Visualizza la versione completa : Lumachine e foto vasca.
ecco che vi posto una foto dell'acquario...
è stato avviato il 19 marzo. vedo che sulle foglie delle anubias (ora più che in foto) stanno nascendo delle alghe. almeno credo perché oltre che alle foglie un po' ingiallite vedo una sorta di patina marroncina...
secondo voi potrei inserire 1-2 lumachine? una già c'era quando misi le prime piante... ma era davvero minuscola ed ora non la vedo più...
ah... partendo da sinistra... abbiamo delle anubias (non ricordo cosa ma ci sono...), sul tronco delle anubias nane, poi una ceratophyllum demersum (credo sia quello), sotto le anubias nane non so che piante siano... ed a destra un'alternanthera rosaefolia... vi trovate??
http://s16.postimage.org/c7ttuusk1/2012_04_04_133322.jpg (http://postimage.org/image/c7ttuusk1/)
ciao pql stai tranquillo è normale che in un acquario appena avviato spunti qualche alghette, vedrai che se hai fatto e se farai tutto per bene (luci, mese di maturazione, ecc) il tuo acquario troverà il suo equilibrio e non saranno un problema.
Se quella pianta tutta a sinistra è un anubias dalle foto sembra molto interrata, ti consiglio di lasciare emergere lo stolone la piantina senza dubbio ne gioverà #70
alexander89
07-04-2012, 01:17
vedo dei tubi trasparenti....solitamente usati per gli aereatori....te li sconsiglio vivamente se hai molte piante.....
gli aereatori servono solo :
1)in caso di assenza di piante vere
2)estate troppo calda quindi raffreddare l'acqua
3)durante uso di medicinali
sconsigliato perchè:
1)smuove troppo l'acqua facendo evaporare quel pò di co2 che serve alle piante
2)fa confondere i pesci,o spaventarli
3)introduce aria che già introducono le piante....
4)smuovono troppo il terreno fertile.
sisi i tubi sono proprio quelli di un areatore... devo ancora fissarli bene... la mia ragazza li ha voluti e li abbiamo messi ma le ho spiegato che salvo in casi specifici non va utilizzato!
a sinistra sì è un anubias non ricordo che (parlo delle "palme" sulla sinistra non di quel rametto di ceratophyllum che ho provato trapiantare!)...quella grande insomma... ma pare potesse essere interrata quella... da quanto ho capito sono le nane che hanno bisogno di prendere i nutrienti direttamente dall'acqua! ho l'impressione che portandola leggermente più fuori si possa sradicare troppo facilmente!
per l'idea di inserire 1-2 lumachine??
Lorenzo56
07-04-2012, 09:48
Le Anubias devono essere legate a dei legni con un filo da pesca (o di cotone che si dissolverà da solo). Per quanto riguarda le lumachine, ci sono principalmente due correnti di pensiero: chi le inserisce da subito, senza aspettare la maturazione, e chi aspetta invece il canonico mese. Io, facendo parte della seconda, posso solo consigliarti di avere ancora pazienza.
Ciao! La patina marroncina sulle foglie dovrebbero essere diatomee..non ti preoccupare, come ha detto Raf90 se fai tutto bene se andranno da sole! Io in ogni caso sono un grande sostenitore delle lumache in acquario..le consiglio sempre! Però prima devi dirci i valori della vasca..infatti se hai un pH troppo acido il guscio delle poverette finirebbe con lo sciogliersi..diciamo che per poterle allevare (io parlo delle Ampullaria ovviamente, non di quelle più piccole come Physia, Melanoides Planorbis ecc ) devi avere un pH >= 7 ...
Poi non aspettarti che inserendole troverai la vasca completamente prima di alghe..mangiano solo quelle più tenere, e se possono scegliere preferiscono decisamente i residui di cibo dei pesci!
Se sei interessato alle lumachine più piccole fai un giro nel mercatino, molti le regalano!
Fishestales
07-04-2012, 10:50
vedo dei tubi trasparenti....solitamente usati per gli aereatori....te li sconsiglio vivamente se hai molte piante.....
gli aereatori servono solo :
1)in caso di assenza di piante vere
2)estate troppo calda quindi raffreddare l'acqua
3)durante uso di medicinali
sconsigliato perchè:
1)smuove troppo l'acqua facendo evaporare quel pò di co2 che serve alle piante
2)fa confondere i pesci,o spaventarli
3)introduce aria che già introducono le piante....
4)smuovono troppo il terreno fertile.
Aggiungerei che l'aeratore serve con i carassi se non si ha una foresta in vasca
Supergeko1983
07-04-2012, 11:32
Le anubias che sono a sinistra della vasca sono anubias species e sono diverse dalle anubias comuni che hanno un rizoma pronunciato............queste hanno un rizoma piccolo e se tenute legate non interrate è facile che gli marciscano le radici............ io le terrei cosi interrate e darei una pasticca fertilizzante periodicamente
A parte tutto è molto carina come vasca...come la popolerai?
bel lavoro... tranquillo le lumachine sono innocue :-)
è leggermente cambiato ora l'acquario... abbiamo piantato un po' di potature del ceratophyllum dal lato opposto del tronco...
il ph è 7.2
per la popolazione la scelta sarà della mia ragazza (l'acquario l'ho regalato a lei che lo desiderava da tempo ed insieme ci stiamo giocando!). le sue preferenze cadono su scalari (al 99,99999%), microgeophagus ramirezi, neon... tutto relativamente alla compatibilità... poi qualche altro inquilino tipo ancistrus o che sia ma è ancora da vedere... se avete consigli e suggerimenti dicite pure!!
we ho spaventato tutti con queste idee??
maremotus
09-04-2012, 19:39
devi dirci il litraggio della vasca
il Ph
il KH ed Il Gh
a napoli l'acqua è dura
per gli scalri serve acqua tenera
quindi ti serva acqua di osmosi (prodotta da te o comprata)
alexander89
09-04-2012, 23:36
Da fondo ti consiglio un bel gruppo 6 - 7 di corydoras che si sposano benissimo con gli scalari....per i neon ti consiglio i cugini cardinali...si fanno un pò più grossi (evitano di essere mangiati) e hanno le stesse preferenze degli scalari in quanto ad acqua
Inviato dal mio GT-I9100
ragazzi grazie per i consigli.i valori precisi ve lì faccio sapere presto.ricordo solo il ph a 7.2...la vasca è 180l.per l'acqua è stata trattata con l'acquasafe e cmq ho in programma k!impianto e!osmosi!
Intanto sono preoccupato sempre più per k!anubias...tutte le piantine vanno abbastanza bene tranne l'anubias grande ha foglie sempre più marroni e leggermente danneggiate anche credo.non è che dovrei fertilizzare!?! La vasca ha suolo fertile ed è avviata da circa 3 settimane...ancora non ha inquilini!
francesco965
10-04-2012, 12:51
ragazzi grazie per i consigli.i valori precisi ve lì faccio sapere presto.ricordo solo il ph a 7.2...la vasca è 180l.per l'acqua è stata trattata con l'acquasafe e cmq ho in programma k!impianto e!osmosi!
Intanto sono preoccupato sempre più per k!anubias...tutte le piantine vanno abbastanza bene tranne l'anubias grande ha foglie sempre più marroni e leggermente danneggiate anche credo.non è che dovrei fertilizzare!?! La vasca ha suolo fertile ed è avviata da circa 3 settimane...ancora non ha inquilini!
l'aquasafe è un biocondizionatore che elimina cloro e metalli pesanti e va usato solo nell'acqua nuova che si mette nella vasca durante i regolari cambi .
basterebbe fare stabulare l'acqua per 24 ore per non doverlo più usare , risparmiando pecunia !!;-)
aspetto di leggere la durezza della tua acqua prima di parlare di osmosi ,
non conosco quell'anubias "grande" .
lo vedi da te che pianta è : se le radici sono sottili come fili allora va interrata , se invece sono più cicciotte vanno tenute fuori terra .
togli gli aeratori , non ti servono granchè , invece alza la mandata del filtro in maniera che il flusso vada a smuovere la superficie .
deve essere sul pelo .
in questo modo avrai una buona ossigenazione( i tuoi pesci gradiranno e anche l'acqua sarà più cristallina) , senza far evaporare tutta la co2 ( e qua invece ti ringrazieranno le piante !!;-) )
questa è la cosa più importante che puoi fare , fidati .
il tuo acquario mi piace , è carino , però io come piante avrei messo più roba a crescita veloce , le anubias crescono molto lentamente e non sono un vero antagonista delle alghe , come può essere una hygrophila polisperma o difformis.
occhio infine alle lumachine .
alcune sono carine altre sono decisamente infestanti .
pensa quindi bene a cosa inserire .
a me piacciono molto le ampullarie gialle .
occhio però : in un negozio di pesci che ho visitato qualche giorno fa vendevano delle pomacee canaliculate spacciandole per delle bridgesii, sono sempre ampullarie gialle , ma la differenza è che le prime delle piante lasciano manco lo stelo !!! le seconde invece le puliscono delicatamente .
quindi meglio informarsi bene prima . #70
oggi in cerca di lumachine solo un negozio ne aveva ma non conosceva la specie e le vendeva a 5 euro l'una...quando ho detto che mi sembrava troppo mi ha detto di portargli un campione e!acqua per inserire i primi pesci tanto ormai gira da più di 15 giorni!!
Cmq l'aeratore è spento ed il filtro nuove la superficie!
le lumachine sono spuntate da sole... ed in più un negoziante al quale avevo portato l'acqua mi inzia i test partendo dagli no2... mi fa... è inutile fare gli altri test... è una pazzia metterci dentro pesci... gli chiedo qualche lumaca? e lui mi fa per ora lascia perdere anche quelle... fai girare ancora un po' il filtro...
poi ha detto ma è strano che senza pesci gli no2 sono così alti... allora mi fa non è che hai qualche foglia che sta marcendo nell'acquario??
allora mi sono sorti due dubbi:
1 le foglie dell'anubias moribonde...
2 le foglioline che non ho tolto dal filtro perché pare aiutino la maturazione... ma non è che fosse proprio il picco!?!?! perché appunto a lui sembrava strano che fossero tanto alti... ed in effetti la soluzione era diventata un bel rosa acceso!!
------------------------------------------------------------------------
ah poi mi ha detto che se l'anubias è mesa molto male potrei tagliare la foglia alla base dello stelo...
che potrei provare a fertilizzare anche se con dosi ridotte... che sia il primo negoziante onesto e preparato??
alexander89
11-04-2012, 00:34
È il normale picco degli no2.... Ma di sti negozianti ce ne sarà uno competente??? :-X
Inviato dal mio GT-I9100
È il normale picco degli no2.... Ma di sti negozianti ce ne sarà uno competente??? :-X
Inviato dal mio GT-I9100
ed in quanto dovrebbe passare??
però sinceramente già lo ringrazio per aver fatto i test a reagente e per aver detto di non dover mettere assolutamente nulla...
un altro negozio dove misurai con le striscette la settimana scorsa ha detto portami il campione di nuovo che tanto l'altra volta già era buona ed ora sarà solo migliorata aggiungendo le piantine... mmm...
PS se prendo un fertilizzante posso somministrarlo in dosi ridotte ma senza co2?? rispondetemi presto per favore perché a breve passo da uno "spacciatore"!
serjinho
11-04-2012, 12:07
Anche dopo che saranno calati gli NO2 (acquista in autonomia un test a reagente) il mio consiglio è di attendere comunque almeno un mese dall'attivazione del filtro prima di introdurre i primi pesci in acquario, tutto ciò al fine di farlo maturare a dovere facendo in modo che si creino i batteri necessari per la futura vita dei pesci/pinate ed invertebrati. La CO2 la sconsiglio solo nel caso in cui tu abbia un acquario di piccole dimensioni in quanto se mal dosata porterebbe presto ad una moria precoce dei pesci per mancanza di ossigeno.
PS Anche io abito a Napoli e confermo la durezza dell'acqua ed un PH piuttosto elevato pertanto se decidessi di utilizzare solo acqua del rubinetto decantata potrai creare un ambiente ideale per i poecilidi mentre se spezzi con acqua osmosi le prospettive si allargano.
ho comprato il nanoplant dupla.pare dia nutrienti generali,ferro ed in più libera co2.che dite? Qui consiglia una pillola ogni 10 litri e!acqua ma farei metà dose...or not?
mi avete abbandonato ai negozianti???
alexander89
13-04-2012, 14:13
Attualmente non comprare nulla attendi il mese di maturazione....le piante voglio tempo per aggregarsi al terreno non le bombardare di fertilizzanti ora xke rischi solo alghe.
Inviato dal mio GT-I9100
un po' di alghe in più ci sono state ma niente di grave... le lumachine anche se acnora piccolissime aumentano di numero...
intanto stiamo decidendo sempre meglio che pesci inserire... quelli che preferiamo sono scalari, ramirezi, pesce paradiso... inoltre vorremmo aggiungere un po' di cardinali, qualche pesce da fondo...e possibilmente qualche ampullaria rosa e caridina japonica...
suppongo ci convenga iniziare dai cardinali... o dalle cardine?
la mia paura viene dal fatto che da quanto letto le caridine potrebbero diventare aggressive (ci sono diverse discussioni!)... non vorrei che ormai grandi se vado ad inserire uno scalare molto piccolo me lo pappano per benino e facciamo la tragedia all'inverso...
consigli??
alexander89
16-04-2012, 23:10
Uahuhauhau....forte la storia della caridina che mangia lo scalare!!!! Però falsa...
Tranquilla l'unica che rischia è la caridina.....anzi ti sconsiglio di metterla se prevedi l'ingresso di scalari.
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
16-04-2012, 23:11
Ah se vuoi si adattano bene....corydoras....cardinali....ramirezy e scalari ;-)
Inviato dal mio GT-I9100
nono la storia è una paura mia... però pare ci siano varie discussioni e testimonianze che parlano di queste caridine japoniche (più grandi delle normali) che attaccano con vere e proprie tecniche di caccia pesci di anche 2cm...
cmq i corydoras sono carini... ma possono convivere anche con qualche ancistrus/loricaride in genere?? ed ora aprirò una discussione nella sezione apposita per chiedere info perché a me piace da matti l'ancis zebra... ma costa troppo!! allora il pleco anche è carino... ma diventa troppo grande... allora quale?? non li trovo più ma avevo visto anche un parente a pallini molto simpatico... consigli?
alexander89
16-04-2012, 23:46
Ancistrus puo convivere....;-)
Inviato dal mio GT-I9100
ma quale??? non vorrei mostri da 20 cm dopo qualche anno!! non per qualcosa... ma ne vorrei mettere almeno un paio ed in una vasca così piccola non mi vanno troppo a genio...
ciao, ormai il filtro è avviato ma ho ph e kh troppo alti per scalari ram ecc... allora devo fare dei cambi con acqua d'osmosi. il negoziante mi ha consigliato il dupla 190... voi mi date tanti suggerimenti?? magari anche un impianto a bicchieri ed un impianto dai ricambi facili da trovare. grazie ragazzi!! ah possibilmente ad un prezzo moderato...
guppy_3333
27-04-2012, 16:32
con gli ancistrus vai sul sicuro, ho avuto lo stesso problema tuo, con un acquario già avviato, lo risolto solo con loro..:-)
fermi cavolo!!!! non consigliate se non siete sicuri!!!! scalari con ramirez? per il fight club in vasca?
ancystrus per le alghe?>:-(
ricominciamo...
non toccare niente prima di un mese dall'avvio della vasca
vuoi gli scalari come specie principale?
al termine del mese procedi con dei cambi con acqua di osmosi al fine di portare il gh a 5-8 e il kh 3-4 e acidificare con torba nel filtro. (prova a usare la funzione cerca)
parti da un gruppo di 4- 6 e da lì si formerà una coppia
per il fondo un gruppetto di 6 - 7 corydoras o in alternativa una coppia di ancystrus
(solo per vedere dei pesci sul fondo, non perchè abbiano funzione)
puoi anche aggiungere un banchetto di hemigrammus... un 10
aggiungerei un echinodorus a foglie larghe come la diablo o la bleheri per far deporre in futuro gli scalari
il fertilizzante va bene, usalo con parsimonia non hai molte piante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |