Entra

Visualizza la versione completa : problema con scalari


Mirko1
15-04-2005, 19:16
ciao a tutti, possiedo da circa 7-8 mesi 5 scalari: 3selvatici e 2 gold red cap in 120l. Ora, nei primi mesi vi erano delle piccole scaramuccie ma niente di grave... ora invece 2 selvatici nn fanno altro che puntarsi e subito dopo unirsi in un "bacio" tutt'altro che piacevole per entrambi...che faccio???

Dingo
15-04-2005, 19:26
Riporta qualche esemplare al negozio, sono troppi 5 scalari in 120 litri.

marco87
15-04-2005, 19:27
Riporta qualche esemplare al negozio, sono troppi 5 scalari in 120 litri.

quoto... ;-)

Mirko1
15-04-2005, 19:29
si infatti ne presi cinque perchè speravo si potesse formare almeno una coppia e poi avrei riportato al negozio i restanti... ma invece.... :-)
e cmq quanti ne riporto??

marco87
15-04-2005, 21:12
tieni una coppia...

lo scalare mi sembra sufficientemente grande x formare una coppia... #24

tenerne 3 è sconsigliabile perchè quello esterno alla coppia le prenderebbe...

Simo
15-04-2005, 23:53
ma la coppia dentro si è formata??

Mirko1
16-04-2005, 10:36
purtroppo no :-( ... è invece possibile che siano entrambi maschi e litighino per contendersi una femmina del gruppo???? #24

Mirko1
17-04-2005, 19:21
Guardate quest'articolo e soprattutto leggete la premessa :-D :-D :-D :-D :-D: #19 #19 #17 .........nn ci sto + a capì niente.............................. #17 #17 #17 #17
http://www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=2

marco87
17-04-2005, 22:30
Guardate quest'articolo e soprattutto leggete la premessa :-D :-D :-D :-D :-D: #19 #19 #17 .........nn ci sto + a capì niente.............................. #17 #17 #17 #17
http://www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=2

ho già avuto modo di insultare l'autore di questo articolo...

IMBECILLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!

10 L x ogni scalare...vergogna... -04 -04 -04

Mirko1
18-04-2005, 16:23
:-D :-D ...cmq oggi ho riportato al negozio i 3 scalari di troppo... sperando di aver beccato la coppia giusta #24 #24
adesso l'acquario è popolato dalla coppia di scalari un labeo bicolor e un plecostomus #22 #22

4Angel
19-04-2005, 17:05
Il labeo lo vedo di troppo, considerato il luogo di provenienza e il caratterino....

NPS Messina
20-04-2005, 01:39
Guardate quest'articolo e soprattutto leggete la premessa : .........nn ci sto + a capì niente..............................
http://www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=2

L'autore dell'articolo ha le idee un pò confuse....non aggiungo altro ;-)
comunque il "bacio" è un comportamento tipico dello scalare.

Mirko1
20-04-2005, 15:31
Il labeo lo vedo di troppo, considerato il luogo di provenienza e il caratterino....

si lo sò però è ormai da 2 anni con me è ci sono affezionato.... #36# #36# nn lo toglierei per nessun motivo...cmq per il caratterino essendo ormai il suo territorio è particolarmente aggressivo verso i nuovi arrivati...invece con gli scalari nessun problema... ;-)

naturalwolf
22-04-2005, 12:04
ragazzi consederato che l'articolo su citato è da scartare...potresti dirmi come devo arredare la mia vasca artigianale di 150 l circa per gli scalari...ditemi tutto...
considerando che perora ho solo la vasca...(tutto dai valori, all'illuminazione...al fondo e alle piante...insomma fate voi) ve ne sarei immensamente grato!!!

ps. stà vasca ha il filtro enorme... #36#

drea
22-04-2005, 14:01
ragazzi consederato che l'articolo su citato è da scartare...potresti dirmi come devo arredare la mia vasca artigianale di 150 l circa per gli scalari...ditemi tutto...
considerando che perora ho solo la vasca...(tutto dai valori, all'illuminazione...al fondo e alle piante...insomma fate voi) ve ne sarei immensamente grato!!!

ps. stà vasca ha il filtro enorme...

Io li ho sempre allevati e riprodotti in vasche piuttosto ricche di piante, utile una pianta di una certa grandezza a foglie resistenti tipo anubias non troppo vicina alla parete del filtro dimodoche' i pesci possano scegliere se riprodursi sulla foglia o sulla parete, illuminazione senza particolarita' di rilievo...io ho notato che i miei preferivano una luce piuttosto soffusa; gh max 10 meglio meno, ph se ce la fai intorno a 6,5 max 7-7,20. In una vasca da 150 metterei 5-6 pesci, quando vedi che la o le coppie si sono formate ne tieni solamente una (se vuoi che la prole venga curata dai genitori..ti assicuro che e' uno spettacolo bellissimo) altrimenti puoi provare a tenerne due, separando bene i territori con piante e curandoti che entrambe abbiano dove riprodursi. Io davo una volta alla settimana mangime congelato, sempre vegetale e liofilizzato, mangime di base di qualita'e ogni mese mettevo per 2 giorni della torba nel filtro (in particoalre quando vedevo le coppie quasi pronte). Lasciavo pure la tapparella in modo che trasparisse un po' di luce esterna...a mio avviso serve molto per la notte e per non spaventare i pesci con l'improvvisa accensione dei neon. Che dire...mi sembra basta cosi' e in bocca al lupo.
ciao.
drea

4Angel
22-04-2005, 19:48
utile una pianta di una certa grandezza a foglie resistenti tipo anubias


Io direi più Echinodorus....
Oltre ai valori che ti ha scritto drea, per la ripro è importante una conducibilità molto bassa, max 150 uS.


Lasciavo pure la tapparella in modo che trasparisse un po' di luce esterna...a mio avviso serve molto per la notte e per non spaventare i pesci con l'improvvisa accensione dei neon.


Meglio sarebbe un neon da 4w che si acende prima dello spegnimento dei neon e si spenge dopo che questi si sono accesi, una sorta di "luna" artificiale.

Per il resto quoto drea.

Il Crocchetta
23-04-2005, 20:57
non so se c'entra + di tanto... ma la mia coppia di scalari si afferrano bocca a bocca quando son prossimi alla deposizione...