Visualizza la versione completa : Riprodurre le black crystal
visto che ho intenzione di riprodurre le mie amate black crystal dovrei cambiare un pò i valori .
La conducibilità mi risulta essere alta 580 µS e la dovrei scendere a 240 µS circa come posso fare ?
Grazie in anticipo .
RugbyPlayerNr12
06-04-2012, 15:42
l'unico modo e' tagliarla con acqua di RO
l'acquario è di 35 lt un cambio di quanti litri ?
RugbyPlayerNr12
06-04-2012, 20:34
devi fare dei tentativi, comunque direi di fare un 30% la prima settimana e un 20 la seconda, dovrebbe tornare
RugbyPlayerNr12
07-04-2012, 13:24
Potresti fare una prova in scala, io provo con l'aiuto della siringa, prendo 5 ml di acqua di acquario, e aggiungo la RO fino a che il valore non mi torna, ad esempio: 5ml di acqua di acquario e mi fermo quando ho il valore giusto mettiamo che me ne servino 15 ml di RO , quindi so che per ogni litro di acqua di acquario me ne servono 3 di acqua di RO, più semplice a farsi che a dirsi!
sisi ho capito così facendo una semplice proporzione sai come fare .
Fatto sta che io la conducibilità lo ho misurata dal mio negoziante , quindi non posseggo un conduttimetro a casa e non posso fare tale procedimento .
Però ragionando che essendo 580 la conducibilità basta fare un cambio del 50 % per dimezzarla ma per non stressare le black crystal devo vedere come fare ...
RugbyPlayerNr12
08-04-2012, 12:33
sisi ho capito così facendo una semplice proporzione sai come fare .
Fatto sta che io la conducibilità lo ho misurata dal mio negoziante , quindi non posseggo un conduttimetro a casa e non posso fare tale procedimento .
Però ragionando che essendo 580 la conducibilità basta fare un cambio del 50 % per dimezzarla ma per non stressare le black crystal devo vedere come fare ...
diciamo che in linea di massima la conducibilita' e' data al 90% dalla presenza di sali nell'acqua, quindi teoricamente con un cambio del 50 dovresti essere ok, ti ho detto, fai un cambio del 30 la prima settimana e uno del 20 la seconda, cosi' non le dovresti stressare troppo
non so come ma tengo una black crystal con le uova con questi valori di conducibilità D:
però mi conviene sempre fare il cambio d'acqua per abbassare la conducibilità no ?
RugbyPlayerNr12
08-04-2012, 17:49
la riproduzione avviene dai 200 ai 350 Ms, e' possibile che una faccia le uova, ma so di persone che avevano riproduzioni sporadiche, abbassando la conducibilita' dell'acqua hanno avuto un esplosione delle riproduzioni
ah quindi lo possiamo chiamare un colpo di fortuna :) comunque penso che hanno influito anche l'utilizzo dei sali minerali nell'ultimo cambio d'acqua .
Vabbè mo mi concentro ad abbassare i valori per avere più riproduzioni .
Fai le cose con calma.
Cambia il 10% ogni 5 gg
la riproduzione avviene dai 200 ai 350 Ms, e' possibile che una faccia le uova, ma so di persone che avevano riproduzioni sporadiche, abbassando la conducibilita' dell'acqua hanno avuto un esplosione delle riproduzioni
Allora: le cbs e le crs PBL e PRL in asia vengono tenute a valori di 150#250 ms poi per le crs e cbs normali le ripro possono avvenire con conducibilità anche di 500 dipende tutto da come sono state abituate . Comunque le mie f1 e tb si riproducono bene a 300-350 ms
Capisco quindi come procedo con i cambi ? come ha detto RugbyPlayerNr12 o Blu Ice ? e se dovessi fare i cambi del 10 % ogni 5 gg quanti cambi dovrei fare ? Grazie .
RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 01:01
enry94 : ah quindi lo possiamo chiamare un colpo di fortuna :) comunque penso che hanno influito anche l'utilizzo dei sali minerali nell'ultimo cambio d'acqua
la conducibilita' detta in soldoni e' data dalla presenza di sali nell'acqua, partendo dal presupposto che per far riprodurre le caridine e' consigliabile utilizzare la sola acqua di RO con aggiunta di sali, ma se hai una conducibilita' alta che tu li aggiunga o meno cambia poco (specialmente se si considera che il kh deve stare un po' bassino 2-4 come gia' detto)
Blu Ice : Fai le cose con calma.Cambia il 10% ogni 5 gg
Per il motivo dato sopra possiamo creare acqua esattamente uguale a quella che abbiamo in vasca, quindi, volendo, con il dovuto riscaldamento in teoria sarebbe possibile anche cambiare il 100% ma, visto che la stragrande maggioranza dei reagenti non sono precisissimi, e per evitare stress alle caridine dato da quella minima percentuale di approssimazione dei reagenti in goccia si cambiano piccole quantita' ma il 30% non penso proprio che sia eccessivo.
007 : llora: le cbs e le crs PBL e PRL in asia vengono tenute a valori di 150 - 250 ms poi per le crs e cbs normali le ripro possono avvenire con conducibilità anche di 500 dipende tutto da come sono state abituate . Comunque le mie f1 e tb si riproducono bene a 300 - 350 ms
Non stiamo dicendo la stessa cosa?;-) evidentemente le sue a 500 non vivono bene, per questo deve cercare di abbassare leggermente i valori, di sicuro non gli fa' male, e comunque sarebbe la prima volta in 4 anni che sento dire che le CRS o le CRB si riproducono a 500 ms meglio che a 250
Non stiamo dicendo la stessa cosa?;-) evidentemente le sue a 500 non vivono bene, per questo deve cercare di abbassare leggermente i valori, di sicuro non gli fa' male, e comunque sarebbe la prima volta in 4 anni che sento dire che le CRS o le CRB si riproducono a 500 ms meglio che a 250[/QUOTE]
Allora evidentemente non ci siamo capiti io non ho mai detto che le crs e cbs si riproducono MEGLIO a 500 ms ma ho detto semplicemente che se sono state abituate possono riprodursi con quei valori.
penso anche io che sia questo il motivo che ora ho una black crystal con le uova .
Nonostante ciò domani faccio il primo cambio d'acqua del 30 % di acqua RO .
Un altra domanda che vi volevo porre che riguarda in modo generale questo argomento , ma se mi compro un impianto ad osmosi inversa da 60 euro mi conviene ? visto che posseggo due acquari dove utilizzo acqua ro ? e inoltre quanto tempo ci vuole per far si che si abbia a disposizione 15 lt di acqua osmotica ?
RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 09:58
Un altra domanda che vi volevo porre che riguarda in modo generale questo argomento , ma se mi compro un impianto ad osmosi inversa da 60 euro mi conviene ? visto che posseggo due acquari dove utilizzo acqua ro ? e inoltre quanto tempo ci vuole per far si che si abbia a disposizione 15 lt di acqua osmotica ?
Quanti litri hai bisogno a settimana? Avevi gia' in mente qualche prodotto? Io ho questo (http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/5/idp_637/idl_23/) e un 15 litri te li fa' in 1 oretta circa
avevo in mente quel prodotto ma visto che i primi 20 litri si devono scartare ci metterei 2 ore e qualche minuto a produrre 15 litri ?
RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 12:07
avevo in mente quel prodotto ma visto che i primi 20 litri si devono scartare ci metterei 2 ore e qualche minuto a produrre 15 litri ?
la prima volta scartane anche 40 di litri, bisogna far girare solo i primi due stadi, e calcola che 40 litri ti vengono filtrati in una 20ina di minuti, poi devi inserire la capsula centrale e in quel momento puoi iniziare a raccogliere l'acqua..
mmm perchè per 40 litri ci vogliono 20 minuti e per 15 litri un ora ? non capisco .-.
RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 14:17
Ti spiego, in questa tipologia di impianto ad osmosi inversa ci sono 3 stadi di filtrazione, i primi 40 litri di spurgo si fanno con i primi due stadi (come da istruzioni), quindi con due soli stadi l'acqua viene erogata piu' velocemente, poi, si inserisce il terzo e si puo' iniziare a raccgliere l'acqua (io i primi 10 litri li ho comunque buttati, per sicurezza, non si sa mai!
ma quindi si scartano i primi 40 litri e poi non se ne scartano più .
Io pensavo che si dovesse scartare l'acqua ogni volta che prelevavo l'acqua Ro o è così ?
RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 15:14
no, assolutamente, i primi 40 servono per purificare i filtri da infiltrazione che possono essere entrate durante la fabbricazione; comunque, sappi che la velocita' di filtrazione varia molto dai valori che hai nell'acqua di casa, io ho un acqua molto dura e ci metto un po' di piu' a immagazinnarla, se te hai un acqua meno dura, sicuramente ci metti di meno
un altra domanda che mi è sorta come fa il mio negoziante a riempirmi delle taniche ( totale 12 lt ) di acqua RO in meno di 10 minuti ?
RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 20:03
un altra domanda che mi è sorta come fa il mio negoziante a riempirmi delle taniche ( totale 12 lt ) di acqua RO in meno di 10 minuti ?
loro hanno impianti diversi, che costano migliaia di euro, e comunque sia la conservano in cisterne, sono quasi sempre in produzione specialmente in orario di lavoro
ah capisco , comunque ora domani o dopo domani procederò con un cambio d'acqua e l'aggiunga di muschi se qualcuno me lo può inviare con il solo il costo delle spedizioni ne sarei grato :)
RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 22:34
ah capisco , comunque ora domani o dopo domani procederò con un cambio d'acqua e l'aggiunga di muschi se qualcuno me lo può inviare con il solo il costo delle spedizioni ne sarei grato :)
cosa scusami?
scusate errore di battitura , domani farò il cambio dell'acqua e nella settimana prossima aggiungerò sul tronco del muschio .
Se qualcuno me lo può regalare il muschio ne sarei grato .
RugbyPlayerNr12
11-04-2012, 22:41
la riccia che vendi in firma andra' benissimo..
non la tengo più è un link vecchio .
RugbyPlayerNr12
11-04-2012, 23:26
capito, io non la ho, magari inserisci un inserzione nel mercatino
Ok , risolto comprata dal mio negoziante e fatto oggi il primo cambio d'acqua per diminuire la conducibilità , ora la settimana prossima faccio un altro cambio e poi i futuri cambi saranno solamente ed esclusivamente con acqua RO con l'aggiunta di sali .
RugbyPlayerNr12
13-04-2012, 00:09
Perfetto, ti consiglio di annotarti le dosi, fatte con un misurino standard, cosi' sara' tutto piu' facile e veloce!
realexander
13-04-2012, 17:36
hai misurato i valori dell'acqua di osmosi? è possibile anche che ti venda solo acqua di rubinetto
RugbyPlayerNr12
13-04-2012, 17:45
hai misurato i valori dell'acqua di osmosi? è possibile anche che ti venda solo acqua di rubinetto
Sarebbe da denuncia!
i test per la verifica li feci la prima volta che comprai l'acqua RO da lui ed erano giusti li feci perchè mi è capitato una volta che mi vendevano acqua di rubinetto , un venditore diciamo non onesto e ovviamente non ci sono andato più .
Metto una foto dell'acquario :
http://s14.postimage.org/eeni57m99/37_lt_enrico.jpg (http://postimage.org/image/eeni57m99/)
Inoltre volevo dire che ci sarebbe un problema quando avrò i piccoli, essendo un acquario che era progettato ad essere un plantacquario ha il fondo fertile acqua basic plus della jbl , quindi potrebbe causare qualche problema penso , come posso fare ?
RugbyPlayerNr12
14-04-2012, 13:08
Ci sono diversi punti di vista su quel substrato, c'è chi pensa che non le uccida e chi (come me) pensa che non sia adatto. Con le red, a mio avviso puoi stare tranquillo, ma con le CBS, io ci penserei due volte prima di inserirle
fatto sta che ora mi ritrovo con le cbs con il substrato ...
non risulta essere un problema il substrato anche c'è chi sostiene di si .
Comunque questa settimana dovrebbero nascere le piccole cbs :D
RugbyPlayerNr12
25-04-2012, 20:31
alcune sono abituate, ma io, personalmente, non rischierei la loro vita per sapere se sono abituate o meno.
le tengo da più di 5 mesi e nessun problema
RugbyPlayerNr12
26-04-2012, 14:28
ci credo, e sicuramente anche le piccole che nasceranno probabilmente non avranno problemi (a parte che ci sono tipologie di fondi e fondi) ma comunque per esperienza personale non consiglierei a nessuno di tentare l'allevamento con un fondo fertile
diciamo che se vanno avanti come ho avuto già un nato con il fondo fertile senza considerare l'acquario . Direi che considerando la situazione avrò molto più piccoli e anche resistenti :)
RugbyPlayerNr12
26-04-2012, 23:06
indiscutibilmente!!
Zeitgeist
10-05-2012, 22:59
Aggiungi qualche foto delle nuove nate! :-))
http://s12.postimage.org/pqll1mhax/DSC06510.jpg (http://postimage.org/image/pqll1mhax/)
L'immagine è un pò sfocata questa è una delle tante ;)
------------------------------------------------------------------------
Comunque mi sembra che siano nate sia black crystal che red crystal e questa qui in foto dovrebbe essere una red crystal
Zeitgeist
10-05-2012, 23:41
Comunque mi sembra che siano nate sia black crystal che red crystal e questa qui in foto dovrebbe essere una red crystal
Assolutamente... una piccola Red bee... :-))
Ed ecco un video della mia vasca dove ospito le black crystal :
http://www.youtube.com/watch?v=vt3teCMK5Zk&feature=plcp
Commentate sul video se siete iscritti :D
Comunque volevo specificare che sono nate tutte black crystal
Zeitgeist
19-06-2012, 20:20
Aggiornamenti? :-))
Si ci sono aggiornamenti .
Visti i periodi estivi ho montato sull'acquario un ventolina da Pc in modo tale da tenere la temperatura sui 24 °C però le molecole allo stato tensionato ( che si trovano in superficie ) tendono più facilmente a passare allo stato di vapore . Quindi ho comprato un impianto RO visto che non mi potevo permettere più di andare diverse volte alla settimana al negozio .
Per quanto riguarda le black crystal sono cresciute però c'è sempre qualcuna che è più piccola rispetto al gruppo . Per il grado penso che sia proprio un grado S .
Zeitgeist
22-06-2012, 15:06
Se riesci fai una foto del mini impianto di raffreddamento... che potrebbe interessare a qualche altro utente... :-))
vabbè nel mio caso non ho costruito nessuna struttura però posso far vedere l'impianto elettrico ;)
Qualche foto dell'impianto di raffreddamento :
http://s15.postimage.org/g3dpntuk7/IMG_0157.jpg (http://postimage.org/image/g3dpntuk7/)
http://s12.postimage.org/gr1drtj95/IMG_0161.jpg (http://postimage.org/image/gr1drtj95/)
http://s10.postimage.org/95z6o329x/IMG_0162.jpg (http://postimage.org/image/95z6o329x/)
Ragazzi con grande stupore ieri ho scoperto che una delle piccole che ora non lo sono più mi ha fatto le uova :D
preciso che sono due femmine con le uova !!
Aggiorno che sono 3 femmine con le uova !!!
non so perchè ma ora ne ho solo una con le "uova" ne ha solo una in verità ...
un domanda influisce molto il fattore dell'utilizzo in questo caso di ghiaia inerte ?
Zeitgeist
27-09-2012, 16:38
un domanda influisce molto il fattore dell'utilizzo in questo caso di ghiaia inerte ?
Se intendi per la riproduzione allora sì... considera che ad oggi per allevare/selezionare CRS/CBS/taiwan/etc., il fondo d'elezione è un substrato allofano... #36#
non so perchè ma ora ne ho solo una con le "uova" ne ha solo una in verità ...
un domanda influisce molto il fattore dell'utilizzo in questo caso di ghiaia inerte ?
ancora + importante sopratutto per le cantonensis è non utilizzare fondi fertili
ora però è quasi impossibile cambiarlo come faccio ?
ma hai un fondo fertile o solo ghiaino?
sta anche substrato che ora ha già 1 anno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |