Visualizza la versione completa : help info test
djalexander
09-04-2012, 18:14
salve inprimis volevo salutare il forum
Da premettere sono alla mia prima esperienza con l'acquario oggi dopo tanto ho fatto il mio primo test e questi sono i risultati
No3 = 250
No2 = 5
GH = 8° d
KH = 3°
PH = 6,4
Cl2 = 1,5
adesso volevo sapere se vanno bene e se no come aggire
grazie
ciao l'acquario è in maturazione ?? perchè se no questi valori degli no3 e no2 non vanno assplutamente bene .
Purtroppo il pH acido conferma i due valori, ma attendiamo che venga confermato dall'interessato.
In caso cambi d'acqua in abbondanza, non ci sono molte altre strade che io conosca.
djalexander
09-04-2012, 22:06
ma scuste non esiste nessun prodotto che possa alzare il ph?
Il prodotto più naturale, meno costoso e più sicuro è il carbonato di calcio (e magnesio), il calcare, appunto. Un bel sasso calcareo in vasca si scioglie in anni e ad ogni milligrammo dissolto tampona il pH.
Ma non è il pH il problema: sono le alte concentrazioni di nitrati. La cura contro i nitrati sono le piante che se ne nutrono, ma in casi di emergenza non vanno bene, perchè hai bisogno di circa un mese per ambientarsi una volta inserite.
Che io sappia l'unica è cambiare l'acqua.
Non ci hai descritto la vasca. Con i nitrati a quel livello hai sicuramente dei pesci. Quanti? Piante ne hai? Quante? Quanto grandi?
djalexander
10-04-2012, 07:34
allora la vasca e un wase da 100 allestito da piu di 4 mesi come piante le ho messe da due giorni e sono 6 i pesci una 10
poi una domanda facendo cambi parziali di acqua devo aggiungere anche batterie
io uso acqua di rubinetto prima di inserirla devo farla evaporare?
http://s15.postimage.org/l9sfyajev/DSC_0251.jpg (http://postimage.org/image/l9sfyajev/)
Enza Catania
10-04-2012, 10:09
Piccoli cambi d'acqua ravvicinati,l'acqua deve essere decantata almeno 24 ore e riscaldata alla stessa temperatura dell'acqua in vasca
Ma quelle bollicine che si vedono è un areatore o anidride carbonica ? Se anidride toglila subito, l'areatore, invece, lascialo.
Riduci l'alimentazione e metti delle piante a crescita veloce, anche galleggianti che contribuiscono ad eliminare nutrienti.
djalexander
10-04-2012, 20:42
Per quando riguarda le bollicine sono prodotte da un areatore comprato in un negozio per intenderci quello che alla fine ha la pietra porosa.
Facendo il calcolo la mia vasca contiene circa 80 l di acqua se faccio due cambi di circa 10 Litri ogni 15 giorni riesco a stabilizzare i valori?
scriptors
11-04-2012, 16:00
Direi che i valori sono errati, altrimenti i pesci ti morirebbero tutti.
Cambia test e ripeti, usando quelli a reagente di una buona marca #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |