PDA

Visualizza la versione completa : Torba e compensazione KH e GH


Menion
09-04-2012, 14:08
Ciao ragazzi.
La mia vasca (210lt lordi) ospita scalari, ramirezi , cardinali, botia kubotai e otocinclus.
Con KH fra 3 e 4 GH 6, ora che a causa dell'ichtyo ho l'aeratore acceso, mi ritrovo con PH di 7.5 di giorno e 7.2 di notte... avevo comunque già deciso ed oggi ho messo torba in granuli dell'aquarium monster nel filtro. Sono 200gr pari a 420ml circa.
Mi domandavo: visto che il KH e GH scenderanno, devo integrarli o devo lasciare agli acidi umici tutto il lavoro?
Se si, per il KH uso la miscela di bicarbonato di potassio e sodio o solo quello di potassio? Per il GH solfato di magnesio?
Ciao!

Menion
11-04-2012, 22:49
Su ragazzi, so che avete la risposta :-)

007
12-04-2012, 17:59
No, non ti preoccupare gli acidi rilasciati dalla torba fungono da tampone. Comunque rivedrei la popolazione lasciando solo la coppia di scalari o di ram e gli oto se sei interessato alla riproduzione. Anche se non ti interessa la ripro toglierei il botia che è un pesce di banco e diventa abbastanza grande

plays
12-04-2012, 21:48
fungono da tampone ma un paio di gradi di kh è sempre meglio averli, se hai pesci.

Io di solito uso i sali commerciali che hanno un mix di questi componenti.
Naturalmente se riesci a gestire kh e gh singolarmente è meglio