Visualizza la versione completa : Pompa carico deltec apf600
Ciao a tutti. Sapete consigliarmi la portata per la pompa di carico per l'apf600 della deltec?
Inoltre...a che altezza tenere il livello in sump anche se è doppia pompa? O è indifferente? Voi a che altezza terreste il livello. Grazie.
Ciao.
con una compact 1000 dovrebbe andare bene #36# il livello in sump non a importanza proprio perche e un monopompa #36#
Hydor Selz L30 (1200 lt/h, regolabile)
maurizio71
08-04-2012, 01:06
con una compact 1000 dovrebbe andare bene #36# il livello in sump non a importanza proprio perche e un monopompa #36#
No, non va bene. E non è un monopompa. #23
---
Se non lo hai modificato con il rubinetto allo scarico, metti una pompa sopra i 1200 (dipende dalla prevalenza) per poter regolare una giusta altezza della colonna d'acqua. Fai una ricerca sul forum è tutto spiegato.
con una compact 1000 dovrebbe andare bene #36# il livello in sump non a importanza proprio perche e un monopompa #36#
No, non va bene. E non è un monopompa. #23
---
Se non lo hai modificato con il rubinetto allo scarico, metti una pompa sopra i 1200 (dipende dalla prevalenza) per poter regolare una giusta altezza della colonna d'acqua. Fai una ricerca sul forum è tutto spiegato.
azz!! Maurizio ho cannato di brutto #12............e un doppia pompa figurati che ce l'ho io in vasca da 5 anni :-)) il mio e caricato con una eheim 1050
grazie della correzione #70
con una compact 1000 dovrebbe andare bene #36# il livello in sump non a importanza proprio perche e un monopompa #36#
No, non va bene. E non è un monopompa. #23
---
Se non lo hai modificato con il rubinetto allo scarico, metti una pompa sopra i 1200 (dipende dalla prevalenza) per poter regolare una giusta altezza della colonna d'acqua. Fai una ricerca sul forum è tutto spiegato.
Ok. Grazie mille. Ciao.
Acquatic Life
08-04-2012, 10:23
ti consiglio una 1200lt/h per avere una maggior resa di schiumazione ;-)
Ciao
maurizio71
09-04-2012, 22:16
con una compact 1000 dovrebbe andare bene #36# il livello in sump non a importanza proprio perche e un monopompa #36#
No, non va bene. E non è un monopompa. #23
---
Se non lo hai modificato con il rubinetto allo scarico, metti una pompa sopra i 1200 (dipende dalla prevalenza) per poter regolare una giusta altezza della colonna d'acqua. Fai una ricerca sul forum è tutto spiegato.
azz!! Maurizio ho cannato di brutto #12............e un doppia pompa figurati che ce l'ho io in vasca da 5 anni :-)) il mio e caricato con una eheim 1050
grazie della correzione #70
E di cosa ? :-) Vista l'ora a cui scriviamo è già molto se siamo sul topic giusto ... ;-)
Ciao ragazzi. Grazie per le risposte. Ho visto sul sito sella deltec che l'apf600 lo danno max 800l/h. Ho una vasca di 200 lt. Se peró mi dite di stare sui 1200l/h per esperienza vi seguo. È solo per fare la spesa giusta e comunque una 1200 consuma più che una 800. Ciao. Grazie.
Ciao ragazzi. Grazie per le risposte. Ho visto sul sito sella deltec che l'apf600 lo danno max 800l/h. Ho una vasca di 200 lt. Se peró mi dite di stare sui 1200l/h per esperienza vi seguo. È solo per fare la spesa giusta e comunque una 1200 consuma più che una 800. Ciao. Grazie.
Per avere 800 l/h nello schiumatoio, una 1200 l/h potrebbe addirittura non essere sufficiente.
Il problema, però, è un altro: quello schiumatoio è troppo grosso per una 200 litri e potrebbe darti problemi. Andrebbe fatta la modifica allo scarico che oramai è di serie sugli apf600, salvo non sia l'ultimo modello con già lo scarico regolabile. In questo modo puoi trattare meno acqua e renderlo adatto alla tua vasca.
Ciao ragazzi. Grazie per le risposte. Ho visto sul sito sella deltec che l'apf600 lo danno max 800l/h. Ho una vasca di 200 lt. Se peró mi dite di stare sui 1200l/h per esperienza vi seguo. È solo per fare la spesa giusta e comunque una 1200 consuma più che una 800. Ciao. Grazie.
Per avere 800 l/h nello schiumatoio, una 1200 l/h potrebbe addirittura non essere sufficiente.
Il problema, però, è un altro: quello schiumatoio è troppo grosso per una 200 litri e potrebbe darti problemi. Andrebbe fatta la modifica allo scarico che oramai è di serie sugli apf600, salvo non sia l'ultimo modello con già lo scarico regolabile. In questo modo puoi trattare meno acqua e renderlo adatto alla tua vasca.
Ciao. Scusa...come si fa a fare la modifica allo scarico. Potresti spiegarmi...così controllo se il mio ce l'ha già. grazie.
ecco http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288800&highlight=apf600
Io sto utilizzando un AP600 (sulla carta, leggermente meno performante dello APF) su una vasca da 200 litri con molli e 4 pesci (vedi profilo per i dettagli) e finora non ho riscontrato problemi. Però mi sono comunque ripromesso di fare la modifica suggerita da Geppy.
Per la pompa di carico, uso con soddisfazione una Hydor Selz L30 (1200 lt/h, regolabile e costa una scioccheza)
Inviato dal mio MZ601 usando Tapatalk
Ho acquistato una sicce 1.5 e magari faccio la modifica di geppy.
Io sto utilizzando un AP600 (sulla carta, leggermente meno performante dello APF) su una vasca da 200 litri con molli e 4 pesci (vedi profilo per i dettagli) e finora non ho riscontrato problemi. Però mi sono comunque ripromesso di fare la modifica suggerita da Geppy.
Per la pompa di carico, uso con soddisfazione una Hydor Selz L30 (1200 lt/h, regolabile e costa una scioccheza)
Inviato dal mio MZ601 usando Tapatalk
Abbastanza normale, perchè la differenza sostanziale tra ap600 ed apf600 è la quantità di acqua trattata. Per questo con la modifica, trattando meno acqua, si può facilmente adattare lo schiumatoio alla vasca. ;-)
K-Killer
11-04-2012, 15:42
Io ho usato una aquabee up 1000 su quello schiumatoio ed era più che sufficiente!
Ciao. Ho fatto la modifica allo scarico. Ho fatto un bel lavoro e sono proprio contento. Grazie a tutti.
maurizio71
13-04-2012, 00:19
Sto utilizzando l'APF 600 da qualche giorno. Acquistato da Andrea, che ringrazio, per una cifra più che onesta, 100 euro. Per il carico ho montato una Aquabee 2000, un po costosa, ma consuma soli 15 W, in quanto lo skimmer monta sul carico un rubinetto che ho leggermente chiuso. Regolo facilmente la colonna d'acqua e schiuma benissimo. Questo per chi non è pratico di "fai da te", una pompa più potente e un rubinetto sulla mandata e regolate comunque l'altezza della colonna d'acqua. Pertanto, se l'avete, basta una pompa regolabile ...
Ciao
Sto utilizzando l'APF 600 da qualche giorno. Acquistato da Andrea, che ringrazio, per una cifra più che onesta, 100 euro. Per il carico ho montato una Aquabee 2000, un po costosa, ma consuma soli 15 W, in quanto lo skimmer monta sul carico un rubinetto che ho leggermente chiuso. Regolo facilmente la colonna d'acqua e schiuma benissimo. Questo per chi non è pratico di "fai da te", una pompa più potente e un rubinetto sulla mandata e regolate comunque l'altezza della colonna d'acqua. Pertanto, se l'avete, basta una pompa regolabile ...
Ciao
Si, ma lavori sempre e comunque 800 l/h di acqua.
Su una vasca piccola possono essere troppi (l'APF600 è uno schiumatoio efficiente); la modifica ti consente di lavorare molta meno acqua (ad esempio 400 l/h) mantenendo il corretto livello in colonna di contatto, adattando quindi lo schiumatoio al volume d'acqua di cui disponi.
maurizio71
13-04-2012, 13:10
Sto utilizzando l'APF 600 da qualche giorno. Acquistato da Andrea, che ringrazio, per una cifra più che onesta, 100 euro. Per il carico ho montato una Aquabee 2000, un po costosa, ma consuma soli 15 W, in quanto lo skimmer monta sul carico un rubinetto che ho leggermente chiuso. Regolo facilmente la colonna d'acqua e schiuma benissimo. Questo per chi non è pratico di "fai da te", una pompa più potente e un rubinetto sulla mandata e regolate comunque l'altezza della colonna d'acqua. Pertanto, se l'avete, basta una pompa regolabile ...
Ciao
Si, ma lavori sempre e comunque 800 l/h di acqua.
Su una vasca piccola possono essere troppi (l'APF600 è uno schiumatoio efficiente); la modifica ti consente di lavorare molta meno acqua (ad esempio 400 l/h) mantenendo il corretto livello in colonna di contatto, adattando quindi lo schiumatoio al volume d'acqua di cui disponi.
Ciao,
quello che dici è correttissimo, ma sono troppo pigro ... :-) Anche per la mia è sovradimensionato, alimento di più ! :-)) Vengo dal vecchio metodo BC ... :-)):-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |