PDA

Visualizza la versione completa : Consumi elettrici


fgt
18-03-2006, 09:03
Tempo fa avevo fatto una previsione sull'incidenza dei consumi sulla bolletta (aiutandomi anche con il foglio di calcolo di ap e con vari consigli), il risultato era un aumento di 40-50€ a bimestre.
Dopo aver allestito la vasca e aver cominciato il fotoperiodo (adesso sono a quota 2 ore HQI), ieri ho letto il contatore e mi sono accorto che consuma molto di più del previsto e rapportandolo alla previsione di 40-50€ in più sulla bolletta bimestrale mi accorgo che in previsione saranno circa 240€ in più, è possibile??????????
Ciao!!!! :-)) :-))

tommyh
18-03-2006, 09:58
Impossibile....io consumo circa 12KW al giorno che sono all'incirca 900KW a bimenstre e che dovrebbero essere 175€!!!!

TWN-TRWN
18-03-2006, 14:05
Che esagerati ragazzi!!! :-D Non può essere!
Ho sentito persone con 2 x 250 HQI che consumano all'incirca euro a bolletta....

RobyVerona
18-03-2006, 14:33
Impossibile.... 240€ in più sulla bolletta sulla bolletta con la tua configurazione è davvero impossibile. Con la mia vasca da profilo, casa su tre piani con nessun lampadario a risparmio energetico, elettrodomestici vari, spendo in media 160€ a bolletta, e 220#240€ d'estate quando accendo i climatizzatori.

TWN-TRWN
18-03-2006, 15:05
Impossibile.... 240€ in più sulla bolletta sulla bolletta con la tua configurazione è davvero impossibile. Con la mia vasca da profilo, casa su tre piani con nessun lampadario a risparmio energetico, elettrodomestici vari, spendo in media 160€ a bolletta, e 220#240€ d'estate quando accendo i climatizzatori.

Ciao Roby,
hai calcolato approssimativamente a quanto corrisponde l'incidenza del tuo acquario?

RobyVerona
18-03-2006, 17:21
No... sinceramente non l'ho fatto! Avevo misurato l'assorbimento con una pinza amperometrica in condizione tutto on ma non mi ricordo il valore....

tropic74
18-03-2006, 17:35
io ho solo 2 x150w di illuminazione e l'ultima bolletta mi è arrivata 211,00€ -04

paiper75
18-03-2006, 18:09
con 2x150......211 euro???? mi sembra tantissimooooooooo ( ma solo di acquario o generale ???? ) #24

RobyVerona
18-03-2006, 18:14
Certo ti può arrivare anche 500€ di bolletta, ma dipende da come usi l'elettricità nella tua casa (se siete in 10 in famiglia e tua moglie stira e lava per 10...), dal fatto se comunichi o meno la lettura (nel caso in cui non hai il contatore elettronico) ma con 2x150 nessi e connessi non puoi di certo dire che 211€ li hai pagati per il solo acquario!

tropic74
18-03-2006, 18:49
un appartamento medio 105 mq. in famiglia siamo in 3 nessun consumo eccessivo tra lavatrici varie !! eppure da quando ho allestito l'acquario la mia bolletta e aumentata di oltre 110/120€ #07

TWN-TRWN
18-03-2006, 20:55
un appartamento medio 105 mq. in famiglia siamo in 3 nessun consumo eccessivo tra lavatrici varie !! eppure da quando ho allestito l'acquario la mia bolletta e aumentata di oltre 110/120€ #07

Mi sembra mooolto strano!! Anzi, mi sembra impossibile che sia a causa dell'acquario, nemmeno se avessi una 3x400W consumeresti 100 euro di bolletta in più.
Secondo me devi ricercare la causa tra i consumi quotidiani.
Hai per caso acquistato un frigorifero in più? Usate stufette elettriche?
Perchè se mi aumentasse la bolletta di 100 euro, vendo tutto!

ik2vov
18-03-2006, 21:21
TWN-TRWN, con 2x250, vasca normale, pompe Tunze elettroniche (quindi consumano meno), non spendo certo meno di 100€ a bimestre per l'acquario.....
Quando non spendevo tanto a bimestre ed ero tanto contento a fine anno e' arrivato il conguaglio..... sono stato meno contento..... #07 #07 #07

Ciao

tommyh
19-03-2006, 01:51
TWN-TRWN, vendi tutto allora...... #36#
Montale 3x400 e vedrai che bolletta!!!!
Io consumo circa 12KW al giorno con solo una 400w e non ho neanche il refrigeratore attaccato e il reattore!!!

TWN-TRWN
19-03-2006, 04:26
no, no sia ben inteso non metto una 3x400... e che diamine :-))
La mia plafo sarà una ATI T5 6x39W.
Il mio acquario è composto in questo modo:
- Pompa di risalita Eheim 1250
- Riscaldatore da 200W
- Schiumatoio H&S A110 F2000
- Pompa di ingresso per schiumatoio Eheim 600
- Pompe di movimento marea (una 2400 e una 3200).
- La plafo che dicevo, tutto qui.
L'osmoregolatore e il letto fluido nemmeno li considero tanto sono irrisori.
la mia vasca è 100x50x50.
Stando al software di calcolo non dovrei stare sopra i 50€ a bolletta e a rigore di logica mi sembra proprio che non sia possibile spendere sopra tale cifra con un acquario del genere....

mariobros
19-03-2006, 04:45
io a conti fatti spendo circa 20€ al mese, ora poichè ho l'altro acquario in maturazione ho spostato il fotoperiodo verso sera, perchè il kw costa meno dopo le 20. chissà se è vero #24

Zenith
19-03-2006, 06:22
Questo vuol dire che mi devo aspettare 100 euro in più a bimestre col mio acquario!?!?!?!?
Io mi sparo!

TWN-TRWN
19-03-2006, 11:10
io a conti fatti spendo circa 20€ al mese, ora poichè ho l'altro acquario in maturazione ho spostato il fotoperiodo verso sera, perchè il kw costa meno dopo le 20. chissà se è vero #24

20 euro al mese invece mi sembrano pochini... che pompe e che tipo di illuminazione hai?

