Visualizza la versione completa : Pelvicachromis Pulcher respirazione affannata
mollyballoon
06-04-2012, 21:15
Salve a tutti,
oggi ho notato che il mio Pelvicachromis Pulcher maschio grande (che sta con una femmina grande, quasi coppia) aveva una respirazione affannata e stazionava sul fondo.
Non ha voluto nemmeno mangiare.
Cosa può essere?
Come posso riprenderlo???
Grazie
Ti avevo detto che era meglio non usare l'acqua in bottiglia #07
mollyballoon
06-04-2012, 22:19
Ti avevo detto che era meglio non usare l'acqua in bottiglia #07
Si ma per 6l su 60l cosa vuoi che abbia influito?
Cosa mi consigli di fare? Faccio un cambio dell'acqua?
La temperatura è tra 28-29°, la scendo un pò o la lascio così???
Patrick Egger
07-04-2012, 07:05
Ti avevo detto che era meglio non usare l'acqua in bottiglia #07
?!
Con la temperatura potresti scendere sui 26 gradi.
Ti avevo detto che era meglio non usare l'acqua in bottiglia #07
?!
Con la temperatura potresti scendere sui 26 gradi.
No , niente...in un'altra discussione aveva detto di aver provato a fare un cambio con acqua in bottiglia ma in effetti per 6l su 60...#24
abbassa la temperature sui 25/26 gradi.hai una temperature che va bene per acquari con discus:-D
mollyballoon
07-04-2012, 14:38
Ho abbassato la temperatura.
Però ha ancora il respiro affannato, staziona sul fondo, e non vuole mangiare.
Cosa fare in questi casi????
Perchè secondo voi fa così, cosa gli è potuto succedere?
Ho abbassato la temperatura.
Però ha ancora il respiro affannato, staziona sul fondo, e non vuole mangiare.
Cosa fare in questi casi????
Perchè secondo voi fa così, cosa gli è potuto succedere?
se puoi metti una foto.hai anche provato a dargli del chironomus?
mollyballoon
07-04-2012, 18:33
se puoi metti una foto.hai anche provato a dargli del chironomus?
Ho dato cibo in fiocchi con spirulina, gli passava davanti e manco lo ha toccato. Però ha tentato ma niente.
Ho dato dafnia e chironomus, ma rimanevano a galla, troppo alti per lui che staziona sul fondo.
Cosa faccio???
hai notato se fa feci strane come biancastre o filamentose??
Patrick Egger
08-04-2012, 11:41
Senza qualche immmagine non si puo dire niente di concreto.
Cerca di areare bene,magari con un areatore o con la pompa del filtro.
Non somministrare troppo mangime che le condizioni dell'acqua peggiorano ;-)
Corydoras 98
08-04-2012, 16:00
non per fare l'uccello del malaugurio..ma una mia vecchia femmina...un anno fa mi è morta con el stesse condizioni fisiche.... :-(
mollyballoon
08-04-2012, 19:09
Feci non ne fa e quindi non posso notarlo. Gli si è scolorito il rosso acceso della pancia. Respira ancora affannato e non mangia.
Oggi ho dato un cibo finissimo per avannotti. Ho dato pure chironomus ma niente, non mangia. Domani cambio un pò d'acqua magari.
Come faccio a farlo mangiare???
Che tipo di problema è?
Grazie
Feci non ne fa e quindi non posso notarlo. Gli si è scolorito il rosso acceso della pancia. Respira ancora affannato e non mangia.
Oggi ho dato un cibo finissimo per avannotti. Ho dato pure chironomus ma niente, non mangia. Domani cambio un pò d'acqua magari.
Come faccio a farlo mangiare???
Che tipo di problema è?
Grazie
per capire cosa può avere devi mettere una foto,altrimenti è davvero difficile
mollyballoon
09-04-2012, 10:34
Feci non ne fa e quindi non posso notarlo. Gli si è scolorito il rosso acceso della pancia. Respira ancora affannato e non mangia.
Oggi ho dato un cibo finissimo per avannotti. Ho dato pure chironomus ma niente, non mangia. Domani cambio un pò d'acqua magari.
Come faccio a farlo mangiare???
Che tipo di problema è?
Grazie
per capire cosa può avere devi mettere una foto,altrimenti è davvero difficile
Ok provo a fare delle foto.
Un modo veloce per almeno farlo mangiare?
Perchè altrimenti morirà se non mangia.
Posso somministrare naupli di artemia?
Feci non ne fa e quindi non posso notarlo. Gli si è scolorito il rosso acceso della pancia. Respira ancora affannato e non mangia.
Oggi ho dato un cibo finissimo per avannotti. Ho dato pure chironomus ma niente, non mangia. Domani cambio un pò d'acqua magari.
Come faccio a farlo mangiare???
Che tipo di problema è?
Grazie
per capire cosa può avere devi mettere una foto,altrimenti è davvero difficile
Ok provo a fare delle foto.
Un modo veloce per almeno farlo mangiare?
Perchè altrimenti morirà se non mangia.
Posso somministrare naupli di artemia?
se nn mangia è difficile forzarlo.cmq i pesci resistono anche settimane senza cibo.se vuoi puoi provare a somministrargli i naupli o meglio artemie adulte.
mollyballoon
09-04-2012, 19:15
se nn mangia è difficile forzarlo.cmq i pesci resistono anche settimane senza cibo.se vuoi puoi provare a somministrargli i naupli o meglio artemie adulte.
Oggi con una siringa e il tubo dell'areatore gli ho sparato i naupli di artemia direttamente in bocca, ma lui niente, anzi cercava di risputarli.
Ma perchè no mangia vaa!!!!!!!!!!!
mollyballoon
09-04-2012, 23:56
Ecco alcune foto.
Ho fatto pure un video. Domani li rifaccio che non mi è piaciuto tanto come sono venuti:
http://imageshack.us/photo/my-images/36/dscn3266m.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscn3267r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/853/dscn3268j.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/685/dscn3269c.jpg/
http://imageshack.us/clip/my-videos/33/3ob.mp4/
------------------------------------------------------------------------
Se il video non si vede aprite questo:
http://imageshack.us/clip/my-videos/535/hgcv.mp4/
nn mi sembra messo proprio male e anche come colorazione nn è malaccio.dalle foto vedo che hai pochissime piante e oltretutto nn messe proprio bene.cerca di aumentarne il numero magari con delle piante a crescita rapida come ceratophyllum lasciata galleggiare direttamente in vasca.ultima cosa il video nn si apre(con nessuno dei due link).
mollyballoon
11-04-2012, 00:18
nn mi sembra messo proprio male e anche come colorazione nn è malaccio.dalle foto vedo che hai pochissime piante e oltretutto nn messe proprio bene.cerca di aumentarne il numero magari con delle piante a crescita rapida come ceratophyllum lasciata galleggiare direttamente in vasca.ultima cosa il video nn si apre(con nessuno dei due link).
Non capisco perchè il video non si apre!
Si oggi ho potato le piante piene di alghe. E' un acquario nuovo e quindi sono infestato!
Ho comprato un antialghe a spugnette piccoline che si mettono dentro al filtro ma non fanno niente.
Cmq che mi dici del pulcher maschio? Cos'ha? Come lo curo?
Oggi ho ridato i naupli di artemia con la siringa, ma niente, li sputa e non li mangia. Cosa faccio??? Come lo faccio mangiare? Come lo curo?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ecco il video con le foto. L'ho caricato su skydrive che lo apre sicuro:
https://skydrive.live.com/redir.aspx?cid=89945db31be068b8&resid=89945DB31BE068B8!581&parid=89945DB31BE068B8!346&authkey=!AE9ci1mrap5hYgo
Corydoras 98
11-04-2012, 13:45
per prima cosa non usare l'antialghe che fapiù male che bene,per il pesce non so che dirti,se non mangia non che dirti.....
mollyballoon
11-04-2012, 22:05
DECEDUTO
Cavolo che nervi!
Cmq ci tengo a sapere cosa aveva, così magari se ricapita a me o capita a qualcuno almeno sa come riprenderlo.
DECEDUTO
Cavolo che nervi!
Cmq ci tengo a sapere cosa aveva, così magari se ricapita a me o capita a qualcuno almeno sa come riprenderlo.
Mi dispiace molto per la tua perdita,purtroppo è un po'difficile capire cosa abbia avuto.adesso ti consiglio di controllare un po'come si evolve la situazione con la femmina e se è tutto a posto trovargli un altro compagno.cmq ti consiglio prima di tutto di inserire molte piante a crescita rapida in modo da aiutarti a mantenere piu pulita l'acqua e allo stesso tempo eliminare i nutrienti in eccesso che possono causare un infestazione di alghe.
giofer79
18-04-2012, 17:51
Concordo tante piante, nascondigli e buona condizioni d'acqua. io cambio ogni 2 max tre giorni 1/5. E i pelvica stanno benone.
mollyballoon
21-04-2012, 15:23
Le alghe, via via con i cambi d'acqua si sono attenuate.
Ditemi una cosa, perchè non si può utilizzare acqua da bere per l'uomo?
Io vorrei inserire quest'acqua che costa poco e ha questi valori che mi sembrano adatti:
ph 6,06
residuo fisso a 180° 131mg/l
Conducibilità a 20° 211microS/cm
In un litro d'acqua:
Calcio 5,5mg/l
Magnesio 2,5mg/l
Sodio 39mg/l
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |