Cory Doras
07-04-2012, 11:09
salve a tutti.
il mio acquario da 180 litri (150 netti) è in maturazione da circa 5 settimane.
è ancora disabitato.
alla 4° settimana i valori che ho rilevato inerenti al tema di questa discussione erano:
PH 8
KH 8
GH 8
vorrei introdurre corydoras e ancystrus, perciò ritengo auspicabile un abbassamento del PH di almeno mezzo punto.
per fare questo ho intenzione di utilizzare torba in granuli (sera super peat), ma prima è necessario abbassare il KH per diminuire l'effetto tampone.
ieri ho fatto il primo cambio parziale da 30 litri, utilizzando per 2/3 acqua di osmosi.
oggi ho rilevato i seguenti valori:
PH 8
KH 7
GH 6,5
Quale valore di KH devo raggiungere per avere un effetto tampone che non annulli l'apporto della torba e che contemporaneamente lasci un margine "di sicurezza" alla vasca?
Con quale frequenza posso fare i prossimi cambi di aggiustamento?
grazie -28
il mio acquario da 180 litri (150 netti) è in maturazione da circa 5 settimane.
è ancora disabitato.
alla 4° settimana i valori che ho rilevato inerenti al tema di questa discussione erano:
PH 8
KH 8
GH 8
vorrei introdurre corydoras e ancystrus, perciò ritengo auspicabile un abbassamento del PH di almeno mezzo punto.
per fare questo ho intenzione di utilizzare torba in granuli (sera super peat), ma prima è necessario abbassare il KH per diminuire l'effetto tampone.
ieri ho fatto il primo cambio parziale da 30 litri, utilizzando per 2/3 acqua di osmosi.
oggi ho rilevato i seguenti valori:
PH 8
KH 7
GH 6,5
Quale valore di KH devo raggiungere per avere un effetto tampone che non annulli l'apporto della torba e che contemporaneamente lasci un margine "di sicurezza" alla vasca?
Con quale frequenza posso fare i prossimi cambi di aggiustamento?
grazie -28