Entra

Visualizza la versione completa : Il mio Mirabello *ben accetti consigli* foto agg. pag 3\4


feddy70
15-04-2005, 18:54
Sarò un po lunga ma meglio che sappiate com'è andata, prima che mi mangiate viva!
A novembre ho preso in adozione l'acquario della mia vicina di casa con un anemore e due ocellaris molto piccoli, l'aveva preso per il suo bimbo piccolo e in 4 mesi non ci aveva fatto assolutamente nulla.
Portato a casa, cercato su internet e trovato il sito diAP.
Leggo tutto quello che posso e inizio a comprare test, acqua d'osmosi, sali e inizia l'avventura. Sinceramente non andava male ma ho deciso a febbraio di togliere l'anemone perchè occupava tutto l'acquario vista la sua crescita poderosa e i valori non riuscivo più a controllarli. Adesso è in una serra e tornerà a casa solo quando avrò la vasca grande pronta e ci metterò anche i due ocellaris.

Adesso il nano lo vorrei trasformare per iniziare ad inserirvi solo invertebrati, come molti di voi mi hanno consigliato.

Nel frattempo ho aggiunto roccia viva, tolto tutti i filtri, metto saltuariamente lo schiumatoio che ho costruito io (a breve ne avrò uno più decente donatomi da uno di voi), aggiunto una pompa di movimento, e finalmente riesco anche a cambiare l'acqua ogni 15 gg e i valori sono mediamente stabili.

Vi posto anche una foto di com'è adesso e spero vivamente che mi
date pure i vostri consigli e fate pure le vostre critiche
in modo che se c'è qualcosa da fare lo faccio subito e quando comincio a mettere gli invertebrati non lo tocco più!
Che ne dite di togliere anche il fondo e metterne solo una spolverata?

Grazie Federica

WebMaster
15-04-2005, 21:02
bella la disposizione delle rocce,quanti kili ne hai messe?
bye

feddy70
15-04-2005, 21:31
solo 4,5 kili, ma porosissime! #22

Heros
15-04-2005, 22:16
io nel mio mirabello ne ho 7 kili
!nel ex mirabello

Heros
15-04-2005, 22:19
poi secondo mè troppa sabbia
tirala via fino alla plasica nera
ti garantisco che avrai molto sporco in meno che sedimenta sul fondo!

feddy70
15-04-2005, 22:20
io nel mio mirabello ne ho 7 kili
!nel ex mirabello
Da vedere come volume dici che sono poche le mie?
Non è vero che quello che conta è la superfice porosa su cui s'insediano i batteri piuttosto che solo il peso delle rocce?

ho ancora moltissssssimo da imparare, vedo!

Heros
15-04-2005, 22:25
no infatti è piu importante il volume.
se sono leggere e grossse va da dio vuol dire che sono molto porose e questa è cosa ottima,
altro consiglio poi ti assicuro che la disposizione delle roccie la campbierai come minimo 1000 volte crea piu palchi possibili cosi da creare i ripiani necesssari per farvi alloggiare i vari invertebrati!

feddy70
15-04-2005, 22:28
poi secondo mè troppa sabbia
tirala via fino alla plasica nera
ti garantisco che avrai molto sporco in meno che sedimenta sul fondo!

Ci avevo pensato infatti, ma che ne faccio del mio lumacone ?(non ridere il nome non lo conosco)

feddy70
15-04-2005, 22:31
LOL !
Infatti le rocce cambiano disposizione spesso ma nn ce la fò a fare più ripiani.................magani al prossimo cambio d'acqua riprovo sicuramente
Grazie

Gianni82
16-04-2005, 00:09
poi secondo mè troppa sabbia


Anche secondo me, ti conviene toglierne un pochino. Che valori hai?

feddy70
16-04-2005, 00:16
densita 1023
temp 25°C
Fosfati 0,1
nitrati 10
kh 9
ca420
ph 7.9\8.1
mg 1300
nitriti e ammoniaca assenti

Heros
16-04-2005, 13:56
che lumacone?
anche io ho un lumacone che viaggia sotto la sabbia ma vedo che 1-2 centimetri sono più che sufficenti per farlo star benone

Heros
16-04-2005, 13:58
ora ho visto la foto è fratello del mio anche il colore UGUALE!
penso che sia utile infatti essendo sempre in viaggio sotto la sabbia tiene smosso e si ciba dei residui che si vammo a sedimentare ,
a me sta simpatico l'unica cosa è che a volte lascia delle sbavate::::: #19

feddy70
16-04-2005, 15:30
ora ho visto la foto è fratello del mio anche il colore UGUALE!
penso che sia utile infatti essendo sempre in viaggio sotto la sabbia tiene smosso e si ciba dei residui che si vammo a sedimentare ,
a me sta simpatico l'unica cosa è che a volte lascia delle sbavate::::: #19

Alla faccia delle sbavate, sembra che ci siano le ragnatele nella vasca a volte!

Comunque (hai visto comunque che se ne sta andando all'altro mondo),di sabbia ne lascio un centimetro o proprio solo una spolverata da nascondere il vetro di fondo?

Grazie dei consigli che mi state dando.
Secondo voi come sono i valori per avere 2 ocellaris?

Heros
16-04-2005, 20:13
buoni ma con che test!
sai sembra che qui tutti odino i SERA
io non giudico perche non li ho proprio presi
ho solo Salifert

feddy70
16-04-2005, 21:20
nitrati e fosfati sera, gli altri sono della elos.
ho visto che non piacciono a nessuno, ma prima li finisco poi passerò a salifert.

nige
17-04-2005, 12:38
sai sembra che qui tutti odino i SERA



nn è odio...è consapevolezza di un prodotto scadente e quindi dannoso... ;-)

Heros
17-04-2005, 12:50
Heros ha scritto:
sai sembra che qui tutti odino i SERA




nn è odio...è consapevolezza di un prodotto scadente e quindi dannoso...


si intendevo odio per il fatto che il prodotto è scadente!
dei test elos
cosa ne pensi?
provati?

gabriele
17-04-2005, 14:37
secondo me il fondo va benissimo così alto e dela granulometria giusta
due pesci però sono troppi e anche tenendone solo uno devi pensare che quando crescerà dovrai toglierlo
il lumacone mi sembra che ormai sia stato divorato dal paguro, togli subito il cadavere perchè inquina come pochi
ciao

feddy70
17-04-2005, 14:49
secondo me il fondo va benissimo così alto e dela granulometria giusta
due pesci però sono troppi e anche tenendone solo uno devi pensare che quando crescerà dovrai toglierlo
il lumacone mi sembra che ormai sia stato divorato dal paguro, togli subito il cadavere perchè inquina come pochi
ciao
Grazie gabriele, i due ocellaris se ne vanno a breve nella vasca da 500 litri che sto allestendo, cadavere rimosso, allora dici di lasciarlo il fondo? E' normale che ogni tanto si formino in qualche punto del fondo delle zone marroncine che credo siano diatomee?
Cosa ci devo fare?
Se lo lascio il fondo ogni quanto tempo lo sifono? e solo superficialmente giusto? devo muoverlo il meno possibile,quindi?
scusa le troppe domande, ma a questo punto prendo in considerazione di lasciarlo ma almeno lo devo gestire come si deve, no!

Grazie ancora
Federica

gabriele
17-04-2005, 14:59
per me il fondo va tenuto
prova a spostare i getti delle pompe forse in alcuni punti del fonto hai poco movimento e si formao le diatomee
non sifonarlo mai cerca degli animali detrivori come lumache e liberati del killer (paguro)
ciao

feddy70
17-04-2005, 15:08
per me il fondo va tenuto
prova a spostare i getti delle pompe forse in alcuni punti del fonto hai poco movimento e si formao le diatomee
non sifonarlo mai cerca degli animali detrivori come lumache e liberati del killer (paguro)
ciao

Ok, proverò a fare come mi consigli!!
pensavo di inserire una turbo ma è meglio anche una di quelle che girano nel fondo come quella che avevo?
Il paguro però scusami ma lo tengo, è la caratteristica principale della mia vasca quel BASTARDO, lo adoro e se farà altri cadaveri lo perdono già da ora, per me è adorabile.

Posso esagerare e chiederti un'altra cosa?
ho le rocce piene di piccole stelline, non riesco più a contarle, secondo te potrei inserire un gamberetto arlecchino o rischierei dopo un po che non ci sia più cibo per lui una volta finite le sstelline? e' vero che mangia proprio solo quelle ?(chiaramente lo volevo inserire quando se ne andranno i due ocellaris)

gabriele
17-04-2005, 15:41
beh io di paguri ne avuti, ma mai come il tuo killer
forse è di carattere aggressivo
meglio una turbo e una come quella che avevi tu che tra parentesi non avevo mai visto
per l'arlecchino dopo un po' se le magna tutte e le stelle non riescono a ricrescere
dovresti poi procurargli del cibo in altro modo, ma è difficle a meno che non compri ogni tanto delle stelle di mare soloper nutrirlo

feddy70
17-04-2005, 15:48
per l'arlecchino dopo un po' se le magna tutte e le stelle non riescono a ricrescere
dovresti poi procurargli del cibo in altro modo, ma è difficle a meno che non compri ogni tanto delle stelle di mare soloper nutrirlo
Prova a sentire se secondo te può aver senso:
Per l'arlecchino avevo pensato se poteva essere possibile tenerlo nel nano e quando arrivano ad esserci poche stelline passarlo nella barriera da 500 lt per lasciare il tempo alle stelle di riprodursi e permettere a lui di mangiarne da entrambe le vasche . Secondo te si può fare o è impossibile?

Prometto che dopo non ti chiedo più niente!
ciao
Federica

bisck
17-04-2005, 18:50
ti do qualche dritta:
1- nn spostare le rocce spesso la colonizazione dei batteri arriva ad un punto che è stabile se te sposti la roccia cambia quindi è possibile che muoiano inquinando
2- per l'arlecchino dovresti avere una vaschetta in parallelo per la riproduzione delle asterine (stelline) cosi che una volta avviata la riproduzione sei a cavallo considera che l'arlecchino mangia un braccio di una likia (nn so come si scrive ma è la stella marina blu) in 24 ore infatti si dice di allevare 5 stelle likia per poter fornire a rotazione i bracci.
3- i fosfati sono un po altini metti un po di rowa in un filtro a passaggio forzato
4-i test elos nn sono malaccio ma molto meglio sono tropic marin e salifert
5- metti qualche roccia di piccola dimensione in piu di spazo ce ne hai ancora (puoi anche prendere 1 di grande dimensione e spezzarla te come preferisci
6-il fondo meglio una spolveratina se no min 15 cm e nn credo che faccia al caso tuo (cerca di toccarlo il meno possibile)
se hai ancora domande chiedi pure....
saluti leo

gabriele
17-04-2005, 19:51
per avere la vasca grossa che ti da abbastanza stelle per nutrirlo devia spettare che questa sia matura
quindi alemno 6 mesi
se riesci così non dovresti avere problemi
ciao

feddy70
17-05-2005, 01:44
ricapitoliamo

Tolto la sabbia (gabriele non volermi male, ma ci ho pensato mille volte, volevo provare senza, ne ho lasciata una spolveratina)
Ho cambiato la disposizione delle rocce per fare il più possibile delle terrazze, anche se nelle foto non rende molto l'idea, quando va bene comincio a inserire qualcosa. (non subito chiaramente, quando i valori si saranno stabilizzati)

Allora, cosa ne pensate della disposizione delle rocce?

leonardo88
17-05-2005, 15:59
secondo me sono un pò troppo a picco, perchè non sei arrivata fino al vetro? #24

firstbit
17-05-2005, 16:01
la rocciata a me piace...
i due pagliacci un po' meno -05

leonardo88
17-05-2005, 16:06
quoto firstbit per i pagliacci, però penso che su quelle rocce ti sarà difficile appoggiare qualche altro sasso che ospita un invertebrato #07 :-))

feddy70
17-05-2005, 17:59
la rocciata a me piace...
i due pagliacci un po' meno -05

uff......che palle !!!!
Dai scherzo ma se leggete dall'inizio del topic vedrete che entro pochi mesi gli ocellaris se ne vanno in 600 lt d'acqua, sto allestendo il mio primo acquario "non nano" per cui...............smattetela di fare le lagne !!!!

Per la rocciata avete forse ragione, ma vi assicuro che dal vivo non e come nelle foto, forse sono solo una schiappa come fotografa

gabriele
17-05-2005, 20:16
io le rocce le incollo con il bicomponente
così lontano dal vetro almeno si riesce a fare manutenzione
cosa che potrebbe diventare difficile con il filtro-pompa sulla dx
PS non ti perdono mica per la sabbia

feddy70
17-05-2005, 22:44
PS non ti perdono mica per la sabbia

Sta a vedere che avevi ragione davvero.
io ne ho lasciato meno di meno, uno sputacchio, una spolverata che non copre nemmeno bene il fondo e già è piena di diatomee, il resto l'ho data tutta a Baglio e mi ha detto che è ancora candida come glie l'ho data, mannaggia!!!!

comunque sbagliando s'impara e io sto sbagliando tutto da quel che vedo, chissà che esperta divento !!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))

WebMaster
17-05-2005, 22:48
PS non ti perdono mica per la sabbia

Sta a vedere che avevi ragione davvero.
io ne ho lasciato meno di meno, uno sputacchio, una spolverata che non copre nemmeno bene il fondo e già è piena di diatomee, il resto l'ho data tutta a Baglio e mi ha detto che è ancora candida come glie l'ho data, mannaggia!!!!

comunque sbagliando s'impara e io sto sbagliando tutto da quel che vedo, chissà che esperta divento !!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))

se vuoi te la rendo....... ;-) anzi ne ho 2 kili linda e pulita,nn ancora usata...

feddy70
17-05-2005, 22:53
se vuoi te la rendo....... ;-) anzi ne ho 2 kili linda e pulita,nn ancora usata...

Giammai, la mia deve rimanere nella tua vaschetta, gioia.
Lo sai che sono una testarda, adesso resto con la mia spolverata, diventassi anche matta per tenerla pulita.

Grazie anche solo per il pensiero.

WebMaster
17-05-2005, 22:57
se vuoi te la rendo....... ;-) anzi ne ho 2 kili linda e pulita,nn ancora usata...

Giammai, la mia deve rimanere nella tua vaschetta, gioia.
Lo sai che sono una testarda, adesso resto con la mia spolverata, diventassi anche matta per tenerla pulita.

Grazie anche solo per il pensiero.

nn hai capito allora.....l'ho acquistata e mai usata...3 kili per l'esattezza...fine fine

gabriele
18-05-2005, 21:25
le diatomee nella fase iniziali ci stanno sempre

Heros
18-05-2005, 22:49
ciao fede
sono arrivati oggi i gusci molto belli
quelli giallino tipo color lumacone calza a pennello domano le farò bollire e poi la pffro al paguro che penso che se ne innamorerà vista la leggerezza
ti ringrazio ancora non appena il tipo ci entra ti mando subito la foto ok
Tank
Heros

feddy70
18-05-2005, 23:11
ciao fede
sono arrivati oggi i gusci molto belli
quelli giallino tipo color lumacone calza a pennello domano le farò bollire e poi la pffro al paguro che penso che se ne innamorerà vista la leggerezza
ti ringrazio ancora non appena il tipo ci entra ti mando subito la foto ok
Tank
Heros
attento, falli bollire bene, ci potrebbe rimanere qualche traccia del dna del mio killer, dopo sarebbero solo affari tuoi, altro che ringraziamenti !! #18 #18 #18

WebMaster
18-05-2005, 23:45
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Heros
19-05-2005, 23:48
in che senso? il DNA del tuo killer!
cosa dovrebbe succedere?
spiegati meglio? #17 #17 #17

feddy70
19-05-2005, 23:53
in che senso? il DNA del tuo killer!
cosa dovrebbe succedere?
spiegati meglio? #17 #17 #17

aspetta e vedrai #18 #18 #18 #18

Heros
20-05-2005, 00:04
a parte che le ho gia bollite nell'H20 salata
me ne inserisco solo 1 x il momento perche le altre sono ancora troppo gramndi!
ma spiegami dai!!

feddy70
20-05-2005, 00:12
a parte che le ho gia bollite nell'H20 salata
me ne inserisco solo 1 x il momento perche le altre sono ancora troppo gramndi!
ma spiegami dai!!

ma scherzo dai, mettile, gli piaceranno !!!!!

Heros
20-05-2005, 13:56
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D -04 -04 #12

feddy70
23-06-2005, 01:38
Ecco la disposizione definitiva delle rocce,
sono ferme da un mesetto circa,
adesso sto cominciando a popolarlo,
se avete suggerimenti, avanti pure.......

ciao Federica

feddy70
24-06-2005, 00:51
altre foto.
la seconda foto sapete dirmi cos'è? sta crescendo dalla roccia, un mesetto fa c'era solo un'incrostazione biancastra?

nella quarta foto, a destra e un po sotto alla spugna arancio, cosa sono quei piccoli "fiorellini" che stanno spuntando un po dappertutto?

Grazie, lo so di essere ignorante, ma ho provato a cercare queste cose ma proprio non so che sono......dai, pian piano imparerò.....forse!
Ciao Federica.

polo
24-06-2005, 04:08
Complimenti Federica.. mi piace molto la disposizione delle rocce. #25

Ciao

gabriele
24-06-2005, 22:48
bellissimi gli actinodiscus blu belli aperti e sani
ciao

feddy70
25-06-2005, 01:12
#12 #12 #12
Troppo gentili,
ma nessuno mi dice cos'è quello della seconda foto, che sta crescendo in questi giorni e quei fiorellini strani nella quarta foto vicino alla spugna..........delucidatemi!!!

gabriele
25-06-2005, 10:12
per me è uno stolonifero
clavularia!?

orangotango
25-06-2005, 23:49
e' un'"asionautygaus percepera" ... ;-)

feddy70
26-06-2005, 01:43
e' un'"asionautygaus percepera" ... ;-)
cavoli.....sei un novellino ben istruito eh?!!!!

feddy70
15-08-2005, 17:17
ecco l'ultima, la tubastrea sta un po meglio ora

Kain
18-08-2005, 11:44
Mizzega ma come fai a tenere dei coralli come la tubastrea e una stella marina nel tuo acquario????

feddy70
18-08-2005, 13:06
Mizzega ma come fai a tenere dei coralli come la tubastrea e una stella marina nel tuo acquario????

veramente sono solo di passaggio.......il trasloco è imminente nella mia prima vasca grande!

ciao federica.

questa è la mia vasca.....sono quasi pronta -11
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=174151#174151

wanda
12-09-2005, 14:52
ehi non ne capisco nulla.. #07 ..però mi pare veramente carino....bello il lumacone ;)
ciao carissima smack

Heros
15-09-2005, 20:37
ciao fede come va????????????????????????????????????????? :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

mauriello6
11-01-2006, 23:54
Ciao Federica,io credo che sia un ottima idea quella di trasformare la tua vasca in un piccolo allevamento di invertebrati,ma credo che l'eliminazione del filtro non sia una scelta giusta anche perchè devi comunque alimentarli quindi inquini potresti optare un filtro a zainetto. La disposizione delle rocce cosi a gradini secondo me è giusta perchè creano spazio tra un invertebrati e l'altro.
La sabbia distendila meglio ma non toglierla perche potra servirti nel momento in cui andrai a pulire il fondo visto che aspirando acqua aspiri anche sabbia.

feddy70
12-01-2006, 00:11
Il mio nanetto ora è vuoto, è tutto confluito nella vasca grande a fine agosto.....
..........MA MI MANCAAAAAAAAAA..........
........per cui prossimamente credo che mi rivedrete qui a postare nuove foto......e magari nuovo nanetto, è molto diverso il fascino di un nanetto paragonato ad una vasca grande, e credo proprio per questo che lo riallestirò......a presto

Federica

japigino
12-01-2006, 10:36
complimenti per il reef e per il nano....insomma per l'esperienza!

Heros
12-01-2006, 23:31
ciao ciao fede
allora sei passata ad una vasca piu grande è?

anche io ne ho presa una da 120x60x60