Visualizza la versione completa : ###Proporzioni RO-RUBINETTO###
ciao. la prossima settimana devo alestire la nuova vasca.
vorrei ottenere un ph 6.8-7
un gh 7
un kh 7
la mia acqua di rubinetto ha GH e kh pari a 18.
in ke proporzioni mo consigliate di miscelare?
c'è una formula per ottenere le proporzioni in base ai valori?
ciao
ciao. la prossima settimana devo alestire la nuova vasca.
vorrei ottenere un ph 6.8-7
un gh 7
un kh 7
la mia acqua di rubinetto ha GH e kh pari a 18.
in ke proporzioni mo consigliate di miscelare?
c'è una formula per ottenere le proporzioni in base ai valori?
ciao
10 litri rubinetto:18=(miscela x+y):7
quindi
10*7/18=3,88
ogni 10 litri di acqua da ottenere devi mettere 3,88 litri di acqua di rubinetto
quindi
6,11 RO + 3,88 litri di acqua di rubinetto
ma una domanda:
l'acqua del rubinetto che ph ha??????????????????????? -05
mi pare 7. ma devo controllare.
perkè?
la formula allora è quella?
perfect. very utile!
la formula allora è quella?
perfect. very utile!
me la sono inventata sul momento, basta un po' di matematica che ti aiuta per queste cose ;) chiedi pure per qualsiasi cosa!
orfeosoldati
20-03-2006, 15:33
...è tutto aritmeticamente corretto ed ineccepibile :-)
Comunque semplificati la vita e, coi tuoi valori fà:
1 parte di osmosi e 2 di rubinetto (nessun pesce si accorgerà mai della differenza fra GH 7 e GH 6 virgola qualcosa) ;-)
una du osmosi e due di rubinetto??????
forse al contrario!!!!!!
in ogni caso scordati di avere ph 6.8 con kh 7..ci vorrebbe troppa co2
il PH è strettamente dipendente dal KH?
orfeosoldati
20-03-2006, 16:26
una du osmosi e due di rubinetto??????
forse al contrario!!!!!!
giusto
Mauromac
20-03-2006, 17:50
ma si può utilizzare SOLO acqua osmotica o si deve sempre tagliarla con quella di rubinetto? Io utilizzo un rowal 50... mi pare... #13 quello con tre cartucce insomma
Mauromac, le possibilità sono: acqua osmotica con l'integrazione di sali oppure una combinazione di acqua osmotica+acqua del rubinetto.
L'acqua osmotica da sola non va bene perché appunto è priva di sali minerali e quindi avresti durezza troppo bassa e problemi di PH.
Mauromac
20-03-2006, 18:44
ecco perchè!!! Ahò a me queste cose non me le ha dette nessuno. Cioè adesso me l'hai detto tu. Cmq facendo il cambio d'acqua parziale... va tagliata lo stesso, oppure considerando i sali della vasca non serve?
L'acqua che immetti in vasca deve avere gli stessi valori di GH e KH di quella che hai nell'acquario, altrimenti con cambi ripetuti altererai questi valori.
Quindi ogni cambio con osmotica deve essere fatto con sali aggiunti ... a meno che tu non voglia fare un intervento correttivo per "abbassare" la durezza che hai in vasca ...
ma io non avevo detto giusto?
Mauromac
21-03-2006, 10:13
L'acqua che immetti in vasca deve avere gli stessi valori di GH e KH di quella che hai nell'acquario, altrimenti con cambi ripetuti altererai questi valori.
Quindi ogni cambio con osmotica deve essere fatto con sali aggiunti ... a meno che tu non voglia fare un intervento correttivo per "abbassare" la durezza che hai in vasca ...
...quindi le bustine di sali (tipo bustine del the) che mi ha dato il mio venditore di fiducia, servono a questo. Ok, ho capito. Grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |