theslayer
08-04-2012, 01:41
Salve a tutti,
sono un utente "silente" di acquaportal..leggo sempre ma non scrivo mai :)
Guardando le varie discussioni di questa sezione, ho pensato di presentarmi anche io e di farvi conoscere il mio acquarietto.
Premetto che le foto sono venute malino :( e si vedono riflessi e zone poco chiare...spero siano sufficientemente comprensibili.
Ovviamente mi piacerebbe ricevere consigli su come migliorare un pò tutto, soprattutto il layout, dato che, al momento, è incasinatissimo (anche se i miei pesciolini ne sono piuttosto felici #36# ).
La vaca è avviata da parecchi anni, credo 5.
La vasca :artigianale 100*40*50
I filtri: Eheim Ecco Pro 300 caricato come previsto dalle istruzioni e Tetratec EX700 con portata ridotta chiudendo un pò i rubinetti, caricato come previsto dalla casa
Illuminazione: 2 HQL da 80watt
Substrato: Complete Substrate della Tetra + torba
Fondo : ghiaino fine ambrato + una zona sabbiosa
Impianto CO2: Impianto CO2 Askoll
Riscaldatore: Termoriscaldatore 200 Watt
Fauna:
1 scalare (ultimo rimasto di 2 coppie riproduttrici), 9 pristella maxillaris (di cui 6 nati nel mio acquario XD), 1 Gymnocorymbus ternetzi, 1 Hemigrammus Gracilis, 3 corydoras, 1 apteronotus albifrons, 1 ancistrus dolichopterus, 3 microgeophagus ramirezi, 3 tanichthys albonubes (comprati per sbaglio...ma fanno colore), 6 ampullarie adulte e decine di piccolissime ampullarie, 2 atyopsis moluccensis
Flora:
Vallisneria Gigantea, Vallisneria Nana, Microsorum Pteropus su legno, Cryptocoryne Wendetii, Cryptocoryne walkeri, Cryptocoryne Willisii, Althernantera reineckii, ninphea lotus, echinodorus bleheri,Echinodorus amazonicus, pistia stratiotes, lemna minor e altre piante di cui non ricordo il nome :(
Manutenzione : cambi parziali d'acqua ogni 15 giorni con acqua osmotica a cui aggiungo la punta di un cucchiaino di sali per acquario (per i gusci delle lumache) e sifonatura leggera del fondo
http://s18.postimage.org/uwicoxtyt/2_IMG_0319.jpg (http://postimage.org/image/uwicoxtyt/)
http://s14.postimage.org/k71g527kd/2_IMG_0320.jpg (http://postimage.org/image/k71g527kd/)
http://s15.postimage.org/cz424dvcn/2_IMG_0291.jpg (http://postimage.org/image/cz424dvcn/)
http://s16.postimage.org/76icmmua9/2_IMG_0304.jpg (http://postimage.org/image/76icmmua9/)
http://s14.postimage.org/dltbj1h3h/2_IMG_0307.jpg (http://postimage.org/image/dltbj1h3h/)
http://s12.postimage.org/b7oi6uqvd/2_IMG_0312.jpg (http://postimage.org/image/b7oi6uqvd/)
http://s16.postimage.org/427opudht/2_IMG_0315.jpg (http://postimage.org/image/427opudht/)
http://s14.postimage.org/lslbam765/2_IMG_0317.jpg (http://postimage.org/image/lslbam765/)
Vorrei postare foto più chiare dell'intera vasca, ma non riesco a scattare foto decenti senza che venga io o il riflesso della stanza :(
sono un utente "silente" di acquaportal..leggo sempre ma non scrivo mai :)
Guardando le varie discussioni di questa sezione, ho pensato di presentarmi anche io e di farvi conoscere il mio acquarietto.
Premetto che le foto sono venute malino :( e si vedono riflessi e zone poco chiare...spero siano sufficientemente comprensibili.
Ovviamente mi piacerebbe ricevere consigli su come migliorare un pò tutto, soprattutto il layout, dato che, al momento, è incasinatissimo (anche se i miei pesciolini ne sono piuttosto felici #36# ).
La vaca è avviata da parecchi anni, credo 5.
La vasca :artigianale 100*40*50
I filtri: Eheim Ecco Pro 300 caricato come previsto dalle istruzioni e Tetratec EX700 con portata ridotta chiudendo un pò i rubinetti, caricato come previsto dalla casa
Illuminazione: 2 HQL da 80watt
Substrato: Complete Substrate della Tetra + torba
Fondo : ghiaino fine ambrato + una zona sabbiosa
Impianto CO2: Impianto CO2 Askoll
Riscaldatore: Termoriscaldatore 200 Watt
Fauna:
1 scalare (ultimo rimasto di 2 coppie riproduttrici), 9 pristella maxillaris (di cui 6 nati nel mio acquario XD), 1 Gymnocorymbus ternetzi, 1 Hemigrammus Gracilis, 3 corydoras, 1 apteronotus albifrons, 1 ancistrus dolichopterus, 3 microgeophagus ramirezi, 3 tanichthys albonubes (comprati per sbaglio...ma fanno colore), 6 ampullarie adulte e decine di piccolissime ampullarie, 2 atyopsis moluccensis
Flora:
Vallisneria Gigantea, Vallisneria Nana, Microsorum Pteropus su legno, Cryptocoryne Wendetii, Cryptocoryne walkeri, Cryptocoryne Willisii, Althernantera reineckii, ninphea lotus, echinodorus bleheri,Echinodorus amazonicus, pistia stratiotes, lemna minor e altre piante di cui non ricordo il nome :(
Manutenzione : cambi parziali d'acqua ogni 15 giorni con acqua osmotica a cui aggiungo la punta di un cucchiaino di sali per acquario (per i gusci delle lumache) e sifonatura leggera del fondo
http://s18.postimage.org/uwicoxtyt/2_IMG_0319.jpg (http://postimage.org/image/uwicoxtyt/)
http://s14.postimage.org/k71g527kd/2_IMG_0320.jpg (http://postimage.org/image/k71g527kd/)
http://s15.postimage.org/cz424dvcn/2_IMG_0291.jpg (http://postimage.org/image/cz424dvcn/)
http://s16.postimage.org/76icmmua9/2_IMG_0304.jpg (http://postimage.org/image/76icmmua9/)
http://s14.postimage.org/dltbj1h3h/2_IMG_0307.jpg (http://postimage.org/image/dltbj1h3h/)
http://s12.postimage.org/b7oi6uqvd/2_IMG_0312.jpg (http://postimage.org/image/b7oi6uqvd/)
http://s16.postimage.org/427opudht/2_IMG_0315.jpg (http://postimage.org/image/427opudht/)
http://s14.postimage.org/lslbam765/2_IMG_0317.jpg (http://postimage.org/image/lslbam765/)
Vorrei postare foto più chiare dell'intera vasca, ma non riesco a scattare foto decenti senza che venga io o il riflesso della stanza :(