*Tuesen!*
19-03-2006, 12:53
Questo vuol dire che mi devo aspettare 100 euro in più a bimestre col mio acquario!?!?!?!?
Io mi sparo!
Forse anche qualcosa in più...... ;-)

tropic74
19-03-2006, 13:47
TWN .....dici?? Mi sembra mooolto strano!! Anzi, mi sembra impossibile che sia a causa dell'acquario, nemmeno se avessi una 3x400W consumeresti 100 euro di bolletta in più.
Secondo me devi ricercare la causa tra i consumi quotidiani.
Hai per caso acquistato un frigorifero in più? Usate stufette elettriche?
Perchè se mi aumentasse la bolletta di 100 euro, vendo tutto![/quote]


ne parliamo tra qualche mese!! :-D :-D vendi tutto!! pensa che non ho neanche il reattore!!

tropic74
19-03-2006, 13:51
io a conti fatti spendo circa 20€ al mese, ora poichè ho l'altro acquario in maturazione ho spostato il fotoperiodo verso sera, perchè il kw costa meno dopo le 20. chissà se è vero #24



dipende dal contratto!! c'è una tariffa che la sera costa di meno ma devi attivarla tu! altrimenti la sera costa come la mattina uguale ;-)

TWN-TRWN
19-03-2006, 14:26
TWN .....dici?? Mi sembra mooolto strano!! Anzi, mi sembra impossibile che sia a causa dell'acquario, nemmeno se avessi una 3x400W consumeresti 100 euro di bolletta in più.
Secondo me devi ricercare la causa tra i consumi quotidiani.
Hai per caso acquistato un frigorifero in più? Usate stufette elettriche?
Perchè se mi aumentasse la bolletta di 100 euro, vendo tutto!


ne parliamo tra qualche mese!! :-D :-D vendi tutto!! pensa che non ho neanche il reattore!![/quote]

Dipende dal tipo di illuminazione che hai tu...
Io non ho di certo la 3x400W, il mio era un esempio.
Cioè 120 euro al bimestre mi sembrano esagerati anche per una 3x400W.
Io con una 6x39W T5 vado molto più tranquillo.
Sul tuo profilo non vedo descritta l'illuminazione del tuo acquario.
A differenza mia hai una vasca più grande, pompe più potenti (e non è da trascurare la differenza, in termini di eurozzi a fine mese...).

tropic74
19-03-2006, 14:36
tu prova a montare 3x400w e poi ne parliamo!! ;-) la mia vasca è illuminata da 2x150w +2x24w attinici! poi per le pompe siamo là la differenza non è tantissima. in bocca al lupo!! ;-)

TWN-TRWN
19-03-2006, 14:43
tu prova a montare 3x400w e poi ne parliamo!! ;-) la mia vasca è illuminata da 2x150w +2x24w attinici! poi per le pompe siamo là la differenza non è tantissima. in bocca al lupo!! ;-)

Crepi il lupo, ma mi sembra stano che tu spendi così tanto, davvero #24
D'altronde hai 350W di illuminazione...

***dani***
19-03-2006, 16:06
3x400=1200 w all'ora
mettiamoci delle perdite minime del ballast del 10% sono 1320 w/h per 8 ore sono 10.560 w giorno cioè 634 kwh a bimestre che per 0.19 euro a kwh sono 121 euro a bimestre da sole!!! manca il grosso schiumatoio acceso 24h al giorno etc etc etc

io con l'acquario come da profilo sono attorno ai 100/110 euro a bimestre come da mio foglio di calcolo :-)

TWN-TRWN
19-03-2006, 16:13
3x400=1200 w all'ora
mettiamoci delle perdite minime del ballast del 10% sono 1320 w/h per 8 ore sono 10.560 w giorno cioè 634 kwh a bimestre che per 0.19 euro a kwh sono 121 euro a bimestre da sole!!! manca il grosso schiumatoio acceso 24h al giorno etc etc etc

io con l'acquario come da profilo sono attorno ai 100/110 euro a bimestre come da mio foglio di calcolo :-)

Hai compilato il foglio di calcolo scaricato nella sezione software?
Perchè compilando il mio (e stando un po' largo con i consumi) mi esce una spesa di 53 euro a bimestre :-)
Se così fosse anche in realtà non sarebbe male... spendere il doppio è un'altra cosa.
Considerando che d'estate i consumi si ridurranno sensibilmente visto che il riscaldatore sarà praticamente spento di giorno, e di notte terrei accese le luci per tamponare il riscaldamento.

***dani***
19-03-2006, 16:19
scaricati questo...
aggiungi il 10% al consumo delle luci perché è, circa, la dispersione dell'accenditore... a volte è meno a volte di più... per il ferromagnetico delle hqi diventa anche del 20%

ik2vov
19-03-2006, 16:22
no, no sia ben inteso non metto una 3x400... e che diamine :-))
La mia plafo sarà una ATI T5 6x39W. 10 ore al giorno =2,4KW
Il mio acquario è composto in questo modo:
- Pompa di risalita Eheim 1250 24h giorno = 700w
- Riscaldatore da 200W 2 ore al giorno (ottimistico) = 400w
- Schiumatoio H&S A110 F2000
- Pompa di ingresso per schiumatoio Eheim 600 totali circa 700w giorno
- Pompe di movimento marea (una 2400 e una 3200). non ricordo la potenza, ma ipotizzo 20W cad. per 24 ore giorno = 500w
- La plafo che dicevo, tutto qui.
L'osmoregolatore e il letto fluido nemmeno li considero tanto sono irrisori.
la mia vasca è 100x50x50.
Stando al software di calcolo non dovrei stare sopra i 50€ a bolletta e a rigore di logica mi sembra proprio che non sia possibile spendere sopra tale cifra con un acquario del genere.... se non ho sbagliato sei attorno ai 4,8kw ipotetici al giorno ai quali aggiungere le utenze minime.... 4.8KW corrispondono circa a 0.96 euro al giorno, circa 60€ a bolletta.

Ciao

***dani***
19-03-2006, 16:52
...e manca il riscaldatore... le eventuali ventole... qualche dispersione in qua ed in la...
direi fra i 70 ed i 75... qualcosa più in inverno e qualcosa meno in estate...

Rama
19-03-2006, 17:11
Voglio morire...

ik2vov, me lo fai un calcolino con la mia roba? Non ho capito come fai a calcolare i W giornalieri, KW e costi...

Io ho 2x400W 9 ore con ferromagnetici, 2x54W 11 ore al giorno, 36W pl refugium 14 ore, eheim 1260 24/24h, 2 Stream 11w l'una per ora fisse, L45 dello skimmer e L35 del reattore di calcio, riscaldatore 300W e 6 ventole...

fgt
19-03-2006, 17:17
Quindi se le mie previsioni ipoteticamente fossero impossibili, ho rifatto 2 conti:
_ 124W, (pompa risalita, pompa schiumatoio, pompa carico schiumatoio, pompa 1000l/h, stream 6000) accesse 24 ore su 24;
_ 300W, (riscaldatore) tarato su 25°, accesso di più d'inverno che d'estate;
_ 282W, (HQI+attinici) adesso a quota 2 ore HQI, non ancora comprese nella bolletta.

Partendo dal presupposto che in casa non ho consumi eccessivi di corrente, sono passato da un consumo di 4,4Kw a 8,8Kw al giorno non contando che le luci non le avevo ancora accese.
Allora quando accenderò le luci, per raggiungere un fotoperiodo ottimale di 8 ore, quanto spenderò???????
Ciao!!!! :-)) :-))

ik2vov
19-03-2006, 17:21
Rama, nulla di piu' semplice....
800w di luce x 9 ore fa 5.6Kw al giorno con un minimo di perdite arriverai a 6KW come minimo
108W x 11 ore di T5 sono circa 1.2Kw al giorno
36w di PL x 14 ore sono 504w
eheim 1260 ada 65W al giorno sono 1,6KW
le due stream da 11w su 24 ore sono 528w
lo schiumatoio con cosa lo alimenti? comunque la pompa di ricircolo fa mediamente 30W anche se dichiarata di piu'... e sono 720w
riscaldatore almeno un paio d'ore al giorno sono 600w
le 6 ventole dipende dal tipo di ventole, ma mettiamo 5W cad per 3 ore al giorno sono 90w
-----------------------------------------------------

Totale sei attorno ai 12Kw al giorno, tradotto in € circa 2,40 euri al giorno.... 144€ al bimestre.... considera che questi conti sono di massima.

Ciao

***dani***
19-03-2006, 17:22
scaricatevi il mio file poco sopra e fatevelo voi :-)

Rama
19-03-2006, 17:26
Wow... grazie Gil. :-))

#23

Danilo, avevo già provato col software ma non ero molto sicuro...

Ok, vado a lanciarmi dal terrazzo, addio ragazzi... :-D :-D :-D

***dani***
19-03-2006, 17:36
non con quello di ap... ma con il mio... è diverso :-)

Zenith
19-03-2006, 17:45
apro un annuncio sul mercatino ragazzi :-D :-D :-D

ALGRANATI
19-03-2006, 17:46
daniloronchi, sei 1 grande #25 #25 #25
semplicissima tabella #25 #25
sè non ho sbagliato tutto....mi costerà circa 65 eurozzi al bimestre :-)) :-))

TWN-TRWN
19-03-2006, 17:47
no, no sia ben inteso non metto una 3x400... e che diamine :-))
La mia plafo sarà una ATI T5 6x39W. 10 ore al giorno =2,4KW
Il mio acquario è composto in questo modo:
- Pompa di risalita Eheim 1250 24h giorno = 700w
- Riscaldatore da 200W 2 ore al giorno (ottimistico) = 400w
- Schiumatoio H&S A110 F2000
- Pompa di ingresso per schiumatoio Eheim 600 totali circa 700w giorno
- Pompe di movimento marea (una 2400 e una 3200). non ricordo la potenza, ma ipotizzo 20W cad. per 24 ore giorno = 500w
- La plafo che dicevo, tutto qui.
L'osmoregolatore e il letto fluido nemmeno li considero tanto sono irrisori.
la mia vasca è 100x50x50.
Stando al software di calcolo non dovrei stare sopra i 50€ a bolletta e a rigore di logica mi sembra proprio che non sia possibile spendere sopra tale cifra con un acquario del genere.... se non ho sbagliato sei attorno ai 4,8kw ipotetici al giorno ai quali aggiungere le utenze minime.... 4.8KW corrispondono circa a 0.96 euro al giorno, circa 60€ a bolletta.

Ciao

Ricominciamo con ordine:

- Pompa eheim 1250, 28W x 24h: 672W
- Riscaldatore che ipotizzo acceso per 10 ore e non + viste le circostanze: 2000W
- Marea 2400 5W x 12 ore (alternata ogni 6 ore alla 3200): 60W
- Marea 3200 15W x 12 (vedi sopra): 160w
- Schiumatoio 38W x 24: 912W
- pompa di rabbocco.... mettiamo 2W x 1 ora al giorno se va bene: 2W :-))
- Plafoniera 234W x 8: 1872W
- Ballast, un 10% dicevamo....

*****, comunque sia siamo intorno ai 60#70 euro #07
Se non aumenta il costo al KW/h cazzarola!!!! -04

tropic74
19-03-2006, 22:45
no, no sia ben inteso non metto una 3x400... e che diamine :-))
La mia plafo sarà una ATI T5 6x39W. 10 ore al giorno =2,4KW
Il mio acquario è composto in questo modo:
- Pompa di risalita Eheim 1250 24h giorno = 700w
- Riscaldatore da 200W 2 ore al giorno (ottimistico) = 400w
- Schiumatoio H&S A110 F2000
- Pompa di ingresso per schiumatoio Eheim 600 totali circa 700w giorno
- Pompe di movimento marea (una 2400 e una 3200). non ricordo la potenza, ma ipotizzo 20W cad. per 24 ore giorno = 500w
- La plafo che dicevo, tutto qui.
L'osmoregolatore e il letto fluido nemmeno li considero tanto sono irrisori.
la mia vasca è 100x50x50.
Stando al software di calcolo non dovrei stare sopra i 50€ a bolletta e a



rigore di logica mi sembra proprio che non sia possibile spendere sopra tale cifra con un acquario del genere.... se non ho sbagliato sei attorno ai 4,8kw ipotetici al giorno ai quali aggiungere le utenze minime.... 4.8KW corrispondono circa a 0.96 euro al giorno, circa 60€ a bolletta.

Ciao

Ricominciamo con ordine:

- Pompa eheim 1250, 28W x 24h: 672W
- Riscaldatore che ipotizzo acceso per 10 ore e non + viste le circostanze: 2000W
- Marea 2400 5W x 12 ore (alternata ogni 6 ore alla 3200): 60W
- Marea 3200 15W x 12 (vedi sopra): 160w
- Schiumatoio 38W x 24: 912W
- pompa di rabbocco.... mettiamo 2W x 1 ora al giorno se va bene: 2W :-))
- Plafoniera 234W x 8: 1872W
- Ballast, un 10% dicevamo....

*****, comunque sia siamo intorno ai 60#70 euro #07
Se non aumenta il costo al KW/h cazzarola!!!! -04




te lo avevo detto!! #17 chi ci guadagna in tutto questo è l'ENEL!! #36#

birrohgt
19-03-2006, 23:19
azzz #23 anche a me è arrivata la prima bolletta dopo la messa in moto dell'acquario marino con una cifra di 160 euro in tutto tenedo conto che sono in maturazione ed ad un foto periodo di 6 ore

prima pagavo circa sulle 50 euro a bimestre -28d# -28d#

tropic74
19-03-2006, 23:23
infatti la tua vasca è molto simile alla mia!!! #17

ik2vov
19-03-2006, 23:23
Scusa TWN-TRWN, ma tu tieni le luci accese solo 8 ore?

gia' a mio avviso 6 x T5 non sono tanta luce, se dai poche ore di luce poi l'ossidazione ed il Ph..... nemmeno almeno le blu per 12 ore? boh...

Ciao

TWN-TRWN
20-03-2006, 00:54
Scusa TWN-TRWN, ma tu tieni le luci accese solo 8 ore?

gia' a mio avviso 6 x T5 non sono tanta luce, se dai poche ore di luce poi l'ossidazione ed il Ph..... nemmeno almeno le blu per 12 ore? boh...

Ciao

Avevo ipotizzato 8 ore piene considerando le ore di attiniche, che consumano in rapporto 1/3 ;-)
Comunque sia costa davvero troppo la corrente elettrica.
In pratica il grosso della spesa (tranne l'aggiunta di animali), si riperquote proprio sulla bolletta -04

Però pensandoci è un po' troppo teorica la cosa...
Il riscaldatore per esempio non si può quantificare quante ore resterà acceso al giorno.
A casa mia ad esempio, anche di inverno la temperatura difficilmente scende sotto i 18° e d'estate difficilmente scende sotto i 25.
Quindi direi che il consumo del riscaldatore dovrebbe essere davvero minimo, specialmente con l'arrivo del caldo.
Inoltre pensavo di adottare la strategia di attaccare con il fotoperiodo alle 19-20, in modo da tamponare gli sbalzi di temperatura tra giorno e notte, visto che le luci, un po' di calore lo fanno.
Inoltre una domanda che non ho mai posto ma che mi incuriosisce è:
se l'acquario sta in una stanza dove il mattino ci batte il sole, non si può sfruttare il sole stesso come parte del fotoperiodo? La butti lì....

***dani***
20-03-2006, 09:58
Però pensandoci è un po' troppo teorica la cosa...

mica tanto

Il riscaldatore per esempio non si può quantificare quante ore resterà acceso al giorno.

dipende da che potenza ha

A casa mia ad esempio, anche di inverno la temperatura difficilmente scende sotto i 18° e d'estate difficilmente scende sotto i 25.

4/5 ore per almeno 8 mesi all'anno non te le cava nessuno... se avessi le HQi, con le T5 vai pure ad 8/10

Quindi direi che il consumo del riscaldatore dovrebbe essere davvero minimo, specialmente con l'arrivo del caldo.

mica tanto

Inoltre pensavo di adottare la strategia di attaccare con il fotoperiodo alle 19-20, in modo da tamponare gli sbalzi di temperatura tra giorno e notte, visto che le luci, un po' di calore lo fanno.

considera che la sera quando si spengono le luci la vasca ha il suo massimo calore... il riscaldatore si accenderà verso mezzanotte...
Poi se hai un controlle di temperatura potrai dosarlo bene altrimenti sarà sempre un po' aleatoria la cosa

Inoltre una domanda che non ho mai posto ma che mi incuriosisce è:
se l'acquario sta in una stanza dove il mattino ci batte il sole, non si può sfruttare il sole stesso come parte del fotoperiodo? La butti lì....

non come parte... ma come integrazione... occhio che il sole scalda tantissimo... poi devi trovare il modo di raffreddare l'acquario... cosa che devi cmq trovare il modo di fare

luciafer
20-03-2006, 10:59
Ragazzi, io ho montato un contatore elettronico, di quelli che vendono al LIDL per 10€, e il futuro non è roseo. Ho mpostato la tariffa a 19 centesimi a KW e a pieno regime mi da poco più di 60€ al mese più circa 10€ per la pompa di risalita, una Eheim 1250, collegata ad un gruppo di continuità e quindi non passa per il suddetto contatore. Certo in questo periodo le temperature esterne ci costringono a riscaldare di più però in estate dobbiamo raffreddare, e quindi penso che nell'arco dell'anno la media resti più o meno la stessa. E comunque, pensate a chi fuma. Fumando un pacchetto di sigarette al giorno si spende in media 3,50€, io ne spendo circa 2€ al giorno. Mi farò un salvadanaio dove metterò 2€ tutti i giorni e a fin e mese ho la bolletta pagata e senza danni per la salute, anzi, ci guadagno sulla psiche. In tutte le cose c'è sempre qualcosa di positivo.
Ciao a tutti.

***dani***
20-03-2006, 11:38
considera che quei cosi non considerano il cosfi, che in pratica è lo scostamento dell'onda, in anticipo o in ritardo di fase, e che sballa i conti dei kwh... il costo quindi potrebbe differire tanto da quel macchinino...
ovviamente da una idea, ma non attenderti la perfezione... i contatori enel non hanno invece questo problema e sono "giusti"...

ik2vov
20-03-2006, 11:39
Avevo ipotizzato 8 ore piene considerando le ore di attiniche, che consumano in rapporto 1/3

O bella..... questa non la ho capita..... io avrei considerato 10 ore per tutte e 6 le luci, 2 ore (una prima ed una dopo) per le sole blu....

Riguardo il refrigeratore io considero che lo uso per due ore al giorno nella mia condizione di casa, utilizzo molto di piu' ventole e refrigeratore.... ma con le HQI, tu con meno luce e che scalda meno userai di piu' il riscaldatore....

Luce del sole.... si, molto interessante, ma devi studiare una cosa fatta bene, non una finestra che da un po' di luce ogni tanto....

Ciao

fgt
20-03-2006, 16:53
Magari riuscire a sfruttare l'energia del sole, attraverso dei pannelli solari, logicamente questa nuova energia non è ancora del tutto sviluppata, di per certo non si sa ancora chiaramente quanto si riuscirebbe a risparmiare sulla bolletta, penso che questo argomento interesserebbe a molte persone; poi bisognerebbe conoscere maggiori dettagli di questo campo, se qualcuno ne sa qualcosa (costi, risparmio, cotruzione, materiali, ecc) e riesce a fare più chiarezza penso che sarebbe molto utile.
Ciao!!!! :-)) :-))

al404
20-03-2006, 18:15
c'è anche da dire che i primi scatti li paghi meno più consumi e più costano

io sto molto attento a i consumi e in camera ho lampadine a risparmio, ho guardato i consumi delle pompe prima dell'acquisto, etc... ho un HQI da 70w

l'ultimo bimestre è arrivata una bolletta di 140e contri i soliti 60/70e ovviamente sono subito stato additato... ma quanto consuma un forno elettrico, e il ferro da stiro con caldaia che devi accendere 20min. prima e mia mamma a cui piace tenere la luce alogena dell'ingresso accesa a tutte le ore...

ho voglia di risparmiare 30w su una lampadina quando il forno se non sbaglio ne mangia 1000w.... e le torte che non si fa mia mamma.... poi però è colpa dei miei pesci se la bolletta sale

visto che ci siamo: esiste un qualche aggeggio che permette di capire se ci sono dei consumi anomali in qualche elettrodomenstico? un aggeggio dal costo abbordabile

zefiro
20-03-2006, 20:43
eheheh...tanto per dire ..sapete che i contatori non sono omologati e sono "fuorilegge"??

http://www.enel.it/enelsi/famiglia/f_convertisole.asp
http://www.enel.it/enelsi/common/documenti/tettiPV.pdf
sperando che prenda piede insieme alle altre forme rinnovabili di energia... ;-)

***dani***
20-03-2006, 22:41
Al 404, i 19 centesimi al kwh sono calcolati senza sconti, quindi con un consumo annuo superioe a 4500kwh... quindi...

considera che una lampadina da 30w accesa diverse ore al giorno consuma alla fine più del forno che si accende poche volte a bimestre...

Il consumo maggiore nelle abitazioni, oltre all'acquario, è dato dalla semplice illuminazione

TWN-TRWN
20-03-2006, 23:17
Considerando il riscaldatore a 8-10 ore verrei a spendere poco più di 60 euro al mese, visto che mi sono tenuto abbastanza largo con i consumi, sul tuo foglio di calcolo, non penso che sia di gran lunga superiore.
Comunque sia poco non è #07
Mi dicevi che devo trovare il modo di raffreddare l'acquario?
Difficilmente in casa la temperatura da me supera i 25° visto che ho il climatizzatore ed il sole ci prende solo se voglio alla mattina.
Per raffreddare esiste solo il refrigeratore?
Non ho voglia per niente di metterlo.

***dani***
21-03-2006, 09:37
per raffreddare prendi due ventole tangenziali e le colleghi ad un controller di temperatura... semplice e funzionale... se passi da rimini te le faccio vedere dal vivo :-)

TWN-TRWN
21-03-2006, 20:27
per raffreddare prendi due ventole tangenziali e le colleghi ad un controller di temperatura... semplice e funzionale... se passi da rimini te le faccio vedere dal vivo :-)

Ok, grazie mille per il consiglio ;-)
Anche da queste devo aspettarmi consumi esorbitanti? :-))

***dani***
21-03-2006, 22:24
20w/h... direi molto economiche quindi...
se apri il mio foglio vedi quanto è stimato il mio consumo annuo in ventole tangenziali

TWN-TRWN
21-03-2006, 22:29
20w/h... direi molto economiche quindi...
se apri il mio foglio vedi quanto è stimato il mio consumo annuo in ventole tangenziali

Eheheh hai cambiato nickname? Subito non avevo capito che eri tu :-))

ik2vov
21-03-2006, 22:42
Tratto dal sito RS

Specifiche tecniche

Codice Tensione Ingresso m3/h Livello di Lungh. Lungh.
potenza rumorosità turbina max.
(V) (W) (dBA)
332-5683 230 25 115 40 185 253
332-5699 230 32 166 48 185 263
332-5706 230 20 120 33 242,5 317
332-5728 230 36 173 47 242,5 329
332-5734 230 50 270 48 302,5 395


La piu' piccola consuma 20W, con una sola di quelle ci fai molto poco.... e' da 12cm, un'altra da 11,5cm consuma 25W, quelle "decenti" consumano 32,36 e 50W.

Ciao

Rama
21-03-2006, 23:47
La 332-5734 da 50W... #24

Mica si sanno le dimensioni di ingombro? Credo vada considerato anche il fatto che poi và scatolata, giusto? Ho veramente poco spazio tra il mobile accanto alla vasca (ce la avviterei...) ed il riflettore destro... ma se mi ci entra... penso sarebbe un bell'aiuto anche in piena estate con le luci accese... 270M3/h... #19

***dani***
22-03-2006, 09:34
le mie sono da 20w/h ne ho due e sono ampiamente sufficienti...
332-5706 230 20 120 33 242,5 317
e le ho prese perché erano quelle che facevano meno rumore una volta installate...

TWN-TRWN
22-03-2006, 21:43
Porca miseria non si capisce una mazza con tutti questi numeri :-))

aleics
23-03-2006, 14:16
fgt: l'energia solare non e' piu agli albori da decenni....si fanno impianti e anche belli grossi e vanno.

Certo costano.

Il piu non e' pagare meno la corrente, e' usarla meno. Ci sono vari esempi che incidono mica male sulle bollette. Lavatrice a 90gradi invece che a 40, climatizzatore invece che tende parasole che non scaldino le pareti, lampade a risparmio energetico, spie standby sempre accese degli elettrodomestici, elettrodomestici di classe C o peggio, accendere le luci invece che aprire le persiane, e via dicendo.

Poi certo, se scaldi la vasca a 28 gradi di inverno e la raffreddi a 25 d'estate allora te la cerchi....

fgt
23-03-2006, 15:46
Ti posso sicuramente dire, che gli elettrodomestici che ho in casa sono tutti di classe A o giù di lì, di climatizzatori non ne ho, la vasca la tengo a 25°/25,5° e non di più, le lampadine che ho in casa sono da 20W non di più, d'estate ho le tende sempre abbassate e il mese scorso mi è arrivata la bolletta da 60€ con 1 ora di HQI, il fotoperiodo è da circa 8 ore, quando porterò la lampada a 8 ore, mi arriveranno sicuramente 160#180€, che sono tanti.
Ciao!!!! :-)) :-))

***dani***
23-03-2006, 15:55
se ora con 1 ora sei a 60 euro a bimestre le restanti 7 ore da 250w sono 7*250=1750w/h al giorno che per 60 giorni sono 105kwh che per 0.19 euro a kwh sono 19.95 euro in più...

o stai sbagliando i calcoli o c'è qualcosa che ti sfugge

aleics
23-03-2006, 15:58
Dipende da quante ore e in quanti siete a casa. Prima della vasca io e mia moglie avevamo 20 euro a bimestre... una inezia. Ora 80euro con 6t5 e 330l con sump.

Vasca Inverno: 23.8 gradi
Casa Inverno: da 18.8 a 20.3 gradi
Vasca Estate: 27 gradi con ventole termostatate
Casa Estate: max 27 finora senza condizionatore

Quello che incide di piu mi son accorto e' il riscaldatore. Di giorno le luci portano la temperatura a 24.8.
Queste sono le temperature misurate dal termostato. Il termometro me ne indica sempre 0.5 in piu....mah!

fgt
23-03-2006, 16:00
Come lampada ho una 250W, e facendo i calcoli mi erano venuti in previsione non meno di 150€, probabile che mi sto sbagliando, però sentendo anche altri utenti con una mia simile configurazione, erano dai 150€ ai 160#170€.
Qualcuno può farmi chiarezza.
Ciao!!! :-)) :-))

***dani***
23-03-2006, 16:04
a pagina 2 ho messo un file, lo scarichi, riempi le caselle con il consumo dei vari apparati seguendo quello del mio acquario, e ti fai i conti in automatico, più semplice di così!!!

fgt
23-03-2006, 16:05
Ok, grazie!!!!! :-)) :-))

zano
23-03-2006, 16:19
io con il mio spendo sui 200€ a bimestre compresa tutta la casa e sto' in una villetta da 140mq
ciao!

TWN-TRWN
23-03-2006, 23:26
fgt: l'energia solare non e' piu agli albori da decenni....si fanno impianti e anche belli grossi e vanno.

Certo costano.

Il piu non e' pagare meno la corrente, e' usarla meno. Ci sono vari esempi che incidono mica male sulle bollette. Lavatrice a 90gradi invece che a 40, climatizzatore invece che tende parasole che non scaldino le pareti, lampade a risparmio energetico, spie standby sempre accese degli elettrodomestici, elettrodomestici di classe C o peggio, accendere le luci invece che aprire le persiane, e via dicendo.

Poi certo, se scaldi la vasca a 28 gradi di inverno e la raffreddi a 25 d'estate allora te la cerchi....

Proprio a questo proposito, su una vasca da 300 litri incide parecchio un grado di differenza?
Ad esempio se uno tiene l'acquario a 27° o a 26°, si traduce in un consumo elettrico considerevole oppure è un'inezia?

tommyh
24-03-2006, 01:38
TWN-TRWN, io capisco che non vuoi consumare tanta corrente ma capisci che ti stai dedicando ad un hobby o passione che sia molto ma molto dispendiosa!!!!
Non credo che ti cambino la vita 10 o 20€ al mese....
Se invece a te pesano...beh allora lascia perdere l'acquario marino!!!!
Per la tua vasca devi considerare una bolletta di almeno 120€ al bimestre....non pensare minimamente che spendi 20€ o 50€ ogni due mesi!!!!

***dani***
24-03-2006, 09:18
tommyh ha ragione, sul discorso generale, ma cmq credo che tu riesca a stare attorno ai 90/100 euro a bimestre...
e credimi, quella è solo una frazione dei costi...

tommyh
24-03-2006, 15:01
***dani***, mi sono fatto due calcoli e senza reattore dovrei arrivare a 900kw ogni bimenstre che sono 175€!!!!

napoli antonietta
24-03-2006, 15:10
-05 -05 -05 -05 #07 #07 #07 #07 #07 #07

zano
24-03-2006, 15:11
io con la tariffa bioraria ho risparmiato un sacco
fate accendere dopo le luci di giorno e le fate spegnere dopo di sera,inoltre il riscaldatore che la maggior parte delle volte funziona di notte va' a tariffa ridotta in piu' tutto sabato e domenica che non e' poco!
io con questa tariffa sto' risparmiando tra casa e acquario circa 30-40€ a bimestre
che per un'anno non sono pochi!
ciao!

zano
24-03-2006, 15:15
ah altra cosa a me arriva piu' alta la bolletta d'inverno che d'estate nonostante abbia il clima acceso ogni tanto, quindi penso che il riscaldatore incide e non poco su una vasca da 500lt visto che d'estate resta spento per 3-4 mesi
ciao!

aleics
24-03-2006, 18:05
tommyh, io ho una vasca da 330 e ricevo bolletta da 80/90 ma dipende tanto da che luce (300 litri con 1200w di luce o 300litri con 18w di luce) e che DELTA di temperatura hai tra vasca e casa.

ciao

***dani***
24-03-2006, 21:01
zano... in inverno secondo me spendi di più anche perché le luci sono più accese che d'estate... e magari pure la stufetta elettrica in bagno...

tommyh
mi pare comunque troppo... usa il mio file, mettici le tue utenze e mandamelo in email... stai sbagliando qualcosa... secondo me

tommyh
24-03-2006, 21:38
aleics, vedi il mio profilo e vedrai cosa ho acceso!!!!
Il riscaldatore neanche si accende.....

tommyh
24-03-2006, 21:41
***dani***, non faccio calcoli....
Ho il contatore nuovo messo da 15gg.....
Dopo un giorno segnava 12kw
Dopo sei giorni segnava 70kw
Si fa presto a fere i conti no?
In casa oltre al frigo che è sempre chiuso dato che non ci mangio in casa (mangio dai miei) non ho altri consumi di corrente!!!

zano
24-03-2006, 23:25
danilo sicuramente un po' incide la luce (ormai le luci in sala non le accendo piu' la vasca illumina gia' di per se' la sala) pero' il riscaldatore sencondo me incide molte
p.s la stufetta non ce l'ho ;-) e per contro devi metterci il clima che non va' 1oretta come la stufetta ma va' le ore,fai conto che il mio dual a pieno regime ciuccia 1800kw
ciao!
p.s danilo la moglie come va'?manca poco?

basilio
25-03-2006, 00:48
io con acquario da profilo e ovviamentente tutti gli elettrodomestici del caso spendo dai 195 ai 210 eurozzi ....ho da poco tempo applicato la tariffa bioraria e nn ho notato differenza anche se sono al74% di fascia blu (kw assorbiti nelle ore di basso costo )probabilmente il risparmio cè stato ma è stato assorbito praticamente tutto dal nuovo caro kw...speriamo che la nuova tecnologia led tra qualche anno ci tiri fuori qualcosa di buono..anche per noi acquariofili naturalmente..

aleics
25-03-2006, 10:19
Scusate ma applicare la tariffa bioraria ha un costo di attivazione? cioe' se la attivo ma mi accorgo che non mi conviene o resta uguale ci perdo qualche euro oppure conviene di sicuro provare?

Grazie

***dani***
25-03-2006, 11:24
per Aleics sulla tariffa bioraria basta andare su internet... non costa nulla, e viene applicata solo se la percentuale di consumo è maggiore in notturna, altrimenti viene cmq applicata quella normale.

per Zano
ormai ci siamo? voi come andate?
per le luci però credimi... basta poco per fare consumi... ma cmq tutto può essere... anche il riscaldatore...

per tommyh
non hai nessuna utenza accesa? computer? televisione etc?
perché stai consumando veramente tanto... potresti avere qualcosa in dispersione, io con un acquario più esigente del tuo, o perlomeno comparabile, spendo 220 ma con tantissime altre cose... fra cui 5 amplificatori... televisione, proiettori, lavatrice, lavastoviglie etc etc...

tommyh
25-03-2006, 13:40
***dani***, televisore 2 ore al giorno.....computer portatile altre 2 ore....frigo e caldaia con uso quasi nullo!!!!
Ho provato anche a staccarli....non succede nulla!!!
La vasca è qualla che consuma il 98% della bolletta!!!!

***dani***
25-03-2006, 13:48
tommyh, hai qualcosa che disperde... è troppo alto il consumo...
a meno che non tieni 18° in casa e 27° in vasca...

zano
25-03-2006, 14:30
tutto bene la pancia incomincia a pesare e manca poco pure a noi! ;-)

tommyh
25-03-2006, 14:37
17/18 in casa e 26 in vasca...ma quando si accende l'hqi sale oltre a 27.....
A me non piace il troppo caldo in casa.... #07
Allora....
Risalita 65w
Skimmer 28w
Riscaldatore 300w
Hqi 400w Acls
T5 48w
Ricircolo....40w
Aquasmart 10w?
Pompette varie con osmoregolatore 10w
Ricircolo KW con pompa rabocco 30w
900w tutto acceso....poi qualche dispersione su hqi e t5...930w?

***dani***
25-03-2006, 14:54
senza riscaldatore, 8 ore di hqi e 10 di t5 sei a 87 euro a bimestre...

però con 18 gradi in casa stai lavorando troppo di riscaldatore... abbassa la T della vasca a 25... almeno in inverno...

cmq se spendi 160 euro per l'acquario... vuol dire che 160-87=73 euro di riscaldatore
73/0.19=384 kwh che diviso 60 sono 6.4kwh al giorno che diviso 300w del riscaldatore sono 21 ore di riscaldatore... decisamente troppo...

tommyh
25-03-2006, 15:34
ma no......il riscaldatore starà acceso si e no 2/3 ore al giorno.....
Quando si accende l'hqi la temperatura sale di 1,5 gradi..... #24

TWN-TRWN
25-03-2006, 17:31
Secondo me ha ragione dani, hai qualche dispersione, come è impossibile che con un acquario come il mio spendo 120 euro a bimestre, non diciamo corbellerie.
Era una corbelleria quella dei 50 euro a bimestre (e me ne sono reso conto usando i programmi per il calcolo dei KW, ma è una corbelleria pure 120 euro a bimestre.
Comunque sia tra 2 mesi lo saprò con precisione :-))

tommyh
25-03-2006, 19:44
Secondo me ha ragione dani, hai qualche dispersione, come è impossibile che con un acquario come il mio spendo 120 euro a bimestre, non diciamo corbellerie.

Ao.....fai come ti pare.....
Qui non ci sono dispersioni...
Ho verificato con un amperometro.....neanche facessi il farmacista....cavolo faccio impianti elettrici e sono perito elettronico!!! Non sono proprio una che spara ca**ate!!!!
I valori rilevati sono pressoche come le potenze dichiarate dalle casi costruttrici!!!
Leggermente di più per la plafo ma è normale....
Togli qualcosa che consumano la televisione,il decoder e il frigo(preticamente al minimo e sempre chiuso).....per il resto consuma soloamente l'acquario!!!

TWN-TRWN
25-03-2006, 20:43
Secondo me ha ragione dani, hai qualche dispersione, come è impossibile che con un acquario come il mio spendo 120 euro a bimestre, non diciamo corbellerie.

Ao.....fai come ti pare.....
Qui non ci sono dispersioni...
Ho verificato con un amperometro.....neanche facessi il farmacista....cavolo faccio impianti elettrici e sono perito elettronico!!! Non sono proprio una che spara ca**ate!!!!
I valori rilevati sono pressoche come le potenze dichiarate dalle casi costruttrici!!!
Leggermente di più per la plafo ma è normale....
Togli qualcosa che consumano la televisione,il decoder e il frigo(preticamente al minimo e sempre chiuso).....per il resto consuma soloamente l'acquario!!!

Che ti devo dire? Comunque sia non puoi venirmi a dire che spendo 120 euro ogni bimestre, considera che hai accessori molto più voraci in fatto di watt...

tommyh
25-03-2006, 21:30
TWN-TRWN, Hai una vasca più grande della mia che presuppone un consumo maggiore!!!
Poi se monti luci per allevare molli (con 6x39 ci allevi molli e poco altro)e fai la vasca del "purciaro" (a roma si dice così... :-D )allora puoi consumare anche meno.....
Io consumo così...e non ho di certo dispersioni!!!
Poi se tu consumi meno è meglio per te....

***dani***
26-03-2006, 11:04
tommy, la mia vasca "dovrebbe" consumare come la tua, invece spendo quasi la metà...

500 watt di hqi con ferromagnetico, quindi circa 600
54+54 di t5
più tutto il resto...

tu hai qualcosa che non va da qualche parte...

ma che ci misuri con l'amperometro? la corrente da sola non dice nulla, dato che non puoi conoscere il cos(fi)?
La misurazione della potenza è abbastanza complicata...

cmq tu hai una qualche dispersione, oppure hai qualcosa di acceso che ti tira giù l'inverosimile, con i tuoi consumi e la tua vasca il riscaldatore dovrebbe stare acceso 21 ore al giorno... e visto che non è credibile...

cmq se sei contento tu, a me frega poco... ;-)

tommyh
26-03-2006, 11:26
ma che ci misuri con l'amperometro? la corrente da sola non dice nulla, dato che non puoi conoscere il cos(fi)?
La misurazione della potenza è abbastanza complicata...

hai ragione ma quallo che misuro su una fase è uguale alla potenza dell'utenza.
Se misuro 0,3A con solo la risalita attaccata si vede che va bene dato che la mia 1260 consuma 65w!!
Ho fatto tutte le prove separate per ogni utenza!!!
E poi...tu spendi di più di luce ma dato che non hai la risalita spendi di meno tra riscaldatore e pompa!!! In più hai uno skimmer che consuma meno del mio.....
E poi io parlo senza conguaglio annuale!!!
Ci metto poi che io non ho Enel ma AceaElectrabel che non ti permette di fare contratti particolari come per esempio quello della sera e ha tariffe completamente diverse !!!!

***dani***
26-03-2006, 11:39
tommyh... in casa noi siamo in tre... guardo un film ogni sera e fra 5 amplificatori di potenza, proiettore, etc etc consumo un botto... più frigo, lavatrice, lavastoviglie, luce etc... e spendo 220 euro... credimi 40 euro non basterebbero...

se l'acquario è giusto, e non dubito che lo sia, la tua dispersione altrove... perché dovresti spendere 90 euro a bimestre, e se lo hai misurato vuol dire che è giusto...

quindi stai disperdendo altrove... oppure hai una utenza, che magari credi insignificante ma che invece consuma un botto...

tommyh
26-03-2006, 11:47
***dani***, Ho fatto prove escludendo le varie zone di casa.....
Nessun aumento di potenza..... #07
Magari lo avessi.... -04 Sarei più contento.... -28d#

***dani***
26-03-2006, 12:01
derivazione che va in casa d'altri?
soffitta? garage?

non so cosa pensare, ma che ci sia qualcosa che non va è palese... compra al LIDL uno di quegli aggeggi per misurare i watt... non tiene conto del cos(fi) ma può essere un indicatore veritiero su alcune utenze...

misura tutto, fai la somma... e vedi probabilmente è tutto a posto... quindi o hai qualcosa che consuma a comando... ci sono forni da 2kwh ad esempio, oppure stufette elettriche o quant'altro...

altrimenti bhè... buona fortuna :-)

alex_wlf
28-03-2006, 23:56
ragazzi
effettivamente l'acquario marino mi costa 120-140€ a bimestre.
prima pagavo circa 100-110 € ed avevo un consumo medio di 12Kw/giorno. Ora è salito a 24 Kw/giorno.
Il mio acquario da 600 LT è costituito da
2 pompe di risalita Eheim da 45 W
1 pompa schiumatoio H&S 38 W
termoriscaldatore 200 W
plafo 2x250 (8 ore) + 2attiniche 2x54W (11 ore)
3 tunze 6100
1 wave box
ora le mie ultime bollette sono state di 240€
Considerate cheda Aprile aumenta del 5%
cosa fare Vendere Tutto????

zano
29-03-2006, 14:20
vendere tutto per 6€ in piu' al mese? -28d#

alex_wlf
29-03-2006, 22:45
vendere tutto per 6€ in piu' al mese? -28d#

veramente sono 120€ in + al mese

zano
29-03-2006, 22:57
pensavo che ti rifererivi all'aumento ;-)

***dani***
30-03-2006, 09:10
Alex_wlf

vuol dire che prima non avevi minimamente idea dei costi elettrici che avresti dovuto sostenere?