Visualizza la versione completa : ECCO IL MIO ACQUADREAM 80 Completamente Nuovo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=48735
[size=24:03c964cb5c]Ve lo ricordate???
Eccolo qui completamente nuovo!!!!
Dunque==?? [/size:03c964cb5c] http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_010_840.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_014__medium__126.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_008_696.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_016__medium__523.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_001__medium__158.jpg
Per i poecilidi e i caracidi sto cercando convincere il mio negoziante a riprendersi uno dei ue ma lui nn ne vuole sapere.L'anforetta mi fa impazzire e poi vi si è radicata un'anoubias sin dal mio primo acquario e ormai è impossibile stccarla.La dracena sul fondo a dx so ke è una piabta da paludario ma da quando l'ho comprata (era piiicola) è cresciuta a dismisura specie nell'apparato radicale. #22
Melodiscus
18-03-2006, 01:50
Mi piace moltissimo bravo #25 #25
Una cosa sola: come si fa a potare la vallisneria?Grazieeee
P.S.
SOTTO CON I CONSIGLI E LE CRITICHE!!!!!! #22 #22
Melodiscus
18-03-2006, 01:56
Mah non saprei!!! :-D :-D :-D
Melodiscus
18-03-2006, 02:08
cOME SI FA A POTARE LA VALLISNERIA #12 #12 #12
Suppaman
18-03-2006, 04:09
x potare la vallisneria io tagliavo le foglie all'altezza che desideravo, nn troppo alte ne troppo basse..
pero c'è ci dice che la foglia poi si rovini e muoia, dipende..
x il resto la trovo troppo abbottata come vasca,troppo piena, ciai tutti i continenti del mondo dentro..
portaspada,colisa,pulcher neoan.. di tutto..
poi la granulometria del ghiaietto è davvero grande, e x i baffi dei corydoras nn è la cosa migliore!!
bravissimo! complimenti anke x le foto!
quoto in tutto e per tutto Suppaman,
per la vallisneria ti suggerisco di potarla con parsimonia ...
i pesci ... #07
per quanto riguarda il layout ..
hai dei legni esageratamente grandi per quella vasca
ti tolgono una marea di spazio e ti vincolano tanto per la disposizione delle piante
#24
l'anfora? nn è quello il problema ...
ciao
-28
Mr Burns
18-03-2006, 14:24
ma che tipi di legno sono?
scusa ma solo adesso ho rivisto il precedente layout ...
sinceramente, sempre confermando ciò che ho detto prima,
mi sembrava più particolare il precedente ...
ciao -28
In che senso ke tipi di legno sono?
Poison Heart
18-03-2006, 15:40
Bellissimo! #25
Molto scenografico, quando le piante cresceranno sarà magnifico #21 ..... ma i pesci bisognerebbe cambiarli, cosa che stai già cercando di fare ;-)
AcquaPazza
18-03-2006, 17:01
Il tronco è molto bello..
Come dice Suppa il ghiaino e troppo grosso..anche se arrotondato.. i cory rischiano di farsi male..
La vallisneria io la lascieri crescere senza potarla..così ti crea un muro dietro.. ricordando che la valli è infestante #18.. attento solo che la valli tende a stolonare un pò dove le pare..quindi rischi di trovartela davanti a mo di praticello.. tienila d'occhio..
Io eliminerei un pò di pesci.. o ti tieni le colise o i pulcher..
Cmq aspettiamo che le piantucole crescano.. :-)
Wow ho trovato un altro possessore di acquadream!!! io ho un 60
Bene, i legni sono molto belli e ragionando bene sulla disposizione delle piante penso ne uscirà un bella vasca!! a parte il fritto misto a cui cmq stai trovando una soluzione, quoto Suppa e AcquaPazza per quanto riguarda la ghiaia...io avrei messo substrato fertile, tipo amazzonia della ADA o ghiaino molto fine, per i motivi già citati da AcquaPazza.
Le piante non sono male, ma davanti a sinistra (guardando la foto) io ci vedrei un pratino...poi tutto dipende da quanto luce ti ritrovi..
Non male come lavoro in generale,
ciau ;-)
Grazie Ragazzi per i complimenti e per i consigli...Per il frittto misto purtroppo ho avuto la disgrazia di aver ricevuto in regalo alcuni pesci da gente ke di acquariofilia non ne sa un h #06 -05 e quindi una volta che si son presentati sorridenti con le buste con i poveri pescetti non ho potuto far altro ke accettarli nel mio acquario....il negoziante per di più nn ne vuole sapere di riprenderseli...ma ci riuscirò in qualke modo!!!Cmq a parte questo so ke i legni possono sembrare troppo grossi ma a me piacciono da morire e poi creano caverne perfette per i pulcher...per la vallisneria parlavo per il futuro in quanto so già ke mi infesterà tutto!! Per il pratino ke mi consigliate?? Ho paura a metterlo non avendo per nulla esperienza con esso e non sapendo nemmeno come piantarlo.... #24 ...Per es di quanta luce ha bisogno e sopratutto la luce si calcola con i litri netti o lordi?? Grazie!
P.s. Il risultato di questo acquario per me è già un successone in quanto mi è costato tanti sacrifici e ahimè...danaro!La maggior parte dei miei risparmi sono concentrati qui...e vi assicuro ke a 17 anni nn è semplice!!! #07
P.p.s Ragazzi ho un problema: Uno dei miei tre cory ogni tanto prende e salta nel vano filtro!!!! -05 -05 -05 Si fa un giro dove sta la lana filtrante e poi risalta nella vasca!!!! #19 #19 Che gli prende???Ho paura si faccia male!Voi ke dite??
P.p.s Ragazzi ho un problema: Uno dei miei tre cory ogni tanto prende e salta nel vano filtro!!!! Si fa un giro dove sta la lana filtrante e poi risalta nella vasca!!!! Che gli prende???Ho paura si faccia male!Voi ke dite??
Fino a quando risalta nella vasca direi di non preoccuparti :-D :-D :-D
Citazione:
P.p.s Ragazzi ho un problema: Uno dei miei tre cory ogni tanto prende e salta nel vano filtro!!!! Si fa un giro dove sta la lana filtrante e poi risalta nella vasca!!!! Che gli prende???Ho paura si faccia male!Voi ke dite??
Fino a quando risalta nella vasca direi di non preoccuparti
Bah anke se nn mi sembra molto normale....cmq, contento lui... #21
Per quanto riguarda le domande sul pratino???????
RAGAZZI NESSUNO RISPONDE? #07
Per il pratino ...
quanta luce hai?
fertilizzi con cosa?
CO2?
sono elementi essenziali per un buon pratino
Ecco vorrei sapere la luce la calcolo con i litri lordi o netti? Cmq ho 2 neon da 15 watt uno fitostimolante e uno a luce bianca.
Fertilizzo con "Iron Plants" (Ferro bivalente) e "Blooming Plants"(Composti organici e sali minerali) della Treatment Line. Per la CO2 utilizzavo l'impianto a bombole spray della Tetra Co2 Optimat ma pensavo di utilizzare quella a lievito in quanto molto più economica e secondo me più efficace di uno spruzzo al giorno di quella della Tetra.
Dunque??
Ragazzi uffa...una risposta ogni 3 gg?Aiuto!
i fertilizzanti che usi nn sono proprio buoni ...
sono della CIA giusto?
io li ho usati all'inizio .. poi sostituiti con il PMDD
per il rapporto W/l devi considerare i litri netti ... e devi avere almeno 1per il pratino ...
CO2 ... bravo ... meglio il sisema a lievito ...
ciao -28
Si sono della Cia ma finite le bottigliette ho intenzione di cambiare prodotto...poi per quanto riguarda il pratino ho 0.6 watt al litro e credo ke nn vada bene per il pratino...vero?Per la Co2 opterò per quella a lievito ma ho un dubbio solo...come fare a limitarla senza correre il riskio di far esplodere la bottiglia???? #19 #19
no troppa poca luce ...
per avere un praticello,
dovresti aumentarla ...
vedi in illuminazione come agiungere altri neon ...
P.S.: nn puo pretendere di ricevere risposte nell'arco di pochi minuti
un po' di pazienza ....
Ragazzi secondo voi il getto dell'acqua verso dove lo devo direzionare??
Poi avrei un altra domanda....Ho già la predisposizione da me creata (era una cosa impossibile in quanto il coperchio nn prevedeva affatto la possibilità di montarne un altro) per due neon...per ora ne monto 2 da 15 w uno bianco e l'altro fitostimolante...se volessi ampliare la potenza delle luci come potrei fare?Cosa consigliate?? ;-) ;-)
P.s ho messo da poco la Co2 e le piante stanno esplodendo!!! A breve le foto... :-)) :-)) -11 -11
oh ma nessuno risponde maii!!?? #07 #07
per un consiglio sulla disposizione dei neon
dovresti fare una foto del coperchio ...
per quel che riguarda la direzione di uscita ...
ho visto nella foto (immagine 014) che hai indirizzato il getto verso il basso ...
sbagliato
devi creare un buon ricircolo in vasca ...
se l'ingresso (aspirazione) del filtro è situato come credo sulla destra
allora dirigi l'uscita dal lato opposto (a sx.)
creando un ricircolo completo in vasca,
senza creare zone di "ristagno" ...
ciao
Grazie mille weiss, sei l'unico a rispondermi sempre!!Fra poco vi posto le foto dei neon...
P.s Siamo concittadini!! :-)) :-))
sei di Bari???
davvero???
si, sono di bari CITTA'!!!! -11 :-))
e TU?
pure io ... siamo in tanti .. sai ...
ilabruna
23-03-2006, 00:36
Eccone un'altro!!! :-))
Ciao barese! #22
Ciao ILA!! Mi fa piacere sapere ke siamo un bel pò di baresi....Ila tu ke ne pensi del mio acquario?
:-)) :-))
ilabruna
23-03-2006, 18:24
Devo dire che non è affatto male ;-)
Però io finchè non vedo la vasca stracolma di piante difficilmente mi accontento! :-D
E per i pesci spero tu riesca a sistemare presto.
Secondo me quei legni sono un po' troppo ingombranti, magari visto dal vivo non dà l'idea di pesantezza che ho avuto dalla foto, comunque ovvio che qui si parla di gusti personali, io sono fissata con i legni sottili...
Ritieniti prenotato per quando (e se) riproveremo ad organizzare una cena acquariofila tra baresi. Se hai bisogno di potature sono a disposizione (che per caso ti serve del ceratophyllum???? :-D :-D :-D )
ooo ila ma lo vuoi piazzare proprio a tutti :-D :-D
bhé enri ...
dato che hai spazio .. ci farei un pensierino ...
ciao
Ila grazie dell'invito e aspetto con ansia la data della cena!!!Per le potature, che a che prezzo la vendi?Avresti anche qualkos'altro??
P.s effettivamente la riempirei anke io di piante ma al momento il portafoglio piange....avete ragione, nella foto sembra tutto troppo grosso e non se ne vede nemmeno tanto la profondità...vi assicuro dal vivo è tutt'altra cosa...poi io sono un maniaco del layout...sto sempre a spostare tutto...
P.p.s i litri netti dovrebbero essere 51 ma bisogna togliere i litri occupati dai legni...scondo voi kon 30 w si potrebbe fare un pratino?me ne dono innamorato!!! :-D :-D
ilabruna
26-03-2006, 13:14
Per il pratino... giusto per darti un'idea: sia io che weiss staimo avendo difficoltà a far crescere la glosso con 0.9 w/l, quindi mi sento di sconsigliarti piante del genere. Magari prova col tenellus o con la sagittaria! O sparpaglia qualche piantina di crypto lucens o crypto parva, che non è come fare un pratino però riempie il fondo e l'effetto non è malvagio.
Per le potature: al momento abbondano vallisneria e ceratophyllum, anche un po' di bacopa, se ti serve qualche stelo non farti problemi, ai baresi non ho mai chiesto un centesimo! ;-) Magari contattami in mp
ai baresi non ho mai chiesto un centesimo!
ahh
allora solo a me le fai pagare
:-D :-D :-D :-D
scherzooo
cmq gli avevo detto la stessa cosa già in pvt ;-)
ciauz
sia io che weiss staimo avendo difficoltà a far crescere la glosso con 0.9 w/l,
parla per te :-D che a me ci penso io :-D
mo ti faccio vedere che combino se continua a crescere in altezza -04
preparati per un'altra modifica alla plafo #23
dove lo metto mo un altro neon?
:-D :-D :-D :-D
Ciao, ma anche l'aq 80 monta una lampada da 15 di serie? è un pò assurdo visto che la miontano sul mio di litraggio inferiore.
Cmq ti posso dire che oltre due lampade non si riesce a montare. O cambi e metti t5 che cmq è difficile e costoso, o torgli il coperchio e metti una plafo, forse spendi meno.
Per la scatola del filtro, ce l'avevo anch'io centrale, ma non mi convinceva e allora prima di fare l'allestimento attuale, l'ho staccata con tanta pazienza e incollata a lato...ora c'è un miglior circolo dell'acqua
ciau
aindria, hai presente quella scato in cui c'è la centralina del neon?bè io l'ho completamente tolta e ora ho un coperkio dove posso montare anke 4 neon!!!L'ho staccata sciogliendone i bordi con attrezzi vari..un lavoraccio artigianale ke mi è costato taaanta fatica...a breve le foto!!!
Ciao, avevo pensato anch'io a quella soluzione ma era troppo drastica e non volevo rovinare piú di tanto il coperchio, anche perché se in un futuro mi verrá in mente di venderlo, non mi sembra il massimo darlo via tumefatto....
Cmq ora ho in mente di costruirmi una plafo che sostituiró al coperchio, cosí ho meno problemi anche d'estate..
Bel lavoro cmq, bravo ;-)
ciao ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |