PDA

Visualizza la versione completa : illuminazione led


chrism
06-04-2012, 20:30
ciao sono nuovo del forum, vorrei costruire una plafo a led per nanoreef 60 x 35 h45 ,sapreste consigliarmi quanti led occorrono sia bianchi che blu?principalmente ho coralli molli ma non dispiacerebbe mettere anche qualche duro

davide56
07-04-2012, 11:20
minimo 27 bianchi da 20000K e 12 royalblu tutto da 3w
3 file da 9 bianchi con in mezzo i blu

chrism
07-04-2012, 16:14
grazie mille ho letto dei led sadis ed hanno un ottimo prezzo come vanno? un altra cosa come dissipatore un 15 cm x 50 può andare ?

davide56
07-04-2012, 21:35
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whitecool-whitecold-white-star-emitter-140200lm_p125.html
http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-445450455460nm_p479.html
per il dissipatore almeno 50x 25

chrism
08-04-2012, 08:26
siccome ho delle misure contenute dovute alla staffa per il sostegno della plafo che andrò a costruire, se utilizzassi dei led più potenti da 5 e 10 W le dimensioni del dissipatore cambierebbero ? e quanti led mi servirebbero

davide56
08-04-2012, 11:55
con i 10w dovresti mettere almeno 4 bianchi e un blu ma come superficie dissipante non puoi diminuirla anzi i 10w avendo la potenza concentrata in uno spazio piccolo devono essere raffreddati meglio

chrism
08-04-2012, 14:04
quindi ci vorrebbe un dissipatore per ogni led più una ventola di raffreddamento per ogni dissipatore
------------------------------------------------------------------------
se è così la cosa diventa complicata

davide56
08-04-2012, 16:29
no è sufficiente un dissipatore unico ma deve essere ben dimensionato e ventilato
la temperatura alta accorcia la vita dei led

chrism
08-04-2012, 19:33
usando i 3 w, ho letto qua e la nel forum che certi hanno usato i profilati a E in alluminio reperibili nei brico ed incollato i led direttamente su di loro con pasta termoconduttiva , la cosa può funzionare ? visto che la mia idea sarebbe quella di lasciare a vista il dissipatore e non inscatolarlo dentro ad un involucro

davide56
09-04-2012, 08:58
prendi una lastra di alluminio da 2mm e ci fissi sopra i profili a E
puoi anche non inscatolarlo ma devi mettere almeno una ventola tipo computer

chrism
09-04-2012, 12:34
non posso proprio farne a meno della ventola o sono praticamente costretto ,il fatto è dovuto dal lo spessore che è troppo sottile? ma il calore non dovrebbe disperdersi meglio ?

davide56
09-04-2012, 13:46
lo spessore conta poco è la fuperficie radiante del dissipatore quella che disperde
io la ventola la metterei subito per non dovere rimettereci le mani sopra
al limite la spengi o metti un termostato che l'accende solo se raggiunge la temperatura

chrism
09-04-2012, 14:32
infatti stavo pensando che a tal punto non mi convenga inscatolare tutto visto che una ventola sopra ad una superficie radiante esteticamente non è il massimo

chrism
10-04-2012, 19:48
ciao a tutti scusate la mia insistenza ma mi trovo nella totale indecisione se utilizzare i led da 3 w o 10 w per la mia vasca di 60 X 35 h 45 cm. il mio problema è :
1 -devo utilizzare la staffa a braccetto che già posseggo e non ho intenzione di cambiarla visto che mi costa + che la totale plafo finita quindi non posso usufruire di una superficie dissipante troppo mastodontica e per di più mi scosterei troppo dal centro vasca
2- questione di peso visto che la staffa è già di per se troppo pesante e non voglio rischiare di sforzare troppo sul vetro
la mia idea quindi è quella di lavorare sui profili a E reperibili nei centri Brico
3 - se possibile quindi dovrei lavorare su una superficie di 12 x 50 cm .
come posso risolvere il problema ? se c'è qualcuno che mi può dare una mano ne sarei molto grato

chrism
11-04-2012, 12:10
non c'è nessuno che può aiutarmi ?
avrei qualche domanda da fare

davide56
11-04-2012, 19:09
12cm sono pochi sia come superficie dissipante sia come copertura della vasca

chrism
11-04-2012, 20:09
ciao grazie per aver risposto volevo un parere ,guardavo il sito della satisled e sarei azzardato per i 10 w , anche se mi fanno un po paura dovuto al calore che sicuramente sprigioneranno, mettendoci il loro dissipatore per 10 w singolo su ogni led è sufficiente evitando le ventole ?
perchè mi sa che una quarantina di led da 3 w non so proprio dove metterli in quello spazio , mettendoci eventualmente anche delle ventole
------------------------------------------------------------------------
ps. ho provato a buttare giu qualche bozza della plafo e 30 led da 3 w potrebbero anche starci tenendoli ad una distanza di 5 cm da uno all'altro ma dopo cosa ci posso allevare ?
------------------------------------------------------------------------
purtroppo il braccetto porta plafo mi cade proprio sul centro vasca dovuto al fatto che andava su una vasca più grande come profondità quindi devo dividere lo spazio ed è per quello che se riesco devo stare sui 12 cm
------------------------------------------------------------------------
sono un caso disperato

davide56
11-04-2012, 20:49
12cm te li puoi scordare o cambi staffa o non so cosa dirti

chrism
11-04-2012, 20:59
comunque adesso provo a studiarmi qualche cosa ti ringrazio molto dei consigli

chrism
14-04-2012, 13:43
ho buttato giù un progetto e forse con 20 x 50 di dissipatore x una quarantina di led da 3 w riesco a collocarli .
a questo punto può essere sufficiente per raffreddarli senza il bisogno di una ventola ?
se è sì visto che oggi voglio recarmi in un centro brico posso utlizzare i famosi profili a E come superficie dissipante collocando i led direttamente su di loro ?

davide56
14-04-2012, 15:05
se trovi un profilo a E lago almeno come le stelle dei led puoi realizzare un dissipatore unendo insieme i profili ma la ventola la devi mettere
la plafo rimarra accesa almeno 10 ore al giorno

chrism
14-04-2012, 19:25
ho trovato i profili a E di 2cm di larghezza con alette alte 1 cm sono spesse 1mm e pensavo di incollarle con colla dissipante su un foglio di alluminio spesso 2 mm circa il foglio misura 20 x 50 di modo che i led li posiziono sulla lastra.
Rimane la ventola ,pensavo di un 9 x9 cm sarà sufficiente o è meglio mettercene 2 ?
------------------------------------------------------------------------
se tutto quadra inizio la costruzione e non rimane altro che ordinare i led da satis , pensavo 25 o 30 da 20000 K e 10 o 15 royal blu da 455 nm
anche se non so se invece dei 20000K sono meglio i 30000K con qualche blu in meno
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa a che distanza è meglio posizionarli i Led ?

davide56
15-04-2012, 12:34
proprio non vuoi aumentare la larghezza?
le ventole mettine 2 al limite le fai girare più lente
i bianchi da 20000
la distanza dei bianchi 5/6 cm con in mezzo i blu
fai 3 file da 10 bianchi e 2 file da 8 blu

chrism
15-04-2012, 19:59
ok grazie mille ora ordino il tutto e inizio la costruzione