PDA

Visualizza la versione completa : Quale skimmer e altri consigli??


ghirba
06-04-2012, 09:41
Ciao a tutti,
mi arriverà a giorni la mia nuova vasca, misure 52X54X55, lo so un po strane, ma lo spazio è questo, con fori di scarico modello Malberti e samp misure 45H43X45 con vano di rabbocco di 15 cm che riduce a 30 di larghezza la samp, mobile h. 80 cm.
tra vasca e samp dovrebbero essere poco meno di 200 litri netti
illuminazione a led, non ho ancora deciso quale plafoniera, vertex/ecotech?
vorrei allevare tutto, sopratutto SPS
La mie domande sono queste:
Skimmer: hs 110 o 150, o bubble magus nac6a
cosa ne dite sovradimensionati? sono gli unici però che ho trovato sul mercatino che mi sembrano più o meno adatti.
Pompa di risalita: io ho una AQUA-hi 1000 (acquaristica) dati tecnici: regolabile da 600 a 1150 prevalenza 2 metri, consumo 25 watt
cosa ne pensate, meglio una eheim, o altro, ma quale, vorrei avere un basso consumo e un alta affidabilità.
la vasca nuova va a sostituire una più piccola di 70 litri netti, allestita da circa un mese, con 15 kg di rocce vive,(ancora al buio), pensavo di fare la sostituzione in giornata aggiungendo l'acqua nuova mancante, osmosi + sale e una tanica da 20 di acqua mediterranea( presa al largo).
l'acqua di mare la posso prendere a pasqua, ma l'acquario mi arriverà 4/5 giorni dopo, secondo voi è possibile conservarla, facendo girare una pompetta nella tanica, o è meglio rinunciare?
il metodo che intendo adottare vi sembra corretto, considerando che dopo il riallestimento, intendo fare ancora una settimana di buio e poi se i valori sono ok, cominciare ad illuminare progressivamente.
lo so un sacco di domande.....#12
grazie a tutti delle risposte, se non rispondo subito è perche sono via per pasqua e non so se riesco al collegarmi
ciao a tutti e buona pasqua

GROSTIK
06-04-2012, 11:56
il nac6a è valido ....
per la risalita non conosco quella dell'acquaristica prova a dere una vista all'aquabee 2000/1up oppure le sicce altrimenti le NJ
per l'illuminazione fatti un giro nella sezione illuminazione marino ci sono molti topic sulle plafo a led ;-)

ghirba
06-04-2012, 12:26
Ok, grazie, anch'io volevo stare sul nac6, il mio dubbio è che fosse sovradimensionato.

ma quale portata dovrebbe avere la pompa, intorno a 1500 litri/h?
grazie

buddha
07-04-2012, 22:50
Ciao a tutti,
mi arriverà a giorni la mia nuova vasca, misure 52X54X55, lo so un po strane, ma lo spazio è questo, con fori di scarico modello Malberti e samp misure 45H43X45 con vano di rabbocco di 15 cm che riduce a 30 di larghezza la samp, mobile h. 80 cm.
tra vasca e samp dovrebbero essere poco meno di 200 litri netti
illuminazione a led, non ho ancora deciso quale plafoniera, vertex/ecotech?

A scegliere vertex ma per
Estetica..se la facessi da solo risparmieresti un capitale..

vorrei allevare tutto, sopratutto SPS
La mie domande sono queste:
Skimmer: hs 110 o 150, o bubble magus nac6a

Escluderei il 150..

cosa ne dite sovradimensionati? sono gli unici però che ho trovato sul mercatino che mi sembrano più o meno adatti.
Pompa di risalita: io ho una AQUA-hi 1000 (acquaristica) dati tecnici: regolabile da 600 a 1150 prevalenza 2 metri, consumo 25 watt
cosa ne pensate, meglio una eheim, o altro, ma quale, vorrei avere un basso consumo e un alta affidabilità.

25 watt non sono pochi.. O meglio per quei watt trovi di meglio..sicce 2.0 ad es..

la vasca nuova va a sostituire una più piccola di 70 litri netti, allestita da circa un mese, con 15 kg di rocce vive,(ancora al buio), pensavo di fare la sostituzione in giornata aggiungendo l'acqua nuova mancante, osmosi + sale e una tanica da 20 di acqua mediterranea( presa al largo).
l'acqua di mare la posso prendere a pasqua, ma l'acquario mi arriverà 4/5 giorni dopo, secondo voi è possibile conservarla, facendo girare una pompetta nella tanica, o è meglio rinunciare?

Rischi che muoiano molti organismi che andranno ad inquinare l'acqua..per
Adesso eviterei questa soluzione..

il metodo che intendo adottare vi sembra corretto, considerando che dopo il riallestimento, intendo fare ancora una settimana di buio e poi se i valori sono ok, cominciare ad illuminare progressivamente.

Si..

lo so un sacco di domande.....#12
grazie a tutti delle risposte, se non rispondo subito è perche sono via per pasqua e non so se riesco al collegarmi
ciao a tutti e buona pasqua

Ciao e buona Pasqua..

ghirba
10-04-2012, 12:48
Ciao Buddha,
grazie dei consigli,
per la plafo farei volentieri da solo, ma purtroppo sono negato, e non so da dove cominciare, se conosci qualcuno che può farla per me sarebbe fantastico-42
l'acqua di mare, come mi hai consigliato, non l'ho presa, anche perchè c'era una mareggiata e non potevo andare al largo, lo farò eventualmente in seguito facendo un cambio d'acqua
Per lo schiumatoio, ho trovato ad un prezzo interessante anche LGS 450, cosa ne pensi?
per la pompa valuterò la sicce 2.0
Ciao e grazie

Andrea

buddha
10-04-2012, 14:11
L'lgs450 è un'ottima macchina..e non dimentichiamo che Lg ha lo storico mitico geppy sul forum pronto a consigliare e aiutare..una
Marcia in più..per la plafo devi pensare quanto intendi spendere...una Led per
La tua vasca (io la Farei con i 20w bianchi e i 3w blu)..potrebbe costare sui 4/500 euro..mal contati..se vuoi in mp ne parliamo e possiamo valutare i costi più precisamente..