PDA

Visualizza la versione completa : Muffa su legno


Clax90
08-04-2012, 14:29
Ciao amico del forum!
Il mio acquario e avviato ormai da 5 mesi, il filtro e maturo e i valori dell'acqua sono ok!!
Ho una radice di java nell'acquario da qnd l'ho avviato e da allora ke su alcune parti mi fa della muffa di colore grigio/nera!
E molto fastidiosa la pulisco ma come magia dopo qlc giorno si ripresenta! In acquario ho delle caridina japonica ma non se la filano proprio!
Come posso fare x eliminare!? Vi prego aiutatemiiii in quanto e fastidiosissima!!!

karliv
08-04-2012, 22:27
ciao Clax90
Secondo me devi avere pazienza e dopo un po' spariscono da sole. #e39

Clax90
09-04-2012, 10:40
Tu dici? E mesi ke le ho... Iniziano a darmi fastidio sono antiestetiche!!

daniele68
09-04-2012, 20:15
Ciao Clax90,
se sono solo sulla radice tirala fuori e la gratti con acqua ossigenata..risciacqui e rimetti dentro..

Comunque č normale..

Clax90
09-04-2012, 20:42
Ti ringrazio davvero di cuore domani con la scusa del cambio parziale farņ come tu mi hai detto e farņ sapere se funziona!!!

Clax90
12-04-2012, 09:43
Ho provato come detto sopra x ora sembra funzionare!!

karliv
16-04-2012, 18:12
x daniele68
La co2 dovrebbe aiutare giusto?
La bollitura delle radici prima dell'inserimento dovrebbe evitarti questo problema??

ciao

daniele68
16-04-2012, 21:45
Ciao,
la CO2 aiuta le piante che sono le armi migliori per prevenire le formazioni algali..aiutando le piante le metti in condizione di crescere e consumare sostanze e molecole utili anche alle alghe.

Per i legni..se li bolli vengono ammazzate le alghe che vedi a occhio nudo, ossia eventuali formazioni filamentose, a ciuffo e via dicendo.. e i batteri vegetativi..ma non sterilizzi il legno..
esistono endospore che resistono anche alla bollitura.

Inoltre, dopo una bollitura il legno deve essere raffreddato e nulla vieta a ciņ che hai eliminato termicamente di colonizzare nuovamente il tuo legno..

karliv
17-04-2012, 12:04
Io le radici le bollo sempre prima di allestire l'acquario, le metto in acqua qualche giorno e spazzolo bene tutto prima di inserirle in vasca. Compaiono le filamentose e dopo poco se ne vanno da sole. Anche io sono d'accordo che la co2 aiuta le piante a discapito delle alghe

ciao

Ivan2.0
22-05-2012, 17:38
Comunque le alghe sono una cosa e le muffe dei legni sono un'altra.

Le muffe sono normali su legni nuovi specialmente i branch wood e tendono a scomparire da sole con il tempo!

daniele68
23-05-2012, 19:33
Comunque le alghe sono una cosa e le muffe dei legni sono un'altra.

non si sono confuse le cose ma si sono date risposte a determinate domande;-)