dovresti fare un qualcosa tipo il nac 5.5 http://www.fish-street.com/bubble_ma...category_id=88
Che ne dici ?
Mi piacerebbe molto poter testare un leggendario LGM sul nano.... forse finalmente stabilità e poca manutenzione....
[LukeLuke] ingombro in sump 27 - 28 cm x 15 cm alto 40 - 45cm . Pompa silenziosa (attualmente ho un H&S 110 che ha un AB2000 che è un trattore) deve essere veramente muto... perchè in un mobile piccolo risuona da paura!
Come ingombro ci siamo, ma siamo un po' più su come altezza (realizzare uno schiumatoio realmente efficiente e stabile con una colonna di contatto bassa e stretta è praticamente impossibile), fino a 80/90 litri c'è l'LGs400n, poco pubblicizzato ma realizzato per vasche "da camera". Scarico (pochissimo) regolabile, ma silenzioso. La pompa è abbastanza silenziosa (muta è impossibile) perchè lavora ad aria tutta aperta, quindi con poche vibrazioni. E' stabilissimo come tutti i doppia pompa.
Per una vasca più grossa, anche piuttosto sovraffollata, c'è l'LGs450, oramai molto diffuso e noto ai più per l'ottimo rapporto volume/prestazioni.
Per riuscire ad avere un ingombro così piccolo secondo me dovresti fare un qualcosa tipo il nac 5.5 http://www.fish-street.com/bubble_ma...category_id=88
ARGGGGGGHHHHH
Cinese e conico........
:-) Di seguito le foto dei due schiumatoi menzionati.
http://s17.postimage.org/7eplpmc4b/Lgs400_N.jpg (http://postimage.org/image/7eplpmc4b/)
http://s14.postimage.org/gkewsw4wd/Lgs450.jpg (http://postimage.org/image/gkewsw4wd/)
LukeLuke
10-04-2012, 14:24
cavolo lgs400n mi sembra un bel mostro.... che misure ha ? diametro ? pompa ?
mica mi serve per forza conico... anche uno classico... ma io intendevo con la pompa sotto per minimizzare gli ingombri :-d
L'LGs400n ha un diametro di 100mm che sommati alla larghezza dello scarico e della base lo portano ad avere un ingombro laterale di circa 160mm (16cm). Il bicchiere ha un diametro di 120mm.
La pompa è una Sicce Syncra sk200 (realizzata appositamente per noi).
L'altezza...... non la ricordo con precisione! :-) Se è importante te lo comunico domani.
vincenzone.88
03-04-2016, 15:10
ciao Geppy conosci il consumo effettivo della Sicce Syncra sk200? grazie in anticipo
Ciao
LGs nano S
Oppure, se vuoi esagerare, LGs425 - LGs450
vincenzone.88
05-05-2019, 17:01
ciao Geppy sono possessore di un lgs nano s. Mi servirebbe la girante per la pompa sicce sk200 dove la trovo? grazie.
ciao Geppy sono possessore di un lgs nano s. Mi servirebbe la girante per la pompa sicce sk200 dove la trovo? grazie.
È da un po’ che non vedo Geppy sul forum ( è un peccato.....) ; prova a chiamarlo direttamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |