PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo enigma!


miko
07-04-2012, 22:18
E' un periodo strano non capisco più cosa succede...

Ho appena slavato un discus (dopo un mese) e riportato in comunità "Discus" felicissimo...grazie a tutti...ora nuovissimo problema!

Ho una vasca con 2 ramirezi (50lt) piantumanta, avviata da un mese solo per loro, la coppia è affiatata inserisco 2 tetra per stimolare la territorialità e ketapang per abbassare ph + torba, dopo poche ore i tetra che avevo in un altra vasca da 6 mesi sani come i "pesci"nella nuova vasca sono a pelo d'acqua a respirare...intossicazione? Di cosa? no2 no3 sicuramente no, mancanza d'ossigno con araeatore impossibile....

Cosa più strana i ram stan benone, i tetra defunti!????!!!!

Le 2 vasche presentano stessi indentici parametri di temperatura ph etc, possible intossicazione da Ketapang?

silvolpe
07-04-2012, 22:34
Riesci a postare i valori della vasca che contengono la coppia di ram ?

C'è un motivo per il quale tieni in attività l'areatore in vasca ?

A presto, ciao.

miko
07-04-2012, 23:54
no l'areatore l'ho acceso per capire se poteva essere un problema di ossigne ma dopo un ora di funzionamento 1 tetra ko e l'altro nessun segno di miglioramento...cosa strana i ram sembrano apprezzare tutto questo, lafemmina ha lapncia rossa e stanno facendo il nido...speriamo domani non siano ko...

Ph, 6,2
gh 5
kh 8
no2 0
no3 10

dopo cambio acqua 50% per "primo soccorso"

ph 6,6
gh 5
kh 12
no2 0
no3 tracce

ma secondo me non centrano i valori ordinari e malattie impossible che 2 tetra si ammalino in 3 ore e impossibile che i ram invence stiano benone (almeno spero) , dal mio misero punto credo sia stat un intossicazione da quache elemento a cui i tetra non sono abituati...l'acqua è stata filtrata con torba _( ma la usa anche nella vsca dove ci sono i tetr) poi con ketapang....il ketpanga penso abbia provocato qualcosa, l'avete mai usato ?

silvolpe
08-04-2012, 21:20
Nella prima misurazione il ph mi sembra un pò bassino, non so se possa essere quello il valore incriminato.

Il materiale che hai usato per acidificare l'acqua non l'ho mai utilizzato, non sono in grado di dare un giudizio in merito alla sua tossicità per i pesci che hanno manifestato la patologia da te descritta.

I nuovi valori sono quelli che correntemente ho in vasca per le deposizioni dei miei ram, credo tu non debba incontrare problemi.

A presto, ciao.

MarZissimo
09-04-2012, 04:27
Intossicazione da Katepang non credo sia possibile...però le foglie dove le avevi prese? La torba era quella da giardino o una torba per acquari?
Potrebbero essere stati gli stessi ram a confinarli nella parte alta della vasca e a farli secchi...ti sei accorto di particolari inseguimenti?

miko
09-04-2012, 13:26
la torba è quella della prodac non è da giardino, mentre il ketpang è questo della tropical:


http://www.tropical.com.pl/ketapang,d134,0,it.html

credo acidifichi troppo l'acqua però, i ram l'hanno sopportata mentre i tetra no, mi sono accorto di aver sbalgiato anche lo dosi, per fortuna l'ho tolto

No i tetra stavano in superfice a boccheggiare non erano stati confinati, uno è schiattato davanti a me l'altro ho provato a pescarlo e metterlo in secchio con acqua di una ltro acquario, sembrava riprendersi invece dopo un ora è schiattato anche lui...l'importante è che i ram stiano bene per ora...

davide.lupini
09-04-2012, 13:38
non capisco i tuoi valori di kh e gh, li hai invertiti? in ogni caso è evidente intossicazione da co2 con ph 6.2 e kh superiore a 2 hai un livello di co2 troppo alto e un livello di o2 basso.
mi pare strano che la torba non ti abbia abbassato il kh e il gh, usi sali? quanta catappa hai usato?

miko
11-04-2012, 13:55
Si i valori di gh e kh li ho invertiti...scusate.
Non uso sali ma di catappa ho sbagliato totalmente la dose, una bustina era per 150/200 litri io avevo letto una bustina per 15/20 litri....per fortuna l'ho tirata fuori dopo poche ore...l'acqua era come coca cola.

Nel compenso nella vasca da 500 litri i ram stan facendo festa, purtroppo però con i discus prevedo che ci sarà una brutta fine per quelle uova...


http://s13.postimage.org/6zw8w8krn/Ram.jpg (http://postimage.org/image/6zw8w8krn/)

davide.lupini
11-04-2012, 14:15
no i dischi non dovrebbero dare loro troppa noia, però se non hai dei ripari le larve potrebbero essere predate appena iniziano il nuoto libero.

silvolpe
11-04-2012, 14:17
Si i valori di gh e kh li ho invertiti...scusate.
Nel compenso nella vasca da 500 litri i ram stan facendo festa, purtroppo però con i discus prevedo che ci sarà una brutta fine per quelle uova...


Non dare per scontato che i ramirezi stiano a farsi sottomettere dai discus, nella vasca di comunità dove i miei avevano deposto la "no fly zone" era rispettata anche da loro.

L'unico rischio che intravedo e che se i ram sentono di non poter tenere sotto controllo la loro prole predino direttamente le uova.

Se tutto va bene - in una vasca da 500 litri - vedo un pò complesso alimentare le larve con i naupli di artemia.

Buona fortuna !!!