Visualizza la versione completa : ho tradito il mio negoziante?
è da molto che ci penso...
nella mia città c'è solo un negozio affidabile per il marino ma poichè il negoziante tiene soprattuto elos, o comunque molto spesso non ha quello che mi serve...
quando ho allestito la mia vasca mi sono preso lo schiumatoio usato, la lampada HQI da esterno, l'osmo regolatore via internet insieme alle pompe
nel negozio non sempre le cose sono prezzate e alla fine tra il fatto che alcuni prodotti (di solito uso kent) non li tiene, hanno prezzi molto differenti da quello che trovo online... li ordino via internet (anche per comodità, poter paragonare i prodotti in tranquillità da casa)
posso dire che da lui ho preso sostanzialmente il vivo (in parte) perchè anche per questo ovviamente non si può ordinare quello che si vuole ma si deve girare, e alcune cose le ho trovate in altri negozi di milano o fuori zona
adesso vado sempre da lui a prendere l'acqua d'osmosi e salata, e comunque lo conosco da quando 13 anni fa ho iniziato con il mio primo acquario
ma mi sento un po' come se l'avessi tradito :-)) e in caso di emergenza quando vado in vacanza vorrei lasciare a mia mamma il suo numero (per uscite a pagamento), ma mi scoccerebbe che poi si ritrovasse tutta quella roba che ho preso altrove -28d#
sono l'unico in questa situazione?
RobyVerona
18-03-2006, 12:31
Benchè a Verona ci siano diversi negozi che trattano marino io li ho traditi tutti. I prezzi non sono concorrenziali con quello che si trova in rete e ovviamente non trovi tutta la gamma che invece si ha a disposizione in rete. Io prendo tutto in rete ad eccezione dei pesci che non voglio nella maniera più assuluta prendere in rete. Se mi sento in colpa? Nemmeno un pò, visto che anche loro sicuramente per risparmiare faranno così quando si devono prendere la macchina fotografica digitale o qualche altra cosa...Nessuno di noi i soldi li fabbrica e risparmiare non mi fa di certo sentire in colpa...
Per quanto riguarda invece l'intervento "d'emergenza" non farti problemi, sono commercianti usciranno ti chiederanno il dovuto e amici come prima...
Sono dello stesso parere di RobyVerona! -b10
mmicciox
18-03-2006, 15:13
La chiarezza è la cosa + importante. Io al mio negoziante di fiducia dico tranquillamente che compro qualcosa, su Internet, qualcosa usato e che spesso vado a visitare altri negozi, ma che cmq lui è sempre quello che ha la quota di maggioranza :-))
miticopaolo
19-03-2006, 10:21
Beh io penso sia normale acquistare dove i prodotti costano meno ;-)
D'accordissimo con gli altri, per tutto il tempo ch ho avuto il dolce nn ho mai allargato i miei orizzonti ltre il mio negoziante di fiducia e vivendo io in un paesino nn vi dico che prezzi, ma ora andando all'università a Roma ho possibilità di girare tutti i nogozi e quando vedo qualcosa che vorrei prendere ed ha un prezzo accessibile, la prendo!!!!
Scrupoli me ne sono fatti anche troppie fidandomi avevo iniziato il marino con il biologico.... -28d# -28d# -28d# #07 !!!!
Internet è una salvezza e i forum tipo questo anche più pareri hai meglio è!!!
E poi come diceva qualcuno: se puoi risparmiare...!!!!Meglio!!!
viporto un esempio
il marine Deluxe da 200ml nel negozio di Verona costa ben 14,20 € e on line
il boccione da 500ml ben 8,90€
e dovrei farmi scrupolo!!!?????
io non mi sono legato a nessun fornitoore o negoziante in quanto sto prendendo tutto qua e la amico di tutti e di nessuno1 #36#
non direi!! Tutti noi giriamo più negozi, quantomeno per curiosità! Poi se trovi un'offerta o un'occasione... ovvio che ne approfitti!
Il tizio non si dovrebbe incazzare, perchè poi anche a lui arriveranno "infedeli" che approfittano delle SUE occasioni...
antare131
20-03-2006, 00:50
A ME MI HA TIRATO TANTE DI QUELLE SOLE IL MIO
#19
allora credo di essere nella norma, è solo che quando vado in negozio vedo spesso persone che chiedono cibo, piuttosto che integratori senza domandare ne prezzo ne marca... insomma si fidano e acquistano a scatola chiusa, è anche vero che non tutti leggono e si informano (quindi devono fidarsi per forza di cose del negoziante), non tutti usano intenet e vogliono acquistare online o si fanno 50km per andare in un altro negozio :-D
è anche vero che non tutti usano intenet o si fanno 50km per andare in un altro negozio
Il punto è solo questo....
Tu semplicemente sfrutti il mercato in molti suoi aspetti...
Per qualsiasi cosa io sono solito andare in giro a chiedere vari preventivi (non solo per acquari.. per esempio elettronica , elettrodomestici , mobili ecc.ecc.) e compro dove mi conviene secondo le mie valutazioni.. non vedo niente di particolarmente poco etico o problematico...
Per qualsiasi cosa io sono solito andare in giro a chiedere vari preventivi (non solo per acquari.. per esempio elettronica , elettrodomestici , mobili ecc.ecc.) e compro dove mi conviene secondo le mie valutazioni.. non vedo niente di particolarmente poco etico o problematico...
Idem! al giorno d'oggi con la concorrenza bisogna fare cosi!
non sono proprio d'accordo su questo... per lo meno nel mio caso il negoziante si occupa anche di fare una consulenza
una consulenza che non viene retribuita se non coll'acquisto di prodotti, ci tengo a dire che non è il mio caso perchè preferisco sentire diverse opinioni prima di prendere una decisioni e quindi mi documento
ma l'ipotetico novellino che va a farsi fare un preventivo in negozio, si fa spiegare come istallare una vasca, cosa ci vuole.... insomma è ovvio che prima di vendere un acquario devi spiegare un po' di cose
in più, come nel mio caso, con la persona del negozio si sviluppa un rapporto... dopo più di 10 anni, non è proprio come quando vai a prenderti il frullatore nel negozio di elettrodomestici
sono l'unico in questa situazione?
No!!!
Per esempio io arrivo da una situazione un po' anomala.....
Ho smesso di avere un negoziante di fiducia da molto ormai.. fregato da uno -04 , deluso da un altro #07 e soprattutto stanco di esser quasi additato come il voltagabbana quando entravo nel negozio (forse perchè loro, i negozianti, non se ne accorgono, ma è quella la sensazione che ti danno)..... ho smesso di frequentare questi negozi iniziando a cercare altrove il posto dove spendere i soldi.
Ad oggi, ho di nuovo il mio negozio di fiducia... tra l'altro negozio on-line di Torino il cui titolare lo conoscevo da prima che si aprisse il sito (persona disponibile e paziente.... poi per sopportare un rompiscatole come me :-)) .... ma soprattutto una persona che non ti guarda storto se sa che compri anche altrove, e per me questa è la cosa più importante)... ma probabilmente se non ci fosse lui a Torino, sarei ancora lì a comprare tutto su internet o a viaggiare alla ricerca di animali da inserire in vasca!
Questa è la mia esperienza... :-(
Tutte le volte che devo comprare qualcosa mi stampo i prezzi che trovo in rete e glieli porto (al acquar.. ehmmm pescivendolo)!!!
Pensa che quando vevo bisogno di trovare la raccorderia in pvc rigido lui mi ha detto che non conosceva nessun posto... e alla fine cosa vengo a scoprire? che la ditta stava a poca distanza dalla sua zona... Chissa perchè però lui ce li aveva e me li voleva vendere al triplo dicendo che glieli procurava il suo fornitore! ma vàààà!!!
Xrò l' ultima volta quando gli ho portato i prezzi di internet di un refrigeratore si è sbattuto a trovarmi un sito che lo vendesse ancora a meno! :-D :-D
Patti chiari amicizia lunga!!!!!!!!! scusate lo sfogo....
mmicciox
20-03-2006, 19:46
quoto foxz.
Io poi vedo che i negozi che hanno un sito internet e quindio sono avvezzi al web si rendono conto della situazione e vivono nel XXI secolo, gli altri sono destinati a chiudere se nn accettano la concorrenza. Ragazzi, è il mercato globale. :-))
Per adesso con internet ho risparmiato almeno un 1000 eurini... che al portafoglio non fanno mai male! e son solo all' inizio... poi se proprio li voglio spendere mi ci vado a fare un giretto ai tropici!!!
E una cosa che non capisco è che alla fine dei conti chi vende in internet è pur sempre un negozio... e deve arrivare alla fine del mese pure lui! come fa?
chi vende in internet è pur sempre un negozio... e deve arrivare alla fine del mese pure lui! come fa?
Il più delle volte chi vende in internet non ha locali enormi da mantenere, vasche con migliaia di watt sopra, etc.....
Se tu andassi in un negozio di acquari, dove non vedi vasche, o al massimo ne vedessi una scarna, con pochissima roba dentro.... più che altro con rocce, senza luci e senza nulla, se al posto delle vasche espositive vedessi solo scaffali con tantissima roba sopra, una specie di magazzino impolverato e poco illuminato..... tu saresti incentivato ad andare in un negozio così o preferiresti un negozio dove ci sono vasconi da 1000 litri con coralli che escono fuori dalle vasche, colori stratosferici, un ordine maniacale e una pulizia nelle vasche espositive da invidia?
Sinceramente.... tu dove andresti??
Dubito che risponderai che preferiresti il primo negozio.... bhe, sappi che l'ordine, la pulizia, i colori statosferici, i watt, le vasche enormi da mantenere ecc., tutto questo lo paghi!!!!
Smettiamola di criticare negozianti che vendono più caro dei siti internet!!!
E' normale che sia così...... smettiamola di scandalizzarci per le cose ovvie!!!
Sì, è vero che ci sono prezzi aumentati ingiustificatamente..... ma è altrattanto vero che un prezzo leggermente più alto del prezzo trovato on line è anche più giusto per i motivi sopra elencati!!!!
Ovviamente IMHO ;-)
paiper75
21-03-2006, 12:00
sì ricca concordo sulle spese fisse che un negozio ha.......sono molte......ma è verò e parlo per me che i prezzi sono alle stelle!!! ricaricare di più di un negozio on-line lo trovo giusto.....ladrare le persone no!!! schiumatoi e plafoniere che costano anche 150 euro in più per me è rubare!!
paiper75, sì, sono daccordo con te!!! ;-)
Persone disoneste ce n'è in tutti i settori.....
Come dicevo sopra, ricaricare più dei siti on-line è giusto...... fermo restando che non è mia competenza nè della maggior parte delle persone che scrivonosul forum stabilire quali ricarichi siano giusti e quali no, penso che certi aumenti, come le tue 150Euro su uno skimmer, sono effettivamente e palesemente ingiustificati. #07
BiAndrea
21-03-2006, 12:15
Io poi vedo che i negozi che hanno un sito internet e quindio sono avvezzi al web si rendono conto della situazione e vivono nel XXI secolo, gli altri sono destinati a chiudere se nn accettano la concorrenza. Ragazzi, è il mercato globale. :-))
son pienamente daccordo
il problema comunque a volte è che alcuni negozianti non tengono molte cose, e non possono neppure reperirle... in altri casi le possono reperire ma con tempi lunghissimi
Il problema è che hanno monopolizzato fino ad ora... :-) e adesso invece le cose sono cambiate... Noi possiamo fare un raffronto dei prezzi... cosa che prima non accadeva...
Tra noi c'è scambio di info... su tutto... ed i negozzi online lavorano con margini strettissimi per essere competitivi...
Nella mia zona credo che di persone che seguono il forum e che comprano on line saremo una decina... e la verità è che un negozio normale SE NE FREGA di perdere clienti come noi... -28d#
Contenti loro... :-))
paiper75
21-03-2006, 12:50
sì ma perdine uno oggi e uno domani................e dopo tireranno le somme anche loro..................
Io parlo del mio negoziante...spero bene che ce ne siano degli onesti!!!!
Come nel conto corrente online non paghi le commissioni o le paghi meno...Ovvio perchè non c' è nessun impiegato da pagare!
Certo che se x due turbelle stream con controller in internet risparmio 250€ allora è ovvio mi chiedo cos' è che non va xchè non credo sia solo questione di locale!
sì ma perdine uno oggi e uno domani................e dopo tireranno le somme anche loro..................
_________________
vero
io vedo la mia esperianza
appena mi sono avvicinato a questo stupeda passione (marino) sapevo poco nulla e i prezzi del negoziante dove ho visto per la prima volta delle vasche coloratissime e piene di coralli erano molto alti ma credevo fosse normale
poi come fanno tutti vista la complessita della gestione e le molteplici conoscenze in materia va a vedere su Internet e basta inserire acquario marino e per magia salta fuori Acquaportal (grazie acquportal),
e da li confrontandosi con altri appassionati uno comincia a capire tante cose,
e capire come e dove acquistare.
comunque tornando al discorso di Ricca che sebbene è giustissimo non vale per tutti i casi!
ad esempio ho visitato qualche settimana fa un negozio del nord italia (del quale non faccio nome) sebbene avesse vasche colorate e piene di acropore, con lampade HQI e costi di gestione sicuramente elavati........ su molti articoli vivi e accessori aveva prezzi più competitivi anche dei dei siti on line! e moooooooooooooooooooooooooooooolto piu bassi del negozio qui delle mie zone! #22
quindi i negozianti furbacchioni ci sono! m,aq ti fregano una sola volta! #22
Io per esempio ho trovato un negozio online che ha prezzi un pochino e ripeto un pochino più alti di altri sempre in internet.
Li mi sono sempre trovato bene, gestore carinissimo, di parola, puntuale e se ci sono dei problemi subito si fa sentire.
Mi va bene pagare qualcosina in più in cambio di questi servizi ma non regalare i soldi cosi'...
mariobros
27-04-2006, 01:27
io con il cash alla mano vado dove voglio, sono sempre chiaro con i negozianti: compro dove conviene di più anche se spesso non bado ai 5 o 10€ se il pezzo è bello, per i prodotti se faccio gruppo compro in internet altrimenti mi adeguo. ovviamente c'è sempre il negoziante che fa la battutina, ma a me non frega niente.
se vai con i pagherò il discorso cambia ma non penso ce ne siano molti
io con il cash alla mano vado dove voglio....
Concordo, non credo che uno debba giustificare do spende i suoi soldi.
Alcune cose preferisco vederle di persona, prima di acquistarle, altre sono disposto a spendere qualcosina in più in un negozio... dipende da molti fattori.
Avere un negoziante di fiducia serve proprio per quelle cose che non sono di consumo, dove magari hai bisogno di assistenza e/o consigli: avere la certezza di non essere fregato.
Ad esempio, nonmi farei fare la vasca da uno sconosciuto, o non comprerei pesci da chi non conosco come li quarantena ;-)
darionegri1
27-04-2006, 18:26
Al404 io parto da questo principio.
Massimo rispetto per tutti i negozianti ma compro solo ed unicamente dove trovo il miglior prezzo.
Secondo te quando sono loro a dover comprare un paio di scarpe (o qualsiasi altra cosa) non credi che cerchino il posto dove la pagano di meno?
Inoltre tieni presente che non sarebbero dei buoni venditori se non ti lasciassero addosso questa sensazione di "tradimento".
Tengo a precisare che faccio il venditore da 15 anni ed io per primo cerco di mettere alle corde i clienti che non mi comprano cercando comunque di farli sentire in "colpa" o se preferisci "moralmente non a posto".
Se proprio tieni al tuo negoziante presentati da lui con i prezzi in mano e chiedigli di farti lo stesso prezzo!.
Ti posso garantire che ogni mio cliente lo fa.
ciao dario
mariobros
27-04-2006, 18:45
non si può paragonare un pesce alle scarpe però, spesso chi ha la vasca di quarantena ha dei costi superiori di chi ha una vasca 'di passaggio' quindi il prezzo sarà più alto e il rischio minore. spesso lo preferisco anche se un altro negoziante mi fa il 30% di sconto ma mi fa scegliere il pesce direttamente nel box quando gli arriva a mio rischio e pericolo. io preferisco pagare un pò di più ma essere sicuro e avere un minimo di garanzia. per i prodotti invece, spesso conviene internet ma sempre se si fa gruppo, altrimenti se risparmio pochi euri vado dal negoziante dovrà mangiare pure lui
darionegri1
28-04-2006, 07:29
mariobros tu dici: "non si può paragonare un pesce alle scarpe però, spesso chi ha la vasca di quarantena ha dei costi superiori di chi ha una vasca 'di passaggio' quindi il prezzo sarà più alto e il rischio minore".
I problemi dei negozianti sono e rimangono soltanto loro.
Non li ho mica obbligati io a fare questo lavoro!
Quindi i "costi superiori" non sono un mio problema semmai è un loro dovere cercare di allinearsi a quello che il mercato offre.
Tengo però a precisare che mi riferisco solo ed unicamente alle attrezzature tecniche, mangime, integratori ecc.
Per il vivo il discorso cambia totalmente.
E' proprio in quel caso che allora conta la fiducia che uno ripone nel negoziante.
Non a caso io compro il vivo solo in alcuni negozi che ho selezionato nel tempo.
Comunque anche per il vivo cerco di privilegiare chi mi da "l'acropora migliore con il prezzo più contenuto".
dario
Presumo che anche i negozianti di acquariofilia, quando devono fare compere di altri generi come alimentari, vestiario, elettrodomestici ecc. valutino dove a loro conviene, non credo che comperino dove capita.
Quindi non vedo perché sentirsi in colpa se si compera in più negozi, io faccio così cercando ovviamente di individuare il miglior rapporto qualità-prezzo, perché ovviamente in certi negozi non comprerei mai niente.
Ciao
Davide
diciamo che il negoziante ha prezzi altalenanti... non se per via del mercato, dell'umore o di cosa
comunque gli stessi gamberetti o invertebrati in un momento costano tot poi salgono e poi scendono, mi sembra di aver notato che l'estato sia il momento in cui i prezzi sono più bassi
il problema di non prendere certe cose da lui non è per risparmiare 1,5 o 10 euro ma il fatto che alcuni prodotti li prende su ordinazione e deve prima sentire il fornitore, magari ci vuole tempo prima che ci vada... poi il fornito l'ha finito... insomma potrebbe passare un sacco di tempo per poi non concludersi in nulla
in più è fissato con la elos, che costa un patrimonio e io la trovo pessima come rapporto qualità/prezzo
quindi l'attrezzatura, come l'osmoregolatore della tunze me lo sono preso online, anche perchè quando acquisto certe cose mi leggo le specifiche, i commenti etc e quindi so già cosa voglio
comunque pensavo che molti di voi si trovassero nella mia stessa situazione, invece ho scoperto una sitazione completamente differente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |