florismart
09-04-2012, 18:59
Salve a tutti, finalmente, dopo aver letto per un bel po di giorni ogni singola guida ed aver seguito discussioni già aperte mi sono deciso a scrivere anche io(tanto per stonare la testa a chi già da più che una mano ai neofiti come me).
Vi espongo la mia situazione:
Facendo sgombero di casa in campagna è spuntata fuori la vasca che una decina di anni faceva bella presenza nel salotto di casa e senza pensarci un attimo mi è subito scattata la molla di volerle ridare vita.
E' una vasca artigianale 60x30x40h con vetri da 1cm, avndo letto dei rischi di avere una vasca vecchiotta lasciata un po a se stessa l'ho tenuta con l'acqua all'orlo per una settimana per testare i siliconi che a quanto pare adempiono al loro lavoro senza intoppi. Essendo la mia prima esperienza più che leggere le guide e farmi una idea avrei bisogno di qualche info specifica per la mia situazione.
Ed ecco le mie domande:
1) Nonostante i siliconi reggano conviene dare una rinfrescata o qualcosa di simile?
2) Se ho capito bene come fare i conti dovrebbe essere circa 70lt giusto?
3) Non ha un coperchio, come ricordo non lo aveva 10 anni fa, mio padre creò FAI DA TE una plafoniera di cui non so dirvi molto in quanto andata perduta. Come mi conviene agire? la lascio aperta o mi crea troppi problemi?
4) E credo sia il più importante: non avendo alcuna attrezzatura (vasca a parte ;-) ) accetto qualsiasi tipo di consiglio per gli acquisti considerando che essendo uno studente (di biologia marina :-)) ) i soldi scarseggiano e più di 100/150€ al momento non posso spenderci.
Concludo, giusto per dare qualche idea in più, che la mia idea era quella di ricreare un ambiente con molta flora e giusto qualche esemplare di pesce o gamberetto senza esagerare troppo. Non amo gli acquari pieni come la via principale il giorno della festa. #26
Detto ciò Vi ringrazio tutti anticipatamente ed aspetto le vostre risposte!
Stefano.
Vi espongo la mia situazione:
Facendo sgombero di casa in campagna è spuntata fuori la vasca che una decina di anni faceva bella presenza nel salotto di casa e senza pensarci un attimo mi è subito scattata la molla di volerle ridare vita.
E' una vasca artigianale 60x30x40h con vetri da 1cm, avndo letto dei rischi di avere una vasca vecchiotta lasciata un po a se stessa l'ho tenuta con l'acqua all'orlo per una settimana per testare i siliconi che a quanto pare adempiono al loro lavoro senza intoppi. Essendo la mia prima esperienza più che leggere le guide e farmi una idea avrei bisogno di qualche info specifica per la mia situazione.
Ed ecco le mie domande:
1) Nonostante i siliconi reggano conviene dare una rinfrescata o qualcosa di simile?
2) Se ho capito bene come fare i conti dovrebbe essere circa 70lt giusto?
3) Non ha un coperchio, come ricordo non lo aveva 10 anni fa, mio padre creò FAI DA TE una plafoniera di cui non so dirvi molto in quanto andata perduta. Come mi conviene agire? la lascio aperta o mi crea troppi problemi?
4) E credo sia il più importante: non avendo alcuna attrezzatura (vasca a parte ;-) ) accetto qualsiasi tipo di consiglio per gli acquisti considerando che essendo uno studente (di biologia marina :-)) ) i soldi scarseggiano e più di 100/150€ al momento non posso spenderci.
Concludo, giusto per dare qualche idea in più, che la mia idea era quella di ricreare un ambiente con molta flora e giusto qualche esemplare di pesce o gamberetto senza esagerare troppo. Non amo gli acquari pieni come la via principale il giorno della festa. #26
Detto ciò Vi ringrazio tutti anticipatamente ed aspetto le vostre risposte!
Stefano.