Queequeg
06-04-2012, 10:13
Buongiorno a tutti mi presento,
sono Massimo e mi sono appena registrato al forum, premetto che non sono molto pratico ma ho studiato molto.... :-))
da qualche mese mi sto appunto documentando su internet sul mondo degli acquari di acqua dolce perchè volevo allestire una nuova casa per il pesce rosso di mia figlia di 5 anni che dopo due anni in un 26 litri non ci stava più poveraccio!
la mia vasca è un 96 litri lordo, ci ho messo un legno di giava tre pietre un ramo con del muschio e una decina di piante tra Microsorium e Anubias con dei ciotoli di fiume sul fondo ( appena riesco metto qualche foto) la vasca è avviata da esattamente 25 giorni.
Valori:
ph=6.8
kh=4
gh=8
no2=0
no3=0
il mio problema da inesperto sta nell'utilizzo dei test chimici, i valori che ho indicato secondo me sono approssimativi tranne forse i no2 e no3 di cui sono abbastanza certo perchè il risultato è palese,(ampolla con acqua completamente trasparente)
per gli altri le scale cromatiche sono molto imprecise.... il ph per esempio, nell'ampolla riesco a vedere un colore che sta tra il verdino e l'azzurrino, ma se guardo la scala cromatica potrebbe essere compreso tra 6.5 e 7.5. come mi regolo? lo stesso vale per il kh, se conto le gocce arrivo a 4 e il colore dell'acqua sembra leggermente variato verso l'arancione ma per vedere una gradazione di colore intensa devo aggiungere una o due gocce in più, quindi? come faccio a regolarmi? è giusto 4 perchè conta la goccia che fa cambiare il colore?
ho usato test Aquili e un'altro di cui non ricordo il nome (credo di averlo comperato al Carrefour)
e i valori sno più o meno gli stessi.
so che probablmente per il pesce rosso che ci devo mettere non è poi così tanto importante la precisione dei valori (o mi sbaglio?) però vorrei capirci un po di più a riguardo. altrimenti cosa serve fare i test?
scusate se sono stato un po prolisso.... vi ringrazio per la pazienza.
Massimo-28
sono Massimo e mi sono appena registrato al forum, premetto che non sono molto pratico ma ho studiato molto.... :-))
da qualche mese mi sto appunto documentando su internet sul mondo degli acquari di acqua dolce perchè volevo allestire una nuova casa per il pesce rosso di mia figlia di 5 anni che dopo due anni in un 26 litri non ci stava più poveraccio!
la mia vasca è un 96 litri lordo, ci ho messo un legno di giava tre pietre un ramo con del muschio e una decina di piante tra Microsorium e Anubias con dei ciotoli di fiume sul fondo ( appena riesco metto qualche foto) la vasca è avviata da esattamente 25 giorni.
Valori:
ph=6.8
kh=4
gh=8
no2=0
no3=0
il mio problema da inesperto sta nell'utilizzo dei test chimici, i valori che ho indicato secondo me sono approssimativi tranne forse i no2 e no3 di cui sono abbastanza certo perchè il risultato è palese,(ampolla con acqua completamente trasparente)
per gli altri le scale cromatiche sono molto imprecise.... il ph per esempio, nell'ampolla riesco a vedere un colore che sta tra il verdino e l'azzurrino, ma se guardo la scala cromatica potrebbe essere compreso tra 6.5 e 7.5. come mi regolo? lo stesso vale per il kh, se conto le gocce arrivo a 4 e il colore dell'acqua sembra leggermente variato verso l'arancione ma per vedere una gradazione di colore intensa devo aggiungere una o due gocce in più, quindi? come faccio a regolarmi? è giusto 4 perchè conta la goccia che fa cambiare il colore?
ho usato test Aquili e un'altro di cui non ricordo il nome (credo di averlo comperato al Carrefour)
e i valori sno più o meno gli stessi.
so che probablmente per il pesce rosso che ci devo mettere non è poi così tanto importante la precisione dei valori (o mi sbaglio?) però vorrei capirci un po di più a riguardo. altrimenti cosa serve fare i test?
scusate se sono stato un po prolisso.... vi ringrazio per la pazienza.
Massimo-28