PDA

Visualizza la versione completa : maschio cacatuoides che sta immobile e radente al fondo da ore


GeCofreE
10-04-2012, 00:03
help...
da oggi pomeriggio il mio maschio di cacatuoide sta quasi appoggiato sul fondo e nescosto dietro una pianta...
ieri ha mangiato regolarmente larve di zanzara congelate ed era attivo...
oggi è così...che può essere? mi devo preoccupare?
non ho fatto variazioni di nessun tipo ne cambi d'acqua...che gli prende???

GeCofreE
10-04-2012, 00:17
aggiungo che i colori del corpo sono sbiaditi tantissimo.
ieri aveva una livrea gialla, pinne azzurre e una striscia nera marcata lungo il corpo, ora invece ha un colore grigio pallido, e la striscia nera è scomparsa...help...

crilù
10-04-2012, 00:31
Hai controllato i valori? le feci some sono se le fa

GeCofreE
10-04-2012, 00:34
ho appena assistito ad un miracolo della natura penso...
in 2 minuti di numero, il maschio pian piano ha iniziato a nuotare verso la superficie dell'acquario e man mano che andava verso l'alto riprendeva i suoi colori...a vista d'occhio la linea nera si è riformata e anche il giallo e l'azzurro sono ricomparsi...qualcosa di spettacolare...ma che spero di non vivere mai più...
che può esser successo??
------------------------------------------------------------------------
i valori sono stabili ormai da mesi...
ph 7.3
kh 4
gh 8
no2 assenti
no3 0,2
po4 2

che dite sia successo??
------------------------------------------------------------------------
mi smentisco di nuovo...ora è tornato verso il fondo e ha riperso la colorazione #06

crilù
10-04-2012, 00:43
Non è che ha mangiato troppo per caso?

GeCofreE
10-04-2012, 00:46
oggi non ha proprio mangiato e sono stato attento a questo particolare...
ieri normale, qualce fiocco...

crilù
10-04-2012, 00:54
Ha anche mangiato larve di zanzare congelate. sarebbe meglio evitarlo il congelato.
Ora come ora se proprio vuoi puoi fare un cambio d'acqua.

GeCofreE
10-04-2012, 01:03
ora come ora...no...domani :-P
le larve congelate sono l'unica cosa che gradisce, perchè granuli o fiocchi non li guarda neanche se non qualche raro fiocco...comunque glieli do 2 volte a settimana, non sempre...

eltiburon
10-04-2012, 02:00
Eviterei il congelato. Potrebbe avere preso dei flagellati.
Io tenterei una cura di Flagyl, non è pesante nè per i pesci, nè per il filtro:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
------------------------------------------------------------------------
PS I NO3 a 0,2 non sono verosimili...saranno mica i NO2??

GeCofreE
10-04-2012, 06:56
ok, spero di aver capito...oggi mi procuro questa cosa in farmacia.
gli no3 son andato a memoria...comunque sono appena rilevabili.
per il cibo allora che consigliate?
le mie luci si spengono alle 2 di notte... -28d#

GeCofreE
10-04-2012, 07:56
domanda, non ho ben capito da cosa potrebbe essere dato questo problema...che malattia può essere se di malattia si tratta?

crilù
10-04-2012, 11:11
Eltiburon ipotizza flagellati, io mi informo.
Adesso come è messo il pesce?

GeCofreE
11-04-2012, 11:46
Eccomi qui...
Per vari problemi ieri non son riuscito a passare in farmacia e oggi non so se riuscirò...
Ieri il pesce alternava momenti in cui stava nascosto e scolorito a momenti in cui invece tornava il padrone della vasca tutto colorato...
Magari aveva una specie di indigestione??
Che faccio? Procedo comunque o visto che migliora aspetto?
Mettere medicine in acquario mi da ansia...

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

crilù
11-04-2012, 13:50
Aspetta ancora oggi, non ricordo ma niente feci?

GeCofreE
11-04-2012, 14:02
Da quello che ho visto le devi sembrano normali...ma no lo do al 100%

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

GeCofreE
11-04-2012, 14:20
Faccio un appunto sulle devi...che a me sembrano,normali perché son sempre state così da quando è con me (2 mesi circa)
vedo un unico filamento di 3 o 4 cm con parti più scure e altre marrone/nero...

Sono a posto o sono feci non normali?

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

crilù
11-04-2012, 14:22
Mi paiono normali, il colore è dato dal cibo.
Se avesse dei flagellati sarebbero bianche e pastose. Questo pesce le mangia le verdure lessate?

GeCofreE
11-04-2012, 17:48
No...l'uccise cosa che mangia sono le larve surgelate...e a volte qualche fiocco...tutto il resto non gli interessa

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

crilù
11-04-2012, 18:42
Io proverei a lasciarlo a digiuno e vedere se pian piano si abitua magari al liofilizzato.

tod
11-04-2012, 18:56
se non mangia proprio e la livrea è sempre scura sono flagellati...se li era presi il mio che grazie a crilù e eltiburon è guarito :-)

GeCofreE
11-04-2012, 19:28
Oggi lo vedo meglio. A volte si scolorisce e si nasconde, ma molto meno rispetto a ieri. Ha anche mangiato un fiocco :-)
Ho preso la medicina che mi avete detto, ma a questo punto aspetto, che se passa da solo son più contento...
Il surgelato casomai lo limiti a 1 volta a settimana ...che dite?

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

crilù
11-04-2012, 20:41
Meglio e sciacqualo molto bene.

GeCofreE
11-04-2012, 22:43
non sapevo di dovesse sciacquarlo... -28d#

crilù
11-04-2012, 23:39
#23 e glielo davi impregnato della sua acquetta scongelata?

GeCofreE
12-04-2012, 07:25
ehm.....si...o meglio....il cubetto scongelato glielo somministravo in 3 momenti della giornata prendendo con uno stuzzicadente un po di larve...

crilù
12-04-2012, 10:49
Ora sciacqualo bene. Comunque il pesce sta meglio decisamente o ha ancora alti e bassi?

GeCofreE
12-04-2012, 11:08
Ha ancora alto e basso, ma i basso sono molto pochi...ieri ha anche mangiato qualche fiocco e alzava la cresta alla vista della femmina :-)
Sta migliorando.
Ho preso le medicine, ma se migliora non gliele do...

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

crilù
12-04-2012, 14:22
Ok, ciao

GeCofreE
19-04-2012, 22:29
HEEELLLPPP!!!!!

da stamane ha ripreso a star fermo appoggiato al fondo e tutto scolorito...che faccio??inizio con il vagilen?
l'acquario è 100 litri netti...i valori li sto misurando ora...
2 pastiglie van bene?

GeCofreE
19-04-2012, 23:14
I valori sono:
ph 7.6
kh 4
gh 11
no2 0.025
no3 0.75
po4 0.01
T 27°

ora sto preparando 4 pastiglie (tot. 1000 mg) in un bicchiere con acqua prelevata dall'acquario in più ho anche fatto un cambio di 20 l.

crilù
19-04-2012, 23:53
Prova ma le feci le vedi?

GeCofreE
20-04-2012, 00:31
no...ho fatto anche fatica a vedere lui, che si è mosso solo quando gli son passato vicino col sifone mentre cambiavo l'acqua...
e anche li, si è spostato e si è nascosto dietro altre piante e sempre appoggiato al fondo.
ho notato che "boccheggia", ma senza muovere le branchie...non so se mi son spiegato bene...
il resto della popolazione invece sta bene...

ricapitolando, stasera ho fatto un cambio di 20 litri e poi ho messo 4 pastiglie sciolte in un bicchiere ...fra quanti giorni il resto delle procedure?

GeCofreE
20-04-2012, 12:43
Non si se sia la cura...subito...in ogni caso oggi lo vedo meglio...nuota...poco, ma nuota...

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

ANGOLAND
20-04-2012, 13:00
ma questi cambiamenti repentini che hanno coinciso con lo spostamento del pesce in verticale non saranno dovuti all'effetto dell'illuminazione? l'alimentazione è sicuramente importante, ed è significativo che stazioni appoggiato al fondo. il mio mi ha sorpreso per voracità quando ho somministrato artemia leofilizzata 100%; alterno con verdura sbollentata e aglio crudo
il ph mi sembra troppo alto e oscillante
------------------------------------------------------------------------
riesci a postare una foto?

GeCofreE
22-04-2012, 01:15
il ph è un problema che sto risolvendo, o meglio, sto trovando la giusta taratura...ma in questi giorni ho smesso con le prove per non dar fastidio al pesce e quindi qualcosa si è alzato, colpa anche della bombola di co2 che è finita e dal mio negoziante non ne avevano...

comunque, ho messo giovedì la medicina, alzato di 2 gradi l'acqua (ora a 29°C) e messo l'areatore...stasera ho trovato morti 1 octociclus e il maschio di cacatuoides...
#07 #07
son abbastanza afflitto...che può essere??
gli altri pesci per il momento non danno segni strani...è meglio che già domani abbassi la temperatura, tolga l'areatore e filtri a carbone?

ANGOLAND
22-04-2012, 10:52
mi dispiace per i tuoi pesciolini.
per il cacatua il problema può essere stato l'alimentazione o la somministrazione di co2; l'otocinclus ha sicuramente sofferto l'innalzamento del ph e le variazioni dei valori delle ultime settimane. terrei la temperatura entro 27° e toglierei l'aeratore; terrei il carbone. misura i nitriti e sospendi la co2. quali altri pesci in vasca?

GeCofreE
22-04-2012, 11:47
in vasca ora ho:
5 octociclus
1 femmina di cacatuoides
11 neon
2 garra rufa
5 o 6 baby ampulliarie
4 caridine multidentata
3 pangio

allora faccio così...ditemi se è corretto:
- tolgo l'areatore
- abbasso la temperatura a 27°
- la CO2 la lascio così...tanto è finita la bombola...
- cambio 20 litri d'acqua
- metto carbone attivo nel filtro...

aspetto consigli...

ANGOLAND
22-04-2012, 11:56
prima di cambiare l'acqua fai un test (ph, nitriti); 20 litri sono tantini, toglili solo se hai nitriti, il resto ok

GeCofreE
22-04-2012, 12:00
test fatti ieri...
PH 7.6
NO2 0.025
NO3 0.075

magari cambio solo 10 litri...

ANGOLAND
22-04-2012, 12:17
litraggio della vasca?

GeCofreE
22-04-2012, 12:34
100 netti...abbastanza piantumata, filtro esterno pratiko 200, illuminazione massima 78 watt...

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

ANGOLAND
22-04-2012, 12:45
cambia subito 15 litri, stessa temperatura mi raccomando
------------------------------------------------------------------------
la tua vasca è molto popolata, al limite e mettendo 2 garra non stai rispettando le loro esigenze di spazio ma soprattutto sociali (non dovrebbero essere meno di 5=200litri); togliendo l'aeratore il ph dovrebbe scendere ma se usi un po di acqua d'osmosi per me è meglio

GeCofreE
22-04-2012, 13:27
l'acqua del cambio ha ph 7.2, quindi qualcosa scende. poi metterò anche torba nel filtro e quindi dovrei stabilizzare tutto sul ph 7 circa...
i 2 garra so che non van tanto bene, ma non trovo nessuno da darli via...

druido.bianco
23-04-2012, 10:51
Scusa ma che test hai? Nitrati 0,075 che valore è? I test non misurano sotto 1mg/l ci dici che marca usi, perchè il valore è inverosimile

GeCofreE
23-04-2012, 13:49
Test a reagente jbl

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2