Visualizza la versione completa : Alghe Refugium
simonilorenzo
17-03-2006, 20:22
Mi anno regalato questa roccia dicendo che e piena di alghe adatte per il refugium.
Volevo consigli oppure mio hanno dato una fregata....
Ciao lorenzo http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe-004_149.jpg
simonilorenzo, quelle con i pallini sono della famiglia della caluerpa. poi c'è la derbesia e la bryopsis, filamentose..e le altre non vedo , nel refugium vanno bene tutte le alghe
mariobros
18-03-2006, 00:10
è proprio un bel pezzo! ma c'è anche qualche palitoa?
come lo fai il refugium? (sabbia, illuminazione, movimento...)
simonilorenzo
18-03-2006, 08:36
è proprio un bel pezzo! ma c'è anche qualche palitoa?
come lo fai il refugium? (sabbia, illuminazione, movimento...)
Il mio refugium e praticamente un'intercapedine della vasa 25X45X45 per ora sono partito con un fondo di 5 cm di sabbia viva super fine ed un illuminazione di 12 ore con delle pl per un totale di 33w poi ho inserito questa roccia con alghe come da foto.
Per l'acqua ho creato una derivazione dalla mandata della samp e per uscita ho fatto per treoppo pieno non ho messo movimento in refugium.
Cosa ne pensate....
lorenzo
Cosa ne pensate....
Alza il fondo a 10-15 cm. Le alghe che hai inserito non sono l'ideale per il refugium:
la culerpa può sbiancare improvvisamente inquinando l'acqua e tende a rilasciare sostanze tossiche per coralli e pesci, la derbesia se per caso ti finisce in vasca può diventare infestante e gli animali normalmente non la mangiano.
Ideali sono le alghe Chaetomorpha e Gracilaria.
trippese
18-03-2006, 12:01
roccia stupenda!
secondo me ti conviene potare gli stoloni della caulerpa racemosa sono sbiancati, hai anke la taxifolia
ciao
sm, dove si comprano?
La Chaeto la trovi saltuariamente in vendita qua:
http://www.marine-life.biz/
http://www.shop-meeresaquaristik.de/index.php?cat=c22_Algen.html
Non mi risulta ce ne sia in vendita in Italia. Se te ne serve mandami un mp.
La Gracilaria a volte si trova nei negozi con il nome generico di "alga rossa".
trippese
18-03-2006, 12:58
sm nn è ke te ne avanza un pò anke x il mio refugium di chaeto?
simonilorenzo
18-03-2006, 20:03
Non ci capisco piu niente cosa devo fare elimino queste alghe e ricomincio da capo....
simonilorenzo, ma va ...tienile ci mancherebbe .' il 99% dei refugium hanno le alghe che hai tu
sm nn è ke te ne avanza un pò anke x il mio refugium di chaeto?
Se volete della Chaeto per favore mandatemi mp.
cosa devo fare elimino queste alghe e ricomincio da capo....
Puoi tenerle ma tienile sotto controllo.
BiAndrea
21-03-2006, 12:38
togli la sola racemosa
perchè dovrebbe toglier la racemosa?
BiAndrea
21-03-2006, 17:18
perchè è instabile e non credo che hai abbastanza occhio per controllarla come si deve. Oltre a quelle che hai prendi la chetomorfa che ti da maggiori sicurezze
instabile?? cos'è nitroglicerina? ma rispetto a cosa è instabile? rispetto all'altro tipo di caulerpa? o ad altre alghe in generale..?! lo hia letto da qualche parte?
BiAndrea, la mia cresce tranquillamente e non mi da problemi ..potresti spiegarti meglio?
ok letto un articolo ma secondo me si esagera con eccesso di protezionismo..bhà...
BiAndrea
21-03-2006, 19:27
anch'io l'ho tenuta per 1 anno, ma viaggi sempre sul filo del rasoio, perchè potrebbe (magari per mancanza di ferro o altra cosa) collassare e ti giochi la vasca. Quindi io personalmente non la consiglierei ad un neofita
Finchè ne hai poca va bene, il rischio è minimo, ma se ne tieni una buona quantità corri sempre un pericolo. E' questo il motivo percui, specialmente fuori dall'Italia, si preferiscono altre alghe tipo la gracilaria e la chetomorfa
BiAndrea, certo... io appena vedo che si schiarisce aggiungo una dose minima di ferro...esattamente un granello più piccolo di un granello di zucchero e per 2 mesi sono a posto..quasi quasi la tolgo però.
BiAndrea
22-03-2006, 10:30
Vedi però richiede un po' di esperienza...... cosa che manca ai neofiti, per questo non la consiglio
Le Caulerpe funzionano benissimo , ma occorre avere 2 palle così per farle "correre" a dovere nell'asportazione di nutrienti... e comunque il rischio di collasso c'è sempre, quindi il gioco non vale la candela...
Se a qualcuno serve la Chaeto... beh, ormai l'ho scritto anche nella firma, quindi...
Rama, ha me interesserebbe, ma come si fa
Si fà che mi mandi una mail con l'indirizzo e io te la spedisco appena posso potare... ;-)
Rama, scusa, ma io non sono pratico, per pagarla è un casino o è semplice , comunque ti do il mio indirizzo in mp
A me basta il rimborso della spedizione... qualcuno invece mi ha gentilmente proposto di spedirmi una taleina invece di pagare le spedizione... ovviamente io accetto! :-D :-D :-D :-))
Rama, .. la spedizione te la pago comunque ... se passi dalle parti di milano qualcosa posso sempre regalartela anche più di una ,non farti problemi ci tengo..non farmi spedire che non capisco un caz...dai se passi da queste parti ti porto da riccardone, si stà allargando mica male ...ma come funziona quando ritiro pago?...si mette tranquillamente nell 'acquario ?
Rama, un negoziante pochi minuti fa mi ha regalato queste due roccette..ho uno zebrasoma.. creano problemi in vasca ? sai dirmi cosa sono? http://img396.imageshack.us/img396/3499/oooo5vx.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=oooo5vx.jpg)... http://img396.imageshack.us/img396/6875/tttuuu4ad.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=tttuuu4ad.jpg)
Penso che lo zebrasoma se le papperà tranquillamente...
La chaeto penso che tu la possa mettere anche in vasca, anche se col forte movimento rischi di ritrovartela da tutte le parti... la vedo molto meglio nel refugium, comunque non è certo vietato tenerla in vasca.
Rama, sai come si chiama l'altra"la prima foto"pensi che la cheto riuscirà a riprendersi?
Non sò che razze siano, ma non vedo cheto tra queste... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |