Visualizza la versione completa : I miei pesci
Ciao, il 29 febbraio ho iniziato il mio primo marino: vasca 60x60x50 con 26Kg rocce schiumatoio tunze nano pompa movimento nano stream 6025 plafoniera T5 (1 attinica, 1 10000, 2 15000) sabbia sugar size Ocean direct circa 18 Kg; dopo 5 settimane T°C 26 - densità 1027 i valori (test Elos) sono: Ph: 8,1, Kh:8,5, Ca: 500, Mg: 1350, Po4:0,01, NO3: 5 con fase algale in progressione sono sparite le diatomee ora ci sono alghe verdi con buona formazione di alghe calcaree (da 2 settimane fotoperiodo di 10 ore). Prima di inserire qualcosa aspetto che le fasi algali si concludano in modo da avere meno problemi poi.
Visto che devo apettare inizio a pensare a cosa metterò terminata la maturazione iniziale (credo almeno altre 5/6 settimane) e vi chiedo se la sequenza è corretta ed adeguata alla mia vasca:
Step1: 2 Lysmata wurdemanni, 2 lumaca turbo, 2 Paguro, 2 Stelle, 2 Granchietti;
pausa 4 settimane
Step2: 2 Amphiprion ocellaris con H. magnifica;
pausa 4 settimane
Step3: 2 Chrysiptera parasema;
pausa 4 settimane
Step4: 4 Chromis viridis;
pausa 4 settimane
Step5: 2 Dascyllus melanurus;
Il ritmo e la popolazione è adeguata alla vasca? Vedete problemi di convivenza? Quali coralli molli o duri inserireste?
Ditemi pure tutto quello che ritenete utile. Grazie 1000 in anticipo.#24
Ciao, il 29 febbraio ho iniziato il mio primo marino: vasca 60x60x50 con 26Kg rocce schiumatoio tunze nano pompa movimento nano stream 6025 plafoniera T5 (1 attinica, 1 10000, 2 15000) sabbia sugar size Ocean direct circa 18 Kg; dopo 5 settimane T°C 26 - densità 1027 i valori (test Elos) sono: Ph: 8,1, Kh:8,5, Ca: 500, Mg: 1350, Po4:0,01, NO3: 5 con fase algale in progressione sono sparite le diatomee ora ci sono alghe verdi con buona formazione di alghe calcaree (da 2 settimane fotoperiodo di 10 ore). Prima di inserire qualcosa aspetto che le fasi algali si concludano in modo da avere meno problemi poi.
Visto che devo apettare inizio a pensare a cosa metterò terminata la maturazione iniziale (credo almeno altre 5/6 settimane) e vi chiedo se la sequenza è corretta ed adeguata alla mia vasca:
Step1: 2 Lysmata wurdemanni, 2 lumaca turbo, 2 Paguro, 2 Stelle, 2 Granchietti;
pausa 4 settimane
Step2: 2 Amphiprion ocellaris con H. magnifica;
pausa 4 settimane
Step3: 2 Chrysiptera parasema;
pausa 4 settimane
Step4: 4 Chromis viridis;
pausa 4 settimane
Step5: 2 Dascyllus melanurus;
Il ritmo e la popolazione è adeguata alla vasca? Vedete problemi di convivenza? Quali coralli molli o duri inserireste?
Ditemi pure tutto quello che ritenete utile. Grazie 1000 in anticipo.#24
Ciao, fossi in te salterei gli step 3 e 5 in quanto sia le chrysiptere che i dascyllus sono pesci da evitare che sono molto territoriali.riguardo all'anemone per i pagliaccetti inserirei un'entacmea quadricolor che, rispetto al magnifica, è più tranquillo e gira molto meno: una volta trovata la sua posizione ideale non si muove:-)
Ciao, il 29 febbraio ho iniziato il mio primo marino: vasca 60x60x50 con 26Kg rocce schiumatoio tunze nano pompa movimento nano stream 6025 plafoniera T5 (1 attinica, 1 10000, 2 15000) sabbia sugar size Ocean direct circa 18 Kg; dopo 5 settimane T°C 26 - densità 1027 i valori (test Elos) sono: Ph: 8,1, Kh:8,5, Ca: 500, Mg: 1350, Po4:0,01, NO3: 5 con fase algale in progressione sono sparite le diatomee ora ci sono alghe verdi con buona formazione di alghe calcaree (da 2 settimane fotoperiodo di 10 ore). Prima di inserire qualcosa aspetto che le fasi algali si concludano in modo da avere meno problemi poi.
Visto che devo apettare inizio a pensare a cosa metterò terminata la maturazione iniziale (credo almeno altre 5/6 settimane) e vi chiedo se la sequenza è corretta ed adeguata alla mia vasca:
Step1: 2 Lysmata wurdemanni, 2 lumaca turbo, 2 Paguro, 2 Stelle, 2 Granchietti;
pausa 4 settimane
Step2: 2 Amphiprion ocellaris con H. magnifica;
pausa 4 settimane
Step3: 2 Chrysiptera parasema;
pausa 4 settimane
Step4: 4 Chromis viridis;
pausa 4 settimane
Step5: 2 Dascyllus melanurus;
Il ritmo e la popolazione è adeguata alla vasca? Vedete problemi di convivenza? Quali coralli molli o duri inserireste?
Ditemi pure tutto quello che ritenete utile. Grazie 1000 in anticipo.#24
Ciao, fossi in te salterei gli step 3 e 5 in quanto sia le chrysiptere che i dascyllus sono pesci da evitare che sono molto territoriali.riguardo all'anemone per i pagliaccetti inserirei un'entacmea quadricolor che, rispetto al magnifica, è più tranquillo e gira molto meno: una volta trovata la sua posizione ideale non si muove:-)
concordo, dascyllus e chrysiptera sono da evitare come la peste >:-(>:-(>:-(
ALGRANATI
07-04-2012, 20:41
quoto decisamente.........crysiptera e dacyllus da evitare.
I miei crysiptera si sono sempre
Comportati bene (ne ho 5), ma mediamente hanno ragione a dirti che sono un po' sclerati e scleranti..i dascyllus sono Carognette..
Se chrysiptere e i dascyllus sono rissosi, quali altri pesci posso inserire?-43
io suggerirei di calcolare il numero dei pesci anche tenendo conto del calcolatore WDY fishcalc che trovi qui http://www.acquaportal.it/Software/
Infatti se mettessi tutti i pesci che desideri sarebbero strettini...
Agli ocellarie e chromis penso potresti aggiunger un nemateleotris magnifica ad esempio e sei al limite...
io suggerirei di calcolare il numero dei pesci anche tenendo conto del calcolatore WDY fishcalc che trovi qui http://www.acquaportal.it/Software/
Infatti se mettessi tutti i pesci che desideri sarebbero strettini...
Agli ocellarie e chromis penso potresti aggiunger un nemateleotris magnifica ad esempio e sei al limite...
Scusa Mauro, ma il foglio di calcolo si riferisce ai litri netti o lordi (il mio acquario è 180l lordi ma tolto sabbia, rocce e spazio sopra sono circa 120l netti). Ma se a questo punto metto 2 un'entacmea quadricolor e faccio 2 Prenmas quali altri pagliacci posso mettere?
Grazie-28
Scusa Mauro ho detto una stupidaggine i Prenmas hanno bisogno di una vasca + grande. Resta valida la domanda sul litraggio (netto o lordo) e a questo punto con gli Amphiprion ocellaris quali altri pagliacci vanno d'accordo? Ri-grazie#12
il calcolo da il litraggio lordo e la dimensione del vetro piu' lungo
------------------------------------------------------------------------
se vuoi metter piu' pagliacci anche di tipo dierso non credo ci siano problemi
Pensa e ripensa ho deciso: Amphiprion Percula con Entacmea Quadricolor. Ennesima domanda: cosa metto prima l'anemone o i pagliaccetti? Oppure meglio in contemporanea?#22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |