PDA

Visualizza la versione completa : Melanotaenie e..?


rickySAMP
05-04-2012, 21:55
Ciao a tutti,

possiedo un acquario da 180 litri lordi gestito ADA con 4 melanotaenia praecox, una quindicina di caridina multidentata e 3 otocinclus. Vorrei aumentare il numero di melanotaenia e magari affiancarci un gruppetto di altri pesci. Pensavo ad un gruppo di ciprinidi o caracidi o, in alternativa, pseudomugil. Che mi consigliate?

Altra domanda per chi ha esperienze con melanotania: assunto che luce troppo forte possa in qualche modo non essere gradita ai pesci in generale, pensate che melanotaenia possa esserne in particolare condizionata?

Grazie ;-)

Anto86
06-04-2012, 23:47
Io ne aggiungerei 2 al gruppo già presente e basta, saprai meglio di me che diventano belle grosse :-)

malù
07-04-2012, 02:13
Per i pesci da affiancare non ti so dire (io le tengo da sole), la poca luce è uno dei requisiti principali per un corretto allevamento.
In caso tu non lo sappia già qui trovi un ottimo libro in versione pdf:
http://rainbowfish.angfaqld.org.au/Book.htm

rickySAMP
07-04-2012, 12:54
Grazie per le risposte, il libro lo conoscevo ma non avevo visto il link per scaricarlo! Ottimo!! Ho letto il 3d dell'acquario di Malù e da li ho preso spunto ;-)

L'idea comunque è quella di affiancarci un gruppetto di altri pesci per fare un acquario di comunità con un senso più o meno logico, la capienza dovrebbe consentirmelo.

anto86 ti riferisci alle praecox? ho letto 6 cm su per giù..

Anto86
07-04-2012, 12:57
Grazie per le risposte, il libro lo conoscevo ma non avevo visto il link per scaricarlo! Ottimo!! Ho letto il 3d dell'acquario di Malù e da li ho preso spunto ;-)

L'idea comunque è quella di affiancarci un gruppetto di altri pesci per fare un acquario di comunità con un senso più o meno logico, la capienza dovrebbe consentirmelo.

anto86 ti riferisci alle praecox? ho letto 6 cm su per giù..

6 cm?#24
Io veramente ne ho viste anche di 9 - 10 cm...

rickySAMP
07-04-2012, 13:05
Forse le boesemani? Anche nel libro consgliatomi da Malù c'è scritto 6 cm, raramente 8 (e credo solo in natura).

Anto86
07-04-2012, 16:13
Forse le boesemani? Anche nel libro consgliatomi da Malù c'è scritto 6 cm, raramente 8 (e credo solo in natura).

Forse allora mi confondo con un altra specie.... ;-)