PDA

Visualizza la versione completa : Patina nera


karliv
08-04-2012, 19:15
Salve a tutti
Ho una curiosità da chiedere agli esperti, è 4 anni che ho l'acquario ed è passato 1 anno dal riallestimento, ho sempre avuto una patina nera su rocce/piante , è decisamente aggrappata e non viene via neanche strofinando, non ho trovato niente che corrisponda nel forum.
Adesso la situazione sta decisamente peggiorando

http://s7.postimage.org/qnnxf72t3/alga.png (http://postimage.org/)

Grazie


K

daniele68
09-04-2012, 20:22
ciao karliv,
purtroppo non riesco a ingrandire la foto..

karliv
10-04-2012, 15:05
Ecco altre foto magari si capisce meglio
http://s14.postimage.org/70ekrq6z1/Photo_08_04_12_18_32_05.jpg (http://postimage.org/image/70ekrq6z1/)


http://s17.postimage.org/dn7987i6z/Photo_08_04_12_17_29_46.jpg (http://postimage.org/image/dn7987i6z/)

Grazie -28

daniele68
10-04-2012, 19:28
le vedo piccole.
descrivici la patina..è male odorante, viscida, pelosa, si stacca facilmente, è aggrappata..
poi metti i valori dell'acqua nitrati e nitriti, + fosfati e le luci.
descrivi fauna ,flora e dimensioni della vasca

karliv
16-04-2012, 17:09
http://s18.postimage.org/fkn9ym2vp/Photo_08_04_12_18_32_22.jpg (http://postimage.org/image/fkn9ym2vp/)



spero che ora l'immagine si veda.
La patina è di colore marrone scuro potrei dire nera, è alta più o meno 1 mm ed è fortemente attaccata sia hai sassi che alle piante, non viene via neanche strofinando forte con lo spazzolino. L'odore è di alga ma niente di particolare... non è filamentosa è come una sorta di muschio, le foglie colpite tendono a raggrinzirsi e l'unico modo per eliminare l'inestetismo è tagliare, le piante crescono e continuano a vivere, le piante nella foto le ho da 3 anni.
Oggi conto di finire di aggiornare il mio profilo con valori ecc.
Volevo solamente puntualizzare che anche con valori differenti dell'acqua e illuminazione differente in maniera molto più lieve ma nella mia vasca questo nero c'è sempre stato.
Credevo fosse una cosa dovuta all'illuminazione, prima avevo solamente i due neon t8 originali mentre adesso è circa un anno che ho rifatto la vasca e ho aggiunto 2 t5 (aggiungerò nel profilo i neon esatti)
Grazie
http://s17.postimage.org/m8jvl6z8b/Photo_08_04_12_18_32_05.jpg (http://postimage.org/image/m8jvl6z8b/)

daniele68
16-04-2012, 22:36
accidenti..povere piante..

Dovresti postare cortesemente i valori della vasca, NO3, PO4, NO2, fauna e che piante hai..metti una foto del totale della vasca.
W e kelvin di ogni lampada
Se fertilizzi...come e quanto
CO2, e durezze?
Un pò di domande per capire come è la tua vasca e dove ci potrebbe essere uno squilibrio..

intanto prova a far fare un bagnetto alle piante con le foglie più coriacee (anubias) in acqua e candeggina diluizioni 10parti di acqua e 1 di candeggina ,per 15 secondi..solo le foglie..no rizoma e radici..poi risciacqua con acqua corrente e rimetti in vasca..così anche per gli arredi