maxicetty
05-04-2012, 20:33
ciao a tutti gli amici del forum, avrei bisogno di delucidazioni\consigli sul coambio vasca.
ho una vasca da 180l che qualche giorno fa ho notato una picoola perdita dopo un' approfondita analisi ho notato che il vetro anterriore si stava scollando. fortunatamente qualche giorno prima mi avevano proposto una vasca da 300l e visto l'emergenza l'ho presa subito.
sono riuscito a rincollare il vetro e tenere in sicurezza la vasca da 180l per preparami al trasloco.
oggi la vasca è popolata da mbuna e ancistrus, con filtro interno e piantumata. vorrei fare il cambio in economia passando tutto quello che ho nel 180l nel 300l.
la nuova vasca ha il filtro interno e non mi è possibile comprare un filtro esterno, e dato che era leggermente scollato, l'ho staccato e pensavo di incollarlo sul lato lungo per recuperare un lato corto e visto che uno dei lati lunghi sarà esposto veso il muro, pensavo di incollarlo al centro ma il tirante della vasca me ne impedisce l'ispezione e la pulizia.
a questo punto mi servono consigli su dove posizionare il filtro, e come effettuare il trasloco.
sicuramente la ghiaia che ho non sarà abbastanza e dovrò aggiungerne dell'altra, ma nella vasca da 180l ho un fondo fertile, posso tenerlo ed eventualmente aggiungere dell'altro?
posso spostare i cannolicchi nel nuovo filtro direttamente? c'è necessità di far maturare il filtro?
la vasca attuale e in funzione da circa tre anni e mezzo e avevo pensato nei giorni prima di fare il cambio di effettuare dei cambi d'acqua di circa il 50% per poi riversare tutta l'acqua nel nuovo acquario aggiungendo dell'acqua dell'altra decantata.
volevo capire se la sabbia che si usa nell'edilizia è possibile utilizzarla con gli mbuna.
insomma tanta confusione :-D
ho una vasca da 180l che qualche giorno fa ho notato una picoola perdita dopo un' approfondita analisi ho notato che il vetro anterriore si stava scollando. fortunatamente qualche giorno prima mi avevano proposto una vasca da 300l e visto l'emergenza l'ho presa subito.
sono riuscito a rincollare il vetro e tenere in sicurezza la vasca da 180l per preparami al trasloco.
oggi la vasca è popolata da mbuna e ancistrus, con filtro interno e piantumata. vorrei fare il cambio in economia passando tutto quello che ho nel 180l nel 300l.
la nuova vasca ha il filtro interno e non mi è possibile comprare un filtro esterno, e dato che era leggermente scollato, l'ho staccato e pensavo di incollarlo sul lato lungo per recuperare un lato corto e visto che uno dei lati lunghi sarà esposto veso il muro, pensavo di incollarlo al centro ma il tirante della vasca me ne impedisce l'ispezione e la pulizia.
a questo punto mi servono consigli su dove posizionare il filtro, e come effettuare il trasloco.
sicuramente la ghiaia che ho non sarà abbastanza e dovrò aggiungerne dell'altra, ma nella vasca da 180l ho un fondo fertile, posso tenerlo ed eventualmente aggiungere dell'altro?
posso spostare i cannolicchi nel nuovo filtro direttamente? c'è necessità di far maturare il filtro?
la vasca attuale e in funzione da circa tre anni e mezzo e avevo pensato nei giorni prima di fare il cambio di effettuare dei cambi d'acqua di circa il 50% per poi riversare tutta l'acqua nel nuovo acquario aggiungendo dell'acqua dell'altra decantata.
volevo capire se la sabbia che si usa nell'edilizia è possibile utilizzarla con gli mbuna.
insomma tanta confusione :-D