Menion
08-04-2012, 09:20
Ciao ragazzi
Ho un grosso dubbio. Visto che ho la vasca in cura per l'Ichtyo, mi è capitato di aprire il Pratiko 300 per inserire degli attivatori/sostentatori batterici, visto che mi si sono alzati i nitriti. Mi è capitato di aprirlo anche in passato per integrare i cannolicchi (veramente pochi quelli che escono nella confezione) e per inserire la corteccia di palma dell'ADA.
Il problema è che appena ricollego il filtro, l'effetto sifone mi butta in vasca tanta sporcizia!
Sbaglio qualcosa? Io riattacco il filtro, pompo un pò d'acqua con la levetta per eliminare un pò d'aria e lo riaccendo. Il filtro è la versione "gold" (quella precedente alla new generation per intenderci) che ha la cartuccia spugne, e i tre cestelli, ognuno contiene due compartimenti, nel mio caso riempiti di cannolicchi e due metà di due cestelli con la corteccia di palma.
Ciao
Ho un grosso dubbio. Visto che ho la vasca in cura per l'Ichtyo, mi è capitato di aprire il Pratiko 300 per inserire degli attivatori/sostentatori batterici, visto che mi si sono alzati i nitriti. Mi è capitato di aprirlo anche in passato per integrare i cannolicchi (veramente pochi quelli che escono nella confezione) e per inserire la corteccia di palma dell'ADA.
Il problema è che appena ricollego il filtro, l'effetto sifone mi butta in vasca tanta sporcizia!
Sbaglio qualcosa? Io riattacco il filtro, pompo un pò d'acqua con la levetta per eliminare un pò d'aria e lo riaccendo. Il filtro è la versione "gold" (quella precedente alla new generation per intenderci) che ha la cartuccia spugne, e i tre cestelli, ognuno contiene due compartimenti, nel mio caso riempiti di cannolicchi e due metà di due cestelli con la corteccia di palma.
Ciao