Visualizza la versione completa : Cos'è questo simpaticissimo animale?
mavitt66
06-04-2012, 22:16
http://www.youtube.com/watch?v=7OjAG5oPjD4&feature=youtube_gdata_player
Sotto una roccia in prossimità del fondo ho scorto questo animale simpaticissimo: sull'estremità delle due "braccia" ha come degli spirografi con i quali cerca di catturare tutto quello che gli capita a tiro. Alternativamente sembra portare le braccia alla bocca per ingerire ciò che catturano gli spirografi.
Di cosa si tratta?
È fortissimo!
Ciao e grazie.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
ALGRANATI
06-04-2012, 22:40
senti a me da tanto l'impressione di una cicala.
gonzoman3
06-04-2012, 22:58
forse ha ragione algranati... anche la mia prima impressione era su una cicala, ma la forma degli occhi, delle appendici e le corte antenne... Paguro?
mavitt66
06-04-2012, 23:08
Mi metto l'anima in pace se è una cicala visto che è impossibile pescarla?
È pericolosa per gli altri?
Sent from my iPad using Tapatalk HD
leonardo72
06-04-2012, 23:52
quoto i pareri di Algranati e gonzoman3, dalla forma soprattutto degli occhi sembra una cicala.
è pericolosa per i pesci
mavitt66
07-04-2012, 07:08
Cosa posso fare?
Ci sono due indizi/problemi che mi preoccupano:
- l'atollo di sinistra in cui abita viene evitato da quasi tutti i pesci tranne il leucosternon e lo pseudocheilinus hexataenia;
- ieri è sparito lo zebrasoma flavensces. Sparito. Non lo riesco a vedere da nessuna parte. Chi può averlo fatto secco e fatto sparire così. Se è la cicala mi serve un sistema per toglierla...
Ciao
Sent from my iPad using Tapatalk HD
cardisomacarnifex
07-04-2012, 17:11
A me non sembra affatto una cicala: le appendici che usa per setacciare l'acqua sono uguali a quelle dei Porcellanidi.
ALGRANATI
08-04-2012, 13:38
A me non sembra affatto una cicala: le appendici che usa per setacciare l'acqua sono uguali a quelle dei Porcellanidi.
Hai ragione, era la seconda opzione ma alla fine mi dava + l'idea di cicala ....ma potresti decisamente avere ragione tu.:-)
camiletti
08-04-2012, 14:52
ma senti delgli scoppi in vasca?
cardisomacarnifex
08-04-2012, 15:32
Se non senti schiocchi in vasca, secondo me è un Porcellanide, tipo Petrolisthes.
mavitt66
08-04-2012, 15:42
Ogni tanto effettivamente si sente uno schiocco ma lo associo di più ai Kauderni che ogni tanto litigano: si sente uno schiocco e li vedi schizzare e inseguirsi...
Buona Pasqua!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Metti qualcosa da mangiare appena fuori la tana e vedi cosa esce, se e' un granchio porcellana ok se e' una cicala e' meglio che la levi.
anche secondo me non è una cicala
ALGRANATI
08-04-2012, 22:43
spettate.
1) i kauderni non schioccano
2) la cicala schiocca solo se qualcuno la disturba
mavitt66
09-04-2012, 09:54
Si è mossa ed ho visto una chela lunga e piatta.
Sta li sotto e si affaccia solo quando vuole.
La chela esclude la cicala?
Se non è la cicala può restare (di granchi, dopo averne catturati un paio ne ho altri due, oltre questo. Tutti con chele piatte)?
Ciao
Sent from my iPad using Tapatalk HD
ALGRANATI
09-04-2012, 21:12
ma è proprio fatto a chela??
nel caso non è una cicala.
mavitt66
09-04-2012, 21:50
Ciao Algranati, oggi l'ho infastidito com una pila potente, si è mosso ed ho potuto vederlo: è decisamente un granchio, marrone, chele piatte, tuttavia con i baffetti e i buffi arti con spirografo all'estremità che ho descritto sopra.
Che dici? Può restare? Mi è anche simpatico...
Ti confermo che di tanto in tanto sento degli schiocchi (a dire il vero un po' sordi). Li associo agli scatti dei Kauderni (li sento sempre quando schizzano nervosi in avanti ogni tanto). Forse mi sbaglio.
Ciao
Sent from my iPad using Tapatalk
Pensa se e' un granchio porcellana tu te lo sei trovato gratis in vasca io lo ho dovuto comprare ah ah ah
Se ha le chele piatte probabilmente è prevalentemente alghivoro/detritivoro.
Per gli schiocchi tu vedi i kau spaventati ma puó essere che hai una cocala in vasca o un pistolero
Sent from my iPhone using Tapatalk
cardisomacarnifex
10-04-2012, 12:03
Se ha delle CHELE e non degli arti simili a quelli delle mantidi religiose, è un granchio porcellana. E' innocuo, si nutre del detrito in sospensione e di qualche boccone sostanzioso che puoi dargli tu.
Gli schiocchi potrebbero essere dovuti anche a piccoli gamberetti pistola che vivono nelle rocce vvie, non necessariamente pericolosi.
mavitt66
10-04-2012, 13:10
Bene.
Direi che lo abbiamo identificato e risposto anche al mio dubbio/pensiero (devo levarlo?): per il momento resta li dov'è ... almeno fino a quando non diventerà troppo grosso.
Domanda sui gamberi pistoleri: è possibile che me li sia ritrovati pure loro gratis in vasca con le rocce e che non li veda mai?
Grazie a tutti.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Si si possibile
Sent from my iPhone using Tapatalk
valerio75
10-04-2012, 20:23
tranquillo sono solo dei granchi,ne ho di identici e non creano nessun problema,ne avro' una decina -35
mavitt66
16-05-2012, 22:29
spettate.
1) i kauderni non schioccano
2) la cicala schiocca solo se qualcuno la disturba
Ciao Algranati, ho ripescato questo post perché ricordavo la tua risposta sui Kauderni che non schioccano.
Solo per aumentare la conoscenza: sono sicuro di aver visto e sentito oggi il Kauderni rincorrere con il suo incedere a scatti lo Spheramia nematoptera emettendo in corrispondenza di ogni scatto uno schiocco tipo quelli che facciamo con la lingua con il palato. Non credo possa effettivamente definirsi uno "schiocco" come quelli di una cicala ma un "tac" sordo sicuramente si.
Almeno oggi ho capito da dove veniva quel suono.
Ciao
Sent from my iPad using Tapatalk HD
ALGRANATI
18-05-2012, 07:54
Fantastico....buono a sapersi.
sul serio, io ne ho avuti diversi e non mi è mai mai capitato.#13
Miguelito
18-05-2012, 12:51
Sarà un caso ma pure io sento degli "Tac" e sono convinto che sono i Kauderni....
Quasi sempre a luci spente però...
Bho....
periocillin
18-05-2012, 13:18
anche gli ocellaris schioccano devi sentire i miei quando litigano sembrano che si frustano.
mavitt66
19-05-2012, 01:22
Ieri all'alba ho beccato la bestiola di questo topic interamente fuori dalla tana.
È decisamente un granchio molto scuro, quasi nero. Chele piatte. Occhietti rossi.
Non l'ho potuto fotografare: appena l'ho illuminato e tornato alla sua postazione.
Ciao
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Jacopo Pasquinelli
19-05-2012, 01:43
Se e' grigio scuro e chele piatte ce l'ho anche io, pero' non sono mai riuscito a classificarlo con precisione. Nella vecchia vasca avevo anche un Amphiprion clarky che schioccava la mascella quando gli altri pesci andavano troppo vicino all'anemone, a me invece mi mordeva sempre le mani senza avvertimenti#23
cardisomacarnifex
20-05-2012, 16:21
Molti Pomacentridi emettono suoni durante le contese territoriali: io ho due Chrysiptera parasema che, pur condividendo da sempre lo stesso acquario, non si amano molto ;-). Quando lottano, ogni volta che si colpiscono schioccano.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |