PDA

Visualizza la versione completa : Pelvicachromis T. Moliwe


Vix
05-04-2012, 21:11
Ciao ragazzi,
premetto di aver avuto per diverso tempo una coppia di Pulcher che mi ha dato molte soddisfazioni in fatto di allevamento prima e di riproduzione poi. Ora vorrei provare altre specie di Pelvica e pensavo a qualcuna di Taeniatus...volevo sapere se qualcuno di voi può consigliarmi qualche specie di quelle più belle...ad esempio io avevo pensato al Moliwe o al Nigeria Red...voi che dite? Perchè guardando le foto sulla rete sembrano meravigliosi ma poi nella realtà magari sono un pò, come dire, ritoccate nei colori!

Inoltre mi chiedevo...ma devo avere altri accorgimenti oppure il discorso a livello di allevamento e di riproduzione è identico ai Pulcher? Io li tenevo in acqua tenera (kh 2) e ph leggermente acido (ph 6.8)...

Patrick Egger
06-04-2012, 13:53
Ciao.

Non so che foto hai visto in rete,ma entrambe le forme citate sono molto belle.Importante che siano pure e cresciute in maniera giusta con del buon mangime.

Vix
06-04-2012, 16:09
Beh le foto che mi fanno sorgere dubbi sono queste, di cui la prima riferita ai Moliwe e la seconda riferita ai red.


http://s16.postimage.org/ne3nvgdn5/DSC_0038_2.jpg (http://postimage.org/image/ne3nvgdn5/)


http://s10.postimage.org/ez93q5mrp/Pelvicachromis_taeniatus_Nigeria_red_maschio.jpg (http://postimage.org/image/ez93q5mrp/)

Per il resto mi puoi confermare che le condizioni di allevamento e riproduzione sono le medesime che ho adottato per i Pulcher?

Cmq ho fatto un giro nei negozi ed hanno solo pulcher normali oppure doubble red...che tra l'altro non avevo mai sentito...voi li conoscete?Sapreste consigliarmi dove acquistare quelli che voglio io?

Patrick Egger
06-04-2012, 20:39
Beh,queste foto sono decisamente troppo colorate.
-28d#

http://www.youtube.com/watch?v=hqMPNyqW0lU

http://www.youtube.com/watch?v=czORCEsfmkw

Vix
06-04-2012, 23:00
I tuoi video confermano i miei e i tuoi dubbi...in ogni caso hai davvero ragione, a prescindere dalle foto taroccate sono comunque due splendidi elementi, anche se preferisco i Moliwe.

Fatta la scelta su quale specie orientarmi a livello estetico, mi dici se le condizioni di allevamento e riproduzione sono le stesse per i Pulcher? Quei valori che ti ho indicato vanno bene?

Patrick Egger
07-04-2012, 07:07
Si,quei valori vanno più che bene.Se hai ancora i nitrati bassi allora sarebbe ottimo.Esemplari di cattura sono più delicati,ma animali di allevamento sono facili da tenere e neanche difficle a riprodurre.

Vix
07-04-2012, 11:21
Si..i nitrati sono sui 10 mg/lt...non oltre...misurati di solito quando faccio i cambi ogni due settimane...e da quello che ho capito per loro non è un problema...anzi i miei pulcher si davano da fare soprattutto quando l'acqua era parecchio "consumata"!

Un'ultima cosa...qui in giro come detto ci sono solo Pulcher normali e doubble red...sapresti consigliarmi dove (sia on line che fisicamente) poter acquistare i Moliwe?

Patrick Egger
07-04-2012, 18:09
Guarda,non conosco nessuno nella tua zona che vende dei Moliwe.inoltre non è tanto facile trovare di quelli puri,spesso sono ibridi.
Online sconsiglio sempre del vivo.

se hai pazienza ti porto esemplari giù a Cesena all AcquaBeach ;-)

Vix
10-04-2012, 11:21
Caspita! Grazie mille per la gentilezza...ma non so se riuscirò a salire!

Piuttosto, girando in rete, ho letto che i Moliwe sono alcuni dei Pelvica che vivono in acque leggermente alcaline...danno come riferimento sia per l'allevamento che per la riproduzione valori tra 7.2 e 7.5...invece sulla durezza non ci sono riferimenti precisi...quello che mi chiedo...è vero tutto questo?

Quindi al posto mio tuo che faresti? Io ho già un ph di partenza di 7.3, me nello stesso tempo ho la possibilità di acidificare l'acqua con la co2 a mio piacimento e quindi senza difficoltà potrei lasciarla al valore attuale di 6.7/6.8...:-)

Patrick Egger
10-04-2012, 13:47
Io tengo e ho riprodotto entrambe le popolazioni a ph 8 ,gh 12.Mai avuto nessun problema.
Solo in fase di crescita i piccoli sono un po più delicati dei soliti pulcher.Acqua pulita e mangime surgelato.;-)

Vix
10-04-2012, 16:12
Beh...quindi diciamo che il mio ph di partenza 7.3 può andare più che bene...quindi mi risparmio la co2 decisamente! Per la durezza diciamo che il gh di partenza è 14, quindi tutto sommato può andare bene anche quello...ora è a 5 perchè faccio cambi per 80% osmosi e 20% rubinetto (avevo ram in vasca!).


Ma che tu sappia, il ph incide sul sesso dei nascituri? Con i tuoi valori hai avuto entrambi i sessi in nascita oppure una schiacciante preponderanza di uno o dell'altro?

Hmmm...congelato...cosa intendi? Mi sembra difficile somministrarlo agli avannotti...

Patrick Egger
11-04-2012, 07:25
Si,i tuoi valori vanno ben bene.
Con i Pelvicachromis non mi risulta.Avuto sempre entrambi i sessi.
Somministrare del surgelato non è difficle,basta che prendi roba fine.

Vix
16-04-2012, 16:09
Un ultimo dubbio...il famoso fattore target fish...andrebbe bene un ancistrus? Con i pulcher ho sempre utilizzato lui per far accentuare le cure parentali...mi è sembrata sempre una buona soluzione...durante la "covata" riuscivano a respingerlo efficacemente e per gli avannotti appena nati era praticamente innocuo...

Cosa consigli tu?

Patrick Egger
16-04-2012, 20:00
Mah,gli Ancistrus non li ho mai considerati per questo scopo.Di solito si usano animali che preferiscono il nuoto libero.Anche perchè l'attività preferita dei Ancistrus è a luce spente.
Con i Moliwe vedrei meglio dei Neon o affini.

Vix
17-04-2012, 11:16
Neon?! Ma non sono voraci predatori di avannotti? Io i caracidi li eviterei...oltrettutto i valori molto acidi che desiderano non si sposano proprio bene con quelli dei Moliwe...boh!

jonny87
17-04-2012, 11:56
Io con i Pelvicachromis ho messo i Platy e devo dire che il maschio è sempre a darsi da fare per scacciarli (anche se si è fatto prendere troppo la mano e ora scaccia anche la femmina -.-')...Inoltre, so che sembra crudele, ma sono una fonte inesauribile di cibo vivo: sfornano in continuo avannotti!!!

Vix
18-04-2012, 11:13
No...non mi convince nemmeno questa come soluzione...i poecilidi vogliono acqua dura e alcalina...io penso che lascerò i valori teneri e leggermente acidi...sembra che non questi valori i Moliwe diano il meglio di loro...penso che lascerò Ancistrus e vediamo come va...tanto ormai quasi tutti gli ancy sono attivi anche di giorno...grazie cmq per gli utili consigli...