Visualizza la versione completa : I miei valori e ora che faccio?
ciao a tutti,
da brava neofita è la seconda volta che mi rivolgo a voi per risolvere i problemi che insorgono nella mia vasca!! la prima volta il problema alga grazie al vostro aiuto è stato egregiamente risolto e quindi mi rimetto nuovamente nelle vostre mani!
Vasca 50 litri netti avviata l'11 marzo con 50% osmosi 50% rubinetto; CO2 a 26 bolle minuto; fotoperiodo 7 ore.
Ultimi valori (misurati con test a reagenti Sera):
ph: 7,5
gh 11
kh 10
no2 0
no3 0 (due settimane fa erano a 10).
ho una popolazione vegetale forse un po' esagerata (ora il mio acquario sembra una foresta... mi sono fatta prendere la mano!)
Il mio sogno sarebbe stato quello di creare una vasca per Ram oppure Cacatuoides (una coppia) con qualche otocinclus e magari qualche Hemigrammus. Con questi valori so che la cosa è impossibile!
Le domande che vorrei farvi sono quindi: perchè il mio ph è così alto anche se somministro così tanta co2 e ho tagliato l'acqua del rubinetto con osmosi? come faccio a far scendere ph, gh, kh? Il picco dei nitriti/nitrati c'è stato e me lo sono perso oppure deve ancora arrivare? se per diminuire i valori devo fare cose troppo complicate con i valori attuali che pesci posso inserire (considerando che la mia vasca è aperta)?
Scusate per le moltissssime domande ma mi ritrovo ad un bivio e non so come procedere!!
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
RugbyPlayerNr12
06-04-2012, 10:19
Ciao, ti rispondo solo sulle caratteristiche chimico fisiche dell'acqua perche' sull'abitat preferisco lasciare le opinioni a qualcun'altro, in quanto fosse per me, data la dimensione ti consiglierei solo una coppia di ram, e basta.
Comunque: perchè il mio ph è così alto Il tuo ph non e' alto, sappi che i valori dell'acqua di RO e dell'acqua di casa e' 7,5 e con la sola co2 non e' detto che tu riesca ad abbassare di molto il valore dell'acqua, di solito per tenere un ph piu' acido, adatto alle specie che vuoi inserire si utilizza la torba, e sicuramente con quella lo abbasserai, che filtro hai? esterno immagino, in questo caso ti bastera' inserire la torba nel filtro, e tenero sotto controllo il ph
come faccio a far scendere ph, gh, kh il invece per quanto riguarda gh e kh puoi o abbassarlo tagliandolo con acqua di RO (che ha kh e gh a 0) oppure (scelta meno preferibile) utilizzare dei prodotti apposta che si vendono nei negozi specializzati
Il picco dei nitriti/nitrati c'è stato e me lo sono perso oppure deve ancora arrivare? molto probabilmente te lo sei perso, hai fatto controlli periodici? comunque dal fatto che qualche giorno fa' avevi gli no3 a 10 vuol dire quasi sicuramente che c'è stato
che pesci posso inserire (considerando che la mia vasca è aperta)? la vasca aperta non e' quasi mai un problema (capita a volte che delle caridine saltino fuori, ma solo perche' i valori dell'acqua sono nocivi, non si capisce perche' saltano fuori) a parte l'evaporazione che ovviamente e' aumentata!
hai qualche roccia che potrebbe essere calcarea?
Grazie per l'aiuto! non ho nessuna roccia nell'acquario!
Il filtro è un Askoll Pratikoesterno! In quale scomparto va inserita la calza con la torba? Ce la posso fare anche senza phmetro digitale? Per il kh e il gh propendo per il ricambio con sola osmosi fino a quando non abbasso i valori! Dopo di che che faccio proseguo con osmosi e sali o taglio col rubinetto?
Prima di procedere in questi aggiustamenti.... e se decidessi di mettere dei Colisa Lalia (dal nome che ho scelto si capisce che erano il mio primo amore!!)... potrei inserirne una coppia magari con qualche rasbora e dei pangio ovviamnete modificando gh e kh?
26 bolle al minuto di cO2 sono troppe?
blackstar
06-04-2012, 13:26
io ti rispondo per la fauna.... i colisa non hanno particolari esigente di valori basta un acqua non troppo dura ma nemmeno particolarmente tenera, diciamo gh sui 10... e anche il ph a 7,5 potrebbe andare ...però li vedo strettini in 50 litri anche da soli, figurati con le rasbore e i pangio.... al limite guarda se ti piacciono i chuna che restano molto più piccoli
Dalla tentazione di sovrapopolare la vasca nessuno neofita sfugge!!:-)) Prfopendo allora per Chuna! Un negoziante mi aveva detto che erano di palato un po' difficile, corrisponde al vero? Ho letto che potrebbero saltare fuiri da una vasca aperta! Mi devo ingegnare per una copertura o basta lasciare l'acqua un po' più bassa?
per gli anabantidi la vasca deve essere chiusa, quindi niente colisa...
blackstar
06-04-2012, 13:42
si si possono saltare ma questo lo fanno un pò tutti gli anabantidi, se hai la vasca aperta ti basta un pannello in pelxigrass.... io ho una coppia di chuna e ti posso tranquillamente dire che non sono affatto schizzinosi in fatto di cibo... assaggiano tutto anche le alghe che si depositano sulle piante, i miei fanno una dieta molto varia dal surgelato, al liofolizzato, ai granuli, pesino l'alga nori per i sushi gli do...
Perfetto allora cerco una lastra in plexiglass per coprire! così risparmio anche in acqua per i frequenti rabbocchi! I valori quindi sarebbero già giusti per loro?! Allora solo loro dentro la vasca!! Una coppia o 1 M + 2 F?
RugbyPlayerNr12
06-04-2012, 15:04
per quanto riguarda l'acqua puoi utilizzare i sali (anche io utilizzo sola acqua ro con sali), per la torba, vedi tu, quel filtro non lo conosco, ma se non hai spazio puoi anche metterla in una zona molto movimentata della vasca (ad esepio vicino all'uscita del filtro) che non ci sono problemi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |