Visualizza la versione completa : carassio che sta sotto il pelo dell'acqua
Buonasera,
uno dei miei carassi sta sotto il pelo dell'acqua, va anche a fondo a fare un giretto ma vedo che fa un pò di fatica e poi torna su dalla coda come risucchiato appena smette di agitare le pinne. Sembra abbastanza vispo ma qualche problema c'è!E' sempre stato molto su in tre anni e per questo non ci avevo fatto molto caso. Potrebbe essere un'infiammazione alla vescica natatoria? Da mangiare gli do i granuli della Sera e a volte (non tanto spesso come dovrei) delle verdure sbollentate tipo piselli...Ogni quanto dovrei dargliele le verdure? L'aglio può essere utile? Dovrei anche alzare di un paio di gradi la temperatura che attualmente è di circa 21/22°? Domani è meglio il digiuno o piselli e aglio? L'areatore è meglio acceso o spento? Mi date una mano per favore...sono un pò in confusione! Grazie
Carassio normale o ornamentale?
Come cibo più verdure.
Per ora lascialo a digiuno almeno un giorno o due poi parti con piselli lessati.
Come temperatura se già altina, al limite alza di un grado aeratore acceso, ciao
Gazie Crilù, oggi mi sembra che stia meglio, ovvero sta spesso su, ma va sul fondo con più naturalezza e torna su di testa e non di coda come ieri sera. Avevo spento l'areatore perchè pensavo che stando su introitasse aria con le bollicine anche se stava dalla parte opposta della vassca.
Per il cibo volevo dire che di solito gli do i granuli della Sera e ogni tanto alterno con piselli. Forse questo "ogni tanto" dovrebbe essere più spesso tipo almeno due o tre volte alla settimana? Quali verdure posso dare oltre a piselli e zucchine?
Un' altra domanda: qundo faccio il cambio tengo l'acqua del rubinetto a decantare per 24 ore in casa dove ci sono circa 20° senza verificare con un termometro ma per evitare sbalzi di temperatura se l'acqua della vasca è di circa 23° come devo fare?
Aggiungi un pochino di acqua calda.
La verdura dalla più spesso, il secco mettilo a bagno in una tazzina prima così si impregna e va a fondo subito. Ciao
eltiburon
10-04-2012, 23:51
E compra un termometro, costa 2€!
E compra un termometro, costa 2€!
Il termometro ce l'ho! E' ovvio e quindi non ho bisogno del termometro per sapere che se ho l'acqua dentro la vasca a 24° quella che inserisco, decantata tutto il giorno in casa, è al massimo a temperatura ambiente, che in questo momento è di circa 20/21°...per questo motivo chiedevo se si può aggiungere all'acqua del cambio un pochina calda!
C'è da dire una cosa: dipende da quanta acqua cambi. Se sono una decina di litri a 20° non influiscono più di tanto, si mischiano con l'altra, non è uno sbalzo spaventoso.
Almeno io faccio così e problemi per ora non ne ho avuti.
Mi aiuto con l'acqua calda quando il cambio lo devo fare subito e non ho il tempo di farla decantare.
eltiburon
11-04-2012, 00:21
Certo che si può. Se hai dubbi sullo scaldabagno, allora scaldala in una pentola, che sia stata ben sciacquata ed esente da detersivi.
comumque ora sta bene, nuota tranquillo, va sul fondo e torna su di testa...anche se credo che quella di stare sotto il pelo dell'acqua sia una sua abitudine...non so se sia possibile questa cosa. Certo è che l'altra sera qualche piccolo problemino l'aveva!
Ora sono a tre giorni di piselli e stamani insieme ho messo poco aglio sbriciolato.
Ho comprato anche le larve di zanzara della Sera basttano un paio di volte a settimana? Ma si danno al posto del cibo? Due filini per uno vanno bene?
I miei non le mangiano, prova ma una per volta e vacci piano che sono proteiche.
magari do le larve, in alternativa ai chicchini, quando la mattima mangiano la verdura. Stamani ho provato a mettere a mollo i chicchi in un pochina d'acqua dellacquario ce li ho fatti stare circa tre minuti...ma sono restati a galla...quanto si tengono a mollo?
Non quelli non vanno a mollo, rimangono a galla vita natural durante, prova con le scagliette.
scusate, non so se è un'idea mia ma ora sta sul fondo, non capisco se dorme o non sta bene, se si stuzzica un pò viene su fa un giretto e poi si riapparta! Secondo voi può significare che vuol stare per i fatti suoi (un pò l'ha sempre fatto in tre anni)?
Ma la temperatura a quanto la devo tenere? Di recente l'avevo portata a 22°...però la settimana scorsa che l'avevo a 24 mi sembrava più vispo.
Dipende se ci sta sempre o qualche volta.
Come temperatura gli oranda dovrebbero stare sui 21/22°. Più alta accelera il metabolismo.
L'acqua ogni quanto la cambi?
l'acqua prima la cambiavo circa ogni 12/15 gg adesso da un mesetto circa una volta ogni 7/8 gg. Comunque è molto strano il comportamento. Ieri per esempio è stato sul fondo qualche ora anche quando gli ho davo da mangiare. Poi si è "svegliato" e fino a che non sono andata a letto era vispo e del tutto normale. Stamattina l'ho trovato sul fondo ho dato un pochini di piselli tritrati che cadono giù e manco si è smosso. Poi dopo circa un quarto d'ora è tornato a nuotare ed è venuto anche a mangiare. L'unica cosa che ho provato a fare è di spengere l'aeratore perchè ho come l'impressione che gli dia noia. Non so che devo o posso fare?
Una domanda tempo fa comprai il Baktopur ma non mi ricordo per che cosa era indicato. non si mette in vasca vero?
Il Baktopur è indicato per problemi di batteriosi. Non mi pare il tuo caso.
Passano dei periodi un po' così. Per ora tienilo sotto controllo e non lo imbottire di cibo, un po' di digiuno non può che fare bene.
L'aeratore, se lo metti in un angolo nn da assolutamente fastidio ai carassi, anzi...
ok lo tengo sotto controllo. Per l'aeratore forse gli da fastidio il rumore? Ho notato, ma ora ci devo fare più attenzione che quando lo spengo si riprende ed è come se niente fosse.
Boh...mistero, i miei si intristiscono quando lo spengo -28d#
Aiuto Crilù, stamani sta rintanato sotto una pianta in posizione curva a livello della parte bassa...come l'altro che si chiamava Batuffolo, non so se ti ricordi, verso novembre, aveva anche un occhio con della roba bianca intorno. A lui feci la terapia con il blu du metilene ma alla fine è morto.
Pepe invece non ha segni visibili di niente!!Cosa posso fare?
E' possibile che dopo 5/6 mesi succeda la stessa cosa?
io credo che sia la vescica natatoria...che faccio ho aumentato di 1/2 gradi la temperatura...sta tutto arcuato!
Fosse VN o sta a galla o decisamente sul fondo.
Riesci a mettere una foto? le feci le vedi? sono bianche per caso?
Mettigli del sale e nel frattempo ordina il Baktopur su Zooplus.it
no ora sta decisamente sul findo tutto arcuato e nascosto sotto una foglia, le feci non riesco a vederle. Il Baktopur ce l'ho in casa ma dove devo metterlo nella vasca principale? E il sale anche? quanto?
Ma è se è la VN cosa è meglio il Flagyl/Vagilen oppure il Baytril oppure il Baktopur?
In ogni caso, se lo metto in una vaschetta da 2 lt faccio li la terapia o metto la medicina ed il pesce in un bicchiere con circa 180 ml di acqua dell'acquario per 10 minuti?
ho anche una vaschetta da 2 lt con pompa semmai non ho un riscadatore ma lo posso comprare. Ho paura a smuoverlo troppo perchè all'altro pesce con il blu di metilene gli detti la botta finale.
Il Baktopur in che dosaggi va dato per ogni lt. di acqua?
PS: se vedi qui sotto nel forum a questo indirizzo la situazione è simile e il pesce tra l'altro gli assomiglia molto è bianco con macchioline rosse e nere!
http://www.postimage.org/image.php?v=aVtJPO9
Lascia perdere la VN, non è quello, prova col Baktopur, sono 22 gocce ogni 20 lt. ilprimo ed il terzo giorno. Regolati a seconda dei litri che hai (mettilo in un secchio o qualcosa che abbia piùacqua possibile),
L'eratore è d'obbligo.
ho anche un acquario di circa 15/ 20 lt può andar bene se ci metto l'aeratore, la pompa e un riscaldatore? L'acqua come la devo mettere la prendo un pò dall'acquario principale oppure ce la metto nuova. L'avevo messa a decantare stamattina una 15 di lt ma ho messo anche un pò di acquatan...può andar bene quella oppure l'acquatan mi neutralizza il baktopur?
ma perchè dici che non si tratta della VN?
http://s16.postimage.org/er6zv3si9/Immagine_083.jpg (http://postimage.org/image/er6zv3si9/)
sta dietro e quindi la foto non è venuta un granchè...ma sta anche più piegato di stamani.
Cosa faccio provo ad isolarlo in una vasca da 15 lt con riscaldatore che appena comprato e+aeratore e che altro...la pompa serve? L'acqua tutta nuova o metto anche mezza del acquario grande! L'acquatan che ho messo stamani interferisce con il Baktopur?
Mi spiace ma io lo lascerei andare. Non so onestamente cosa abbia visto quel pesce ma non c'è cura che tenga...:-(
e infatti è andato...buon viaggio mio piccolo Pepe ora sei a fare compagnia a Batuffolo. Domani mattina lo seppellirò accanto a lui. Vorrei tanto sapere che è stato, per capire, spero che non sia contagioso. Io comunque penso che sia la VN , tu Crilù perchè non sei di questo parere? Grazie comunque di tutto!
L'atteggiamento è diverso ed il pesce non si incurva.
Mi dispiace tanto, era giovane?
eltiburon
25-04-2012, 02:25
Mi dispiace...
grazie ragazzi, si era giovane aveva tre anni. Ma anche l'altro 6 mesi fa è morto dopo tre giorni in quella posizione. Vorrei tanto capire che cosa è? Se fosse stata tubercolosi si sarebbero ammalati subito vero?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |