PDA

Visualizza la versione completa : ..problemi con pompe...


rebaudo gilberto
18-03-2006, 01:03
Stò iniziando a sistemare la vasca prima dell'avvio, (da 60litri lordi)
volevo avere un consiglio sull'utilizzo delle pompe.Nella confezione della vascac'e' una pompa centrifuga di 300L/h, se inserisco un aseconda di
1000l/h mi bastano per allevare degli invertebrati comuni? come devono
essere direzionate e posizionate?( va bene se la 300/h è in alto e la seconda e sul fondo?) attendo con -28d# indecisione una vostra consulenza. #13 #13

Ottonetti Cristian
18-03-2006, 10:35
puoi metterle entrambe in alto, spezza il flusso della 1000 costruendoti un tubetto in pvc che si strivge ala fine per avere una corrente laminare.......un buon esempio lo vedi su nanoreef del mese, guarda la foto panoramica della vasca di heros, quello è il tubetto di cui sto parlando... ;-)

firstbit
18-03-2006, 19:16
secondo me con quella da 300 ci fai poco...

Ottonetti Cristian
20-03-2006, 00:35
beh ovvio che non è il massimo, ma se è abbinata ad una 1000 perchè no.....diciamo che se fosse una 600 sarebbe meglio, ma per i molli secondo me va piu che bene

firstbit
20-03-2006, 11:38
io dico che non va bene soprattutto perchè preferisco sempre che le pompe lavorino alternate... se le facesse lavorare insieme potrebbe andare ma accendendole in cicli ci sarebbe troppa differenza fra le due e troppo poco movimento con quella da 300! ;-)

Ottonetti Cristian
20-03-2006, 20:31
si first, hai ragione se si parlasse di sps, ma x i molli non penso sia estremamente necessario alternare il movimento, crescono drirtti comunque, io li ho avuti per anni senza mai alternare e non ho mai avuto problemi.......chiaro che nel caso di duri hai pienamente ragione ;-)

firstbit
21-03-2006, 19:37
assolutamente! alternare non è un must! diciamo che è quell'in più che mi piace avere in vasca ;-)

Ottonetti Cristian
21-03-2006, 23:33
beh se la mettiamo su questo punto di vista.......non credo sia giusto consigliare una cosa solo perchè piace, allora gli dico di mettere un acquarium system come pompa perchè mi piace di piu di una rio (a parte che è vero..... :-)) ) secondo me la vasca, ripeto, se ospiterà solo molli puo funzionare bene anche solo con la 1000 se poi a questa abbina una 300 meglio...... ;-) :-))

Grumpy
21-03-2006, 23:59
Torniamo alla domanda iniziale dell' amico rebaudo gilberto, : no, 1300 l/h non ti bastano in 60 litri lordi. A prescindere dagli animali, il rischio è quello di avere zone di putrescenza e la formazione di cianobatteri a causa dello scarso movimento.
Inoltre una pompa da 1000 l/h puntiforme crea un getto troppo potente se la collochi all'altezza degli animali inutilmente potente se la collochi in alto e in ogni caso il suo flusoo non animerà tutta la vasca.
Se ne hai lo spazio, la soluzione migliore è distribuire 3-4 pompe intorno ai 600 l/h in modo da avere un buon ricircolo ovunque. Quanto al movimento alternato, in vasche così piccole è del tutto ridondante e, se i l/h ti servono, pure dannoso.

Ottonetti Cristian
22-03-2006, 01:32
beh gumpy, sinceramente 4 pompe mi sembrano troppe.......guarda che se spezza il flusso alla 1000 ne fa e come di movimento, se la punta a 45 gradi sul vetro crea un bel vortice.......

Non voglio assolutamente polemizzare, è la mia opinione.......ovviamente discutibile ;-)

Grumpy
22-03-2006, 11:43
Io invece polemizzerò (ma solo un pochino, non preoccupatevi... ;-)) : non credo che i neofiti abbiano bisogno di essere confusi dalle nostre dissertazioni magari su aspetti non primari.
E poi prima di dissertare, non dovremmo accertarci di aver letto (e capito) bene cosa si è scritto? Vi pare che qui ci si dica che una 1000 non fa movimento :
Inoltre una pompa da 1000 l/h puntiforme crea un getto troppo potente se la collochi all'altezza degli animali inutilmente potente se la collochi in alto e in ogni caso il suo flusoo non animerà tutta la vasca.
??
A me pare che si dica l'esatto contrario ma con qualche dettaglio in più: che 1000 l/h ad altezza animali in 60l crea turbolenza eccessiva e che in cima alla vasca sprecherà la maggior parte della sua energia contro il vetro; se deve essere spezzata, poi, non si capisce perchè debba essere da 1000.Come faccio a sapere queste cose ? Semplice, avevo una 1000 e ho dovuto cambiarla con una 700...
Con opportuni accorgimenti e se lo spazio lo consente 3-4 piccole pompe (Hydor Pico, minijet...?) in posizione strategica fanno sì che la circolazione ci sia OVUNQUE, che è molto più indicato che non avere uno tsunami sparato sull'ospite più vicino o sul vetro frontale. Ti sembrano troppe, Christian ? Beh, io ho 54 litri e 3 pompe (700, 600, 600) + lo zainetto (400)...
Il nano che si basi sul naturale punta tutto sull' azione delle rocce che a sua volta dipende in larga misura dalla qualità della circolazione, più che dalla sua quantità e l'acqua dovrebbe girare ovunque. Ad esempio, non ho esitato nel progetto a prevedere una 600l che sparasse dietro la 'schiena' della rocciata dove è più facile che non ci sia ricircolo e che mi garantisce una moderata circolazione (=ossigenazione) costante anche sulla superficie del fondo. Certo, ho dovuto prevedere due scomparti angolari ma è un 'idea di cui non mi sono mai pentito, anzi (manutenzione pompe, pulizia, cambi, direzione delle pompe e dei getti, riscaldatore, integratori etc etc).
Quindi ribadisco sia il consiglio di una distribuzione multidirezionale del totale l/h , sia la premessa vincolante: se il progetto della vasca lo consente. Ma se non lo consentisse, bisogna comunque trovare il modo di fare arrivare la circolazione dappertutto senza picchi di turbolenza.

Heros
22-03-2006, 15:52
se ti puo aiutare la mia esperienza
io ho una 1000/lh in 20 litri netti!

#36#

Heros
22-03-2006, 15:55
pero ne puoi mettere 3 da 700l/h una fissa e 2 alternate e #36# sul buco di uscita metti un manicotto in pvc schiacciato che ti spari a ventaglio!

Ottonetti Cristian
23-03-2006, 00:43
come taglio della 1000 intendevo proprio quello di cui parla heros........Credimi che tutta la potenza di cui parli Grumpy, se metti quel manicotto in pvc, viene trasformata in corrente laminare, riduce notevolmente la prevalenza e trasforma il getto puntiforme in una corrnte simile a quella prodotta dalle stream della tunze.....questo a mio avviso creerebbe quasi la stessa cosa che si otterrebbe mettendo 4 pompe....con il vantaggio di vederne una sola..

Non mi sembra di avergli detto di metterle ad altezza animale, chiaro che quello che dici è ridotto dal tubetto in pvc ma non eliminato, penso che la posizione migliore sia nella parte alta della vasca.....

Beh sul fatto di alternarle lo trovo inutile se alleva molli ma ne ho gia parlato ;-)

Grumpy
23-03-2006, 12:09
trasforma il getto puntiforme in una corrnte simile a quella prodotta dalle stream della tunze

creerebbe quasi la stessa cosa che si otterrebbe mettendo 4 pompe



Si vabbè, se è la gara a chi la spara più grossa... -28d#

Ottonetti Cristian
23-03-2006, 13:50
non è questione di sparala piu grossa, io non credo che tu abbia capito di cosa si sta parlando......soprattutto la modifica che il tubetto in pvc apporta al getto, ovvio che quello della stream è solo un riferimento per cercare di farti capire il tipo di corrente che genera la modifica, ovvio anche che non sarà mai come una stream....

Poi è chiaro che se vuoi aver ragione senza ammettere alternative possibili alla tua io non ci metto piu becco......soprattutto considerando il fatto che io non ho mai detto che la tua soluzione nonb funziona, volevo semplicemente dire che vedere una o due pompe è certo meglio che vederne 4 e che per ottenere lo stesso effetto a mio avviso basta affidarsi a pompe piu potenti......

Poi se vogliamo farne un caso di stato facciamo pure, cercavo solo di rendere piu estetica, almeno a mio avviso, la tua soluzione, tutto qui......

Grumpy
23-03-2006, 14:54
non credo che tu abbia capito di cosa si sta parlando

per cercare di farti capire



Ahi ahi Ottonetti Cristian, sono parole grosse.... #07
Sicuro di avere tu capito tutto, ma proprio tutto...? Beh, nel caso ti venisse il dubbio, perchè non ti dai una riletturina ? ;-)

Heros
23-03-2006, 15:24
io inizialmente avevo una 750 con il manicotto schiacciato ma non ero soddisfatto!
ora con la 1000 il bilanciamento è perfetto
io tralaltro ho fatto anche 2 forellini e mi spara anche il getto dietro le rocce e mi trovo benissimo!, la qualità del movimento è fondamentale!


come taglio della 1000 intendevo proprio quello di cui parla heros........Credimi che tutta la potenza di cui parli Grumpy, se metti quel manicotto in pvc, viene trasformata in corrente laminare, riduce notevolmente la prevalenza e trasforma il getto puntiforme in una corrnte simile a quella prodotta dalle stream della tunze.....questo a mio avviso creerebbe quasi la stessa cosa che si otterrebbe mettendo 4 pompe....con il vantaggio di vederne una sola..


l'intervento di christian è perfetto! è quello che ho fatto io!

Ottonetti Cristian
23-03-2006, 18:14
beh, a me non sembrano parole grosse, ma va beh..........

Allora, ci provo ancora, tu parli di getto puntiforme della 1000 che potrebbe essere non funzionale per motivi spiegati da te stesso in modo giusto (e che condivido), io (ed anche tu Heros, se non ho capito male vero???), sto cercando di spiegarti che l' effetto negativo del getto puntiforme verrebbe eliminato da un tubetto in PVC schiacciato all' estremità come a formare un ventaglio e applicato all' uscita della pompa........Questo trasformerebbe il getto puntiforme in corrente laminare, molto piu gradita dagli animali, una 1000 con queste modifiche messa in quella vasca e abbinata ad una 300 (meglio se 600) con la stessa modifica all' uscita a mio avviso, se correttamente posizionate, sono sufficienti in una vasca di quelle dimensioni, inoltre penso che esteticamente 2 pompe siano meglio di 4

Spero di essere stato chiaro ;-) e poi potrei sapere cosa intendi per parole grosse????

Penso che possa capitare a tutti di non capire qualcosa, non credo di averti offeso.....

firstbit
23-03-2006, 18:47
per la modifica di cui parlate... io ci provai ma alla fine non mi piaceva moltissimo... sarà che la disposizione degli animali, a quel punto, sarebbe stata tutta da cambiare ma ho preferito tenere le pompe senza modifica.

p.s. Cristian se dico che mi piace non è perchè appaga il mio senso estetico ma perchè fa bene agli animali -28d#

Heros
23-03-2006, 20:19
sulle parole grossse penso si riferisse al paragone che hai fatto sulle stream!"

comunque torno a ripetere come dice gia christian che col sistema che ho adottato io con una sola pompa da 1000 litri (nel mio caso) faccio come se ne avessi 2 con la metà di ingombro!

il concetto che vogliamo esprimere è talmente Banale che non capisco perche ne esce una fogna -65 cosi!

Ottonetti Cristian
24-03-2006, 11:06
Heros, non lo capisco nemmeno io.........

First, scusa per il malinteso ;-) , mi sa che ci siamo capiti male.......

FR@
24-03-2006, 13:53
...ehm scusate se mi intrometto...nè tantomeno voglio rubare il post a Rebaudo, (chiedo scusa) ma vorrei approfittare visto il tema riguardante le pompe, per sapere quante ne dovrei inserire in una vasca di 50 x 25 x 35 riempito con 30 litri netti (senza rocce perchè momentaneamente vi è solo l'acqua con i sali).
In questo momento possiedo una pompa da 400 litri/h e una da 200.
Grazie e scusate ancora...

Ottonetti Cristian
24-03-2006, 14:32
400 più 200 è veramente pochino #24 #24 #24

direi almeno 2 da 700 ;-)

firstbit
24-03-2006, 18:42
due da 700, come dice cristian, vanno benissimo.... se non vuoi niente di pretenzioso anche due da 600 ;-)

p.s. nessun problema cristian... scrivendo ogni tanto ci si capisce poco ;-)